equipe
infermieristica
Minardi G.- Bolognino C.- Campa A.- Congedo D.- Conversano S.- De Noto A.- Marcucci T.- Micaglio A.- Micheli R.- Quarta A.M.- Ramundo D.- Renna A.- Rizzo M.- Russo M.- Scalese G.- Traversa F.- Villani A.-, Zuccaro S.-Sanasi S.- Panico C.- RestaV.- Doneci V.- Trevisani V
in reparto si effettua attivitã specialistica ambulatoriale : di allergologia
-broncopneumologia ( prove allergologiche, spirometria,rint) -auxologia endocrinolgia
- ecografia internistica - neonatologia
-nefrologia
- pediatria generale - pediatria preventiva
- attivitã di ricovero in regime di day hospital e day service come da protocolli regionali (di norma eseguita dopo valutazione specialistica ambulatoriale )
per info. e appuntamenti telefonare al n°. 0836.529627-625 nell'anno 2017 si sono registrati n° 696 neonati
informazioni
Sezione Immuno Trasfusionale
Via Roma piano terra Padiglione De Maria GALATINA LE indirizzo
GALATINA (LE)
disciplina MEDICINA TRASFUSIONALE direttore Dr. Catello Mangione
caposala .
0836/529223 telefono
0836 527741 fax
equipe medica Medici: Bellomo Giacomo Biologi: Russo Giovanna equipe
infermieristica
Infermieri: Aloisi MA, Fuso R, De Mitri K, Tecnici: Perrone A. Contino AR, Samueli M, Montefusco A,
Donazioni: plasma- sangue intero - piastrine Trasfusioni e terapia marziale ambulatoriale Plasma ex change
Centro sorveglianza terapia anti coagulante orale.
E' possibile accedere al servizio tutti i giorni feriali dalle 08,00 alle 09,30 per effettuare il prelievo ematico.
non è necessaria prenotazione ed il paziente, a seconda delle necessitã cliniche, può anticipare il controllo del pt-inr
L'orario di servizio della sezione va dalle 8,00 alle 20,00 ed eventuali urgenze vengono soddisfatte in questa fascia oraria.
Nelle ore notturne,per eventuali consulenze, i pazienti possono rivolgersi al medico del pronto soccorso che si farà carico di interpellare il reperibile della sezione.
Lo schema terapeutico viene consegnato in giornata a partire dalle ore 12,00.
e' possibile l'invio tramite fax e posta elettronica, previa firma sul modulo apposito di trattamento dati personali e consenso.
Il referto può essere anche consegnato a persona diversa dal paziente, previa firma di delega.
informazioni
Ortopedia e Traumatologia
via Roma -I° Piano lotto A, GALATINA LE indirizzo
GALATINA (LE)
disciplina ORTOPEDIA E TRAUMATOLOGIA direttore Dr.Giuseppe Rollo ad Interim caposala CPF. Inf. coord.
---posti letto 24
0836 529742 -742 -393 telefono
equipe medica Cafiero, Mannarini, Prete, De Paola, Tessore , equipe
infermieristica
Matteo, Toma, Vaglio,Carrozzini, Lisi, Malorgio, D'Adamo, Polimeno, Arcadi, Didogiovanni, De Netto, Cardellino, Antonaci, Abate, Conversano,Sticchi, Blasio ,Palmieri
Traumatologia generale e dello sport, Chirurgia Vertebrale; Chirurgia della mano e del piede; Chirurgia Artroscopica (spalla-ginocchio-caviglia);
Chirurgia Protesica; Ortopedia pediatrica; Reumatologia. - informazioni
Cardiologia
Via Roma I° Piano lotto B GALATINA LE indirizzo
GALATINA (LE) disciplina CARDIOLOGIA direttore Dr.Antonio Amico caposala CPF. Mauro Caldararo
orari di ingresso per le visite ai degenti:
Feriali e Festivi: Mattina ore 12,30– 13,30 Pomeriggio:ore 18.30 – 19.30
posti letto 16 Cardiologia 0836 529424 telefono
0836 529360 fax
equipe medica Albanese A Capone S De Fabrizio G De Filippis M De Iaco G De Leonardis M Marino E Stendardo A
equipe
infermieristica
Donadei De Paolis Fulgido Neve Pezzuto Grasso Loria Luchena Maniglio Mariano Matteo Mengoli Minonne Miscial Palumbo Pedone Margherito Riccardi Stifani Tundo Villani
Donno Pellegrino Sponziello
L'Unità operativa di Cardiologia è una struttura complessa dove afferiscono cardiopatie acute di diverso genere, tra le quali, con maggior prevalenza:
sindromi coronaricheacute( infarto miocardico acuto, angina instabile ) sconpenso cardiaco acuto, embolia polmonare, dissecazione aortica, aritmie bradicardiche o tachicardiche con deficit emodinamico.
• Area di diagnostica cardiologica non invasiva Comprende :
1.Servizio di elettrocardiografia di routine e d'urgenza, per pazienti degenti nel presidio e per i pazienti esterni
2.Ambulatorio di consulenza cardiologica, per i pazienti esterni e per i pazienti degenti nel presidio.
3Laboratorio di ecocardiografia. vi si svolgono ecocardiogrammi mono-b i d i m e n s i o n a l i , d o p p l e r p u l s a t o - c o n t i n u o , e c o c o l o r - d o p p l e r a i pazientiricoverati nella nostra unità operativa, ai pazienti degenti nelle altre divisioni del presidio, ai pazienti afferenti al pronto soccorso, ai pazienti ambulatoriali esterni. Vengono nel medesimo laboratorio eseguiti ecostress con dipiridamolo o dobutamina, per la valutazione del circolo coronarico e per la ricerca di vitalità miocardica residua. Vengono altresì eseguiti nel medesimo laboratorio ecocardiogrammi transesofagei
4.Laboratorio di ergometria. Vengono eseguiti test da sforzo al cicloergometro a pazienti degenti nella nostra Unità Operativa, a pazienti ricoverati nelle altre Divisioni del Presidio , a pazienti ambulatoriali esterni.
5.Laboratorio di elettrocardiografia dinamica secondo Holter.
6Ambulatorio dello scompenso cardiaco. Vengono seguiti periodicamente in modo adeguato dal punto di vista clinico/diagnostico/terapeutico i pazienti che presentano problemi di insufficenza cardiaca.L'ambulatorio è raccordato funzionalmente con le attività distrettuali.
7.Ambulatorio di controllo elettronico dei pace maker, dei defibrillatori automatici miniaturizzati, dei pace maker biventricolari
8.Ambulatorio della Cardiopatia Ischemica cronica vengono eseguiti periodicamente i pazienti colpiti da infarto miocardico e pazienti sottoposti rivascolarizzazione miocardica ( Angioplastica Coronarica, ByPass Aorto Coronarico)
9 Telemonitoraggio Domiciliare dei dispositivi impiantati
informazioni
Medicina Interna
Via Roma III° piano Palazzina uffici GALATINA LE indirizzo
GALATINA (LE) disciplina MEDICINA INTERNA
direttore F.F. Massimo Graziuso
caposala CPS. Inf. coord. Grazia Gemma orari d'ingresso per le visite ai degenti:
Mattina : 12.00 – 14.30 Pomeriggio : 18.00 – 20.00
E’ assolutamente vietato l’ingresso al di fuori degli orari consentiti.
E’ comunque consentita la presenza di 1 familiare (o delegato), senza vincoli di orario, previa autorizzazione richiesta al coordinatore assistenziale, per pazienti non autosufficienti o in condizioni cliniche particolarmente critiche.
COLLOQUIO MEDICI
Le notizie sul decorso clinico dei degenti vengono fornite dal Primario o dal Medico responsabile dalle ore 12.30 alle ore 13.30. E’ possibile concordare un incontro in orari diversi per i parenti dei malati che non possono recarsi a colloquio negli orari prefissati.
Non vengono date informazioni sanitarie telefonicamente.
posti letto 20 ordinari
0836 529426 -444 -427 -442 telefono
0836 529428 fax
equipe medica
Graziuso Massimo Micati Milena Ranieri Anna Ricciardi Mariarita Rizzo Antonio Nowik Marcin
equipe
infermieristica
Aprile Rosalia,
Bramato Specchia Sonia Cardellino Alberto Cascione Patrizia Circhetta Gaetano Fonte Alessandro Fuso Ilenia
Giannini Alessandra Giannotta Giuseppe Gorgoni Giuseppa Greco M. Luisa Luchena Lucia Massafra Donatella Mollona Enrico Negro Laura Piccinno Stella Sfragara Antonio Sindaco Giuseppa Stefanizzi Antonio Susanna Annarosa
Zizzari Lucia.
Personale Ausiliario:
Campanelli Emanuele Corrado Michelangelo De Matteis Tiziana Dragone Fernanda Nico Elisa
Tarantino Giorgio.
L’Unità Operativa di Medicina Generale ha sede presso la Palazzina Uffici (3° piano) dell’Ospedale S.Caterina Nov. di Galatina.
L’attività assistenziale è volta alla diagnosi e cura delle malattie acute o croniche riacutizzate di ordine non chirurgico nei soggetti adulti, nell’ambito di patologie
• cardio-vascolari e ipertensione arteriosa • pneumologiche
• dismetaboliche (Diabete mellito) • gastroenterologiche ed epatologiche • neurologiche (ictus cerebri)
• nefrologiche • neoplastiche • ematologiche • reumatologiche • allergo-tossiche • ATTIVITA’ DI REPARTO
Day Hospital - Day-Service
Si accede al servizio tramite richiesta del medico di medicina generale, dello specialista o del medico internista del reparto .
Nell’ambito dell’Unità operativa, sono operative
la U.S. di Diabetologia (responsabile Dr. Massimo Graziuso) la A.P. di Ecografia Internistica (responsabile Dr. Antonio Rizzo)
Ambulatori
Sono finalizzati alle prime visite, visite post-dimissione e visite di controllo di utenti afferenti sia dall’esterno sia da altre Unità Operative dell’Ospedale e da strutture sanitarie esterne al Presidio. L’accesso per utenti esterni, tramite impegnativa SS, si effettua tramite prenotazione CUP (tel.0832 1979911)
• Ambulatorio di Medicina Interna (tutti i medici)
• Ambulatorio di Diabetologia (Dr. Massimo Graziuso - Dr. Antonio Rizzo) • Ambulatorio di Ecografica Internistica (Dr. Antonio Rizzo)
• Ambulatorio di Diagnostica Ecografica ed EcoDoppler Vascolare (Dr.ssa Milena Micati)
• Ambulatorio di Ematologia (Dr.ssa Anna Ranieri)
• Ambulatorio di Reumatologia (Dr.ssa Mariarita Ricciardi e Dr. Marcin Nowik)
informazioni