• Non ci sono risultati.

Chinese Dream: cosa cercano le Formiche?;

CAPITOLO II: LA TRIBU’ DI FORMICHE;

2.3 Le Formiche nel cambiamento sociodemografico;

2.3.8 Chinese Dream: cosa cercano le Formiche?;

I giovani neolaureati rurali dunque hanno deciso di rimanere nelle grandi città o di trasferirsi lì dopo la laurea e di sopportare tutte le complicazioni che i centri urbani comportano per riuscire a raggiungere il loro sogno di cambiamento sociale e per entrare a far parte della nascente middle class cinese. Come abbiamo visto nei capitoli precedenti, usano i mezzi che hanno a disposizione per cercare di mutare la loro condizione economica e il risultato è la creazione di nuove tradizioni e valori nei quali si ritrovano. L’ottimismo li guida verso questo processo e sia il governo sia l’ambiente in cui sono cresciuti li spinge alla ricerca del miglioramento di sé e dell’ideale di un futuro migliore nel quale sia possibile beneficiare della crescita cinese. Con tutti i loro mezzi cercano di essere inclusi nei meccanismi di boom economico che ancora non sono riusciti a sfruttare. La loro principale visone di benessere si indirizza verso bisogni strettamente materiali e di consumo, rappresentati dall’acquisto dell’automobile entro tre anni e della propria casa entro cinque90. Sono alla ricerca di un miglioramento dello

stile di vita e dell’inclusione in un sistema di maggiori opportunità, perseguendo sempre più una visione materialistica dell’auto realizzazione e in netta contrapposizione con i valori tradizionali.

Quindi possiamo individuare nella nascita della middle class cinese anche l’origine del Chinese Dream, poiché le Formiche cinesi sono alla ricerca proprio di quello stile di vita che caratterizza questa classe sociale. Questa middle class è prevalentemente urbana, risiede nelle città di primo livello (Beijing, Shanghai e Guangzhou), nella parte costiera del Paese ed è ritenuta come rappresentante della stabilità e della prosperosità. Possiamo considerare coloro che sono nati dopo gli anni ’80, che quindi sono stati i maggiori beneficiari delle riforme di apertura, come una parte di rappresentanti di questa classe. Nel 2018 sono stati contati più di 400

90 A. PASCUCCI, Potere e società in Cina, storie di resistenza nella grande trasformazione, s.l., edizioni dell’asino, 2013, pag. 86

84

milioni di componenti e questa cifra è destinata ad aumentare nel giro di pochi anni, prevedendo il raggiungimento di 780 milioni circa entro la metà del 202091.

Sono coloro cresciuti in un ambiente nel quale i loro genitori hanno cercato di creare una forte base di stabilità economica e sono anche quelli che hanno assorbito più influenze dall’occidente. I componenti della Tribù invece, non partendo dalle loro stesse basi, credono di poter riuscire un giorno a raggiungere questo tipo di vita e riconoscono nel fentou92, nella fatica e nella lotta, una forma di valore aggiunto per giustificare il raggiungimento del Chinese Dream. Anche le famiglie dei neolaureati considerano le metropoli come il conseguimento del “sogno cinese” e considererebbero una sorta di sconfitta e fallimento personale se i loro figli dovessero spostarsi in aree geografiche di secondo o terzo livello per l’impossibilità di integrazione.

All’interno del secondo reportage di Lian Si vi è un capitolo dedicato al “sogno cinese” (in cinese tradotto

中国梦

, zhongguomeng) e all’indagine della posizione della Tribù di Formiche in questo frangente: “L’urbanizzazione ha creato due categorie sociali,

quella dei lavoratori migranti e quella della Tribù di formiche, entrambe alla ricerca

dell’inclusione nei processi di crescita, devono solamente contare sulle proprie forze per riuscire, con molta fatica, a trovare un’occupazione e, che vi siano opportunità o meno, agiscono sempre con speranza. Sono rappresentanti dello sviluppo economico cinese. Con il termine “sogno cinese” si indicano coloro che attraverso il proprio impegno riescono a cambiare il loro destino e che possono beneficiare dei risultati della crescita economica. Il problema cinese è che all’interno di questo processo sta avvenendo un rigetto e nella società sono emersi dei grandi ostacoli a questa autorealizzazione. Infatti, non solo gli ostacoli sono sempre di più, ma anche coloro che riescono a innalzare la loro condizione sociale sono sempre meno. Oggigiorno ci si deve sempre confrontare e competere con i figli dei funzionari e i figli dei ricchi, oltre che i problemi di giustizia sociale e tutto questo provoca molti sentimenti contrastanti. Secondo un

91 Statistiche ricavate dall’articolo: Babones S., China’s Middle Class Is Pulling Up the Ladder Behind Itself, “FP”, Febbraio

2018

85

numero sempre maggiore di Formiche, vi è un grande problema rappresentato dalla corruzione e ciò è rappresentato per esempio dall’accessibilità ad alcuni lavori riservata solamente a certi studenti rispetto che ad altri. Questo tipo di situazioni rende i giovani indifferenti verso la vita e insoddisfatti nella società”93.

Secondo Lian Si questa questione presenta molti problemi, poiché avendo ricevuto un alto grado di istruzione i giovani hanno ampliato le loro aspettative e vogliono a tutti i costi far loro stessi parte del Chinese Dream e quindi di uno status sociale più alto, ma non riuscendo del tutto a raggiungere questo obbiettivo si sentono frustati e appunto iniziano a mostrarsi malcontenti della società. Il sociologo ritiene che le Formiche dovrebbero rivedere i loro ideali e le loro aspirazioni in modo tale da poter considerare in una cerchia più ampia il raggiungimento della felicità e della soddisfazione personale.

93 Traduzione in italiano dal cinese dell’articolo pubblicato da Lian Si nel suo reportage: LIAN Si, La tribù di Formiche II, a chi appartiene questa epoca?, Beijing, Zongxin chubanshe, 2010, pag. 69, di Yu J., Chinese Academy of Social Sciences, Institute of Rural Developement.

86

CAPITOLO TRE: RISPOSTA DAL GOVERNO

In questo capitolo sarà affrontata la reazione e la risposta che è stata intrapresa dal governo per far fronte, in un contesto più ampio, alla disoccupazione giovanile in generale e in che modo queste politiche possono essere applicabili alla Tribù di Formiche. Infatti, ci troviamo di fronte ad un fenomeno sociodemografico che non è stato approfondito particolarmente, anche perché non sono stati proposti da parte del governo dei piani specifici incentrati sulle formiche. Verranno illustrate le riforme e le iniziative adottate dal Partito per cercare di coinvolgere questa massa di giovani all’interno dei meccanismi di crescita e, in particolare, l’approccio che è stato riservato alle Formiche riguardo alle politiche abitative e i risultati che queste strategie hanno prodotto.