Pongo alcune interrogazioni: la prima riguarda un tema che ho già sollevato e sul quale mi era stata già data risposta e cioè la questione del rimessaggio roulotte in via delle Rose.
Devo ringraziare il Segretario e l’Assessore Imberti perché si sono mossi per darci una risposta, devo dire però che la risposta che ho ricevuto è stata una risposta corretta per quanto riguarda la parte relativa alle competenze della Polizia Municipale e cioè mancato permesso, o comunque comunicazione rispetto all’area e verifica appunto rispetto a questa problematica, cioè se è possibile o meno svolgere una attività di questo tipo.
Mi manca però, e quindi io oggi faccio una interrogazione più nel dettaglio, la risposta sulla questione prettamente edilizio – urbanistica, cioè la risposta dell’Ufficio Tecnico su manufatti eventualmente costruiti abusivamente, e cosa si fa su questi, e possibilità di utilizzo dell’area stante che si trova in area di rispetto cimiteriale.
Ora rinnovo l’interrogazione, precisando che al di là della risposta dal punto di vista del commercio, delle licenze, che mi vanno benissimo, voglio capire dal punto di vista urbanistico ed edilizio che cosa c’è dentro quell’area rispetto ad eventuali manufatti costruiti, quali sono le possibilità nell’area di rispetto cimiteriale, evidentemente chiedo una risposta con urgenza proprio per la delicatezza e l’importanza della cosa e quindi questa sera pongo una interrogazione precisamente su questo punto.
La seconda non è una interrogazione, Consigliere Napoli in parte del suo intervento ho colto l’attenzione sul tema Cipro, deve sapere che oltre ad aver fatto la comunicazione abbiamo presentato una mozione, mi
dispiace che questa mozione non sia ancora stata inserita all’ordine del giorno, probabilmente non c’è stato il tempo.
Io chiedo all’Ufficio di Presidenza e al Presidente di mandarlo subito come argomento aggiuntivo, se non lo avevo già fatto lunedì nel presentarla, se non l’ho fatto formalmente lunedì lo faccio formalmente questa sera, quindi chiedo di poter avere un argomento aggiuntivo all’interno di questa sessione perché riteniamo particolarmente importante ed urgente affrontare questo tema, ovviamente i Consiglieri dovranno essere d’accordo, perché se la maggioranza dei Consiglieri non dovesse essere d’accordo a discutere la mozione, ovviamente non si potrà discutere, però noi vogliamo porre il tema e quindi chiediamo che sia inserita all’ordine del giorno.
Per altro chiederemo, se i Consiglieri sono d’accordo anche di discuterla questa sera, ovviamente con le procedure consuete che il nostro regolamento indica.
L’ultima cosa riguarda gli interventi che non ho capito bene del Consigliere Bongiovanni e della Del Soldato fuori microfono, come se io fossi stato il mandante della interrogazione di qualche Consigliere.
A parte il fatto che questi sguardi di intesa tra Bongiovanni, Viganò e la Del Soldato che piacciano, piacciano perché danno il senso della cosa, io vorrei dire che il Consigliere Bongiovanni lo sa e ha omesso di dirlo, la Consigliera Del Soldato lo sa e ovviamente ha omesso di dirlo, io ho telefonato alle persone che hanno organizzato il viaggio, ho telefonato in ufficio del Consiglio, ho telefonato alla Consigliere Del Soldato, ho chiesto anche chiarimenti al Consigliere Bongiovanni che so essere un viveur e quindi probabilmente conosce certe località e certi luoghi ameni.
Sanno tutti che ho fatto delle chiamate per chiedere dei chiarimenti, ho espresso agli uffici una sostanziale critica rispetto alla scelta, ma per personalissimi motivo di carattere logistico, io arriverò nel tardo pomeriggio di mercoledì, andrò via venerdì mattina, devo prendere il treno, eccetera, è chiaro che un hotel in centro a
Firenze, vicino alla stazione e vicino alla sede dell’ANCI sarebbe stato logisticamente più comodo.
Detto questo, non ho mai chiesto a nessuno di fare interrogazioni sul tema dell’ANCI e delle scelte fatte perché mi sembra che con tutti i problemi gravi che ci sono questo sia davvero una goliardata, mi auguro che però ci sia sempre il rispetto da parte dei Consiglieri del lavoro altrui e da parte dei Consiglieri il rispetto della possibilità di chiunque di fare delle critiche, perché non vorrei che qualcuno quando fa le critiche lui va sempre bene, quando fa le critiche qualcun altro spezza le lancia a favore di qualcun altro ancora.
Io credo che questo non sia un modo corretto di stare insieme in questo Consiglio Comunale, io tranquillamente ho espresso agli uffici, alla Consigliera Del Soldato telefonicamente, ne ho parlato anche con il Presidente Zucca, alcune criticità, ma detto questo è ovvio che non c’è nessun problema rispetto alla nostra sistemazione a Firenze, ovviamente dovrò risolvere il mio problema logistico di dover andare a prendere treni e quindi doversi muovere con auto o con taxi, non lo so perché non vedo tra le spese previste quella del taxi, ma credo che il taxi sia comunque una spesa sempre ammissibile, perché se ho necessità di movimento in questo senso, ovviamente essendo fuori Firenze dovrà recarmi dove sarà necessario.
Un’ultima cosa di carattere organizzativo, io mi sono permesso come gruppo e questo lo faccio come invito agli altri gruppi che avessero più Consiglieri che partecipano, non se se ve ne sono, io come gruppo ho ritenuto corretto dal punto di vista del risparmio dei fondi non iscrivere all’ ANCI con i 250 euro di iscrizione tutti e tre i Consiglieri e quindi soltanto un Consigliere avrà la regolare tessera e prenderà il materiale che poi farà girare al gruppo, anche questo mi sembra un modo per cercare di ottimizzare le risorse e quindi risparmiare del denaro pubblico.
Per quanto riguarda la scelta dell’agriturismo, se questo è un elemento che permette un risparmio credo che sia un suggerimento da dare a tutti.
PRESIDENTE:
Va bene, grazie.
La parola al Consigliere Bonalumi.