In coda alla serie, le buste n. 4 e n. 5 sono riguardano la costruzione della strada del Costo.
1) Busta 1, fascicolo 1 1879-1885
«1880. Posizione riguardante i lavori stradali pel corrente anno, compresi i resi conti per mandati occorsi»
Assegnazione della spesa per costruzioni e manutenzioni stradali nel Consorzio dei Sette Comuni:
corrispondenza; preventivi di spesa; estratti di verbale di deliberazione. Contiene anche:
comunicazione del R. Commissario distrettuale di Asiago sul progetto di costruzione della ferrovia da Rocchette ad Asiago (1883); Le strade dei Sette Comuni e la ferrovia economica Asiago-Barricata-Piovene-Thiene-Breganze-Marostica-Bassano, supplemento n. 94 de "La Provincia di Vicenza", 9-10 aprile 1885; Schizzo grafico del progetto di strade Rossi al Consiglio provinciale, ordine del giorno 8 aprile 1885 (locandina).
2) Busta 1, fascicolo 2 1881
«1881. Carteggio di nuovo promosso per far che seguano i lavori della strada della Valgadena al Brenta»
Progetto per la costruzione di una strada che lungo la Valgadena metta direttamente al Brenta:
corrispondenza con i Comuni di Rotzo e di Foza; estratti di verbale di deliberazione del Consorzio dei Sette Comuni e del Consiglio comunale di Gallio.
3) Busta 1, fascicolo 3 1884-1887
«1887. Acque e strade. Atti relativi alla costruzione d'un tronco di Strada lungo Mandrielle-Molone»
Richiesta di finanziamento da parte del Comune di Gallio per la costruzione di una strada per il trasporto di legname da Campomulo a Gallio: estratti di verbale di deliberazione del Consorzio Sette Comuni e dei Comuni consorziati; corrispondenza con i Sette Comuni e con il Regio Commissariato distrettuale di Asiago.
4) Busta 1, fascicolo 4 1880-1890
Costruzione e gestione della strada Valdassa – Progetto e lavori di costruzione (1873-1878), relazioni e controversia con il Comune di Roana per presunti danni causati dal Consorzio 7 Comuni ai boschi comunali durante l'esecuzione dei lavori stradali (1880-1883, 1888-1889), trattative con il Comune di Levico per il transito nella strada Valdassa (1881, 1890) e assunzione di stradini per la manutenzione stradale (1890): n. 5 elaborati grafici della strada (sezioni, profili, planimetrie); corrispondenza con
Comune di Asiago - Protocollo n^ 18917 del 10-12-2015
120
l'Ispezione forestale del Dipartimento di Vicenza, con il Comune di Roana, con la Giunta provinciale del Tirolo in Innsbruck, con il Comune di Levico, con la Regia prefettura della Provincia di Vicenza, con la Direzione territoriale del Genio militare ed altri; estratti di verbale di deliberazione dell'Amministrazione del Consorzio. Contiene anche: documenti relativi alla manutenzione della strada di Marcesina ed altre strade.
Titoli originali delle camicie: "Carteggio relativo al preteso pagamento dei danni derivati dai lavori stradali"
(1880-1883); "Carteggio con Levico relativamente al collegamento dei 2 tronchi stradali Valdassa – Vezzena" (1881); "1890. Manutenzione strada
Note relative all'intervento: Inserto 1873-1878 accorpato al fascicolo in fase di riordino.
5) Busta 1, fascicolo 5 1896-1907
«Atti relativi alla costruzione della strada Laita di Roana»
Costruzione della strada Laita di Roana: estratti di verbale di deliberazione; corrispondenza; Mozione dei rappresentanti dei Comuni di Roana e Rotzo alla Deputazione del Consorzio 7 Comuni sigg. Sartori Angelo e Sartori Domenico sulla costruzione e sistemazione della Strada Laita (1907).
6) Busta 1, fascicolo 6 1897-1909
«Atti relativi alla costruzione della strada Camul-Mandrielle»
Costruzione della strada carreggiabile dalla località Camul alla strada detta del Carro che va a Marcesina: Progetti per la costruzione di una strada carreggiabile dalla località Camul alla strada detta del Carro che va a Marcesina (1897 e 1906, con relazione, sezioni, computi, capitolato); note di spesa;
estratti di verbale di deliberazione; quindicinali dei lavori; corrispondenza.
Contiene anche: approvazioni di bilancio 1898 da parte dei Comuni consorziati.
Stato di conservazione: Tracce di rosicchiamento sui margini di alcune carte. Tracce di sporcizia.
7) Busta 2, fascicolo 1
1892, 1894, 1899-1915, con documenti dal 1883
Gestione strade 1892, 1899-1915 - Manutenzione della Strada Valdassa (1892), di altre strade e di immobili di proprietà consorziale, quali il Palazzo consorziale e la Caserma al Ghertele (1892), e gestione del personale stradino (assunzioni, iscrizione alla Cassa nazionale di previdenza), organizzata in gran parte per anno: estratti di verbale di deliberazione del Consorzio 7 Comuni e dei Comuni consorziati; corrispondenza con i Comuni Consorziati, il Genio militare ed altri enti; Perizia dei lavori per la costruzione di alcuni pozzi per una interruzione stradale in località Lassa di Gallio (con due elaborati grafici, in 1906, IV.1); Progetto di Consorzio fra l'Amministrazione del Consorzio Sette Comuni ed i Comuni di Roana e Rotzo per la manutenzione della strada Val d'Assa (1886, in inserto 1908, IV.2); Piano corografico della nuova strada detta Val d'Assa che parte dal confine internazionale – località termine ed arriva fino nelle vicinanze di Camporovere nella complessiva lunghezza di metri 13680 con indicazione delle adiacenti proprietà boschive (disegno, 1885, in inserto 1908, IV.2);
Preventivo dei lavori di riordino al coperto del palazzo del Consorzio 7 Comuni (in 1909, VI.3); lettera di invito al Convegno pro strada Valstagna-Gallio-Asiago organizzato dal Comune di Valstagna il 16 ottobre 1911; richiesta da parte della Direzione costruzione telegrafiche-telefoniche di Verona di nulla osta per l'impianto di pali lungo il ciglio stradale per la costruzione della linea telefonica Asiago-Termine e Asiago-Marcesina (1912).
Note: Classifica IV.1-IV.3.
Comune di Asiago - Protocollo n^ 18917 del 10-12-2015
121 8) Busta 3, fascicolo 1
1898-1913
«Consorzio 7 Comuni – Comune di Asiago. Progetto strada carreggiabile per le valli Porturle e Galmarara. Anno 1906»
Costruzione della strada carreggiabile val Portule e della strada di Campomulo: corrispondenza con i Comuni consorziati, con il Ministro della guerra ed altri (1906); estratti di verbale di deliberazione;
Progetto di costruzione della strada consorziale dalla Valle Scaletta alle Cascine di Galmarara (1906, con 11 disegni).
Stato di conservazione: Macchie da umidità e sporcizia; sbiadimento dei colori dei disegni.
9) Busta 3, fascicolo 2 1909-1914
«121. Vendita delle sorgenti da Val Renzola. 1910»
Vendita sorgenti e terreni accessori per l'acquedotto di Val Renzola: corrispondenza con i Comuni consorziati, con il Consorzio Val Renzola ed altri; estratti di verbale di deliberazione; Dimostrazione della proprietà e libertà riflettente la malga Renzola con sorgive omonime nella malga stessa e fondi circonvicini (1911, con disegno); Parere peritale sul valore delle sorgenti dette Renzola per l'acquedotto consorziale Asiago-Roana-Rotzo e terreni di rispetto (1910).
10) Busta 3, fascicolo 3 1921-1922
«Atti riguardanti l'assicurazione degli operai. Anno 1922»
Assicurazione degli operai consorziali: corrispondenza; polizza assicurativa; avvisi di liquidazione del premio; liquidazioni d'indennità per inabilità temporanea.
Stato di conservazione: Macchie da sporcizia e lacerazioni su alcune carte.
11) Busta 3, fascicolo 4 1924-1926
«Atti relativi al progetto di sistemazione della strada consortile Gallio-Campomulo ed all'appalto dei lavori»
Lavori di sistemazione della strada Gallio-Campomulo: corrispondenza; estratti di verbale di deliberazione; specifiche di spesa; progetto di sistemazione della strada Gallio-Campomulo; avviso d'asta.
12) Busta 3, fascicolo 5 1923-1926
«Assicurazione degli operai addetti alla manutenzione delle strade contro gli infortuni sul lavoro.
Anno 1923»
Assicurazione degli operai consorziali: corrispondenza; polizza assicurativa; dichiarazione dei salari degli operai.
13) Busta 3, fascicolo 6
Comune di Asiago - Protocollo n^ 18917 del 10-12-2015
122 1922-1928
Rimborsi ai Comuni di Gallio e Asiago per i lavori di manutenzione eseguiti sulle strade Gallio-Campomulo e consorziale di Valdassa: corrispondenza; specifiche di spesa.
14) Busta 4, fascicolo 1 1854
Lavori di costruzione della strada del Costo: relazione; elaborati grafici. Elenco degli elaborati: I - Descrizione a base della liquidazione dei lavori di costruzione del tronco di strada detta del Costo che dalla rampa per Cesuna nella Comune di Tresche Conca dove incomincia-termina passando pell'Osteria di Campiello sopra la Pozza Nuova nella Comune di Cogollo dove si unisce a quella propriamente detta del Costo di recente costrutta; [II ?] - Planimetria del tronco di strada detta del Costo che dalla rampa per Cesuna nella Comune di Tresche Conca dove incomincia-termina passando pell'Osteria di Campiello sopra la Pozza nuova nella Comune di Cogollo dove si unisce a quella propriamente detta del Costo di recente costrutta; III - Profilo di livellazione del tronco di strada detta del Costo che incomincia dal Confine delle Comuni di Roana e Cogol[l]o presso la rampa per Cesuna e finisce sotto Campiello precisamente sopra la Pozza Nuova della lunghezza di metri 2480.20; IV - Sezioni riguardanti ai lavori eseguiti pella costruzione del tronco di strada detta del Costo che dalla rampa per Cesuna nella Comune di Tresche Conca dove incomincia-termina passando pell'Osteria di Campiello sopra la Pozza nuova nella Comune di Cogollo dove si unisce a quella propriamente detta del Costo di recente costrutta; V - Pianta, prospetto e sezione longitudinale di ognuno dei n. XVIII Tombini costrutti nel tronco di Strada che dalla rampa per Cesuna dove incomincia-termina passando pell'Osteria di Campiello sopra la Pozza Nuova nella Comune di Cogollo dove si unisce a quella del Costo; V.a - Ponte pel Ghelpack e modello dei tombini; VI - Pianta, prospetto e spaccato del Ponte di Pietra sulla Valle di Campiello; VI.A - Tronco I, Sezioni a base della liquidazione; VI.B - Tronco II, Sezioni a base della liquidazione; VI.C - Tronco III, Sezioni a base della liquidazione; VI. - D Tronco III, Sezioni del progetto primitivo; VI.E - Tronco IV, Sezioni del progetto primitivo; VI.F - Tronco IV, Sezioni a base della liquidazione; VII – Calcolazione delle aree dei movimenti di materia verificati con l'esecuzione dei lavori di costruzione del tronco di strada carreggiabile che dalla rampa per Cesuna nel Comune di Tresche Conca dove incomincia-termina passando pell'Osteria di Campiello sopra la Pozza Nuova nel Comune di Cogollo; VIII – Calcolazione della solidità della materia escavata e di quella impiegata nei rialzi nell'esecuzione dei lavori di costruzione del tronco di strada carreggiabile che dalla rampa per Cesuna dove incomincia-termina passando pell'Osteria di Campiello sopra la Pozza Nuova nella Comune di Cogollo; IX – Calcolazione della solidità dei muri a secco costrutti a sostegno del tronco di strada carreggiabile che dalla rampa per Cesuna nella Comune di Tresche Conca dove incomincia-termina passando pell'Osteria di Campiello sopra la Pozza Nuova nella Comune di Cogollo; X – Calcolazioni riguardanti alla quantità degli escavi pella costruzione dei tombini e del Ponte sulla Valle di Campiello della scaglia e ghiaia pel consolidamento della carriera, dei paracarri e degli altri manufatti eseguiti sulla strada che dalla rampa per Cesuna termina passando pell'Osteria di Campiello alla Pozza Nuova della lunghezza di mt 2480.20; XI – Perizia della liquidazione della spesa dei lavori eseguiti pella costruzione del tronco di strada detta del Costo che dalla rampa per Cesuna nella Comune di Tresché Conca dove incomincia-termina passando pell'Osteria di Campiello sopra la Pozza Nuova nella Comune di Cogollo dove si unisce a quella propriamente detta del Costo di recente costrutta.
Note relative all'intervento: Unità fuori formato conservata a parte.
Stato di conservazione: Lacerazioni della carta negli angoli di piegatura.
15) Busta 5, fascicolo 1
1849-1861, con documenti dal 1838
«Strada del Costo. 1851-1853»
Comune di Asiago - Protocollo n^ 18917 del 10-12-2015
123
Costruzione, manutenzione e liquidazione dei lavori sulla Strada del Costo e sulla strada di collegamento fra la Strada del Costo e Asiago: corrispondenza con la Delegazione provinciale di Vicenza, con il Commissariato distrettuale di Asiago, con i comuni consorziati, con le congregazioni municipali di Vicenza e di Belluno, con gli appaltatori dei lavori; processi verbali di seduta straordinaria del Consiglio comunale di Roana; diffida di esecuzione lavori; Liquidazione dell'importo dei lavori eseguiti dal sig. Valentino Silvagni manutentore dei quattro tronchi di strada nel tener del Comune di Roana compresi tra la contrada Gaiga confine con la Comune di Asiago e la rampa per Cesuna pell'adattamento di quello successivo della lunghezza di mt. 2480.00 che passando questo pell'Osteria di Campiello termina sopra la Pozza nuova nel Comune di Cogollo (1856); Collaudo affermativo dei lavori di manutenzione per l'anno 1859 della strada consorziale del Costo che dalla rampa per Cesuna metta alla Pozza nuova in appalto al sig. Poma Isaia rappresentata dal sig. Valentino Silvagni (1859); specifiche di spesa; processi verbali di ispezione effettuata dall'ingegner A. Volebele sulle opere di manutenzione eseguite dalla ditta Poma. Contiene anche: mandati di pagamento a favore dell'ingegnere Augusto Volebele quietanzati per lavori sulla strada Marosticana ed altre strade (1838-1840).
16) Busta 5, fascicolo 2 1844-1855
Finanziamento e liquidazione della spesa per i lavori di manutenzione della strada del Costo – 1) Divisione dei beni della cessata Reggenza dei Sette Comuni e ripartizione del deposito di lire 40.000 della ex Reggenza dei Sette Comune esistente presso la Cassa di Finanza di Vicenza: corrispondenza dell'Imperial regio commissariato distrettuale di Asiago con l'Imperial regio governo in Venezia, con l'Imperial regia contabilità veneta in Venezia, l'Imperial regia delegazione provinciale di Vicenza ed altri; Ordini dell'Illustrissimo signor Alvise Bragadino capitanio di Vicenza e suo distretto intorno al buon governo delli Sette Comuni (15 maggio 1642, in copia conforme XIX sec.); Prospetto economico voluto dall'ossequiato governativo decreto 7 luglio 1837 n. 23818-3146 a corredo del progetto della nuova spesa di lire 30.000 pella costruzione del I tronco della strada del Costo. 2) Divisione e liquidazione della spesa per i lavori di manutenzione e restauro sulla Strada vecchia del Costo:
corrispondenza dell'Imperial regio commissariato distrettuale di Asiago con l'I.R. Commissariato distrettuale di Thiene, con l'I.R. Delegazione provinciale di Vicenza ed altri; Progetto di manutenzione della Strada comunale cavallara denominata del Costo, con capitolato, calcoli, perizia (1850); avviso alla popolazione del I.R. Commissariato di Thiene sui lavori della strada del Costo (divieto di transito nei giorni lavorativi, 1854); specifiche di spesa per i lavori sulla Strada del Costo; Specifica delle giornate fatte nella costruzione della Stradella che dalla vecchia strada Cavalara al punto della Pozza nuova sotto Campiello (1853); mandati di pagamento per lavori eseguiti sulla strada del Costo.
Titoli originali delle camicie: "Carteggi relativi alle spese delle strade dal confine di Roana alla Pozza di Campiello ed indi quella del Costo" e "VI. Fascicolo II. Atti e copie di documenti allegati alle proposte dei Comuni del Consorzio per la divisione delle sostanze [...] specialmente sulle £ 40 mille ch'erano in Cassa di finanza e che si vollero erogate per la Strada del Costo, meno per le Comuni di Enego e Lusiana. Qui entro vi è la divisione basata sulla Consulta Stenlain [?]" (1844-1855); "Posizione relativa ai ristauri della strada Cavallara del Costo della qual spesa restano ancora i Comuni di Asiago e Gallio, come ai n. 35, 36 dell'Elenco generale dei crediti del Consorzio" (1850-1855).
Appendice
N. 2 raccoglitori contenenti i dorsi delle buste originali.
Comune di Asiago - Protocollo n^ 18917 del 10-12-2015
124
Comune di Asiago - Protocollo n^ 18917 del 10-12-2015
125
QUADRI DI RIORDINO
Prospetto delle buste originali