• Non ci sono risultati.

Corso di Laurea in Ingegneria Civile N.O

Nel documento GUIDADELLOSTUDENTE I INGEGNERIA (pagine 83-91)

ORIENTAMENTI INDIRIZZO GEOTECNICA

Orientamento Progettuale

Y(l) Insegnamento a scelta su TabellaA Y(2) 03342 Meccanica delle rocce II

Y(3) Insegnamento a scelta su Tabella A Y(4) Insegnamento a scelta su Tabella A o B

Orientamento Costruttivo

Y(l) Insegnamento a scelta su Tabella A Y(2) 03342 Meccanica delle rocce II

Y(3) Insegnamento a scelta su Tabella A Y(4) Insegnamento a scelta su Tabella A o B

Tabella A (I periodo didattico)

00480 Calcolo automatico delle strutture 00510 Calcolo numerico

00820 Consolidamento dei terreni OA520 Teoria e progetto dei ponti

OA530 Teoria e progetto delle costruzioni in acciaio 01110 Costruzioni in zona sismica

03170 Matematica applicata 04330 Progetto di strutture 05360 Strutture prefabbricate 05462 Tecnica delle costruzioni II

Tabella

B

(II periodo didattico) 00930 Costruzione di gallerie 02240 Geofisica applicata

02840 Indagini e controlli geotecnici

03500 Metodi probabilistici, statistici e processi stocastici 04320 Progetto di strade, ferrovie ed aeroporti

04602 Scienza delle costruzioni II 05150 Stabilità dei pendii

Ingegneria Civile N.O.

INDIRIZZO IDRAULICA

Anno 1operiodo didattico 2operiodo didattico

1 D0231 Analisi matematica I (11) D2300 Geometria (11) D0620 Chimica (lO) D1901 Fisica generale I (lO) D1370 Disegno (annuale) D1370 Disegno (annuale) (lO) 2 D0232 Analisi matematica II D3370 Meccanica razionale

D1902 Fisica generale II D3040 Istituzioni di economia D2170 Fondamenti di informatica D6021 Topografia A

3 D4600 Scienza delle costruzioni D5460 Tecnica delle costruzioni D2490 Idraulica D0330 Architettura tecnica D5570 Tecnologia dei materiali e D2060 Fisica tecnica

chimica applicata

4 DA440Idrologia D2340 Geotecnica

DI000 Costruzione di strade, DA540 Teoria e progetto delle ferrovie e aeroporti(*) costruzioni in c.a. e c.a.

precompresso

Y (1) DOO20 Acquedotti e fognature

5 D2492 Idraulica II D5510 Tecnica urbanistica DI070 Costruzioni idrauliche D2510 Idraulica fluviale

Y(2) Y(3)

(*) Nell'anno accademico1999/2000viene insegnatoal2° periodo didattico.

Nota: Il numero indicato tra parentesi dopo ciascun insegnamento indica i creditididattici (ECfS) attribuiti.

Corso di Laurea in Ingegneria Civile N.O.

ORIENTAMENTI INDIRIZZO IDRAULICA

Orientamento Progettuale

Y(l) Insegnamento a scelta su Tabella Al Y(2) Insegnamento a scelta su Tabella Al Y(3) Insegnamento a scelta su Tabella B Orientamento Costruttivo

Y(l ) Insegnamentoa scelta su Tabella A2 Y(2) Insegnamento a scelta su Tabella A2 Y(3) Insegnamento a scelta su Tabella B

Tabella A1 (orientamento progettuale) (I periodo didattico) D0480 Calcoloautomatico delle struttu re

D0510 Calcolo numerico

D1360 Disciplina giuridicadelle attivitàtecnico-ingegneristiche D1790 Elettrotecnica

D2180 Fondazioni D2190 Fotogrammetria

D7890 Impiantiditrattamentosanitario-ambientale D3170 Matem atica applicat a

D3340 Meccanica delle rocce D4330 Progetto di stru ttu re D4550 Ricercaoperativa D5360 Struttureprefabbricate

Tabella A2 (orientamento costruttivo) (I periodo didattico) D0580 Cartogr afianu merica

DA520 Teoriaeprogett odei ponti

DA530 Teoria e progettodelle costruzioni in acciaio Dll10 Costruzioni in zona sismica

D1360 Disciplinagiuridicadelle attivitàtecn ico-ingegneristiche D1790 Elettro tecnica

D2180 Fond az ioni D2190 Fotogrammetria

D7890 Impian ti di tratt amento sanitario-ambientale D5360 Stru tture prefabb ricate

D5490 Tecnicaed economia dei trasporti Tabella B (II periodo didattico)

D0020 Acquedo ttiefogn ature

DA360 Can tierie impian tiper infrastrutture D0930 Costruzioni di gallerie

D1360 Disciplinagiuridica delle attività tecnico-ingegneristiche D2200 Fotogram me triaapplicata

D2280 Geologiaapplicata D2500 Idraulica ambien tale D2800 Imp ianti spe ciali idraul ici

D3215 Meccan icaap plicataallemacchine/Macchine(i) D4320 Progettodistrade,ferrovieed aero porti D5740 Telerilevamento

Ingegneria Civile N.O.

INDIRIZZO STRUnURE

Anno T"periodo didattico

1 D0231 Analisi matematica I (11)

D0620 Chimica (lO)

D1370 Disegno (annuale) 2 D0232 Analisi matematicaII

D1902 Fisica generaleII

D2170 Fondamenti di informatica 3 D4600 Scienza delle costruzioni

D2490 Idraulica

D5570 Tecnologia dei materiali e chimica applicata 4 D1070 Costruzioni idrauliche

Y(l)

5 Y(2) D2180 D1000

Y(3) Y(4)

Fondazioni

Costruzione di strade, ferrovie ed aeroporti(*) orientamento Costruttivo

2operiodo didattico

D2300 Geometria (11)

D1901 Fisica generale I (lO) D1370 Disegno (annuale) (l O) D3370 Meccanica razionale

D3040 Istituzioni di economia D6022 Topografia B

D5460 Tecnica delle costruzioni D0330 Architettura tecnica D2060 Fisica tecnica

D2340 Geotecnica

DA540 Teoria e progetto delle costruzioni in c.a.e c.a.

precompresso

D4602 Scienza delle costruzioniII D5510 Tecnica urbanistica Y(3) orientamento Progettuale

Y(5)

(*) Nell'anno accademico1999/Z000viene insegnato al Z"periodo didattico.

Nota:Il numero indicato tra parentesi dopo ciascun insegnamento indica i crediti didattici (ECfS) attribuiti.

Calcoloautomaticodelle strutture Costruzioniin zonasismica Teoria delle stru tture

Insegnamentoasceltasu TabellaA Insegnamentoa scelta suTabellaB

Teoria e progettodelle costruzioniinacciaio Teoria e progetto dei pon ti

Insegnamentoa sceltasu TabellaA Insegnamento a scelta su Tabella B

Corso di Laurea in Ingegneria Civile N.O.

ORIENTAMENTI INDIRIZZO STRUnURE

Orientamento Progettuale

Y(1) 05462 Tecnicadelle costruzioniII oppure

00480 Y(2) 01110 Y(3) 05840 Y(4)

Y(5)

Orientamento Costruttivo

Y<l) 05360 Strutture prefabb ricate

Y(2) OA580 Tecni che di prod uz ioneecon serv az ion edeimaterialiedili oppure

OA530 Y(3) OA520 Y(4)

Y(5)

Tabella A (I periodo didattico)

00480 Calcolo automatico delle stru ttu re 00510 Calcolo numeri co

OA520 Teoria e progetto deiponti

OA530 Teoria e progetto delle costruzioni in acciaio 01110 Costruzioni inzona sismica

03340 Meccanica delle rocce 04330 Progetto distru ttu re 05360 Strutture prefabbricate 05462 Tecnica delle costruzion iII

Tabella B (II periodo didattico)

01520 Economia ed estimo civile 01790 Elettrotecnica

03215 Meccanica applicata alle macchine/Macchine (i) 03342 Meccanica delle rocceII

04320 Progetto di strade, ferrovieed aeroporti 05510 Tecnica urbanistica

05840 Teoria dellestru ttu re

Ingegneria Civile N.O.

INDIRIZZO TRASPORTI

Anno 10periodo didattico

1 00231 Analisi matematica I (11)

00620 Chimica (lO)

01370 Disegno(annu ale) 2 00232 Analisi matematica II

01902 Fisica generale II

02170 Fondamenti di informatica 3 04600 Scienza delle costruzioni

02490 Idraulica

05570 Tecnologiadei materiali e chimica applicata 4 02880 Infrastrutture idrauliche

oppure

01070 Costruzioni idrauliche 05490 Tecnica ed economia dei

trasporti

05360 Strutture prefabbricate

2operiodo didattico

02300 Geometria (11)

01901 Fisica gen erale I (lO) 01370 Disegno (annu ale) (lO) 03370 Meccanica razionale

03040 Istituzionidi economia 06021 Topografia A

05460 Tecnica delle costruzioni 00330 Architettura tecnica 03215 Meccanica applicata alle

macchine/Macchine(i) 02340 Geotecnica

Y(l) Y(5)

5 01000 Costruzionedi strade, ferrovie e aeroporti(*) OA360 Cantieri e impianti

per infrastrutture Y(2)

Y(4)

01002 Costruzionidistrad e, ferrovie ed aeroporti II(**) Y(3)

(*) Nell'ann o accademico 1999/2000viene insegnatoal20periododidattico.

(**) Nell'anno accademico 1999/2000 viene insegnato al I?periododidattico.

Nota: Il numero ind icato tra parentesi dopo ciascun insegnamentoindica i creditididattici (ECTS) attribuiti.

Corso di Laurea in Ingegneria Civile N.O.

ORIENTAMENTI INDIRIZZO TRASPORTI

Progetto di strade, ferrovie ed aeroporti Insegnamento a scelta su Tabella A Insegnamento a scelta su Tabella B Y(4)

Y(5)

Orientamento Progettuale

Y(I) 03910 Pianificazione dei trasporti

Y(2) 04180 Progettazione dei sistemi di trasporto Y(3) 05880 Teoria e tecnica della circolazione

oppure 04320

Orientamento Costruttivo

Y(l) 03910 Pianificazione dei trasporti

Y(2) OA650 Gestione ed esercizio dei sistemi di trasporto Y(3) 00930 Costruzione di gallerie

Y(4) Y(5)

oppure

04320 Progetto di strade, ferrovie ed aeroporti Insegnamento a scelta su Tabella A Insegnamento a scelta su Tabella B

Orientamento Topografico

Y(l) 03910 Pianificazione dei trasporti oppure

04320 Y(2) 04180 Y(3) 02190 Y(4)

Y(5)

Progetto di strade, ferrovie ed aeroporti Progettazione dei sistemi di trasporto Fotogrammetria

Insegnamento a scelta su Tabella A Insegnamento a scelta su Tabella B

Tabella A (I periodo didattico)

00480 Calcolo automatico delle strutture 00580 Cartografia numerica

OA650 Gestione ed esercizio dei sistemi di trasporto 02180 Fondazioni

03340 Meccanica delle rocce

04180 Progettazione dei sistemi di trasporto 04550 Ricerca operativa

OA520 Teoria e progetto di ponti

Tabella

B

(II periodo didattico)

06320 Architettura tecnica e tipologie edilizie 00930 Costruzione di gallerie

02060 Fisica tecnica

02200 Fotogrammetria applicata

04320 Progetto di strade, ferrovie ed aeroporti 05510 Tecnica urbanistica

05740 Telerilevamento

OA540 Teoria e progetto delle costruzioni in c.a. e c.a. precompresso 05880 Teoria e tecnica della circolazione

Ingegneria Edile V.O.

Anno lOperiodo didattico 2operiodo didattico

1 G0231 Analisi matematica I G2300 Geometria G0620 Chimica G1901 Fisica generale I G1410 Disegno edile (annuale) G1410 Disegno edile (annuale) 2 G0232 Analisi matematica II G3370 Meccanica razionale

G1902 Fisica generale II G2060 Fisica tecnica G2170 Fondamenti di informatica G0330 Architettura tecnica 3 G4600 Scienza delle costruzioni G5460 Tecnica delle costruzioni

G5570 Tecnologia dei materiali e G1520 Economia ed estimo civile chimica applicata

GA500 Storia della città e del G0311 Architettura e composizione

territorio architettonica I(*)

4 G2490 Idraulica G6090 Urbanistica

G5200 Storia dell'architettura G2340 Geotecnica

Y(l) (**) Y (1) (***)

Y (2)

5 G4210 Progettazione integrale G4480 Recupero e conservazione degli edifici

Y(4) Y(3)

Y(5) Y(6)

(*) Insegnamento da intendersi sostituibile, per studenti iscrittialanno nei precedenti anni accademici, da "Architettura tecnica".

(**) Orientamenti Progettuale e Topografieo.

(-*) Orientamenti Produzione e gestione, Controllo ambientale e impianti, Costruttivo.

Corso di Laurea in

Nel documento GUIDADELLOSTUDENTE I INGEGNERIA (pagine 83-91)