• Non ci sono risultati.

DISCIPLINA: GEOGRAFIA NUCLEO

Giudizi descrittivi disciplinari per la valutazione periodica e finale della scuola primaria

DISCIPLINA: GEOGRAFIA NUCLEO

LIVELLO

GIUDIZI DESCRITTIVI DEI LIVELLI DI APPRENDIMENTO IN VIA DI PRIMA

ACQUISIZIONE BASE INTERMEDIO AVANZATO

Esplorare e descrivere oggetti, materiali e fenomeni

Individua e descrive, con difficoltà, relazioni, comportamenti, oggetti e materiali anche se guidato.

Individua e descrive relazioni,

comportamenti, oggetti e materiali, in maniera parziale.

Individua e descrive, in maniera corretta relazioni,

comportamenti, oggetti e materiali.

Individua e descrive, in maniera corretta e consapevole, relazioni, comportamenti, oggetti e materiali.

Osservare e sperimentar e sul campo

Osserva, confronta ed illustra grandezze e trasformazioni con difficoltà, anche se guidato.

Osserva, confronta ed illustra

grandezze e trasformazioni, in modo parziale.

Osserva, confronta ed illustra grandezze e trasformazioni, in maniera corretta.

Osserva, confronta ed illustra grandezze e trasformazioni, in maniera corretta e consapevole.

DISCIPLINA: STORIA

NUCLEO

LIVELLO

GIUDIZI DESCRITTIVI DEI LIVELLI DI APPRENDIMENTO IN VIA DI PRIMA

ACQUISIZIONE BASE INTERMEDIO AVANZATO

Organizzazio ne delle informazioni

Riordina fatti, azioni ed eventi sulla linea del tempo se guidato e ne confonde l’ordine.

Ha difficoltà a riconoscere le sequenze e utilizza, se guidato, semplici connettivi temporali.

Riordina fatti, azioni ed eventi sulla linea del tempo.

Riconosce le sequenze e utilizza semplici connettivi temporali in modo sufficiente.

Riordina fatti, azioni ed eventi sulla linea del tempo in maniera adeguata.

Riconosce le sequenze e utilizza in modo

abbastanza corretto semplici connettivi temporali.

Riordina fatti, azioni ed eventi sulla linea del tempo in maniera

adeguata e

consapevole.

Riconosce le sequenze e utilizza con sicurezza i connettivi temporali collegando fatti ed eventi.

Uso delle

fonti Riconosce le diverse fonti storiche e racconta fatti vissuti, anche relative al suo territorio, se guidato.

Riconosce diverse fonti storiche e racconta fatti vissuti anche relative al suo territorio.

Riconosce e seleziona con discreta sicurezza, diverse tipologie di fonti storiche per ricavare informazioni, anche relative al suo territorio.

Individua e utilizza le diverse tipologie di fonti storiche, anche relative al suo territorio, e racconta fatti vissuti in modo critico e personale.

DISCIPLINA: GEOGRAFIA

NUCLEO

LIVELLO

GIUDIZI DESCRITTIVI DEI LIVELLI DI APPRENDIMENTO IN VIA DI PRIMA

ACQUISIZIONE BASE INTERMEDIO AVANZATO

Orientament o

Rappresenta con difficoltà graficamente e verbalmente lo spazio circostante, anche se guidato.

Esprime con difficoltà il rapporto tra realtà geografica e sua rappresentazione iconica.

Rappresenta graficamente e verbalmente lo spazio circostante in modo parziale.

Esprime,

sufficientemente, il rapporto tra realtà geografica e sua rappresentazione iconica.

Rappresenta in modo abbastanza completo,

graficamente e verbalmente, lo spazio circostante.

Esprime, in modo abbastanza completo, il rapporto tra realtà geografica e sua rappresentazione iconica

Rappresenta graficamente e verbalmente lo spazio circostante con sicurezza.

Esprime, in modo

completo e

consapevole, il rapporto tra realtà geografica e sua rappresentazione iconica

Regione e sistema territoriale

Riconosce con difficoltà gli elementi fisici ed antropici che caratterizzano i paesaggi anche se guidato.

Riconosce gli elementi fisici ed antropici che caratterizzano i paesaggi in modo sufficiente.

Riconosce in modo abbastanza corretto gli elementi fisici ed antropici che caratterizzano i paesaggi.

Individua gli elementi fisici ed antropici che caratterizzano i

paesaggi con sicurezza.

DISCIPLINA: INGLESE

NUCLEO

LIVELLO

GIUDIZI DESCRITTIVI DEI LIVELLI DI APPRENDIMENTO IN VIA DI PRIMA

ACQUISIZIONE

BASE INTERMEDIO AVANZATO

Ascolto e

lettura Legge e comprende poche espressioni linguistiche, anche se guidato.

Legge e comprende sufficientemente alcune espressioni linguistiche.

Legge e comprende autonomamente singole parole, il lessico della classe e breve frasi.

Legge, comprende ed utilizza in modo autonomo e corretto semplici frasi ed espressioni di uso quotidiano.

Produzione orale e scritta

Ripete poche

espressioni linguistiche.

Ha difficoltà a

formulare frasi, anche se guidato.

Ripete parzialmente alcune espressioni linguistiche. Formula semplici frasi.

Ripete

autonomamente singole parole e il lessico della classe. Formula in modo corretto frasi semplici.

Ripete ed utilizza in modo autonomo e corretto parole, semplici frasi ed espressioni. È in grado di formulare in modo autonomo e corretto semplici frasi.

DISCIPLINA: MUSICA

NUCLEO

LIVELLO

GIUDIZI DESCRITTIVI DEI LIVELLI DI APPRENDIMENTO IN VIA DI PRIMA

ACQUISIZIONE BASE INTERMEDIO AVANZATO

Ascolto, comprension e e

produzione

Ha difficoltà nel

coordinamento ritmico-motorio.

Ha difficoltà a seguire il gruppo nell’esecuzione di brani vocali.

Ha sviluppato un sufficiente coordinamento ritmico-motorio.

Riesce a seguire il gruppo

nell’esecuzione di brani vocali.

Ha sviluppato un buon

coordinamento ritmico-motorio.

Riesce a seguire bene il gruppo nell’esecuzione di brani vocali.

Ha sviluppato un ottimo coordinamento ritmico-motorio.

Esegue insieme al gruppo brani vocali, dando intonazione, espressività e interpretazione.

DISCIPLINA: TECNOLOGIA

NUCLEO

LIVELLO

GIUDIZI DESCRITTIVI DEI LIVELLI DI APPRENDIMENTO IN VIA DI PRIMA

ACQUISIZIONE BASE INTERMEDIO AVANZATO

Vedere e

osservare Ha difficoltà a

classificare materiali ed oggetti, non riuscendo ad individuarne le funzioni, anche se guidato.

Ha difficoltà a

riconoscere le funzioni e le parti degli oggetti, anche se guidato.

Classifica materiali ed oggetti

individuandone le funzioni in modo parziale.

Riconosce

esclusivamente le funzioni e le parti principali degli oggetti.

Classifica materiali ed oggetti

individuandone le funzioni in modo corretto.

Riconosce le funzioni e le parti più importanti degli oggetti.

Classifica materiali ed oggetti individuandone le funzioni in modo corretto e preciso.

Riconosce tutte le funzioni e le parti degli oggetti

dettagliatamente.

Prevedere e

immaginare Ha difficoltà a prevedere le conseguenze di comportamenti personali e della propria classe.

Ha difficoltà a

riconoscere i difetti o i danni riportati da un oggetto anche se guidato.

Prevede in modo parziale le conseguenze di decisioni e comportamenti personali e della propria classe.

Riconosce in modo parziale i difetti o i danni riportati da un oggetto.

Prevede in modo corretto le conseguenze di decisioni e comportamenti personali e della propria classe.

Riconosce in modo corretto i difetti o i danni riportati da un oggetto.

Prevede in modo adeguato le conseguenze di decisioni e comportamenti personali e della propria classe.

Riconosce

correttamente difetti o i danni riportati da un oggetto.

Intervenire e

trasformare Ha difficoltà a

recuperare e riutilizzare semplici oggetti, anche se guidato.

Ha difficoltà a realizzare semplici manufatti, anche se guidato.

Recupera e riutilizza semplici oggetti in modo sufficientemente adeguato.

Realizza in modo approssimativo semplici manufatti.

Recupera e riutilizza semplici oggetti per funzioni diverse da quelle originali in modo

abbastanza adeguato.

Realizza in modo abbastanza adeguato semplici manufatti

seguendo le istruzioni date.

Recupera e riutilizza semplici oggetti per funzioni diverse da quelle originali in modo adeguato.

Realizza in modo adeguato e preciso semplici manufatti seguendo le istruzioni date.

DISCIPLINA: ARTE E IMMAGINE

NUCLEO

LIVELLO

GIUDIZI DESCRITTIVI DEI LIVELLI DI APPRENDIMENTO IN VIA DI PRIMA

ACQUISIZIONE BASE INTERMEDIO AVANZATO

Osservare e leggere immagini

Distingue e utilizza colori, immagini e materiali di diverso tipo con qualche difficoltà.

Distingue e utilizza colori, immagini e materiali di diverso tipo in modo corretto

Distingue e utilizza colori, immagini e materiali di diverso tipo in modo adeguato.

Distingue e utilizza colori, immagini e materiali di diverso tipo in modo adeguato e consapevole.

Esprimersi e comunicare

Rappresenta oggetti/

paesaggi/persone/

immagini in modo poco adeguato.

Rappresenta oggetti/paesaggi/p ersone/

immagini in modo corretto

Rappresenta oggetti/paesaggi/

persone/

immagini in modo adeguato.

Rappresenta

oggetti/paesaggi/perso ne/

immagini in modo adeguato e consapevole.

DISCIPLINA: ATTIVITÀ MOTORIA

NUCLEO

LIVELLO

GIUDIZI DESCRITTIVI DEI LIVELLI DI APPRENDIMENTO IN VIA DI PRIMA

ACQUISIZIONE BASE INTERMEDIO AVANZATO

Il corpo e la sua

relazione con lo spazio ed il tempo

Percepisce e conosce il proprio corpo e le sue parti in modo

essenziale.

Si muove nello spazio strutturato in relazione a sé, agli oggetti e agli altri se guidato.

Percepisce e conosce il proprio corpo e le sue parti in modo corretto.

Si muove nello spazio strutturato in relazione a sé, agli oggetti, agli altri in modo corretto.

Percepisce e conosce il proprio corpo e le sue parti in modo appropriato.

Si muove nello spazio strutturato in relazione a sé, agli oggetti, agli altri in modo a appropriato.

Percepisce e conosce il proprio corpo e le sue parti in modo

appropriato e sicuro.

Sa muoversi nello spazio strutturato in relazione a sé, agli oggetti, agli altri in modo appropriato e sicuro.

DISCIPLINA: EDUCAZIONE CIVICA

NUCLEO

LIVELLO

GIUDIZI DESCRITTIVI DEI LIVELLI DI APPRENDIMENTO IN VIA DI PRIMA

ACQUISIZIONE BASE INTERMEDIO AVANZATO

Cittadinanza e

Costituzione

Ha difficoltà a

rispettare le regole per la convivenza sociale e ad avere

comportamenti solidali.

Rispetta le regole per la convivenza sociale e assume, nella maggior parte dei casi,

comportamenti solidali.

Rispetta le regole per la convivenza sociale e assume sempre

comportamenti solidali.

Rispetta

consapevolmente le regole per la

convivenza sociale e assume sempre

comportamenti solidali.

Sviluppo sostenibile

Ha difficoltà ad adottare

comportamenti idonei e corretti riguardo all’ambiente.

Conosce ed applica comportamenti idonei riguardo all’ambiente.

Conosce ed applica

comportamenti abbastanza idonei e corretti riguardo all’ambiente.

Conosce ed applica, con consapevolezza e autonomamente, comportamenti idonei e corretti riguardo all’ambiente.

Cittadinanza

digitale Utilizza con qualche difficoltà i programmi di videoscrittura.

Conosce ed utilizza programmi di videoscrittura in modo sufficiente.

Conosce ed utilizza programmi di videoscrittura, in modo

adeguato.

Conosce ed utilizza programmi di

videoscrittura, in modo adeguato e sicuro.

CLASSE TERZA

Documenti correlati