Io non sono preoccupato dell’eccessivo costo delle trasferte dei Consiglieri per il convegno dell’ANCI, sono invece più preoccupato del fatto che portino qualche profitto, quindi inviterei il Presidente ad organizzare una serata in cui i partecipanti ci relazionino su quello che hanno potuto apprendere in loco, per vedere se ne so più io che leggo i giornali di coloro che invece ci devono andare dal vivo.
Detto questo, confido Presidente su di lei che è sempre sensibile a queste cose non ho motivo di dubitare che provvederà a questo.
Passo ora alle interrogazioni: la prima è una interrogazione tesa più che altro a soddisfare una curiosità, ma anche una esigenza anche se non eclatante, ed è relativa alle risposte che all’Ufficio Ecologia danno quando si comunica la necessità di sostituire i contenitori perché si possono essere deteriorati e quant’altro sembra che gli uffici dicono che non provvedono alla sostituzione perché non ne hanno e probabilmente saranno sostituiti ma non si sa con che cosa.
Allora intanto bisogna capire che ci sono comunque delle esigenze alle quali bisogna andare incontro e la seconda parte della interrogazione sottintende una curiosità, noi siamo troppo attenti al problema dell’ecologia ma il problema dello smaltimento dei rifiuti è un problema notevole e quindi ci piacerebbe capire se è vero che è in
progetto, se è in previsione il cambio rispetto alle modalità di sostituzione.
La risposta che saranno sostituiti ma non si sa come è una forse una cattiva interpretazione di coloro che hanno sentito la risposta, magari verifichiamo se è vero che con ci sono questi contenitori.
Una ulteriore interrogazione è relativa ad una delibera di Giunta, la 318 del 10 settembre ed è una interrogazione che è suscitata da una curiosità, perché l’oggetto di questa delibera è l’attribuzione della qualifica “locale” alla manifestazione Fiera dell’Artigianato del Commercio e delle Attività Produttive 2004.
Cioè fare una delibera il cui oggetto è l’attribuzione della qualifica “locale” ad una manifestazione francamente mi ha incuriosito.
Mi ha incuriosito soprattutto per il fatto che il dirigente dottor Veronese nella sua relazione si limita a dire che è necessario attribuire questa qualifica al fine dell’inserimento di tale evento nel calendario delle manifestazioni locali, e questa è una curiosità legittima perché assume una delibera ad hoc e chiaramente potrebbe sembrare una cosa insolita ed è anche insolito che rispetto a questa relazione del dottor Veronesi che chiede solo questo, di aggiungere la qualifica, nella delibera la Giunta si premura di dare atto, in maniera piuttosto indefinita, che la manifestazione denominata Fiera dell’Artigianato e quant’altro, presenta le caratteristiche richieste dell’art. 7 del Regolamento Regionale 12.04.2003 n. 5, che però non c’è né nell’oggetto della delibera, né nella relazione del dirigente, cioè la Giunta fa propria la relazione ma fa anche un qualcosa di più, ne prende atto.
Quindi l’ulteriore curiosità è che necessità c’è di prendere atto di una cosa non richiesta dal dirigente e che cosa significa prendere atto del fatto che presenta le caratteristiche dell’art. 7 del regolamento, anche questa è una curiosità.
Invece non sono curiosità ma sono richieste motivate dall’importanza degli argomenti le seguenti cose.
Mi duole che non ci sia l’Assessore all’Urbanistica, ma gli sarà certamente riferito, mi piacerebbe capire a che punto è l’annosa vicenda del progetto speciale 1.8, definitivamente approvato dopo un parto difficilissimo, però di risultati concreti al di là delle parole, dei tagli di nostro, delle campagne di informazione che stanno avendo una crescita esponenziale più si ci avvicina alla data delle elezioni, al di là di questi annunci l’1.8 c’è, come gran parte delle cose di questa città, solo sulla carta e allora vorrei capire se esce dalla carte per concretizzarsi oppure no.
E un’altra delle cose di cui mi piacerebbe capire è quella relativa agli interventi sulla viabilità nell’area del progetto speciale 4,6, voi ricordate che il piano integrato di intervento che venne adottato e approvato in sede di Consiglio Comunale prevedeva che l’approvazione e la stipula della convenzione costituisse anche titolo per il rilascio della concessione edilizia per le opere di urbanizzazione e vorrei capire se le opere di urbanizzazione, nella fattispecie soprattutto le opere di sistemazione stradale sono partite e soprattutto se sono partite anche le procedure dell’ANAS perché c’era una parte della viabilità che era di competenza dell’ANAS e, la domanda non vuole essere peregrina, ho avuto notizie che siccome le strade passano su proprietà altrui è evidente che si sta innescando un contenzioso, per cui volevo capire se questo risponde a verità e dove eventualmente si è creato il contenzioso.
Ma al di là di questo è importante capire se iniziano questi lavori o non iniziano.
Questa interrogazione è correlata ad un'altra che feci parecchio tempo che sollecitai già una volta e che sollecito per la seconda volta.
Io ho chiesto di avere copia della convenzione tra l’Immobiliare Europea e il Comune di Cinisello Balsamo, ribadisco ancora una volta per agevolare il compito degli uffici che la copia che io chiedo può vedere omessi gli allegati, per cui si tratta di fotocopiare una trentina di facciate e siccome è stata la prima settimana di giungo, io credo che il Consigliere abbia diritto di averne copia.
Una ulteriore interrogazione è relativa ad una delibera di Giunta, la 320 sempre del 10 settembre 2003, nella quale in maniera forse troppo sintetica si individua l’avvocato Mario Viviani per l’assistenza legale nel ricorso promosso innanzi al Presidente della Repubblica, quindi un ricorso straordinario al Presidente della Repubblica della Sony Italia Spa per l’annullamento delle deliberazioni del Consiglio Comunale n. 45 del 15.04.03, n. 35 del 03.06.02, e l’82 del 24.10.2002 e dati presupposti e connessi e l’importo è poca cosa rispetto a quello che di solito diamo all’avvocato Viviani.
Nella relazione della delibera si fa riferimento a tutta una serie di dati ma mai si dice quale è l’oggetto delle idee impugnate, almeno in maniera succinta, presumo che siano di carattere urbanistico, l’interrogazione vuole appunto soddisfare questa necessità di chiarire quale è il tipo di vertenza che abbiamo con la Sony anche perché, contrariamente a quello che di solito si fa l’Autorità adita è il Presidente della Repubblica.
L’ultima interrogazione non so bene a chi deve essere rivolta, direi forse per alcuni aspetti di carattere tecnico al Segretario, forse alla Presidenza, ed è relativa ad una notizia che ho letto sulla stampa secondo la quale la Giunta avrebbe deliberato la riduzione o l’annullamento della TARSU nel corso di quest’anno per i commercianti di Piazza Gramsci.
Ora io vorrei capire perché mi pare che ci sia un principio di carattere generale, che la competenza in materia di determinazione delle imposte e delle tasse sia del Consiglio Comunale, tant’è che deliberiamo noi le aliquote ICI e mi pare anche che deliberiamo noi, forse su proposta della Giunta, ma in ogni caso è una proposta di Consiglio Comunale, rispetto alle eventuali detrazioni, riduzioni, case sfitte e quant’altro è di competenza consiliare.
Quindi trattandosi di materia tributaria, mi pare che il decreto legislativo 267 si esprime in questo senso, la competenza è consiliare,
quindi su proposta della Giunta dovrebbe, a mio parere, deliberare il Consiglio Comunale.
Se così fosse innanzitutto io chiederei la conferma se le cose stanno in questo modo, è evidente che così fosse bisognerebbe con una conferenza stampa smentire che la Giunta ha approvato il provvedimento, al limite la Giunta lo ha proposto e deve essere di discussione di Consiglio Comunale perché potrebbe il Consiglio Comunale deliberare qualcosa di diverso rispetto alla proposta della Giunta.
Grazie.
PRESIDENTE:
Grazie Consigliere.
Ora si sono iscritti quattro Consiglieri che hanno già fatto interrogazioni, naturalmente penso che questi Consiglieri abbiano dimenticato di porre delle interrogazioni perché se fossero risposte a questioni che sono venute fuori, non è possibile questo tra Consiglieri, è solo possibile fare delle interrogazioni che eventualmente hanno dimenticato.
Per quello che riguarda la Vicepresidente Del Soldato, dovendo dare delle risposte, la metterei in coda agli interventi degli Assessori.
INTERVENTO FUORI MICROFONO NON UDIBILE
PRESIDENTE:
Vuole intervenire per interrogazione?
INTERVENTO FUORI MICROFONO NON UDIBILE
PRESIDENTE:
Allora le do la parola, prego Consigliera Del Soldato.