• Non ci sono risultati.

VALLE BORMIDA

FASE 1.3A - VAL D’OSSOLA

3.7 Conclusioni

Bibliografia

(a cura di) Gruppo Archeologico Mergozzo, Ossola di pietra nei secoli, Antiquarium Mergozzo 1978.

(a cura di) Camera di Commercio Industria Artigianato e Agricoltura di Novara, Ipotesi per un piano di sviluppo globale dell’Ossola, Centro studi e statistica della Camera di Commercio, Novara 1973.

Accordo di Partenariato 2014-2020, Strategia Nazionale per le Aree Interne: definizione, obiettivi, strumenti e governence, 2013.

AIROLDI A., Storia di Vogogna, Grossi, 1992, vol I, Il Borgo.

AIROLDI A., Storia di Vogogna, Grossi, 1992, vol II, La Parrocchia.

BARBERA F., BARCA F., CARROSIO G., CERSOSIMO D., DE ROSSI A., DONZELLI C., LANZANI A., MASCINO L., SACCO P., DE ROSSI A. (a cura di), Riabitare l’Italia. Le aree interne tra abbandoni e riconquiste, Donzelli Editore, Roma 2018.

BARBERIS L., Strategia Nazionale per lo Sviluppo delle Aree Interne del Paese, POR, FSE, FESR 2014-2020.

BELFORTE S. (a cura di), Oltre l’ACNA: identità e risorse per la rinascita della Valle Bor-mida, Franco Angeli Editore, Milano 1993.

BERIZZI C., ROCCHELLI L., Borghi rinati. Paesaggi abbandonati e interventi di rigenera-zione, Il Poligrafo, Padova 2019.

BIGOTTA M., PELLEGRIN C., Oltre le frontiere statistiche del mercato del lavoro tran-sfrontaliero, 2019.

BRANDI C., SGARBI V., RUBIU V. (a cura di), Terre d’Italia, Tascabili Bompiani, Milano 2006.

CAIRE Consorzio, La bulloneria. Studio di fattibilità per la realizzazione di una struttura culturale formativa e di ricerca nell’ex bulloneria Morino a Vogogna, 2017.

CAIRE Consorzio, Strategia Nazionale per le Aree Interne, La Green Community delle Valli ossolane. Nuove energie per un nuovo sentiero di sviluppo. Strategia D’area, 2018.

CARROSIO G., I margini al centro. L’Italia delle aree interne tra fragilità e innovazione, Donzelli editore, Roma 2019.

CAVUTA G., FERRARI F., Turismo e Aree Interne. Esperienze, strategie, visioni, Aracne editrice, Roma 2018.

DELLAPIANA E., MONTANARI G., Una storia dell’architettura contemporanea, Edizioni Utet, Torino 2015.

DETRY N., GRON S. (a cura di), Centri minori/Enjeux majeurs. Esperienze in Italia e in Francia/Expérience en Italie et en France, Maggioli Editore, Santarcangelo di Romagna 2019.

EMILIANI A., Una politica dei beni culturali, Bononia University Press, Bologna 2014.

FAZIO M., I centri storici Italiani, Silvana Editoriale d’Arte, Milano 1976.

Focus tematico, ITALIAE, verso un nuovo modello di Green Community: esperienze, stra-tegie e studi di caso, 2020.

GAMBI L. (a cura di), Città da scoprire. Guida ai centri minori Italia settentrionale- Italia centrale- Italia meridionale e insulare, Touring Club Italiano, Milano 1984, volumi I-ll-lll.

Gazzetta Ufficiale della Repubblica Italiana, n. 220, Allegato A, Settembre 2021.

IRES Piemonte, Le montagne del Piemonte, 2019.

Istat, Report indicatori demografici, 2020.

LANZANI A., I paesaggi Italiani, Editore Meltemi, Roma 2003.

Legge Regionale, Legge sulla montagna, Art.1, finalità, 14 marzo 2014.

LUCARNO G., Spopolamento differenziato nell’area del Verbano Cusio-Ossola: Cause, effetti socio-territoriali e prospettive di ripopolamento, 2019.

MARCHETTI M., PANUNZI S., PAZZAGLI R., (a cura di), Aree interne. Per una rinascita dei territori rurali e montani, Rubettino Editore, Catanzaro 2017.

MARINO A., Strategia Aree Interne. Area interna Valle Bormia. Strategia d’Area, Tautemi società, Cuneo.

Ministero della Cultura, Avviso Borghi firmato, 2021.

MONTANO F., ACNA. Storia, Centro online storia e cultura dell’industria, 2007.

Programma SNAI Piemonte, Regione Piemonte, Investimento totale.

Regione Piemonte dossier d’area organizzativo, La Strategia Nazionale per le Aree Inter-ne e i nuovi assetti istituzionali, 2020.

Regione Piemonte, Dossier d’area organizzativo. Val d’Ossola, 2020.

Regione Piemonte, Tavolo Nazionale per la definizione del risarcimento del danno am-bientale ACNA/Valle Bormida, 2014.

Relazione annuale sulla Strategia Nazionale per le Aree Interne, 2020.

Strategia Nazionale per le Aree Interne, Area Pilota Valli dell’Ossola. Preliminare di Stra-tegia, CAIRE consorzio, 2017.

Sitografia

https://www.agenziacoesione.gov.it/strategia-nazionale-aree-interne/ consultato il 5/09/21 https://www.viaggio-italiano.it/it/mappa-viaggio-italiano/piemonte/ consultato il 6/09/21 https://www.comune.mergozzo.vb.it/it-it/vivere-il-comune/galleria-foto/ consultato il 6/09/21 https://www.comune.vogogna.vb.it/it-it/home/ consultato il 5/09/21

https://www.illagomaggiore.it/it_IT/home/destinazioni/lago-maggiore/ consultato il 5/09/21 https://www.fondoambiente.it/luoghi/villaggio-dorf-di-macugnaga/ consultato il 7/09/21 https://www.visitossola.it/poi/dorf-di-macugnaga/ consultato il 7/09/21

https://macugnaga-monterosa.it/ consultato il 7/09/21

https://www.youtube.com/watch?v=At2j29fG8vw&t=395s/ consultato il 11/09/21 https://www.ossola24.it/ consultato il 6/09/21

https://www.provincia.verbano-cusio-ossola.it/ consultato il 8/09/21 https://www.piste-ciclabili.com/comune-vogogna/ consultato il 8/09/21

http://www.regione.piemonte.it/retescursionistica/cms/index.php/ consultato il 13/09/21 https://www.acoivogogna.org/ consultato il 20/11/21

https://www.alberghidiffusi.it/ consultato il 20/11/21

https://www.albergodiffusocrispolti.com/the-diffuse-hotel/ consultato il 5/12/21 https://www.beniculturali.it/ consultato il 4/10/21

https://www.viefrancigene.org/it/italia/ consultato il 9/11/21 http://www.italia.it/it/scopri-litalia/piemonte/ consultato il 9/11/21 https://www.accademiapnl.com/ consultato il 14/12/21

https://ec.europa.eu/ consultato il 7/12/21 https://www.univco.it/ consultato il 8/10/21

https://www.unimontagna.it/ consultato il 8/10/21

http://www.gazzettaamministrativa.it/ consultato il 9/10/21 https://www.alpine-pearls.com/ consultato il 9/10/21 http://www.areeprotetteossola.it/ consultato il 10/10/21 http://www.parcovalgrande.it/ consultato il 21/11/21 http://www.tourismnet.fvg.it/ consultato il 21/11/21 https://www.urbistat.com/ consultato il 15/12/21

https://www.miur.gov.it/documents/strategia_nazionale_aree_interne.pdf/ consultato il 8/10/21 http://piemonteautonomie.cr.piemonte.it/ consultato il 5/11/21

https://www.piemonteitalia.eu/ consultato il 5/09/21 http://www.vincolimap.it/ consultato il 16/10/21 https://www.lastampa.it/ consultato il 17/11/21 https://www.ivg.it/ consultato il 5/01/22

https://www.sfrpiemonte.it/ consultato il 5/01/22

https://www.immobiliare.it/annunci/ consultato il 27/12/21

https://www.idealista.it/vendita-case/vogogna-verbano-cusio-ossola/ consultato il 27/12/21 https://www.repubblica.it/viaggi/2014/06/22/news/langhe_monferrato/ consultato il 2/12/21 https://geoportal.regione.liguria.it/ consultato il 5/12/21

https://www.fiaip.it/ consultato il 5/09/21

https://www.lavoripubblici.it/ consultato il 29/10/21

https://www.raiplay.it/video/2014/03/Vogogna/ consultato il 24/11/21

http://www.comune.bergolo.cn.it/Home/AmministrazioneDettagli/ consultato il 26/11/21 http://www.comune.mombaldone.at.it/Aree-Tematiche/ consultato il 7/12/21

https://www.comune.macugnaga.vb.it/it-it/home/ consultato il 24/01/22 https://www.borghisostenibili.it/ consultato il 10/09/21

https://www.normattiva.it/ consultato il 8/12/22 https://www.studipiemontesi.it/ consultato il 2/01/22 https://cultura.gov.it/borghi/ consultato il 22/12/21 https://www.gazzettadalba.it/ consultato il 26/11/21

https://borghipiubelliditalia.it/borgo/vogogna/ consultato il 7/09/21 https://langhe.net/ consultato il 12/11/21

https://www.google.it/maps/ consultato il 9/09/21

https://www.istat.it/it/files/2021/05/REPORT_INDICATORI-DEMOGRAFICI-2020.pdf/con-sultato il 18/01/22