• Non ci sono risultati.

CATALOGO DEL MATERIALE

III.1.5. Čitluk, Više Lada

A Više Lada sono stati individuati diversi tumuli. Questi, che hanno un diametro compreso tra i 3,25 e i 14,50 m e un’altezza tra i 0,35-2,10 m, contenevano solo resti di defunti incinerati. All’interno dei tumuli sono stati rinvenuti da un minimo di due ad un massimo di 22 vasi. I ritrovamenti più interessanti provengono dai tumuli 2 e 3 dove è stato trovato anche un pugnale triangolare con tre rivetti e un oggetto simile ad un pseudobrassard. Diversi cocci sono pertinenti a boccali Kotorac.

La fase Cetina 1 è documentata nei tumuli 1, 2, 3 e 5; quest’ultimo assai scarso di rinvenimenti.

Il tumulo 1 ha le dimensioni maggiori: il diametro misura 14,50 m e il cumulo di pietre raggiunge i 2,10 m d’altezza. Da esso proviene un discreto numero di cocci. Il tumulo 2 ha un diametro misurante 11,90 m e un’altezza di 1,20 m. In esso sono stati rinvenuti molti frammenti relativi a vasi con tutta probabilità rotti intenzionalmente durante il rituale funerario e sparsi sul tumulo. Il tumulo 3 infine, misura 11 m di diametro ed è alto 1 m; in esso sono stati trovati resti combusti di ossa umane insieme a frammenti di ceramica sparsi tra le pietre. Notevole anche il rinvenimento appoggiato su pietre di più grandi dimensioni del suddetto pugnale triangolare.

Olle

30. (4694) Olla globulare.

Ricomposta da vari frammenti.

Reintegrato. Preservata: orlo 100%; collo 100%; presa 1 100%; presa 2 40%; parete 20%; fondo 80%.

Dim. diam. orlo 9,8; H. 12,4; diam. fondo 9,8; s. 0,4.

Colore superficie arancio-bruno, con chiazze più scure. Arg. semidepurata, arancio-bruno.

Inclusi: fine mica, sabbia fine, media; molto ben selezionata. Inclusi sferici, tondeggianti; bianchi, grigi scuri; percentuale inclusi: 2%.

Trattamento superficie: ben levigata all’esterno e l’orlo interno. Realizzata a mano.

Decorazione: motivo inciso a 0,6 cm dall’orlo linea orizzontale, al di sotto, per tutta l’altezza del collo segmenti verticali paralleli delimitati inferiormente da una linea orizzontale,

leggermente irregolare, in

corrispondenza del limite tra collo e corpo. Nella parte inferiore rispettivamente dall’alto al basso seguono fino a 1/3 superiore della presa due fasce di motivo a reticolo formato da linee oblique intersecanti. Le fasce sono separate da una linea

96

orizzontale incisa, la linea incisa delimita anche parte inferiore del motivo. Parte rimanente della superficie non decorata.

Olla globulare a collo cilindrico e prese orizzontali. Superficie parzialmente erosa. Superficie con forellini da granuli scoppiati.

Provenienza: tumulo 3. Datazione: Cetina, fase I. MAROVIĆ 1991, 161, fig. 73,2. Tav. IV, XX 31. (4671/1) Olla. Fr. presa. Dim. 2,1x3,3; s. 0,5-0,8 Fr. d’orlo e parete.

Colore superficie bruno. Arg. depurata, bruna.

Inclusi: mica, sabbia fine, media, grezza; ben selezionata. Inclusi sferici, tondeggianti; bianchi, arancio; percentuale inclusi: 2%.

Trattamento superficie: levigata. Realizzata a mano.

Decorazione: metà superiore decorata a due fasce orizzontali e parallele; ciascuna composta da due linee orizzontali ondulate eseguite a rotella. Nei 2/3 inferiori motivo ad almeno tre bande verticali parallele, ognuna composta da due linee verticali ondulate eseguite a rotella.

Presa. Superficie con tendenza a sfaldarsi.

Provenienza: tumulo 2. Datazione: Cetina fase I.

MAROVIĆ 1991, 157, fig. 71,11.

Tav. V

Boccali

32. (4692) Boccale Kotorac.

Ricomposto da vari frammenti.

Reintegrato. Preservato: orlo 20%; ansa 30%; parete 95%; piede 95%. Dim. Diam. orlo 10,5; H. 16,7; diam. fondo 9,8; s. 0,7.

Colore superficie marrone-arancio, con chiazze più chiare e rosse. Arg. depurata, arancio-bruno.

Inclusi: fine mica, sabbia fine, media,

molto grezza; moderatamente

selezionata. Inclusi sferici, tondeggianti, subangolari; bianchi, grigi, neri; percentuale inclusi: 5%. Trattamento superficie: ben levigata. Realizzata a mano.

Decorazione: tra orlo e collo e tra collo e corpo, linea orizzontale excisa. Sul collo motivo exciso ad almeno otto segmenti obliqui e paralleli, accostati ad altrettanti segmenti obliqui con orientamento opposto. Il motivo si ripete per tutta la circonferenza del collo. Sul corpo, nella metà superiore motivo simile ma a sei segmenti paralleli, obliqui. La parte superiore del corpo è delimitata dall’inferiore, nel punto di diametro massimo da due linee orizzontali parallele, leggermente irregolari. Nella metà inferiore schema decorativo uguale alla metà superiore delimitato, nel punto di stacco con il piede, da una linea orizzontale incisa. Sul piede, troncoconico, linea orizzontale e motivo simile a sette segmenti paralleli obliqui, marginati inferiormente da una linea orizzontale excisa a circa 0,8 cm dalla base. Sull’ansa, lungo i margini, motivo che segue andamento verticale dell’ansa a due riquadri. Nella metà superiore del corpo quattro fori di forma triangolare, posti in posizione diametralmente opposta.

97

Ansa ad X. Superficie con tendenza a sfaldarsi.

Provenienza: tumulo 3. Datazione: Cetina, fase I. MAROVIĆ 1991, 161, fig. 73,1.

Tav. IX, XXIII

33. (4696/14) Boccale Kotorac.

Ricomposto da vari frammenti. Frr. di collo e parete; ansa 95%. Dim. Max. 6,2x4,7; s. 0,5.

Colore superficie marrone-arancio, con chiazze più chiare e rosse. Arg. semidepurata, marrone-arancio.

Inclusi: fine mica, sabbia fine, media, molto grezza; ben/moderatamente selezionata. Inclusi sferici, tondeggianti, subangolari; bianchi, grigi chiari, grigi scuri; percentuale inclusi: 10%.

Trattamento superficie: lucidata. Realizzata a mano.

Decorazione: sull’ansa, ai margini laterali decorato con un motivo exciso a due coppie di linee che seguono lo sviluppo dell’ansa. Sul collo, motivo che verosimilmente si ripeteva per quattro volte, a sei cerchi concentrici inclusi in un cerchio formato da tacche impresse, oblique, accostate. Presso l’attacco inferiore dell’ansa, sulla parete due linee che formano un angolo di 30°, una delle quali orizzontali. La linea orizzontale è marginata inferiormente da serie di tacche oblique, accostate.

Provenienza: tumulo 3. Datazione: Cetina fase I. MAROVIĆ 1991, 161, fig. 74,1.

Tav. IX

34. (4696/12) Boccale Kotorac.

Fr. di parete

Dim. 2,3x3,2, s. 0,5.

Colore superficie marrone-arancio. Arg. depurata, marrone-arancio. Inclusi: fine mica, sabbia fine; molto ben selezionata. Inclusi sferici; bianchi; percentuale inclusi: <2%. Trattamento superficie: levigata. Realizzata a mano.

Decorazione: motivo ad almeno sei cerchi concentrici, inclusi in un cerchio formato da tacche oblique accostate.

Superficie erosa. Provenienza: tumulo 3. Datazione: Cetina fase I. MAROVIĆ 1991, 161, fig. 74,1.

Tav. IX, XXII

35. (4696/11) Boccale Kotorac.

Fr. parete.

Dim. 4,1x4,5, s. 0,5.

Colore superficie marrone-beige. Arg. depurata, marrone-beige.

Inclusi: fine mica, sabbia fine, molto grezza; ben selezionata. Inclusi sferici, tondeggianti, subangolari; bianchi, arancio, grigi; percentuale inclusi: 5%. Trattamento superficie: levigata. Realizzata a mano.

Decorazione: motivo exciso a 8 orizzontale formato da due occhielli a tre cerchi concentrici, aperti.

Superficie ampiamente scheggiata. All’interno tracce di incrostazione bianca, concrezioni.

Provenienza: tumulo 3. Datazione: Cetina fase I. MAROVIĆ 1991, 161, fig. 74,6.

Tav. IX, XXII

36. (4696/6) Boccale Kotorac.

Fr. fondo.

98

Colore superficie marrone-arancio. Arg. depurata, marrone-arancio. Inclusi: fine mica, sabbia fine; molto ben selezionata. Inclusi sferici; bianchi; percentuale inclusi: <2%. Trattamento superficie: lucidata. Realizzata a mano.

Decorazione: presso il fondo motivo exciso a tre linee concentriche, parte di un motivo 8 orizzontale composto da due occhielli a tre cerchi concentrici aperti.

Provenienza: tumulo 3. Datazione: Cetina fase I. MAROVIĆ 1991, 161, fig. 74.

Tav. IX, XXII

37. (4683) Boccale Kotorac.

Fr. di parete. Quattro parti. Dim. 4,2x3,8, s. 0,6.

Colore superficie beige. Arg. depurata, beige.

Inclusi: fine mica, sabbia fine, grezza, molto grezza; ben selezionata. Inclusi sferici, tondeggianti, subangolari; bianchi, grigi, arancio; percentuale inclusi: 5%.

Trattamento superficie: smussata. Realizzata a mano.

Decorazione: presso l’attacco d’ansa, tra il corpo e il collo motivo exciso a due linee orizzontali, parallele. Sul collo parte di un motivo eseguito a rotella a tacche, poste su righe, incluse in doppi segmenti formanti assieme alla doppia linea orizzontale un triangolo con il vertice rivolto verso il basso. Il tutto è campito da piccole tacche incise. Tra corpo e piede tacche incise.

Provenienza: tumulo 2. Datazione: Cetina fase I. MAROVIĆ 1991, 155, fig. 71,1.

Tav. IX, XXII

38. (4683) Boccale Kotorac.

Fr. di parete. Due parti. Dim. 3,3 x 5,5; s. 0,7

Colore superficie beige. Arg. semidepurata, beige.

Inclusi: sabbia fine, media, grezza,

molto grezza; moderatamente

selezionata. Inclusi sferici, tondeggianti; bianchi, grigi, marroni; percentuale inclusi: 10%.

Trattamento superficie: smussata. Realizzata a mano.

Decorazione: motivo exciso a linea orizzontale, ad essa è unita una linea obliqua incisa ad angolo di 30°, formante un quadrilatero campito da tacche profonde, all’incirca circolari. Superficie erosa, con molti fori. Provenienza: tumulo 2.

Datazione: Cetina fase I. MAROVIĆ 1991, 155.

Tav. XXII

39. (4673/2) Olla/boccale.

Dim. 2,1x3,3; s. 0,5-0,8 Fr. d’orlo e parete.

Colore superficie bruno. Arg. depurata, bruna.

Inclusi: mica, sabbia fine, media; molto ben selezionata. Inclusi sferici; bianchi; percentuale inclusi: <2%. Trattamento superficie: levigata. Realizzata a mano.

Decorazione: appena sotto l’orlo linea orizzontale incisa che delimita un motivo posto al di sotto a linee verticali e parallele.

Orlo ispessito, leggermente

estroflesso.

Provenienza: tumulo 2. Datazione: Cetina fase I. Tav. XXII

99 40. (4673/1) Olla/boccale.

Dim. 3x3,5; s. 0,5 Fr. d’orlo e parete.

Colore superficie bruno. Arg. depurata, bruna.

Inclusi: mica, sabbia fine, media; molto ben selezionata. Inclusi sferici; bianchi; percentuale inclusi: <2%. Trattamento superficie: levigata. Realizzata a mano.

Decorazione: appena sotto l’orlo, linea orizzontale incisa, che delimita un motivo posto al di sotto, a linee verticali e parallele.

Orlo ispessito, leggermente

estroflesso.

Provenienza: tumulo 2. Datazione: Cetina fase I. Tav.

Ciotole

41. (4678/1) Ciotola.

Fr. d’orlo.

Dim. diam. orlo 14; 1,9 x 4,8; s. 0,4- 1,1.

Fr. d’orlo e parete.

Colore superficie beige. Arg. semigrezza, bruna-grigio scura; ingubbiatura beige.

Inclusi: sabbia fine, media, grezza, molto grezza, granuli; scarsamente selezionata. Inclusi sferici, tondeggianti, subangolari; bianchi, arancio, marroni, grigi; percentuale inclusi: 10%.

Trattamento superficie: levigata. Realizzata a mano.

Decorazione: sull’orlo decorato a triangoli impressi, accostati, posti su tre file orizzontali. I triangoli sono riempiti di colore bianco.

Orlo ispessito, piatto superiormente. Superficie molto erosa e scrostata all’esterno.

Provenienza: tumulo 2. Datazione: Cetina fase I.

MAROVIĆ 1991, 157, fig. 71,17.

Tav. XIII, XXVII

42. (4769) Tazza/Ciotola.

Fr. orlo.

Dim. 3 x 2,2; s. 0,6-1,1 Fr. di parete.

Colore superficie bruno, con chiazze più scure. Arg. depurata, bruna.

Inclusi: mica, sabbia fine, media; molto ben selezionata. Inclusi sferici; bianchi; percentuale inclusi: <2%. Trattamento superficie: levigata. Realizzata a mano.

Decorazione: sull’orlo motivo inciso a linea a zigzag, campita a segmenti alterni con tacche puntinate oblique. A lato parte di segmento a zigzag eseguito a rotella.

Orlo ispessito all’interno, piatto superiormente.

Provenienza: tumulo 1. Datazione: Cetina fase I. MAROVIĆ 1991, 152, fig. 69,3.

Tav. XIII, XXVII

43. (4670/2-3-4) Ciotola.

Fr. d’orlo e parete. Dim. 4,3x4 s. 0,5.

Colore superficie marrone-arancio, con chiazze più scure. Arg. semidepurata, marrone-arancio.

Inclusi: fine mica, sabbia fine, media; ben selezionata. Inclusi sferici; percentuale inclusi: 2%.

Trattamento superficie:

100

Decorazione: appena sotto l’orlo motivo exciso a quattro linee orizzontali. Al di sotto, motivo eseguito a rotella a segmenti paralleli, obliqui.

Orlo ispessito all’interno. Provenienza: tumulo 2. Datazione: Cetina fase I. MAROVIĆ 1991, 157, fig. 71,3.

Tav. XIII, XXVII

44. (4670/1) Ciotola.

fr. di parete.

Dim. 4,2x3,7, s. 0,7.

Colore superficie marrone-arancio, con chiazze più scure. Arg. semidepurata, marrone-arancio.

Inclusi: fine mica, sabbia fine, media; ben selezionata. Inclusi sferici; percentuale inclusi: 2%.

Trattamento superficie:

smussata/levigata. Realizzata a mano. Decorazione: motivo eseguito a rotella ad almeno 15 segmenti paralleli obliqui.

Provenienza: tumulo 2. Datazione: Cetina fase I. MAROVIĆ 1991, 157, fig. 71,2.

Tav. XIV, XXVII