• Non ci sono risultati.

CLASSE TERZA DISCIPLINA: ITALIANO

Giudizi descrittivi disciplinari per la valutazione periodica e finale della scuola primaria

CLASSE TERZA DISCIPLINA: ITALIANO

NUCLEO

LIVELLO

GIUDIZI DESCRITTIVI DEI LIVELLI DI APPRENDIMENTO IN VIA DI PRIMA

ACQUISIZIONE BASE INTERMEDIO AVANZATO

Ascolto e

parlato Presta

attenzione con discontinuità ed interagisce con difficoltà negli scambi comunicativi.

Presta attenzione e interagisce in modo sufficiente.

Ascolta e interagisce in modo corretto e abbastanza pertinente.

Ascolta e interagisce in modo pertinente, apportando contributi personali e rispettando l’ordine cronologico.

Lettura Legge se guidato e/o supportato.

Comprende con difficoltà e se aiutato alcune informazioni di un testo.

Legge in modo scorrevole.

Comprende le

informazioni principali di un testo.

Legge in modo corretto e scorrevole.

Comprende ed estrapola informazioni da un testo, in modo abbastanza sicuro.

Legge in modo

corretto, scorrevole ed espressivo.

Comprende ed

estrapola informazioni da un testo, in modo autonomo e completo.

Scrittura Scrive in modo non corretto.

Produce semplici testi con diverse imprecisioni.

Scrive in modo abbastanza corretto.

Produce testi usando un linguaggio semplice.

Scrive in modo corretto.

Produce testi usando un linguaggio chiaro ed abbastanza appropriato.

Scrive in modo corretto e sicuro.

Produce testi personali usando un linguaggio ricco e originale.

Riflessione

linguistica Riconosce le principali parti del discorso se guidato.

Riconosce le principali parti del discorso in frasi semplici.

Riconosce le principali parti del discorso in modo corretto.

Riconosce le principali parti del discorso in modo corretto e completo DISCIPLINA: MATEMATICA

NUCLEO

LIVELLO

GIUDIZI DESCRITTIVI DEI LIVELLI DI APPRENDIMENTO IN VIA DI PRIMA

ACQUISIZIONE BASE INTERMEDIO AVANZATO

Numeri Legge, scrive, confronta i numeri naturali, esegue calcoli mentali le operazioni aritmetiche se guidato.

Legge, scrive, confronta i numeri naturali con sufficiente correttezza.

Esegue semplici calcoli mentali e operazioni aritmetiche in situazioni semplici.

Legge, scrive, confronta i numeri naturali con discreta padronanza.

Esegue calcoli mentali ed operazioni aritmetiche in modo abbastanza corretto.

Legge, scrive e confronta i numeri naturali con

disinvoltura. Esegue con sicurezza calcoli mentali e operazioni aritmetiche

Spazio e figure Riconosce, descrive, confronta e classifica linee, angoli e alcune figure

geometriche e utilizza gli strumenti se guidato.

Riconosce, descrive, confronta e classifica in modo parziale linee, angoli e alcune figure geometriche. Disegna e costruisce figure in modo poco preciso.

Riconosce, descrive, confronta e classifica in modo abbastanza corretto linee, angoli e alcune figure

geometriche.

Disegna e costruisce figure in modo

abbastanza preciso e autonomo.

Riconosce, descrive, confronta e classifica linee, angoli e alcune figure geometriche, in modo corretto e sicuro.

Disegna e costruisce figure in modo preciso e autonomo.

Relazioni, dati e

previsioni Individua le procedure relative alla risoluzione dei problemi se guidato. Ha difficoltà a risolvere semplici situazioni problematiche.

Individua

sufficientemente le procedure relative alla risoluzione dei

problemi. Risolve semplici situazioni problematiche.

Individua in modo abbastanza corretto le

procedure relative alla risoluzione dei problemi. Risolve situazioni

problematiche in modo abbastanza sicuro.

Individua in modo corretto le procedure relative alla risoluzione dei problemi. Risolve situazioni

problematiche con sicurezza e rapidità.

DISCIPLINA: SCIENZE

NUCLEO

LIVELLO

GIUDIZI DESCRITTIVI DEI LIVELLI DI APPRENDIMENTO IN VIA DI PRIMA

ACQUISIZIONE

BASE INTERMEDIO AVANZATO

Esplorare e descrivere oggetti, materiali e fenomeni funzionamento e proprietà in modo

inadeguato.

Individua, descrive ed analizza struttura di oggetti e ambienti, analizzandone funzionamento e proprietà con

sufficiente correttezza.

Individua, descrive ed analizza struttura di oggetti e ambienti, analizzandone funzionamento e proprietà in modo corretto.

Individua, descrive ed analizza, in maniera completa, struttura di oggetti e ambienti, analizzandone funzionamento e proprietà in modo corretto e consapevole.

Osservare e sperimentare sul campo

Osserva ed interpreta, in modo inadeguato, relazioni e momenti significativi degli esseri viventi

Osserva ed interpreta, in modo parziale, relazioni e momenti significativi degli esseri viventi

Osserva ed interpreta relazioni e momenti significativi degli esseri viventi, in maniera corretta.

Osserva ed interpreta relazioni e momenti significativi degli esseri viventi, in maniera corretta e completa.

DISCIPLINA: STORIA

NUCLEO

LIVELLO

GIUDIZI DESCRITTIVI DEI LIVELLI DI APPRENDIMENTO IN VIA DI PRIMA

ACQUISIZIONE BASE INTERMEDIO AVANZATO

Organizzazione delle

informazioni

Ha difficoltà a ricavare e riconoscere informazioni e relazioni riguardanti esperienze o eventi del passato

Ricava e riconosce informazioni e relazioni riguardanti esperienze o eventi del passato in modo parziale e verbalizza con

sufficiente proprietà di linguaggio.

Ricava e riconosce informazioni e relazioni riguardanti esperienze o eventi del passato in modo

abbastanza corretto e verbalizza con discreta proprietà di linguaggio.

Ricava e riconosce informazioni e relazioni riguardanti esperienze o eventi del passato in modo corretto e sicuro e verbalizza con padronanza.

Uso delle fonti Riconosce le diverse fonti storiche se guidato.

Riconosce le diverse fonti storiche.

Riconosce e seleziona con discreta sicurezza, diverse tipologie di fonti storiche per ricavare informazioni.

Individua e utilizza le diverse tipologie di fonti storiche in modo critico e personale.

DISCIPLINA: GEOGRAFIA

NUCLEO

LIVELLO

GIUDIZI DESCRITTIVI DEI LIVELLI DI APPRENDIMENTO IN VIA DI PRIMA

ACQUISIZIONE BASE INTERMEDIO AVANZATO

Orientamento Legge, confronta ed interpreta dati, carte e

Legge, confronta ed interpreta dati, carte e processi in modo corretto.

Legge, confronta ed interpreta dati, carte e processi in modo corretto e preciso.

Regione e sistema territoriale

Ha difficoltà a descrivere l’ambiente geografico e a memorizzare i contenuti, che espone in modo lacunoso e confuso.

Descrive l’ambiente geografico e individua gli elementi fisici e antropici in modo sufficiente.

Conosce i

contenuti in modo corretto e

completo; li espone con buona proprietà di linguaggio.

Conosce i contenuti in modo completo e sicuro; li espone con precisione e con il lessico specifico della disciplina.

DISCIPLINA: INGLESE

NUCLEO

LIVELLO

GIUDIZI DESCRITTIVI DEI LIVELLI DI APPRENDIMENTO IN VIA DI PRIMA

ACQUISIZIONE BASE INTERMEDIO AVANZATO

Ascolto e

Ha difficoltà a leggere e comprende il senso globale di un breve e semplice testo, anche se guidato.

Comprende

parzialmente alcune espressioni linguistiche.

Legge e comprende il senso globale di un semplice testo.

Comprende autonomamente singole parole e il lessico della classe e comprende in modo abbastanza corretto frasi.

Legge e comprende il senso globale di un semplice testo autonomamente.

Comprende con sicurezza frasi ed espressioni.

Legge e comprende con sicurezza il senso globale di un semplice testo.

Produzione orale e scritta

Ha difficoltà a formulare qualsiasi frase, anche se guidato.

Formula semplici frasi con sufficiente correttezza.

È in grado di formulare autonomamente semplici frasi.

È in grado di formulare con sicurezza semplici frasi.

DISCIPLINA: MUSICA

NUCLEO

LIVELLO

GIUDIZI DESCRITTIVI DEI LIVELLI DI APPRENDIMENTO IN VIA DI PRIMA

ACQUISIZIONE BASE INTERMEDIO AVANZATO

Ascolto,

comprensione e produzione

Ascolta i brani proposti e non riesce a collocarli nel tempo e nello spazio.

Ha difficoltà nel coordinamento ritmico-motorio.

Ascolta i brani proposti e li colloca nel tempo e nello spazio.

Ha sviluppato un sufficiente

coordinamento ritmico-motorio.

Ascolta con interesse i brani proposti e sa collocarli in modo abbastanza corretto nel tempo e nello spazio.

Ha sviluppato un buon

coordinamento ritmico-motorio.

Ascolta attentamente i brani proposti e sa collocarli con sicurezza nel tempo e nello spazio.

Ha sviluppato un ottimo coordinamento ritmico-motorio.

DISCIPLINA: TECNOLOGIA

NUCLEO

LIVELLO

GIUDIZI DESCRITTIVI DEI LIVELLI DI APPRENDIMENTO IN VIA DI PRIMA

ACQUISIZIONE

BASE INTERMEDIO AVANZATO

Vedere e

osservare Ha difficoltà a descrivere oggetti e semplici strumenti osservati. Ha difficoltà a classificare materiali ed oggetti, non riuscendo ad

Osserva e descrive oggetti e semplici strumenti, rilevandone le proprietà percettive in modo sufficiente.

Classifica materiali ed oggetti individuandone le funzioni in modo parziale.

Osserva e descrive oggetti e semplici strumenti, rilevandone le proprietà percettive in modo corretto.

Classifica materiali ed oggetti

individuandone le

Osserva e descrive oggetti e semplici strumenti, rilevandone le proprietà percettive in modo corretto e preciso.

Classifica materiali ed oggetti individuandone le funzioni in modo corretto e preciso.

individuarne le funzioni.

funzioni in modo corretto.

Prevedere e

immaginare Ha difficoltà ad orientarsi tra mezzi di funzioni e limiti.

Si orienta in modo essenziale tra mezzi di comunicazione, anche tecnologici,

riconoscendone

caratteristiche, funzioni e limiti.

Si orienta in modo corretto tra mezzi di comunicazione, anche tecnologici, riconoscendone caratteristiche, funzioni e limiti.

Si orienta in modo corretto e preciso tra mezzi di

comunicazione, anche tecnologici,

riconoscendone

caratteristiche, funzioni e limiti.

Intervenire e trasformare

Ha difficoltà a produrre brani e immagini con semplici programmi.

Produce brani e immagini con semplici programmi

adeguatamente.

Produce brani e immagini con semplici programmi, in maniera autonoma.

Produce brani e immagini con semplici programmi, in maniera autonoma e

consapevole.

DISCIPLINA: ARTE E IMMAGINE

NUCLEO

LIVELLO

GIUDIZI DESCRITTIVI DEI LIVELLI DI APPRENDIMENTO IN VIA DI PRIMA

ACQUISIZIONE BASE INTERMEDIO AVANZATO

Osservare e leggere immagini

Necessita di essere guidato nell'osservazione e nella

riproduzione degli elementi della realtà circostante.

Ha acquisito una sufficiente autonomia nell'osservazione e nella riproduzione degli elementi della realtà circostante.

Ha acquisito una piena autonomia nell'osservazione e riproduzione degli elementi circostanti.

Ha acquisito una valida autonomia

nell'osservazione e riproduzione degli elementi circostanti, rielaborandoli in modo creativo e personale.

Esprimersi e

comunicare Esegue vati tipi di elaborati in maniera non adeguata, utilizzando tecniche grafiche e pittoriche.

Esegue vati tipi di elaborati in maniera sufficientemente adeguata e autonoma, utilizzando tecniche grafiche e pittoriche.

Esegue vati tipi di elaborati in maniera abbastanza autonoma e precisa, utilizzando tecniche grafiche e pittoriche.

Esegue vati tipi di elaborati in maniera precisa e in completa autonomia, utilizzando tecniche grafiche e pittoriche.

DISCIPLINA: ATTIVITÀ MOTORIA

NUCLEO

LIVELLO

GIUDIZI DESCRITTIVI DEI LIVELLI DI APPRENDIMENTO IN VIA DI PRIMA

ACQUISIZIONE BASE INTERMEDIO AVANZATO

Il corpo e la sua relazione con lo spazio ed il tempo

Adatta e modula il movimento in relazione alle variabili spazio-tempo in modo parziale.

Utilizza con difficoltà il linguaggio corporeo e motorio per comunicare ed esprimere i propri stati d'animo, idee e sensazioni.

Adatta e modula il movimento in relazione alle variabili spazio-tempo in modo essenziale.

Utilizza il linguaggio corporeo e motorio per comunicare e

esprimere i propri stati d'animo, idee e

sensazioni, in modo sufficiente.

Adatta e modula il movimento in relazione alle variabili spazio-tempo in modo adeguato.

Utilizza il linguaggio corporeo e motorio per comunicare e esprimere i propri stati d'animo, idee e sensazioni, in modo adeguato.

Adatta e modula il movimento in relazione alle variabili spazio-tempo in modo appropriato e sicuro.

Utilizza il linguaggio corporeo e motorio per comunicare e

esprimere i propri stati d'animo, idee e

sensazioni in modo appropriato e sicuro.

DISCIPLINA: EDUCAZIONE CIVICA

NUCLEO

LIVELLO

GIUDIZI DESCRITTIVI DEI LIVELLI DI APPRENDIMENTO IN VIA DI PRIMA

ACQUISIZIONE

BASE INTERMEDIO AVANZATO

Cittadinanza e

Costituzione Ha difficoltà ad assumere comportamenti solidali e ad identificare simboli della Nazione.

Assumere

comportamenti solidali e identifica simboli della Nazione, in modo essenziale.

Assumere comportamenti solidali e identifica simboli della Nazione, in modo adeguato.

Assumere

comportamenti solidali e identifica simboli della Nazione, in appropriato e sicuro.

Sviluppo

sostenibile Conosce parzialmente e ha difficoltà ad applicare comportamenti idonei e corretti riguardo

all’ambiente, al riciclo dei materiali.

Conosce e applica, con qualche incertezza, comportamenti idonei e corretti riguardo all’ambiente, al riciclo dei materiali.

Conosce e applica comportamenti abbastanza idonei e corretti riguardo all’ambiente, al riciclo dei materiali.

Conosce e applica, con consapevolezza e autonomamente, comportamenti idonei e corretti riguardo all’ambiente, al riciclo dei materiali.

Cittadinanza

digitale Conosce in modo parziale le modalità di una corretta

comunicazione e ricerca on-line.

Conosce in modo essenziale le modalità di una corretta comunicazione e ricerca on-line.

Conosce in modo abbastanza adeguato le modalità di una corretta

comunicazione e ricerca on-line.

Conosce in modo sicuro le modalità di una corretta comunicazione e ricerca on-line.

CLASSE QUARTA

Documenti correlati