• Non ci sono risultati.

Cardiologia ed Utic

Nel documento Guida ai servizi sanitari. ASL Lecce (pagine 152-159)

p.zza Filippo Muratore LECCE LE indirizzo

LECCE (LE) disciplina CARDIOLOGIA

direttore F.F. Dr. Ennio Carmine Pisano' orari di ingresso per  le visite ai degenti:

Tutti i giorni : 12.00 – 13.00 18.30 – 19.30 posti letto 20 ord 8 UTIC

-0832.661377 -375- 440-371 telefono

0832 661377 fax

equipe medica

• CUCURACHI MARIA ROSARIA • DE RITO VINCENZO

• DONATEO MARIO • MAZZELLA TIZIANA

• PISANO' ENNIO CARMINE LUIGI equipe

infermieristica • ACAMPORA STEFANIA • ANTONUCCI ALESSIO • CADAMO SONIA

• CAMPANELLI VALENTINA • CARAGIULI FABIOLA • CHIURI MARIASSUNTA • CIARDO CARLO IPPAZIO

• CONTE CRISTINA IMMACOLATA • DE GENNARO CRISTIAN

• DE GIOVANNI GIUSEPPA

• LAURETTI MAURELIO DOMENICO • LODERINI STEFANIA

• LOLLI STEFANIA • NARCISO ANTONELLA • PANTALEO GIACOMO • PIERRI ANTONIO • RIZZO ENRICA

• SCOLLATO ANNA RITA • SIMONETTI SABRINA • UNGARO SONIA

ELETTROFISIOLOGIA (resp. Dr Ennio Pisanò)

DIAGNOSTICA DELLA CARDIOPATIA ISCHEMICA (resp. Dr V. De Rito)  

AMBULATORIO Elettrocardiografia, consulenze cardiologiche, ambulatorio di Holter pressorio ambulatorio di ecocardiografia controlli di pace makers test provocativi cardiospirometria

Laboratorio di elettrofisiologia

Laboratorio di cardiologia nucleare per valutazione riserva coronarica e/o induzione di ischemia.

Ambulatorio per studio sincope.

Si riceve per informazioni: tutti i giorni dalle h.12,30 alle 14,00 -informazioni

Radiologia

p.zza Filippo Muratore LECCE LE indirizzo

LECCE (LE)

disciplina RADIOLOGIA DIAGNOSTICA direttore Dor. Massimo Torsello caposala Luigi Pignatelli

0832 661805 -059 -219 telefono

Prenotazioni per prestazioni senologiche (mammografie, ecografie, visite senologiche: Numero Verde: 800 426060 dal lunedì al venerdì h.09.00/13.

informazioni

00 martedì e giovedì h. 15.00/18.00

Screening Mammografico donne in età tra 50 e 69 anni dal lunedì al venerdì h.09.00/13.00 solo giovedì h.15.00/18.00 per i distretti di: Lecce, Campi S a l e n t i n a , N a r d ò , G a l a t i n a : t e l . 0 8 3 2 2 1 5 6 7 7 ,  p e r i d i s t r e t t i di:Martano,Gallipoli, Maglie, Casarano Gagliano del capo, Poggiardo, Tel.0836 420369

-Prenotazione allo sportello: Dal Lunedì al Venerdì : 8.00 - 12.30 Lunedì e

Ematologia

p.zza Filippo Muratore, Padiglione Oncologico, 4° Piano LECCE LE indirizzo

LECCE (LE) disciplina EMATOLOGIA direttore Dr. Nicola Di Renzo

orari di ingresso per  le visite ai degenti:

Tutti i giorni h.12-13 e 19-20

N.B.è consentito l’ingresso di un visitatore per volta, dopo aver indossato calzari e camice forniti dal Personale.

Orario colloqui con i familiari: ore 12-13 (dal lunedì al venerdì) posti letto 16 ordinari / 8 Day Hospital

0832 661926 -576 -579 telefono

0832 661580 fax

equipe medica

• BOZZOLI VALENTINA • CRISTOFALO CLAUDIO • DARGENIO MICHELINA • DE PAOLIS MARIA ROSARIA • DI RENZO NICOLA

• FADDA MARIA RAFFAELA • FORESE PASQUALE • LOGLISCI GIUSEPPINA • MESSA ANNA RITA • PUGLIESE GIORGIO • REDDICONTO GIOVANNI • VERGINE CAROLINA equipe

infermieristica • ALEMANNO MONICA • BONDANZA SILVIA

• CARLUCCIO MARIA GRAZIA • CAZZATO ALFREDO

• COLAZZO LUCIA • CUPPONE TIZIANA • DE ANGELIS TOMMASO • MARGIOTTA ROBERTA • MIGALI MARCUS ANTONIO • NUZZO ELIANA

• PERRONE ANTONIO

• PERRONE CARLO • PERRONE STEFANO • POSO COSIMO

• PROVENZANO NICOLETTA • SANAPO FRANCESCO • SAPONARO GABRIELLA • VENTURIELLO ANTONIETTA • VILLANOVA ANNA LUCIA

L’Unità Operativa di Ematologia e Trapianto di cellule staminali è stata istituita nel 2006. E’ allocata nel Polo Oncologico “Giovanni Paolo II”del Presidio Ospedaliero “Vito Fazzi” Piazza F. Muratore/Via Moscati

 Medicheria tel. 0832-661579

Degenza ordinaria: Il Reparto è situato al 4° Piano del Polo Oncologico.

Attualmente è dotato di 16 posti-letto distribuiti in 8 stanze ognuna delle quali con due letti e un bagno. Ogni stanza è fornita di condizionamento d’aria e ogni letto è dotato di una postazione multimediale con annessa cuffia individuale (per TV, musica, Internet).

Attività di diagnosi e cura di tutte le malattie ematologiche (leucemie acute, linfomi di Hodgkin e non Hodgkin, mielomi, leucemie croniche di origine linfoide e mieloide, sindromi mieloproliferative croniche, anemie, piastrinopenie), con l’integrazione di un servizio di supporto psicologico . Si ricovera in regime ordinario il paziente che deve essere trattato per una leucemia acuta, chi deve essere sottoposto a trapianto di cellule staminali o il paziente con complicanza.

Nel 2008 sono stati effettuati 22 Trapianti di cellule staminali autologhe.

DAY HOSPITAL Il Day Hospital è situato al Piano Terra del Polo Oncologico.

Dotato di 8 posti letto fornito di sala di attesa con TV e cuffie sonore, 4 Ambulatori Medici, una Medicheria, una Sala infusione, 2 stanze ognuna delle quali con due letti per i pazienti più critici, un Archivio. (Foto nella Galleria Immagini). Aperto e funzionante dal lunedì al venerdì dalle ore 7,30 alle ore 19,30. Dotato di un servizio di accettazione e accoglienza sito nell’atrio a lpianoterra.

Attività di diagnosi e cura di tutte le malattie ematologiche per i pazienti che non necessitano di un ricovero ordinario. Anche il Day Hospital si avvale di un servizio di supporto psicologico.

Gestione dei Cateteri Venosi Centrali.

COME SI ACCEDE AL DAY HOSPITAL: a) previa Visita specialistica ambulatoriale ematologica b) previa Consulenza ematologica effettuata a pazienti ricoverati in altre Unità Operative c) previa programmazione al momento della dimissione dopo un ricovero ordinario nella U.O. di Ematologia

Medicheria tel. 0832-661924 Servizio Accettazione tel. 0832-661073

AMBULATORIO :L’Ambulatorio è situato al Piano Terra del Polo Oncologico, è attivo dal lunedì al venerdì ed è suddiviso per prima visita e visita di follow-up.

COME EFFETTUARE UNA VISITA AMBULATORIALE : per le prime visite:

prenotazione tramite C.U.P.

la Visita di follow-up viene fissata nel corso della visita precedente Manovre strumentali (biopsia osteomidollare, agoaspirazione midollare, informazioni

paracentesi) in base a programmazione in corso di una precedente visita ematologica Dott.Pennese Elsa 0832 661473 - 

Nefrologia e Dialisi

p.zza Filippo Muratore LECCE LE indirizzo

LECCE (LE) disciplina NEFROLOGIA

direttore Dr. Marcello Napoli ( ad interim ) caposala Anna Maria Chironi

orari  Ricevimento pazienti e familiari : Martedì e Giovedì dalle 12:00 alle 13:00  Ricevimento informatori farmaceutici  Lunedì e  Venerdì dalle 13:00 alle 14:00

posti letto 17 ordinari + 4 DH

0832/661555-530-554-728 telefono

0832.661550 fax

equipe medica

• ANTONACI ASSUNTA LUCIA • APRILE MARIA

• BUONGIORNO ERASMO

• CARBONARA MARIA CATERINA • D'AMELIO ALESSANDRO • DE PASCALIS ANTONIO • FERRAMOSCA EMILIANA • MARTELLA VILMA • PROIA STEFANIA

• RUSSO FRANCESCO GIOVANNI • VALLETTA ANNA RITA

• ZITO ANNA equipe

infermieristica • ADAMO ROSALBA • BISCONTI ROSSANA • CANI PIETRO

• CASILLI ANNA MARIA LUCIA • CHIRONI ANNA

• CIMINO DANIELE • CONGEDO GIUSEPPA • CUPPONE LUCIANA • DE LUCA GIANLUCA • DE MATTEIS LOREDA • DE PASCALIS ROSALBA • ESPOSITO FRANCESCO • GATTO LUCIA

• GHIACCIO MARIA • IMPERIALE LUIGIA

• INVIDIA ADDOLORATA ASSIA

• LEFONS SERGIO

• MANDORINO GIAN LUIGI • MAURO ADRIANA

• MAURO RUGGERO DONATO • MUSCELLA ANNA LUCIA • NEGRO STEFANO • PASCA DANILA • PENNETTA COSIMA • PERRONE LUIGI

• PROTOPAPA MARILENA • RAMUNDO GIANCARLO • REITANO TATIANA

• RICCARDO MARIA GIOVANNA • ROSIELLO TANIA

• SCHIPA ANNA ALBA • SPINOLA ADDOLORATA • TARANTINI FULVIO LUIGI • TARANTINO ARTURO • TOMA BESVILDE • ZAROTTI BARBARA • ZOLLINO SABRINA

Dirigente Medico Responsabile dott. Luigi Alfonso sull’attività di Emodialisi  Attività emodialitica per pazienti acuti e cronici. Pazienti cronici ambulatoriali (Bicarbonato Dialisi) con calendario: Giorni alterni Trisettimanale Tetrasettimanale .

Emodializzati con programma / progetto vacanzieri

Pazienti in regime di ricovero nelle unità operativa di area critica, medica, chirurgica e oncologica con tecniche dialitiche di emofiltrazione, SCUF, CUUHDF, HF, SLED, CPFA, Plasmaferesi con Toraymixin.

Trattamenti afereteci: Plasmaexcange, Plasmassorbimento, Plasmaferesi a cascata. Trattamento negli avvelenamenti, Emoperfusione.

Attività di consulenza presso le unità operative mediche, chirurgiche e di area critica.

Dialisi peritoneale domiciliare.

Emodialisi domiciliare.

Numero prestazioni: Attività di consulenza presso le unità operative mediche, chirurgiche, di area critica, oncologica: 1086 nell’ anno 2008.

Prestazioni ambulatoriali pazienti dialisi: 700 mensili. Prestazioni presso le unità operative (Rianimazione, Cardiochirurgia, Cardiologia, UTIC, ematologia, Chirurgia Generale) : 144 mensili. Programma vacanzieri (Periodo natalizio, pasquale, estivo): 30 nell’anno 2008. - 

informazioni

Ortopedia e Traumatologia

p.zza Filippo Muratore LECCE LE indirizzo

LECCE (LE)

disciplina ORTOPEDIA E TRAUMATOLOGIA

direttore Dr. GIUSEPPE ROLLO caposala Suor Francesca Pantaleo

orari di ingresso per  le visite ai degenti:

dalle 12.00    alle 14.00/ e dalle .18.00   alle  20.00

Ricevimento Pazienti e Familiari: dal Lunedì al Sabato dalle . 14.00 alle 15.00

Ricevimento  Informatori Farmaceutici: Giovedì:dalle 13.00 alle 15.00 -  posti letto 36 ordinari

0832 661327 - 335 -465 telefono

0832 661337 fax

equipe medica

• BONORA STEFANO • DE CRUTO ENIO • DILONARDO MARCO • FILIPPONI MARCO • IPPOLITO FRANCESCO • PERRONE ANTONIO • PICHIERRI PAOLO • ROLLO GIUSEPPE • STASI ALESSANDRO • VERGINE FULVIO equipe

infermieristica • ACCOGLI ANTONIO • ARNESANO ANTONIO • BIANCO NICOLA • CASCIARO CONCETTA • CHERUBINO CINZIA • CIRIOLO ENZA • COLUCCIA CLAUDIA • CRETI' LUCA

• FALCO SILVANA • FAVALE LUCIA • FRISENDA TERESA • GIANNONE SALVATORE • IMBRIANI VALENTINA • LONGO GIUSEPPE • MAGGIO SERENA • MARIANO VINCENZO • MARTINA PAOLA • MELELEO CONCETTA • MIRTO ANNA MARIA • PANICO ELISABETTA • PANTALEO FRANCESCA • PISANELLO KATIA • RESTA ELENA RITA • RIZZELLI GILDA

• RIZZO MARIA ANGELICA • RUFFO ELENA

• RUSSO TOMMASO MARIO • SCHIPA FRANCESCO • SCRIMIERI MAURIZIO • SEDERINO CINZIA • SURDO LEONARDO • VALENTINO ANTONIO

Traumatologia Chirurgia protesica Chirurgia artroscopica 

informazioni

Nel documento Guida ai servizi sanitari. ASL Lecce (pagine 152-159)