• Non ci sono risultati.

CLASSE QUARTA DISCIPLINA: ITALIANO

Giudizi descrittivi disciplinari per la valutazione periodica e finale della scuola primaria

CLASSE QUARTA DISCIPLINA: ITALIANO

NUCLEO

LIVELLO

GIUDIZI DESCRITTIVI DEI LIVELLI DI APPRENDIMENTO IN VIA DI PRIMA

ACQUISIZIONE BASE INTERMEDIO AVANZATO

Ascolto e parlato

Interagisce in modo non sempre appropriato.

Si esprime in modo poco chiaro non rispettando l’argomento di conversazione.

Comprende il contenuto dell’argomento con difficoltà.

Interagisce e si esprime in modo sufficientemente corretto.

Comprende in modo essenziale il contenuto dell’argomento proposto.

Interagisce, si esprime e comprende in modo abbastanza pertinente, corretto ed adeguato.

Interagisce in modo pertinente.

Si esprime in modo corretto, coerente, completo ed originale.

Comprende pienamente e con sicurezza il contenuto dell’argomento proposto.

Lettura Legge in modo poco corretto ed inespressivo.

Ricerca e comprende con difficoltà alcune informazioni di un testo.

Legge in modo

abbastanza scorrevole.

Ricerca e comprende le informazioni principali di un testo.

Legge in modo corretto e scorrevole.

Ricerca, comprende ed estrapola informazioni in modo abbastanza autonomo.

Legge in modo

corretto, scorrevole ed espressivo.

Ricerca, comprende ed estrapola informazioni in modo autonomo e completo. Opera collegamenti.

Scrittura Scrive in modo non corretto.

Produce testi usando un linguaggio non sempre adeguato.

Scrive in modo sufficientemente corretto.

Produce testi usando un linguaggio semplice.

Scrive in modo abbastanza corretto e chiaro.

Produce testi usando un linguaggio semplice, ma abbastanza chiaro ed adeguato.

Scrive in modo corretto e sicuro.

Produce testi coerenti usando un linguaggio chiaro ed appropriato.

Riflessione

linguistica Riconosce le principali parti del discorso solo se guidato.

Individua con difficoltà gli elementi della frase semplice.

Riconosce le principali parti del discorso ed individua gli elementi della frase semplice in modo sufficientemente corretto.

Riconosce le principali parti del discorso ed individua in modo abbastanza corretto gli elementi sintattici anche in frasi complesse.

Riconosce le principali parti del discorso ed individua in modo corretto e consapevole gli elementi sintattici anche in frasi più complesse.

DISCIPLINA: MATEMATICA

NUCLEO

LIVELLO

GIUDIZI DESCRITTIVI DEI LIVELLI DI APPRENDIMENTO IN VIA DI PRIMA

ACQUISIZIONE BASE INTERMEDIO AVANZATO

Numeri Legge, scrive, confronta numeri (naturali, decimali e frazioni), ed

esegue le

operazioni se guidato.

Legge, scrive, confronta numeri (naturali, decimali e frazioni), ed esegue le operazioni in situazioni semplici. Va guidato nell’applicazione di alcune proprietà delle operazioni. Procede sufficientemente nel calcolo mentale.

Legge, scrive e confronta numeri (naturali, decimali e frazioni) in modo corretto.

Esegue le operazioni aritmetiche e ne applica le proprietà, anche nel calcolo mentale.

Legge, scrive e confronta i numeri (naturali, decimali e frazioni) con sicurezza.

Esegue le operazioni aritmetiche e ne utilizza le proprietà nel calcolo mentale.

Spazio e figure Ha bisogno di essere guidato nelle varie procedure per effettuare misure e operare con le figure piane.

Distingue

sufficientemente i vari casi problematici presentati per effettuare misure e operare con le figure piane.

Distingue i vari casi problematici e ipotizza alcune semplici

procedure per effettuare misure e operare con le figure piane.

È autonomo e sicuro nel ricercare e applicare strategie risolutive di problemi, anche complessi per effettuare misure e operare con le figure piane.

Relazioni, dati

e previsioni Legge diagrammi, grafici e tabelle se guidato.

Ha bisogno di essere guidato nelle varie procedure.

Legge diagrammi, grafici e tabelle in autonomia e rappresenta casi semplici.

Distingue

sufficientemente i vari casi problematici presentati.

Legge, interpreta e costruisce grafici e tabelle in modo abbastanza corretto.

Distingue i vari casi problematici e ipotizza alcune semplici

procedure.

Legge, interpreta e costruisce grafici e tabelle con padronanza e sicurezza.

È autonomo e sicuro nel ricercare e applicare strategie risolutive di problemi, anche complessi DISCIPLINA: SCIENZE

NUCLEO

LIVELLO

GIUDIZI DESCRITTIVI DEI LIVELLI DI APPRENDIMENTO IN VIA DI PRIMA

ACQUISIZIONE BASE INTERMEDIO AVANZATO

Esplorare e descrivere oggetti, materiali e fenomeni

Osserva,

descrive ed individua con incertezza alcuni concetti

scientifici ed elementi che caratterizzano corretti stili di vita.

Osserva, descrive ed individua in modo sufficiente alcuni concetti scientifici ed elementi che

caratterizzano corretti stili di vita.

Osserva, descrive ed individua in modo corretto alcuni concetti scientifici ed elementi che caratterizzano corretti stili di vita.

Osserva, descrive ed individua in modo adeguato e accurato alcuni concetti scientifici ed elementi che caratterizzano corretti stili di vita.

Osservare e sperimentare sul campo

Mostra incertezza ad elaborare e schematizzare modellini scientifici e/o semplici modelli interpretativi dell’argomento studiato.

Elabora e schematizza modellini scientifici e/o semplici modelli interpretativi dell’argomento studiato in maniera corretta.

Elabora e schematizza modellini scientifici e/o semplici modelli interpretativi dell’argomento studiato in maniera appropriata.

Elabora e schematizza modellini scientifici e/o semplici modelli interpretativi dell’argomento studiato in maniera appropriata e consapevole.

DISCIPLINA: STORIA

NUCLEO

LIVELLO

GIUDIZI DESCRITTIVI DEI LIVELLI DI APPRENDIMENTO IN VIA DI PRIMA

ACQUISIZIONE BASE INTERMEDIO AVANZATO

Organizzazione delle

informazioni

Mette in

relazione spazio-temporale fatti ed eventi di alcune civiltà in modo

frammentario.

Mette in relazione spazio-temporale fatti ed eventi di alcune civiltà in modo adeguato.

Mette in relazione spazio-temporale fatti ed eventi di alcune civiltà in modo abbastanza corretto.

Mette in relazione spazio-temporale fatti ed eventi di alcune civiltà con sicurezza.

Uso delle fonti Organizza le informazioni con difficoltà;

memorizza i contenuti in modo lacunoso e li espone in modo parziale.

Organizza le informazioni;

memorizza i contenuti e li espone in modo sufficiente.

Conosce e organizza i contenuti in modo abbastanza corretto e li espone con buona proprietà di linguaggio.

Conosce e organizza i contenuti in modo completo e sicuro e li espone con precisione e ricchezza lessicale.

DISCIPLINA: GEOGRAFIA

NUCLEO

LIVELLO

GIUDIZI DESCRITTIVI DEI LIVELLI DI APPRENDIMENTO IN VIA DI PRIMA

ACQUISIZIONE BASE INTERMEDIO AVANZATO

Orientamento Ha difficoltà ad orientarsi nello spazio delle carte

geografiche.

Si orienta nello spazio delle carte geografiche utilizzando i principali sistemi di riferimento in semplici situazioni.

Si orienta nello spazio delle carte geografiche utilizzando i principali sistemi di riferimento in modo abbastanza corretto.

Si orienta nello spazio delle carte geografiche utilizzando i principali sistemi di riferimento in modo corretto e consapevole.

Regione e sistema territoriale

Le conoscenze sono frammentarie e le

espone in modo lacunoso.

Le conoscenze sono sufficientemente consolidate e le espone in modo essenziale.

Le conoscenze sono abbastanza complete e le espone in modo adeguato.

Le conoscenze sono complete, articolate, ben collegate e consolidate e le espone con sicurezza.

DISCIPLINA: INGLESE

NUCLEO

LIVELLO

GIUDIZI DESCRITTIVI DEI LIVELLI DI APPRENDIMENTO IN VIA DI PRIMA

ACQUISIZIONE BASE INTERMEDIO AVANZATO

Ascolto e lettura

Comprende e usa pochissime espressioni linguistiche.

Comprende e usa alcune espressioni linguistiche.

Comprende e usa autonomamente singole parole ed espressioni in modo abbastanza corretto.

Comprende e usa autonomamente singole parole ed espressioni con sicurezza.

Produzione

orale e scritta Scrive ed espone con difficoltà parole e frasi anche se guidato.

Scrive singole parole, semplici frasi e un semplice testo in modo abbastanza corretto.

Scrive

autonomamente singole parole, semplici frasi e un semplice testo.

Scrive

autonomamente e con sicurezza frasi e semplici testi.

DISCIPLINA: MUSICA

NUCLEO

LIVELLO

GIUDIZI DESCRITTIVI DEI LIVELLI DI APPRENDIMENTO IN VIA DI PRIMA

ACQUISIZIONE BASE INTERMEDIO AVANZATO

Ascolto, comprensione e produzione

Ascolta i brani proposti ma non riesce a collocarli nel tempo e nello spazio.

Ascolta i brani proposti e sa collocarli nel tempo e nello spazio.

Ascolta con interesse i brani proposti e sa collocarli in modo abbastanza corretto nel tempo e nello spazio.

Ascolta attentamente i brani proposti e sa collocarli con sicurezza nel tempo e nello spazio.

DISCIPLINA: TECNOLOGIA

NUCLEO

LIVELLO

GIUDIZI DESCRITTIVI DEI LIVELLI DI APPRENDIMENTO IN VIA DI PRIMA

ACQUISIZIONE BASE INTERMEDIO AVANZATO

Vedere e osservare

Ha difficoltà a rappresentare i dati di oggetti osservati.

Osserva e rappresenta i dati dell’osservazione in modo sufficiente.

Osserva e

rappresenta i dati dell’osservazione in modo corretto.

Osserva e rappresenta i dati dell’osservazione in modo corretto e preciso.

Prevedere e

immaginare Ha difficoltà ad effettuare misurazioni su lunghezze, pesi e capacità di oggetti dell’ambiente scolastico.

Effettua in modo sufficiente misurazioni su lunghezze, pesi e capacità di oggetti dell’ambiente scolastico.

Effettua in modo corretto

misurazioni su lunghezze, pesi e capacità di oggetti dell’ambiente scolastico.

Effettua in modo corretto e preciso misurazioni su lunghezze, pesi e capacità di oggetti dell’ambiente scolastico.

Intervenire e trasformare

Ha difficoltà a trasformare e/o realizzare un oggetto seguendo le istruzioni.

Trasforma e/o realizza

in modo

approssimativo un oggetto seguendo le istruzioni.

Trasforma e/o realizza in modo adeguato un oggetto seguendo le istruzioni e descrivendo oralmente la sequenza delle operazioni.

Trasforma e/o realizza in modo adeguato e preciso un oggetto seguendo le istruzioni e descrivendo

oralmente con padronanza la sequenza delle operazioni DISCIPLINA: ARTE E IMMAGINE

NUCLEO

LIVELLO

GIUDIZI DESCRITTIVI DEI LIVELLI DI APPRENDIMENTO IN VIA DI PRIMA

ACQUISIZIONE BASE INTERMEDIO AVANZATO

Osservare e leggere immagini

Necessita di essere guidato nell’osservazione

Ha acquisito una sufficiente autonomia nell'osservazione e descrizione di una immagine o opera d’arte per cogliere gli elementi che la caratterizzano.

Ha acquisito una piena autonomia nell'osservazione e descrizione di una immagine o opera d’arte per cogliere gli elementi che la caratterizzano.

Ha acquisito una piena autonomia

nell'osservazione e descrizione di una immagine o opera d’arte per cogliere gli elementi che la caratterizzano, rielaborandoli in maniera personale e creativa.

Esprimersi e comunicare

Esegue gli elaborati in maniera poco creativa e originale.

Esegue gli elaborati in maniera

sufficientemente creativa e originale.

Esegue gli elaborati in maniera abbastanza creativa e originale.

Esegue gli elaborati in maniera creativa e originale,

sviluppandoli in modo personale.

DISCIPLINA: ATTIVITÀ MOTORIA

NUCLEO

LIVELLO

GIUDIZI DESCRITTIVI DEI LIVELLI DI APPRENDIMENTO IN VIA DI PRIMA

ACQUISIZIONE BASE INTERMEDIO AVANZATO

Il corpo e la sua relazione con lo spazio ed il tempo

Ha difficoltà ad utilizzare il linguaggio sensazioni.

Utilizza parzialmente il linguaggio corporeo e

motorio per

comunicare e

esprimere i propri stati d'animo, idee e sensazioni.

Utilizza il linguaggio corporeo e motorio per comunicare e esprimere i propri stati d'animo, idee e sensazioni in modo

adeguato.

Utilizza il linguaggio corporeo e motorio per comunicare e esprimere i propri stati d'animo, idee e sensazioni in modo appropriato e sicuro.

DISCIPLINA: EDUCAZIONE CIVICA

NUCLEO

LIVELLO

GIUDIZI DESCRITTIVI DEI LIVELLI DI APPRENDIMENTO IN VIA DI PRIMA

ACQUISIZIONE BASE INTERMEDIO AVANZATO

Cittadinanza e Costituzione

Ha difficoltà a riconoscere ed argomentare in merito a principi territoriali e nazionali.

Riconosce ed

argomenta in merito a principi territoriali e nazionali in modo abbastanza corretto

Riconosce ed argomenta in merito a principi su territoriali e nazionali in modo appropriato.

Riconosce ed

argomenta in merito a principi su territoriali e nazionali in modo appropriato e sicuro.

Sviluppo sostenibile

Individua ed analizza con difficoltà problemi

ambientali e non riesce ad

elaborare proposte per la loro risoluzione.

Individua ed analizza problemi ambientali ed elabora proposte per la loro risoluzione.

Individua ed analizza problemi ambientali ed elabora in maniera adeguata, proposte per la loro risoluzione.

Individua ed analizza problemi ambientali ed elabora

autonomamente e in maniera adeguata, proposte per la loro risoluzione.

Cittadinanza

digitale Interagisce con difficoltà nell’ambiente digitale.

Interagisce sufficientemente nell’ambiente digitale.

Interagisce con buona autonomia nell’ambiente digitale

Interagisce con consapevolezza e autonomamente nell’ambiente digitale.

CLASSE QUINTA

Documenti correlati