• Non ci sono risultati.

Conclusioni

Nel documento a cura di Mattia De Poli (pagine 186-195)

dalla Grecia antica ad oggi

4. Conclusioni

trascorsi assieme e nella colpa di non aver dissuaso l’eromenos dall’andare a combattere. Il dolore distoglie il personaggio dal sentimento d’ira per l’offesa inizialmente subita e riconosce di essere stato la cagione della sua stessa soffe-renza (fr. 139 Radt):

ὧδ’ ἐστὶ μύθων τῶν Λιβυστικῶν κλέος, πληγέντ’ ἀτράκτῳ τοξικῷ τὸν αἰετὸν εἰπεῖν ἰδόντα μηχανὴν πτερώματος·

’τάδ’ οὐχ ὑπ’ ἄλλων, ἀλλὰ τοῖς αὑτῶν πτεροῖς

ἁλισκόμεσθα’. 5 Questo è ciò che dice il racconto dei Libici:

l’aquila, trafitta da un dardo avvelenato, disse, vedendo quel congegno alato:

’Questi mali non vengono da altri, ma per le nostre stesse ali

siamo catturate’. 5

Il disegno epico è arricchito da Eschilo col passaggio sul rapporto omoeroti-co interrotto dalla morte e omoeroti-con l’indugiare sul disfacimento emotivo di Achille, il cui lamento funebre ricorda quello delle donne per i mariti e i figli52. Il dramma, il cui finale non ci è pervenuto53, doveva probabilmente preparare il terreno al ritorno in battaglia dell’eroe per consumare la vendetta contro l’uccisore del proprio amato. L’ira contro Agamennone si mutava così nell’ira contro Ettore, portata in scena probabilmente nei due drammi successivi della trilogia, Nereidi e Frigi.

la ribellione del protagonista, che monopolizza, pur tacendo, l’azione drammati-ca. Nei Mirmidoni l’ira silenziosa trasforma il personaggio in un anti-eroe epico:

l’Achille eschileo esige una vendetta che si staglia sul piano collettivo oltre che personale, sicché il guerriero più forte preferisce anteporre il proprio sentimen-to al bene dell’intero esercisentimen-to e rifiuta categoricamente di combattere. Il prota-gonista del dramma è oramai lontano dall’eroe epico che utilizza l’azione mili-tare e l’abilità di parola. Dimostra, invece, una profonda attitudine alla passività:

l’incomunicabilità e l’immobilismo teatralizzano la decostruzione della figura omerica a favore della raffigurazione di un personaggio profondamente tragico, che non difende il suo onore, quanto piuttosto quel che ritiene giusto, rischian-do persino la lapidazione per alto tradimento. Eschilo, dunque, intensifica il modello epico della μῆνις attraverso l’uso della tecnica del silenzio e introduce l’elemento originale della relazione più intima e carnale fra Patroclo e Achille.

In tal modo, è ridefinito l’eroismo del personaggio, che predilige affermare la forza personale e la propria autorevolezza rispetto all’interesse comune: il muro di ostinata incomunicabilità, che alza fra sé e gli altri, assente nel poema iliadico, potrà essere abbassato definitivamente soltanto nel momento in cui ravviserà la colpa della propria tracotanza davanti al cadavere dell’amato Patroclo.

Bibliografia.

Barabino 1956 = G. Barabino, “I ‛Myrmidones’ di Accio”, in Ἀντίδωρον Hugoni Enrico Pauli Oblatum. Pubblicazioni dell’Istituto di Filologia dell’Università di Genova 8, Genova 1956, pp. 57-72.

Bergk 1883 = T. Bergk, “I.Die Myrmidonen des Aeschylus”, Hermes 18, 1883, pp.

481-487.

Cagnazzo 2019 = D.I. Cagnazzo, “P.Oxy. 2163 fr. 1: interpretazioni sceniche sul silenzio di Achille”, Graeco-Latina Brunensia 24.1, 2019, pp. 29-39.

Castriota 1992 = D. Castriota, Mythos, Ethos, and Actuality: Official Art in Fifth-Century B.C. Athens, Madison (Wisc.) 1992.

Cavallini 2009 = E. Cavallini, “Patroclo ‛capro espiatorio’: osservazioni sul libro XVI dell’Iliade”, Mythos 3, 2009, pp. 117-130.

Chantry 1999 = M. Chantry (ed.), Scholia in Thesmophoriazusas; Ranas;

Ecclesiazusas et Plutum, fasc. Ia: Scholia vetera in Aristophanis Ranas, Groningen 1999.

Chantry 2001 = M. Chantry (ed.), Scholia in Thesmophoriazusas; Ranas;

Ecclesiazusas et Plutum, fasc. Ib: Scholia recentiora in Aristophanis Ranas, Groningen 2001.

Ciani 1974 = M.G. Ciani, “Destini di morte (gli eroi dell’Iliade)”, Rivista di Cultura Classica e Medioevale 16, 1974, pp. 115-130.

Ciani 1988 = Omero. L’ira di Achille (Iliade I), M. G. Ciani (ed.), E. Avezzù (comm.

di), Venezia 1988.

Codino 1965 = F. Codino, Introduzione a Omero, Torino 1965.

Considine 1966 = P. Considine, “Some Homeric Terms for Anger”, Acta Classica:

Proceedings of the Classical Association of South Africa 9, 1966, pp. 15-25.

Considine 1969 = P. Considine, “The Theme of Divine Wrath in Ancient East Mediterranean Literature”, Studi micenei ed egeo-anatolici 8, 1969, pp. 85-Considine 1985 = P. 85-Considine, “The Indo-European Origin Of Greek Mēnis 159.

‛Wrath’”, Transactions of the Philological Society 83, 1985, pp. 144-170.

Considine 1986 = P. Considine, “The Etymology of menis”, in J. H. Betts, J. T.

Hooker, J. R. Green (eds.), Studies in Honour of T. B. L. Webster, Bristol 1986, I, pp. 53-64.

Cordano 1998 = F. Cordano, “Achille desiste dall’ira”, in M. Sordi (ed.), Responsabilità, perdono e vendetta nel mondo antico, Milano 1998, pp. 3-8.

Croiset 1894 = M. Croiset, “Eschyle imitateur d’Homere”, Revue des études grecques 7, 1894, pp. 151-180.

DELG = P. Chantraine, Dictionnaire étymologique de la langue grecque, 2 voll., Paris 1968.

Deschamps 2010 = H. Deschamps, “Achille d’Homère à Eschyle. Transposition d’un héros épique sur la scène tragique”, Gaia 13, 2010, pp. 177-204.

Di Benedetto 1967 = V. Di Benedetto, “Il silenzio di Achille nei ‛Mirmidoni’ di Eschilo”, Maia 19, 1967, pp. 373-386 (= R. Di Donato (ed.), Il richiamo del testo. Contributi di filologia e letteratura, Pisa 2007, III, pp. 1173-1189).

Döhle 1967 = B. Döhle, “Die ‛Achilleis’ des Aischlos in ihrer auswirkung auf die attische Vasenmalerei des 5. Jahrhunderts”, Klio 49, 1967, pp. 63-149.

Döhle 1983 = B. Döhle, “Die Achilleis des Aischylos”, in H. Kuch (ed.), Die griechische Tragodie in ihrer gesellschaftichen Funktion, Berlin 1983, pp. 161-Ercolani 2011 = A. 161-Ercolani, “Rec. Omero. Iliade, libro I: la peste – l’ira, M 172.

Giordano (ed.), G. Cerri (trad. di), Roma 2010”, in Annali Online di Lettere – Ferrara 1-2, 2011, pp. 233-239.

Ferrari 1982 = L. Ferrari, I drammi perduti di Eschilo, Palermo 19822. Finley 1978 = M. I. Finley, Il mondo di Odisseo, Bari 1978.

Frassoni 2013 = M. Frassoni (ed.), Vita Aeschyli, Lecce 2013.

Gantz 1980 = T. Gantz, “The Aeschylean tetralogy: prolegomena”, Rheinisches Museum 123, 1980, pp. 287-304.

Garzya 1995 = A. Garzya, “Sui frammenti dei Mirmidoni di Eschilo, in J.A. López Férez (ed.), II: De Homero a Libanio. Estudios actuales sobre textos griegos, Madrid 1995, pp. 41-56 (= in La parola e la scena. Studi sul teatro antico da Eschilo a Plauto, Napoli 1997, pp. 176-190).

Giordano 2010 = Omero. Iliade, libro I: la peste – l’ira, M Giordano (ed.), G. Cerri (trad. di), Roma 2010.

Hadjicosti 2007 = I. Hadjicosti, Aischylos and the Trojan Cycle. The lost tragedies, PhD diss., London 2007.

Herington 1972 = C. J. Herington (ed.), The Older Scholia on the ‛Prometheus Bound’, Lugduni Betavorum 1972.

Hobbs 2000 = A. Hobbs, Plato and the Hero: Courage, Manliness, and the lmpersonal Good, Cambridge 2000.

Holway 1989 = R. K. Holway, Poetry and Political Thought jn Archaic Greece: The Iliad, The Theogony and Political Life, PhD diss., Berkeley 1989.

Kemp-Lindemann 1975 = D. Kemp-Lindemann, Darstellungen des Achilleus in griechischer und römanischer Kunst, Bern 1975.

Kim 2000 = J. Kim, The Pity of Achilles. Oral Style and the Unity of the Iliad, Lanham 2000.

Kirk 1985 = G. S. Kirk, The Iliad: A Commentary, I: Books 1-4, Cambridge 1985.

Knittlmayer 1997 = B. Knittlmayer, Die attische Aristokratie und Ihre Helden:

Darstellungen des Trojanischen Sagenkreises im 6. und frühen 5. Jahrhundert v.Chr, Heidelberg 1997.

Kossatz-Deissmann 1978 = A. Kossatz-Deissmann, Dramen des Aischylos auf westgriechischen Vasen, Mainz 1978.

Kossatz-Deissmann 1981 = A. Kossatz-Deissmann, “Achilleus”, in LIMC I.1, pp.

37-200.

Kraias 2011 = G. Kraias, Epische Szenen in Tragischem Kontext: Untersuchung zu den Homer-bezugen bei Aischylos, Berlin 2011.

LIMC = Lexicon Iconographicum Mythologiae Classicae, I.1-VII.2, Zürich, München 1981-1998; VII.1-2, Zürich, Düsseldorf 1997-1999.

Laurent 1898 = M. Laurent, “L’Achille voile dans les peintures des vases grecs”, Revue archéologique 33, 1898, pp. 153-86.

Lucas De Dios 2008 = J. M. Lucas De Dios (ed.), Esquilo. Fragmentos – Testimonios.

Introducciones, traducciòn y notas, Madrid 2008.

MacCary 1982 = W. T. MacCary, Childlike Achilles: Ontogeny and Phvlogenv in the Iliad, New York 1982.

Massei 1969 = L. Massei, “Problemi figurative di episodi epici”, Studi Classici e Orientali 18, pp. 148-77.

Mette 1959 = H. J. Mette (ed.), Die Fragmente der Tragödien des Aischylos, Berlin 1959.

Mette 1963 = H. J. Mette, Der verlorene Aischylos, Berlin 1963.

Michelakis 2002 = P. Michelakis, Achilles in Greek Tragedy, Oxford 2002.

Montiglio 1993 = S. Montiglio, “La menace du silence pour le héros de Iliade”, Métis 8, 1993, pp. 161-186.

Montiglio 2000 = S. Montiglio, Silence in the Land of Logos, Princeton 2000.

Moreau 1996 = A. Moreau, “Eschyle et les tranches des repas d’Homère: la trilogie d’Achille”, in A. Moreau (ed.), Panorama du theater antique: d’Eschyle aud dramaturges d’Amérique Latine, Cahiers du GITA 9, Montpellier 1996, pp. 1-29.

Radt 1985 = S. L. Radt (ed.), Tragicorum Graecorum Fragmenta (TrGF), III:

Aeschylus, Göttingen 1985.

Schadewaldt 1936 = W. Schadewaldt, “Aischylos ‛Achilleis’”, Hermes 71, 1936, pp. 25-69 (= Hellas und Hesperion. Gesammelte Schriften ur Antike und zur neueren Literatur in zwei Bänden, Zürich, Stuttgaart 1960, I, pp. 166-211).

Schnapp-Gourbeillon 1981 = A. Schnapp-Gourbeillon, Lions, héros, masques. Les représentations de l’animal chez Homère, Paris 1981.

Séchan 1926 = L. Séchan, Etudes sur la tragedie grecque dans ses rapports avec la ceramique, Paris 1926.

Sommerstein 2008 = A. H. Sommerstein (ed.), Aeschylus, III: Fragments, Cambridge, London, 2008.

Stama 2015 = F. Stama, “Il riscatto del corpo di Ettore: una rivisitazione

‛mercantesca’ in Eschilo”, Lexis 33, 2015, pp. 71-79.

Stanley-Porter 1973 = D. P. Stanley-Porter, “Mute Actors in the Tragedy of Euripides”, Bulletin of the Institute of Classical Studies 20, 1973, pp. 68-93.

Stansbury-O’Donnell 1990 = M. D Stansbury-O’Donnell, “’Polygnotos’ Nekyia:

A Reconstruction and Analysis”, American Journal of Archeology 94, 1990, pp. 213-235.

Taplin 1972 = O. Taplin, “Aeschylean silences and silences in Aeschylus”, Harvard Studies in Classical Philology 76, 1972, pp. 57-97.

Totaro 2010 = P. Totaro, “Su alcune citazioni eschilee nelle ‛Rane’ di Aristofane:

‛Mirmidoni’; ‛Agamennone’ 104”, Lexis 28, 2010, pp. 155-169.

Trendall, Webster 1971 = A. D. Trendall, T. B. L. Webster, Illustrations o f Greek Drama, London 1971.

Van der Valk 1971-1987 = M. Van der Valk (ed.), Eustathii archiepiscopi Tessalonicensis commentarii ad Homerii Iliadem pertinentes, Leiden 1971-1987.

Voegelin 1956 = E. Voegelin, The World of the Polis, 2: Order and History, Baton Rouge 1956.

Voltaggio 2003 = F. Voltaggio, Galeno. Trattato sulla bile nera, Torino 2003.

Watkins 1977 = C. Watkins, “A propos de Menis”, Bulletin de la Société de linguistique de Paris 72, 1977, pp. 187-209.

West 2000 = M.L. West, “’Iliad’ and ‛Aethiopis’ on the Stage: Aeschylus and Son”, Classical Quarterly 50, 2000, pp. 338-352.

Wilson 2007 = N.G. Wilson (ed.), Aristophanis fabulae, II, Oxonii 2007.

Zubiria 2014 = M. Zubiria, “La deposición de la cólera’ A propósito de la composición del canto XIX de la Ilíada”, Myrtia 29, 2014, pp. 11-34.

Silvia Onori

Università di Cassino e del Lazio Meridionale

Abstract: According to the sententious fr. 251 K.A. it is necessary that man, as a mortal being, conceives thoughts and feelings suitable for his own nature and not as immortal.

So, is it impossible for mortal man to feel immortal anger? Starting from fr. 799 Kannicht – “anyone who is sensible must not feel immortal anger” – the paper aims to investigate the enduring, persistent and corrosive shape of anger, resentment. Focusing on Sophoclean Philoctetes and on Euripidean Hecuba and Hermione, the analysis will try to show that, sometimes, the resentment of the tragic characters on stage arises, develops and remains hidden in their wounds or bodily deficiencies – both tangible (like the disgusting wound of Philoctetes) and metaphorical (like the loss of the children suffered by Hecuba or Hermione’s sterility). Finally, the paper aims to examine how the relationship between body pain, the wildness of the angry character and the harboured resentment is staged in the Greek tragic theater through the different selected examples.

Secondo una sentenza attribuita a Epicarmo1 è necessario che l’uomo, in quanto essere mortale, concepisca pensieri o nutra sentimenti pertinenti alla sua stessa natura e non, quindi, immortali, destinati a non cessare mai. Forse, fra tutte le emozioni umane, l’ira è quella capace di estinguersi prima: infatti, che ribollendo dentro come fuoco la rabbia esploda improvvisamente in un eccesso per poi attenuarsi in tutta rapidità è opinione diffusa e già condivisa dagli anti-chi. In particolare, nella produzione drammatica dei tragici attici se ne possono rintracciare alcuni interessanti esempi: si vedano i vv. 707-708 dei Sette contro Tebe di Eschilo, […] ἴσως ἂν ἔλθοι θελεμωτέρῳ / πνεύματι· νῦν δ’ ἔτι ζεῖ, in cui il coro consiglia saggiamente a Eteocle “domani, forse, potrebbe diventare più

1  Restituita dal fr. 251 K.-A. che recita θνατὰ χρὴ τὸν θνατόν, οὐκ ἀθάνατα τὸν θνατὸν φρονεῖν,

“Chi è mortale deve concepire pensieri mortali, non immortali”. È da precisare inoltre che, dove non altrimenti indicato, le traduzioni sono di chi scrive.

mite quel soffio che oggi è ancora infuocato”2; oppure i vv. 433-441 dell’Edipo a Colono di Sofocle, in cui appare manifesta la sequenzialità delle due fasi, l’imme-diato ribollire della rabbia e il suo progressivo acquietamento: […] ἐπεί τοι τὴν μὲν αὐτίχ’ ἡμέραν, / ὁπηνίκ’ ἔζει θυμός […], / χρόνῳ δ’, ὅτ’ ἤδη πᾶς ὁ μόχθος ἦν πέπων, / κἀμάνθανον τὸν θυμὸν ἐκδραμόντα μοι / μείζω κολαστὴν τῶν πρὶν ἡμαρτημένων […], “[…] quando, sul momento, il mio animo ribolliva […], in un secondo tempo, invece, quando ormai il mio immenso dolore si era acquietato e cominciavo a rendermi conto che la mia furia, erompendo, mi aveva spinto a castigare troppo duramente i miei antichi errori […]”3.

Dunque, che l’ira si presentasse già agli antichi come brevis furor, un mo-mento di follia di breve durata, è cosa nota4: pertanto, è impossibile per l’uomo mortale provare una rabbia immortale5? Partendo dalla γνώμη contenuta nel fr.

799 Kannicht del Filottete euripideo6 – secondo la quale, data la natura mortale del corpo umano, è opportuno che chiunque sia dotato di senno e di moderazio-ne (ὅστις σωφρονεῖν ἐπίσταται) non covi un’ira perenmoderazio-ne (τὴν ὀργὴν ἀθάνατον) – la disamina qui proposta intende indagare la forma più duratura, persistente e corrosiva della rabbia, il rancore, etimologicamente inteso come “qualcosa di guasto, andato a male, marcito”.

In particolare, riflettendo sul personaggio sofocleo di Filottete e su quelli eu-ripidei di Ecuba e di Ermione, si tenterà di dimostrare che, talvolta, il rancore dei personaggi tragici in scena si origini, si sviluppi e rimanga poi annidato nelle loro ferite o mancanze corporee, sia che esse siano tangibili come la ferita fetida e inguaribile di Filottete, sia che invece si rivelino metaforiche, come la perdita dei figli subita da Ecuba – figli che sono il frutto maturo di un corpo oramai

2  Il testo qui citato è quello edito da Page 1972, mentre la traduzione italiana è quella di Ieranò 1997, p. 115.

3  Il testo qui citato è quello edito da Dain, Mazon 1960, mentre la traduzione italiana è di Ferrari 2007, p. 307.

4  Sulla fortuna del τόπος proverbiale ira brevis furor est, sentenza attestata in Hor. Ep. 1.2.62, che connette il motivo dell’ira come inizio della pazzia a quello dell’esigua durata della rabbia, si veda Tosi 20172, pp. 1583-1585 n. 2304.

5  Da ricordare come esempio di ‛rabbia immortale’, ancora vivida persino dopo la morte stessa dell’eroe rancoroso, il caso del risentimento di Aiace nei confronti di Odisseo per le armi di Achille in Hom. Od. 11.553-555 Αἶαν, παῖ Τελαμῶνος ἀμύμονος, οὐκ ἄρ’ ἔμελλες / οὐδὲ θανὼν λήσεσθαι ἐμοὶ χόλου εἵνεκα τευχέων / οὐλομένων; τὰ δὲ πῆμα θεοὶ θέσαν Ἀργείοισι, “Aiace, figlio del grande Telamone, e così neanche da morto avresti scordato il rancore contro di me per le armi funeste? Una disgrazia le resero i numi degli Argivi”.

6  Il cui testo recita ὥσπερ δὲ θνητὸν καὶ τὸ σῶμ’ἡμῶν ἔφυ, / οὕτω προσήκει μηδὲ τὴν ὀργὴν ἔχειν / ἀθάνατον ὅστις σωφρονεῖν ἐπίσταται, “Come il nostro corpo è nato mortale, allo stesso modo chiunque conosca moderazione non deve covare una rabbia immortale”. È interessante osservare che il medesimo nesso (ὀργὴν ἀθάνατον) sia individuabile anche in un frammento di autore sconosciuto, l’adespoto 79 Snell ἀθάνατον ὀργὴν μὴ φύλασσε θνητὸς ὤν, “Sei un essere mortale, non provare una rabbia immortale”.

invecchiato e deterioratosi – oppure la sterilità, da cui è affetto l’utero giovane ma già avariato di Ermione.

Di considerevole interesse, inoltre, è rilevare che dalle medesime ferite il corpo del personaggio rancoroso venga alterato fino a inselvatichirsi: a) Filotte-te assume i tratti del serpenFilotte-te che lo ha morso: striscia a Filotte-terra (Soph. Phil. 294) e maledice i Greci sputando parole avvelenate di rancore (vv. 1140-1142); b) il temperamento irascibile e l’aggressività verbale di Ermione sono considerati da Andromaca più ferini e pericolosi del veleno delle vipere e del fuoco (Eur. Andr.

269-273); c) nonostante, a differenza degli altri casi, il μέγας χόλος di Ecuba venga presto sfogato nella vendetta dell’accecamento di Polimestore (Eur. Hec.

1118), sembra quasi che l’estrema conseguenza del suo rancore sia la futura me-tamorfosi in cagna rabida dagli occhi fiammeggianti.

Dunque, a partire da tali premesse ci si propone di esaminare come la re-lazione esistente fra logoramento del corpo, inselvatichimento del personaggio irato e rancore covato sia trattata sulla scena nel teatro tragico greco attraverso i differenti esempi selezionati.

Nel documento a cura di Mattia De Poli (pagine 186-195)