Di questo argomento ne abbiamo già parlato nell’ultimazione della scorsa giornata di Consiglio Comunale.
Dobbiamo anche noi approfondire sull’argomento, prendere ognuno di noi in mano la questione, dopodiché lo discuteremo in Consiglio Comunale e certamente lo discuteremo.
Adesso, in questo momento, non siamo effettivamente attrezzati ad affrontare questo tema.
Quindi chiedo cortesemente che questa richiesta venga ad essere rimandata più avanti, appena ne avremo discusso tra di noi.
INTERVENTO FUORI MICROFONO NON UDIBILE
CONS. VIGANÒ:
Se gli argomenti sono tali per cui occorre una discussione, perché stiamo discutendo di un problema della città che non è una questione di dare tempo, ma il problema è di risolverlo a meglio e questo credo sia il concetto che voglio esprimere.
Il problema non è quello di una settimana in più o in meno, quindi chiedo che la cosa venga rinviata.
PRESIDENTE:
Prima di dare la parola al Consigliere Notarangelo, vorrei dire che da un lato c’è questa necessità di una riflessione rispetto ad un problema che una sua complessità.
Ora, io mi impegno a iscriverlo come ordine del giorno aggiuntivo, quindi domani o al massimo lunedì i Consiglieri avranno i punti aggiuntivi.
Noi per il giorno 9 abbiamo già fissato, come sapete, la discussione su un’altra delibera molto importante che è quella della STU ed avevamo previsto per il 13 la continuazione, se serve, del regolamento, come penso serva.
Dopo la chiusura del regolamento, se fosse stato possibile, i punti che avevamo indicati erano l’esame di quella revoca dell’assegnazione del Futura e poi il regolamento per l’affido.
Io direi di considerare nella prima seduta che viene dopo questi punti la possibilità di una discussione di questo ordine del giorno.
Realisticamente noi torneremo – per chi andrà – dal convegno ANCI di Firenze e, quindi, nella prima giornata di seduta della sessione
immediatamente successiva all’ANCI che possiamo calendarizzare la cosa, in modo tale che c’è una certezza di data e c’è un tempo sufficiente perché tutte le forse possono affrontare in modo compiuto questo problema.
Prego Consigliere Notarangelo.
CONS. NOTARANGELO:
Grazie Presidente.
Chiedevo se era possibile votare in blocco tutto l’articolato in una unica votazione, così si poteva subito fare, invece Leoni ha scherzato, pertanto ritiro al richiesta.
PRESIDENTE:
Era una proposta che riguardava la discussione del regolamento?
CONS. NOTARANGELO:
Sì, io e Leoni discutevamo sulla possibilità di votare tutto insieme in un’unica votazione, per discutere dell’ordine del giorno questa sera stessa, poi, invece, si è ritirato, pertanto ritiro anch’io la proposta.
PRESIDENTE:
Io penso che sia molto più giusto per tante ragioni, compresa anche la necessità e l’opportunità della presenza del Sindaco a quella discussione, che noi ci impegniamo per la prima seduta della sessione dopo l’ANCI.
Possiamo passare al punto che riguarda il regolamento?
Prego Consigliere Bongiovanni.
CONS. BONGIOVANNI:
Grazie Presidente.
Io mi scuso per la breve assenza che abbiamo avuto tra i banchi di Alleanza Nazionale, ma volevo capire che tipo di proposta era stata fatta a riguardo.
PRESIDENTE:
Era rispetto alla questione alla mozione Cipro, per intenderci.
CONS. BONGIOVANNI:
Se riguarda la Cipro, ok.
PRESIDENTE:
Prego Consigliere Bianchessi.
CONS. BIANCHESSI:
Ringrazio il Presidente, quindi mi aspetto che sia messa all’ordine del giorno come ordine del giorno aggiuntivo e, quindi, non mancheremo di riproporla sicuramente; ci dispiace che Viganò, ai sensi del regolamento, abbia espresso il parere negavo e, quindi, non possiamo discuterla questa sera…
INTERVENTO FUORI MICROFONO NON UDIBILE
CONS. BIANCHESSI:
Dico “ai sensi del regolamento”, perché basta che uno non volesse e, quindi, giustamente non si fa.
Comunque, non è un problema.
Io, invece, facevo riferimento, per quanto riguarda l’ordine dei lavori rispetto al regolamento ad una nota che ci è giunta il 16/09/2003 relativa ad un problema interpretativo sulla legittimità della delega conferita da un Capogruppo di una Commissione Consiliare che fa riferimento ad una modifica dell’articolo 15 del regolamento ed è quella che riguarda la composizione delle Commissioni.
Poiché mi risulta che l’articolo 15 sia già stato votato… o no?
PRESIDENTE:
Forse è l’unico che è rimasto sospeso e poi da affrontarsi.
È stato affrontato, però…
CONS. BIANCHESSI:
Quindi, a maggior ragione, partiremo dall’articolo 15.
PRESIDENTE:
Gli altri due erano stati affrontati, c’è solo il 15 in arretrato.
Il penso che il Presidente della Commissione non abbia problemi a partire dal 15 e poi dobbiamo continuare con il 33.
Allora, su questa questione dell’articolo 15 do la parola al Consigliere Viganò.
CONS. VIGANÒ:
A riguardo dell’articolo 15 io devo ringraziare sia il Presidente del Consiglio che tutta la Presidenza per aver dato un contributo al miglioramento dell’articolo 15 così Comune era stato licenziato dalla Commissione; miglioramento in quanto da una ricerca che è stata fatta dal Presidente e dagli altri membri dell’Ufficio di Presidenza risulta che è possibile, perché il quesito da sciogliere era come potere delegare, in caso di assenza di un Capogruppo, a far parte di una Commissione, chi poteva essere abilitato a sostituirlo.
Ora, questa ricerca è stata fatta guardando il regolamento della Camera, del Senato e della Regione e, in sostanza, così come viene ad essere modificato dove si suggerisce di aggiungere “in caso di impedimento, un componente della Commissione può delegare altro Consigliere Comunale nel rispetto del rapporto tra Maggioranza e Minoranza della composizione della composizione”.
Quindi, teoricamente posso delegare ovviamente uno del mio gruppo o uno che fa parte della Maggioranza a sostituirmi nel caso di assenza.
Questa è la proposta di modifica che vogliamo introdurre che non è campata per aria, che non è frutto di una improvvisazione e o di una idea strampalata, ma prende spunto da regolamenti gerarchicamente più in alto di quello del Consiglio Comunale, se così si può esprimere, dove, appunto, la questione è stata risolta in questi termini.
Io non so se tutti i Consiglieri hanno sott’occhio l’articolo 15 con questa modifica; se ciò non fosse, io pregherei il Presidente di distribuire questo articolo dove in grassetto c’è la proposta di emendamento al precedente articolo 15.
PRESIDENTE:
È stato inviato ai Capigruppo, però è possibile che non tutti ce l’abbiano qua, quindi facciamo delle copie.