• Non ci sono risultati.

CAPITOLO 5: ULTERIORI ANALISI ECONOMICHE STAGIONALI

5.1 Determinazione e ordinamento dei ricavi e costi per punto

5.1.3 Analisi Serie A1 volley femminile

Verranno ora analizzate le stesse tre stagioni ma del campionato femminile di Serie A1. La stagione 2010/2011 deve scontare l’assenza di tre bilanci, peraltro tutti di squadre di bassa classifica. Si può lo stesso notare che il primo quartile ha un importo di ricavi ben superiore al resto del campionato, riuscendo ad essere questi ultimi addirittura leggermente superiori ai costi. Anche gli altri quartili hanno un divario ricavi costi positivo, fatta eccezione per la situazione in perdita di Conegliano che condiziona il terzo quartile. Questo si caratterizza per un livello di ricavi e costi per punto superiore persino a quello delle prime posizioni, grazie ai risultati di Conegliano e Modena già commentati in precedenza, che hanno una classifica non rispettosa di quanto spendono. Ad eccezione di questi due casi particolari, la classifica sportiva rispecchia fedelmente quella economica, con un livello di spesa e guadagno delle società che se elevati consentono generalmente di ambire per le prime posizioni. A livello medio totale, ricavi e costi per punto si equivalgono sostanzialmente, con un valore attorno ai 56.000 Euro per squadra.

116

Tabella 48: Analisi ricavi Serie A1 volley femminile 2010/2011

Tabella 49: Analisi costi Serie A1 volley femminile 2010/2011

Nella seconda stagione d’analisi mancano sempre tre bilanci su dodici, quello della seconda classificata e quelli delle ultime due squadre poi retrocesse. L’ultimo quartile risulta quindi poco significativo, rappresentando i soli dati di Chieri. Rispetto alla stagione precedente, salgono sia i ricavi sia i costi medi per punto (84.000 e 87.000 Euro rispettivamente), portando il saldo totale in perdita. I primi due quartili riescono ad avere un buon livello di equilibrio economico, mentre le squadre di medio bassa classifica no. In tal senso la situazione di Modena è un po’ particolare, con ricavi e costi da top team ma risultati poco soddisfacenti rispetto a quanto investito.

MC-Carnaghi Villa Cortese 47 € 3.514.285,00 € 74.772,02 Norda Foppapedretti Bergamo 46 € 2.873.703,00 € 62.471,80 Scavolini Pesaro 46 € 2.587.326,00 € 56.246,22 Chateau d'Ax Urbino Volley 43 € 1.215.049,00 € 28.256,95 Yamamay Busto Arsizio 43 € 1.722.376,00 € 40.055,26 Asystel Volley Novara 40 € 1.764.847,00 € 44.121,18 Spes Conegliano 31 € 1.502.576,00 € 48.470,19 LIU•JO Volley Modena 25 € 2.689.486,00 € 107.579,44 Florens Castellana Grotte 25 - -

Despar Perugia 23 - -

Rebecchi Nordmecc. Piacenza 22 € 1.045.853,00 € 47.538,77

Riso Scotti Pavia 5 - -

€ 8.975.314,00 € 2.991.771,33 € 64.496,68

€ 4.702.272,00

CLASSIFICA REGULAR SEASON RICAVI TOTALI RICAVI PER

PUNTO TOTALE DEL QUARTILE MEDIA QUARTILE MEDIA RICAVI PER PUNTO € 1.567.424,00 € 37.477,79 € 78.024,82 € 2.096.031,00 € 4.192.062,00 € 1.045.853,00 € 1.045.853,00 € 47.538,77

MC-Carnaghi Villa Cortese 47 € 3.423.502,00 € 72.840,47 Norda Foppapedretti Bergamo 46 € 2.877.175,00 € 62.547,28 Scavolini Pesaro 46 € 2.555.356,00 € 55.551,22 Chateau d'Ax Urbino Volley 43 € 1.199.067,00 € 27.885,28 Yamamay Busto Arsizio 43 € 1.724.588,00 € 40.106,70 Asystel Volley Novara 40 € 1.522.989,00 € 38.074,73 Spes Conegliano 31 € 1.903.909,00 € 61.416,42 LIU•JO Volley Modena 25 € 2.618.449,00 € 104.737,96 Florens Castellana Grotte 25 - -

Despar Perugia 23 - -

Rebecchi Nordmecc. Piacenza 22 € 1.016.890,00 € 46.222,27

Riso Scotti Pavia 5 - -

CLASSIFICA REGULAR SEASON COSTI TOTALI COSTI PER

PUNTO TOTALE DEL QUARTILE MEDIA QUARTILE MEDIA COSTI PER PUNTO € 4.446.644,00 € 1.482.214,67 € 35.355,57 € 4.522.358,00 € 8.856.033,00 € 2.952.011,00 € 63.646,32 € 2.261.179,00 € 83.077,19 € 1.016.890,00 € 1.016.890,00 € 46.222,27

117

Tabella 50: Analisi ricavi Serie A1 volley femminile 2011/2012

Tabella 51: Analisi costi Serie A1 volley femminile 2011/2012

La terza stagione del triennio femminile vede l’assenza di ben cinque bilanci su dodici, il che rende l’analisi per quartili poco significativa, essendo solamente la prima sezione completa con tutti i dati. A livello medio i ricavi per punto scendono a 64.000 Euro per squadra, così come i costi che toccano quota 67.000 Euro. Il leggero squilibrio economico caratterizza tutte le squadre, ad eccezione di Busto Arsizio Piacenza e Urbino. Da sottolineare che il ritiro di ben due squadre porta alla disputa di un campionato a dieci squadre effettive, con meno punti a disposizione rispetto alle annate precedenti.

Yamamay Busto Arsizio 57 € 2.122.258,00 € 37.232,60 MC-Carnaghi Villa Cortese 43 - - Chateau d'Ax Urbino Volley 39 € 1.311.138,00 € 33.618,92 Rebecchi Nordmecc. Piacenza 31 € 1.742.428,00 € 56.207,35 Liu Jo Volley Modena 31 € 3.941.611,00 € 127.148,74 Norda Foppapedretti Bergamo 31 € 2.771.073,00 € 89.389,45 Scavolini Pesaro 30 € 2.347.199,00 € 78.239,97 Asystel Volley Novara 29 € 1.390.856,00 € 47.960,55 Cariparma SiGrade Parma 20 € 1.678.484,00 € 83.924,20 Chieri Torino Volley Club 12 € 2.498.566,00 € 208.213,83 Riso Scotti Pavia 4 - - Spes Conegliano RIT RIT RIT

€ 8.455.112,00 € 2.818.370,67 € 90.915,18

€ 5.416.539,00 € 1.805.513,00 € 70.041,57

€ 2.498.566,00 € 2.498.566,00 € 208.213,83 € 3.433.396,00 € 1.716.698,00 € 35.425,76

CLASSIFICA REGULAR SEASON RICAVI TOTALI RICAVI PER

PUNTO TOTALE DEL QUARTILE MEDIA QUARTILE MEDIA RICAVI PER PUNTO

Yamamay Busto Arsizio 57 € 2.135.068,00 € 37.457,33 MC-Carnaghi Villa Cortese 43 - - Chateau d'Ax Urbino Volley 39 € 1.298.414,00 € 33.292,67 Rebecchi Nordmecc. Piacenza 31 € 1.682.672,00 € 54.279,74 Liu Jo Volley Modena 31 € 3.827.134,00 € 123.455,94 Norda Foppapedretti Bergamo 31 € 2.741.177,00 € 88.425,06 Scavolini Pesaro 30 € 2.811.631,00 € 93.721,03 Asystel Volley Novara 29 € 1.488.293,00 € 51.320,45 Cariparma SiGrade Parma 20 € 1.653.115,00 € 82.655,75 Chieri Torino Volley Club 12 € 2.628.473,00 € 219.039,42 Riso Scotti Pavia 4 - - Spes Conegliano RIT RIT RIT

CLASSIFICA REGULAR SEASON COSTI TOTALI COSTI PER

PUNTO TOTALE DEL QUARTILE MEDIA QUARTILE MEDIA COSTI PER PUNTO € 3.433.482,00 € 1.716.741,00 € 35.375,00 € 8.250.983,00 € 2.750.327,67 € 88.720,25 € 5.953.039,00 € 1.984.346,33 € 75.899,08 € 2.628.473,00 € 2.628.473,00 € 219.039,42

118

Tabella 52: Analisi ricavi Serie A1 volley femminile 2012/2013

Tabella 53: Analisi costi Serie A1 volley femminile 2012/2013

A livello generale la Serie A1 femminile si conferma più in difficoltà rispetto a quella maschile. Lo testimoniano i diffusi fallimenti e ritiri a stagione in corso, che portano ad un’analisi solamente parziale di ricavi e costi. Nel complessivo il giro d’affari è minore, con fatturati di importo più contenuto rispetto al mondo maschile. Un top club femminile infatti consegue dei ricavi simili ad una squadra di media classifica nel maschile. Nonostante ciò, il livello d’equilibrio tra ricavi e costi è generalmente raggiunto, ad eccezione dei casi delle cattive precedenti gestioni di Conegliano e Modena. Lo squilibrio tra le prime e le ultime posizioni di classifica è molto contenuto, con un livellamento generale dei ricavi e costi molto più evidente che nel maschile, accompagnato da un minore impatto dei playoff.

Unendo Yamamay Busto Arsizio 46 € 2.472.531,00 € 53.750,67 Rebecchi Nordmecc. Piacenza 38 € 2.526.988,00 € 66.499,68 Foppapedretti Bergamo 31 € 2.003.570,00 € 64.631,29 Mc Carnaghi Villa Cortese 30 - - Imoco Volley Conegliano 28 € 365.377,00 € 13.049,18 Duck Farm Chieri Torino 27 - - Kgs Robursport Pesaro 24 € 1.626.403,00 € 67.766,79 Chateau D'Ax Urbino 23 € 1.433.331,00 € 62.318,74 Banca Reale Yoyogurt Giaveno 13 - - Volley 2002 Forlì Bologna 9 € 1.107.442,00 € 123.049,11 Assic. Milanese Volley Modena RIT RIT RIT Icos Crema Volley RIT RIT RIT

€ 365.377,00 € 365.377,00 € 13.049,18

€ 3.059.734,00 € 1.529.867,00 € 65.042,77 € 7.003.089,00 € 2.334.363,00 € 61.627,22

CLASSIFICA REGULAR SEASON RICAVI TOTALI RICAVI PER

PUNTO TOTALE DEL QUARTILE MEDIA QUARTILE MEDIA RICAVI PER PUNTO € 123.049,11 € 1.107.442,00 € 1.107.442,00

Unendo Yamamay Busto Arsizio 46 € 2.448.843,00 € 53.235,72 Rebecchi Nordmecc. Piacenza 38 € 2.458.835,00 € 64.706,18 Foppapedretti Bergamo 31 € 2.173.936,00 € 70.126,97 Mc Carnaghi Villa Cortese 30 - - Imoco Volley Conegliano 28 € 627.146,00 € 22.398,07 Duck Farm Chieri Torino 27 - - Kgs Robursport Pesaro 24 € 1.993.070,00 € 83.044,58 Chateau D'Ax Urbino 23 € 1.415.730,00 € 61.553,48 Banca Reale Yoyogurt Giaveno 13 - - Volley 2002 Forlì Bologna 9 € 1.050.550,00 € 116.727,78 Assic. Milanese Volley Modena RIT RIT RIT Icos Crema Volley RIT RIT RIT

CLASSIFICA REGULAR SEASON COSTI TOTALI COSTI PER

PUNTO TOTALE DEL QUARTILE MEDIA QUARTILE MEDIA COSTI PER PUNTO € 3.408.800,00 € 1.704.400,00 € 72.299,03 € 1.050.550,00 € 1.050.550,00 € 116.727,78 € 7.081.614,00 € 2.360.538,00 € 62.689,62 € 627.146,00 € 627.146,00 € 22.398,07

119

5.2

Individuazione di una classifica sportiva ponderata per il