1) Busta 1, fascicolo 1 1823,1828
Comune di Asiago - Protocollo n^ 18917 del 10-12-2015
28
Consegna degli atti dell'Amministrazione dell'ex Reggenza Sette Comuni da Angelo Rigoni Stern a Giuseppe Redemagni (20 agosto 1823) e da quest'ultimo al commissario distrettuale Francesco Gianfranceschi (25 marzo 1828): verbali.
2) Busta 1, fascicolo 2
1221-1586 (in copia posteriore)
«Marca IV. Atti diversi antichi sulle diverse vertenze fra i Comuni del Distretto per l'origine dei feudi ecceliniani»
Raccolta di diritti a favore dei 7 Comuni: trascrizioni di privilegi, sentenze, infeudazioni a favore di Rotzo, della chiesa di Pedescala ed altri (1221, 1276, 1294, 1296, 1379, 1392, 1395, 1406, 1562, 1586, tutti in copia successiva); elenco di documenti.
3) Busta 1, fascicolo 3
1824-1829, 1863-1875, con documenti in copia dal 1702
«Carteggio relativo alle proposte di sistemare meglio il Piano amministrativo n. 7033 col meterlo in armonia colle leggi vigenti»
Proposte per la sistemazione e la gestione dei beni della Cessata Reggenza dei Sette Comuni, compresi i boschi e i pascoli: bozze di regolamenti; corrispondenza con l'Ispezione forestale, la Direzione del demanio; corrispondenza relativa al Regolamento per legnatico e pascolo sui beni del Consorzio dei Sette Comuni; processi verbali di deliberazione dei comuni interessati sulla proposta di divisione dei beni del Consorzio 7 Comuni (1867); processi verbali di deliberazione dei comuni interessati sul progetto di utilizzazione dei boschi e pascoli del Consorzio 7 Comuni per parte degli abitanti poveri (1868); istromenti e diritti relativi ai Sette Comuni (in copia, dal 1702).
Note: Fascicolo prodotto dalla Regia Prefettura di Vicenza. Titoli degli inserti: "R. Prefettura di Vicenza.
1. Documenti relativi al Consorzio dei Sette Comuni"; "R. Prefettura di Vicenza. 2. Ulteriori informazioni sulla natura ed amministrazione del Consorzio, sul modo di ripartizione delle rendite, ecc."; "R. Prefettura di Vicenza. 3. Regolamento proposto dalla Deputazione consorziale, deliberazioni dei Consigli comunali e rapporto del Commissario di Asiago"; "R. Prefettura di Vicenza. 4. Relazione e deliberazione del Consiglio provinciale". Altri titoli del fascicolo: "Marca VII. Fascicolo III. Posizione relativa all'Ultima consulta ministeriale 1874 sulla proposta divisione delle sostanze del Consorzio"; "1875. Foglio contenente delle indicazioni d'atti preccorsi [e delle dec]isioni eseguite a proposte tanto per le rendite come per le sosta[nze dei 7 Co]muni di Asiago, Enego, Gallio, Roa[na e R]otzo".
4) Busta 1, fascicolo 4 1871-1875
«Fascicolo IV. Pendenza in corso pei carati di divisione. Si richiamino le mancanti comuni ad evadere l'accluso n. 156, 23 settembre 1873 di quest'amministrazione»
Approvazione della divisione dei beni del Consorzio 7 Comuni e del nuovo piano d'amministrazione del Consorzio: estratti di verbale di deliberazione dei comuni consorziati; corrispondenza.
5) Busta 1, fascicolo 5
1805-1828, 1836-1837, 1876-1877, con documento in copia del 1738
«Divisione Consorzio»
Discussioni sull'utilizzo del disavanzo attivo derivato dalle rendite della Cessata Reggenza dei Sette Comuni con proposte di riscatto del livello enfiteutico con Vicenza (1820) e pareri legali sul progetto di divisione dei beni amministrati dalla Cessata Reggenza dei Sette Comuni: corrispondenza fra il
Comune di Asiago - Protocollo n^ 18917 del 10-12-2015
29
Commissario distrettuale di Asiago, i Sette Comuni, la Congregazione provinciale di Vicenza;
proposte per l'utilizzo della giacenza attiva; Osservazioni sul vero stato delle vertenze sulla promossa divisione delle sostanze amministrate una volta dalla Reggenza dei 7 Comuni ed ora dalla subentrata Deputazione dei medesimi [1877]; parere dell'avvocato Deodati di Venezia presentato al Commissario straordinario dell'amministrazione del Comune di Foza sul Grave e momentoso argomento della divisione dei beni costituenti il patrimonio indiviso del Consorzio ben noto dei Sette Comuni in Provincia di Vicenza (1876); parere dell'avvocato G. Civita Levis di Padova presentato al sindaco di Asiago sulla Vertenza che divide gli animi e le opinioni delle Comunità di Asiago, Enego, Lusiana, Galllio, Rotzo, Roana e Foza, componenti lo storico fascio dei Sette Comuni e riguardante l'appartenenza dei boschi e pascoli ab antico amministrati e goduti come bene comune di quelle popolazioni, la divisibilità di essi beni, ed in ipotesi le norme fondamentali della divisione (1877).
Contiene anche: Supplica all'Autorità imperiale per un diploma di conferma degli antichi privilegi, diritti, prerogative e consuetudini, non che per quelle sovrane misure che li preservin d'ogni innovazione, alterazione o distruzione del giuspensionatico e per tutti quei provvedimenti che saranno creduti opportuni dalla clemenza e sapienza di Sua Maestà negli altri oggetti e casi entro esposti (1805, in copia successiva).
Contiene inserti: "N. 6. Vertenza colla regia città di Vicenza sulla ritenuta del 5.to del canone annuo dovutole"; "N. 5. Progetti per l'impiego dei civanzi attivi dell'amministrazione". Alcune carte presentano numerazione a matita sull'angolo destro superiore.
6) Busta 1, fascicolo 6
1855-1877, con documenti dal 1811
«Fascicolo II.do 1876. A. Atti in corso di trattazione sulla divisione delle rendite annuali. B. Carteggi sull'uso e diritti dei boschi col piano disciplinare forestale»
Progetto di utilizzazione dei boschi e dei pascoli dei Sette Comuni: corrispondenza, anche del Commissariato distrettuale di Asiago, con l'I.R. Ispezione forestale dello Stato, con i comuni consorziati ed altri; disposizioni del Prefetto del Bacchiglione in materia boschiva (1811); Piano economico forestale pei boschi del Consorzio dei Sette Comuni (1853); Prospetto delle annue rendite del Consorzio 7 Comuni dal 1815 a tutto il 1868.
Note: Allegato A non presente a fascicolo.
7) Busta 2, fascicolo 1
1855-1879, con documenti in copia dal 1322
«1879. Nuovo carteggio pei confini col Tirolo verso i Comuni di Borgo e Castelnuovo alla Scura, Monte Capre di C., denominati Borgo, Castelnuovo, Villa Agnedo e Ivano, Ospedaletto»
Contestazioni confinarie fra il Consorzio dei Sette Comuni e il Comune di Castelnuovo:
corrispondenza con le autorità del Tirolo in Trento, con la direzione dell'Archivio generale di Stato a Venezia, con il Comune di Enego ed altri comuni consorziati; investiture a favore dei Sette Comuni (dal 1322, in copie successive); 1327, 27 marzo. Instromento feudale de Sette comuni concesso à medessimi negli infraregistrati confini dal Magnifico prencipe sig. Cane Grande della Scale vicario generale del Imperio (in copia in lingua volgare 26 agosto 1739); Rapporto della Prefettura di Strigno alla I.R. Luogotenenza del Tirolo e Verarlberg a Innsbruck a mezzo dell'I.R. Capitanato circolare di Trento, con cui riferisce circa il reclamo del Commissariato di Asiago contro il rilievo dei confini territoriali ad n. 18359 (Strigno, 21 settembre 1858); trattato 1751, 8 ottobre fra Maria Teresa d'Austria e la Repubblica Veneta ratificato il 25 febbraio 1752 pei confini d'Ivano e Grigno austriaci colla città di Vicenza e colla Comunità di Enego (in copia conforme 22 settembre 1879); specifiche di spesa.
Note: Altro titolo del fascicolo: "Consorzio 7 Comuni. Anno 1862. Amministrazione. Atti relativi alla contestazione di proprietà fra il Consorzio ed il Comune di Castelnuovo in Tirolo. Vedi entro il PV di seduta della Deputazione consorziale 15 aprile 1871 per la sollecitazione con [...] all'avvocato Bercetti dr.
Giovanbattista. Posizione che si collega col Rapporto n. 132 2 agosto 1880 sub. Qui entro d'interessante ci
Comune di Asiago - Protocollo n^ 18917 del 10-12-2015
30
sono Prefettizio decreto n. 15554/1544 V 4 settembre 1859 che autorizza il Consorzio a usare [...] contro i Comuni".
Note relative all'intervento: Estratta dal fascicolo per motivi conservativi lettera datata 20 agosto 1860 con ceralacca e collocata in scatola dedicata.
8) Busta 2, fascicolo 2
1833-1840, 1856, 1875-1881, con documenti in copia dal 1699 e originali dal 1763
«1880. Carteggio relativo alle proposte di divisione delle sostanze del Consorzio 7 Comuni coi piani dei Comuni e dei Commissari a tutto l'anno 1856 4 dicembre»
Progetti di divisione dei beni della Cessata Reggenza dei Sette Comuni al 1833 e al 1856 e definizione dei beni del Consorzio dal 1875 al 1881: corrispondenza; Progetto di divisione dei beni della decessa Reggenza tra le Comuni comproprietarie di Asiago, Lusiana, Enego, Roana, Gallio, Rotzo e Fozza [sic!] (1833 e successivi); Conti di debito e credito dei Sette Comuni (1699-1704); conteggi dei debiti e crediti della Comunità di Enego (1763-1779); atti sui beni della Reggenza; relazione di rigetto del progetto di divisione dei beni a firma del Deputato provinciale Stecchini (1836, in copia conforme);
Prospetti dei beni patrimoniali del Consorzio (1875-1881).
9) Busta 2, fascicolo 3 1862-1881
«Fascicolo V. Posizione riguardante la nomina del Presidente della Deputazione dell'Amministrazione delle sostanze del Consorzio dei 7 Comuni ed alla compitazione ed approvazione del nuovo Piano d'Amministrazione che deve esser posto in armonia colla vigen»
Elaborazione ed approvazione del Regolamento dell'Amministrazione del Consorzio dei Sette Comuni: corrispondenza con i Comuni consorziati ed altri enti; Proposte della Deputazione all'Amministrazione delle sostanze del Consorzio dei 7 Comuni del Distretto di Asiago tendenti alla riformazione del suo Piano d'Amministrazione, 28 ottobre 1861 n. 4992 approvato dal Consortizio decreto 26 novembre detto anno n. 7033, attualmente in vigore e ciò allo scoppo di porlo in autonoma armonia colla Legge provinciale e comunale attualmente stabilita pel Regno d'Italia (1861);
Regolamento amministrativo relativo all'Amministrazione delle sostanze dei Sette antichi consorziati comuni di Asiago, Enego, Foza, Gallio, Lusiana, Roana e Rotzo del Distretto di Asiago messo sulle basi di sua istituzione economica in armonia alla legge comunale e provinciale del Regno d'Italia 20 marzo 1865 n. 2248 allegato A e del Regolamento annalogo [sic!] approvato con decreto reale 8 giugno 1865 n. 2321 e colla scorta del Piano d'amministrazione provvisorio 28 ottobre 1861 n. 4992, esteso in ordine al prefettizio decreto 17 gennaio 1874 n. 103/34 il quale viene sottoposto all'esame ed approvazione delle suddette Comuni consorziate (bozze emendate, 1874?); Relazione e nuovo regolamento per l'Amministrazione del Consorzio dei Sette Comuni di Asiago (1873); Dei contratti che si stipulano nell'interesse delle amministrazioni comunali e provinciali, circolare n. 4 del 3 gennaio 1873 div. I n. 235 nel Bollettino prefettizio gennaio 1873 (1874).
10) Busta 2, fascicolo 4
1816-1853, con coperta del 1882
«1882. Fascicoli diversi che riguardano i ricorsi e regolamenti […], usi dei boschi dei 7 Comuni vantati da questi abitanti per loro usi»
Utilizzo del legname e lo sfruttamento dei boschi della Cessata Reggenza dei Sette Comuni:
corrispondenza con i 7 Comuni, il Commissario distrettuale ed altri; Regolamento di utilizzazione boschi (1853); minuta di compromesso.
Titolo interno: "Carte sulla difesa contro il Governo italico sulla demaniazione dei boschi del Consorzio dei Comuni". Titoli di inserti: "Pretese del Demanio di incamerare i boschi e beni dell'amministrazione"
Comune di Asiago - Protocollo n^ 18917 del 10-12-2015
31
(1816-1819); "Sorveglianza sui boschi della Reggenza. Progetto di istituire delle guardie" (1819-1820);
"Contravvenzioni nei boschi dell'Amministrazione" (1820).
11) Busta 2, fascicolo 5 1887-1889
Definizione dei beni, dei capitali, degli organi e delle deliberazioni del Consorzio al 1887-1889:
Inventario dei beni stabili posseduti dal Consorzio Sette-Comuni; Descrizione sommaria dei beni stabili in proprietà del Consorzio dei 7 Comuni - Inventario; Elenco delle affittanze attive del Consorzio dei 7 Comuni; Prospetto dei capitali debiti del Consorzio dei 7 Comuni; Elenco dei titoli del debito pubblico posseduti dal Consorzio Sette-Comuni; Elenco dei membri componenti la Deputazione amministrativa del Consorzio Sette Comuni; Elenco delle deliberazioni della Deputazione amministrativa del Consorzio Sette Comuni.
12) Busta 3, fascicolo 1 1892-1894
«1892. Referato boschi. Delimitazione confini»
Delimitazione e terminazione dei terreni comunali di Roana ed Enego e taglio legna lungo la linea di confine: corrispondenza; verbale di delimitazione del territorio comunale di Asiago; Prospetto delle piante martellate lungo la linea di confine fra Consorzio, Enego e Gallio; estratti di verbale di deliberazione.
13) Busta 3, fascicolo 2 1896-1904
«1903. Atti relativi alla divisione del Consorzio Sette Comuni»
Progetto di divisione del patrimonio del Consorzio Sette Comuni: corrispondenza; Capitolato e Regolamento direttivo per le operazioni di divisione del patrimonio del Consorzio Sette Comuni;
estratti di verbale di deliberazione del Consorzio e dei Comuni consorziati.
Stato di conservazione: Macchie di umidità ai margini superiori delle carte, che non intaccano lo specchio di scrittura.
14) Busta 3, fascicolo 3 1926
«Contratto di divisione del patrimonio del Consorzio Sette Comuni di Asiago. Atti del notaio dott.
Michelangelo Serembe da Asiago. Asiago stab. Tipografico alpino 1926»
Contratto a stampa.
15) Busta 3, fascicolo 4 1927-1928
«Cessione del credito verso il Comune di Gallio al Comune di Rotzo in conto quota conguaglio con decorrenza dal 1° febbraio 1926»
Versamento della quota conguaglio del Comune di Gallio nella divisione dei beni del Consorzio col Comune di Rotzo: corrispondenza; estratti di verbale di deliberazione.
Comune di Asiago - Protocollo n^ 18917 del 10-12-2015
32 16) Busta 3, fascicolo 5
1926-1928
«Anno 1927. Atti relativi al traferimento dei titoli pubblici nominativi intestati al Consorzio Sette Comuni in nominativi a favore dei Comuni di Enego, Lusiana, Roana e Rotzo»
Trasferimento dei titoli pubblici nominativi intestati al Consorzio Sette comuni di Asiago in titoli nominativi intestati ai Comuni di Enego, Lusiana, Roana e Rotzo; estratti di verbale di deliberazione;
corrispondenza.
17) Busta 3, fascicolo 6
1925-1928, con documenti dal 1924
«Anno 1925-26. Atti relativi alla divisione del patrimonio del Consorzio Sette Comuni»
Accordi per la divisione del patrimonio del Consorzio dei Sette Comuni, compresivi di coniazione di una medaglia commemorativa: corrispondenza; estratti di verbale di deliberazione; Una giornata storica pei Sette Comuni: La divisione del Consorzio dei Sette Comuni. Le campane dell'Altipiano suonano a festa, in "Gazzettino di Vicenza", 20 agosto 1925; Memoriale del Municipio di Roana sulla esecuzione della transazione per la separazione del Patrimonio Sette Comuni (1926); Accertamento e valutazione dei danni causati dalla guerra ai pascoli e ai boschi-pascoli con boschi ed incolti albertati appartenenti al Consorzio dei Sette Comuni (1926, nell'inserto "Atti relativi al riparto tra i Comuni consorziati dei danni di guerra soggetti a reimpiego"); polizze antincendio (dal 1924).
Note: A matita blu sulla coperta del fascicolo: "140".
Note relative all'intervento: Estratta dal fascicolo per motivi di salvaguardia e collocata a parte fac-simile dell'impressione sulla medaglia commemorativa della divisione dei beni del Consorzio Sette Comuni, contenuta nell'inserto "Atti relativi alla coniazione di medaglie-ricordo della divisione del patrimonio del Consorzio Sette Comuni e pubblicazione di uno studio storico del Consorzio stesso".
Comune di Asiago - Protocollo n^ 18917 del 10-12-2015
33 2. Serie conti