Secondo uno studio di analisi concettuale44, la competenza infermieristica può essere suddivisa nelle seguenti tre teorie: comportamentismo, teoria dei tratti e olismo. Il comportamentismo si riferisce alla competenza come capacità di eseguire singole abilità di base, ed è valutata dimostrando tali capacità. La teoria dei tratti considera le competenze come caratteristiche individuali necessarie per svolgere efficacemente i compiti (conoscenza, capacità di pensiero critico). L’olismo considera la competenza come un insieme di elementi, tra cui conoscenze, abilità, attitudini, capacità di pensiero e valori che sono richiesti in determinati contesti. La competenza infermieristica è, generalmente, vista come una complessa integrazione di conoscenze tra cui giudizio professionale, abilità, valori e attitudine, a indicare che l’olismo è ampiamente accettato. Nella pratica infermieristica, gli infermieri sono tenuti ad applicare le loro conoscenze acquisite, abilità e tratti individuali innati ad ogni situazione ed essere in grado di adattare tale conoscenza e quelle abilità a diverse circostanze.
Esistono due definizioni di competenza infermieristica integrata e olistica: 1) Analizzando a) gli obiettivi di conseguimento della laurea in quanto riguardano il potenziamento dello sviluppo della competenza infermieristica45, b) il Quadro Normativo Internazionale delle competenze per infermieri generici (International Council of Nurses)46 e, c) l’ambito e gli standard della professione infermieristica
44Takase M, Teraoka S, Miyakoshi Y, Kawada A. A concept analysis of nursing competence: a review of
international literature. Nihon Kango Kenkyu Gakkai Zasshi. 2011;34:103-9.
45Ministry of Education, Culture, Sports, Science and Technology. Graduation achievement goals toward
enhancing nursing competency development (conference report on nursing education model)[Internet]. Tokyo: Ministry of Education, Culture, Sports, Science and Technology; Available from: http://www.mext.go.jp/b_menu/shingi/chousa/koutou/018-15/toushin/04032601.htm
46Japanese Nursing Association. International competency standards framework for generalist nurses.
30
(American Nurses Association)47. Nakayama e colleghi48 definiscono la competenza infermieristica come la “capacità di agire combinando conoscenze, abilità, valori, credenze e esperienza acquisita come infermiera”, e hanno spiegato che la competenza può essere vista come una prestazione integrata che riflette i sentimenti, i pensieri e il giudizio dell’infermiere; e 2) Takase e Teraoka49 hanno definito la competenza infermieristica come la capacità di un infermiere di dimostrare efficacemente un insieme di attributi, come caratteristiche personali, attitudine professionale, valori, conoscenze e abilità e di adempiere alla propria responsabilità professionale attraverso la pratica. Una persona competente deve possedere questi attributi, avere la motivazione e la capacità di utilizzarli, e deve usarli efficacemente per fornire assistenza infermieristica sicura, efficace e professionale al proprio paziente. Queste definizioni sono state sviluppate facendo riferimento agli standard internazionali e alle revisioni della letteratura sul concetto di competenza infermieristica utilizzando database nazionali e internazionali, descrivendo chiaramente la struttura dell’assistenza infermieristica e conducendo allo sviluppo di metodi di valutazione. D’altro canto, affinché più infermieri possano valutare e migliorare le proprie competenze infermieristiche nella loro pratica, è importante sviluppare definizioni di competenza infermieristica e livelli di abilità che siano semplici e facili da capire. La Japanese Nurses Association ha sviluppato una scala clinica standardizzata per infermieri. Di conseguenza, l’associazione ha approfondito indici di competenza infermieristica che potrebbero essere utilizzati in tutte le aree della pratica
47American Nurses Association. Translation Supervisor Kamiizumi K. Nursing: Scope & Standards of
Practice. International Nursing Review. 2006;29:12-20.
48Nakayama Y, Kudo M, Maruyama I, Toda H, Doi Y, Higashi S, et al. [Development of a nursing
competency measurement scale (questionnaire) (Version 1): Conceptualization of nursing competency]. Proceedings of the 28th Japan Academy of Nursing Science Academic Conferences. 2008:414.
49Takase M, Teraoka S. Development of the Holistic Nursing Competence Scale. Nursing and Health
31
infermieristica50. Questi indici standardizzati a livello nazionale sono stati creati per aiutare gli infermieri a valutare obiettivamente le loro competenze, usarli in diverse situazioni e situazioni pratiche e migliorare la qualità dell’assistenza infermieristica. L’associazione definisce la competenza infermieristica di base come “la capacità di eseguire cure infermieristiche cliniche basate sul pensiero etico dell’infermiere e competenze accurate, e che viene fornita per soddisfare le esigenze di cura”. In base a questa definizione, sono state indicate quattro competenze chiave per infermieri (capacità di comprendere i bisogni, fornire assistenza, collaborare e supportare il processo decisionale) come una scala clinica, con cinque livelli per ciascuna competenza, come segue: I) seguire le procedure di assistenza infermieristica di base e praticare l’assistenza infermieristica con la consulenza necessaria; II) praticare l’assistenza infermieristica autonomamente sulla base di un piano di assistenza infermieristica standard; III) praticare l’assistenza infermieristica individuale adatta ai destinatari delle cure; IV) praticare l’infermieristica usando il giudizio predittivo con una prospettiva ampia; e V) in situazioni più complesse, esercitando l’assistenza infermieristica selezionando i mezzi migliori per i destinatari delle cure e aumentando la qualità della vita. Poiché la scala mostra obiettivi (inclusi quelli di performance) per ogni livello, aiuta molti infermieri a valutare le proprie abilità migliorando, così, le proprie competenze. Come descritto sopra, la competenza infermieristica è una complessa integrazione di conoscenze che include giudizio professionale, abilità, valori e attitudine. E’ un insieme di abilità pratiche intelligenti che integra o combina, diversi fattori e problemi in modi complessi, specifici per ogni circostanza. Per acquisire la competenza, gli infermieri devono possedere le abilità e le caratteristiche personali necessarie per svolgere
50Japanese Nursing Association. Nursing clinical ladder (Japan Nurses Association version): a guide book
for practical use. 2. Introduction/practical use edition [Internet]. Tokyo: Japanese Nursing Association; 2016.
32
efficacemente i loro doveri, integrando più elementi tra cui conoscenze, tecniche, attitudine, capacità di pensiero e valori richiesti in contesti specifici. Esistono tre categorie in cui questi elementi possono essere suddivisi: tratti personali necessari per un infermiere, attitudini e comportamenti professionali e capacità di fornire assistenza basata su conoscenze e abilità professionali. I tratti personali includono affetto, comprensione, autocontrollo, pensiero critico e capacità di risoluzione dei problemi. Atteggiamenti e comportamenti professionali comportano i seguenti standard di prestazione: assumere responsabilità professionali, essere autonomi, essere consapevoli dei propri limiti, fornire spiegazioni, rispettare i diritti dei pazienti, promuovere l’apprendimento continuo e mantenere conoscenze e competenze aggiornate. Fornire assistenza basata su conoscenze e abilità professionali include la capacità di collaborare con altri operatori sanitari, sviluppare relazioni intrapersonali, istruire, gestire l’assistenza infermieristica, garantire la sicurezza e la qualità dell’assistenza infermieristica ed espandere la capacità di cura51. Pertanto, gli attributi delle competenze infermieristiche includono un’ampia varietà di abilità, e la competenza infermieristica può essere indicata come tratti di prestazione esplicitamente dimostrati da un infermiere competente che possieda queste capacità.