amministrazione – Sottoserie amministrazione del Consorzio dei Sette Comuni.
1) Busta 1, fascicolo 1 1859
Notifica dell'ordine di consegna delle armi da fuoco da parte del governatore militare barone Alemann (Venezia, 4 maggio 1859): manifesti di notificazione; corrispondenza; elenco delle guardie boschive armate.
2) Busta 1, fascicolo 2 1857, 1864-1869
«Atti diversi da colocarsi nei consuntivi a corredo dal 1860 in addietro»
Vendita di legname consorziale: corrispondenza con l'I.R. Ispezione forestale, la Congregazione provinciale di Vicenza ed altri; contratti di compravendita legname ad uso carbone (1865, 1867, 1869);
avvisi d'asta; Processo verbale di consegna del quinternetto di esazione all'esattore comunale (1857).
3) Busta 1, fascicolo 3
1873-1874, con allegati del 1854
«Consorzio Sette-Comuni. L'accluso regolamento proposto per le assegnazioni delle masse legnose ai conduttori delle malghe non venne approvato dalla Deputazione provinciale»
Gestione boschi – Assegnazioni di legname: corrispondenza relativa all'assegnazione di legname e all'approvazione del nuovo Regolamento; Regolamento per la concessione di legname "Discipline per le concessioni di antica consuetudine di piante e legnami dei boschi comunali ad uso dei comunisti"
(dispaccio dell'Eccelsa I.R. Luogotenenza n. 25926 del 1853).
4) Busta 1, fascicolo 4 1874
«Atti della corrispondenza ufficiosa per 1874»
Gestione boschi e pascoli del Consorzio: corrispondenza ufficiosa; verbali di deliberazione del Consorzio Sette Comuni relativi a vari temi (celebrazione della messa estiva in Marcesina, proposta dei tagli boschivi, approvazione di spese per guardie campestri, regolamento per l'assegnazione gratuita di legname, richieste dei conduttori delle proprietà del Consorzio, vendita di legname, ed altri).
Comune di Asiago - Protocollo n^ 18917 del 10-12-2015
97 5) Busta 1, fascicolo 5
1873-1879
«Fascicolo II. Carteggio fabbisogni e per le rifusioni delle spese pagate alla R. Direzione per le operazioni. Posizioni relative a specifiche pagate agli impiegati forestali che devono essere rifuse dai conduttori dell'alpi ove seguirono le assegnazioni o»
Gestione boschi del Consorzio – Assegnazioni e furti di legname: verbale di verifica dei boschi; verbali di contravvenzione; richieste di assegnazione legname da parte dei conduttori delle montagne;
istrumenti di compravendita legname da carbone; corrispondenza con il Regio commissario distrettuale di Asiago, il Regio ufficio forestale di Asiago ed altri; estratti di deliberazione del Consorzio; verbali d'incanto.
Titoli degli inserti: "1878-1879. Carteggio relativo ai resoconti chiesti alla R. Ispezione sui depositi fatti dal 1875 in poi alla R. Tesoreria per le operazioni boschive relative alle assegnazioni dei tagli"; "1879.
Carteggio relativo all'assegnazione delle masse legnose occorrenti ai conduttori delle Alpi per la stagione estiva 1880"; "1879. Oggetti da trattarsi nella seduta primaverile dalla Deputazione del Consorzio 7 Comuni. Oggetto I, n. 47, li 18 maggio 1879. Sullo svincolo dei boschi del Consorzio 7 Comuni dal regime forestale".
Note relative all'intervento: Inserti contenti gli istrumenti di compravendita accorpati al fascicolo da carte sciolte.
6) Busta 2, fascicolo 1 1874-1895
Gestione del legname e della caccia nella montagna del Consorzio: corrispondenza; estratti di verbale di deliberazione; bollettario 1875-1882 per le licenze di caccia pei soli roccoli nell'Alpi del Consorzio dei 7 Comuni (in "Fascicolo relativo agli atti sulla caccia…"); istanze individuali di caccia con roccolo.
Titoli degli inserti: "1879. Oggetto IV. Carteggio relativo alle proposte operazioni per l'utilizzazione dei prodotti boschivi per l'amministrazione 1880 con dei lotti supplementari di legna da carbone. Si rinvia all'oggetto III per fare una sola operazione per l'asta ormai nel 1880 e rilievo 1879"; "Fascicolo relativo agli atti sulla caccia riservata nei beni tutti del Consorzio dei 7 Comuni"; "Carte relative ai 2 lotti V e VI Forte Fratelli. Verificare sopraluogo"; "1880. Carteggio relativo ai disordini rimarcati nei lotti dei legnami da commercio e legna da carbone"; "Atti 1875 e posteriori relativi alla massima adot[t]ata da quest'Amministrazione di vendere le piante in piedi" (vuoto).
7) Busta 2, fascicolo 2 1880-1881
«Consorzio Sette-Comuni. 1880. Materiale relativo al rilievo e stima di n. 10 lotti di piante state ridotte ad uso di [...] nel 1880 per far fronte alle spese del 1881. Processi verbali di consegna a base della formazione dei relativi quinternetti di scoss»
Gestione boschi – Taglio di legname: corrispondenza con i comuni consorziati, le guardie forestali ed altri; verbali di contravvenzione alle leggi e disposizioni forestali; diffide del Consorzio agli acquirenti di legname per il corretto svolgimento delle operazioni di taglio; registri di taglio legna organizzati per lotti di legname.
8) Busta 2, fascicolo 3 1880
«N. 51. 1880 scadenze 1881. Carteggio relativo alla vendita piante da commercio comprese in n. 10 lotti e con l'obbligo del taglio delle piante e riduzione, ed accattastamento degli assortimenti a carico degli acquirenti»
Comune di Asiago - Protocollo n^ 18917 del 10-12-2015
98
Vendita nell'anno 1880 di legname da commercio: avvisi d'asta; contratti di compravendita legname;
estratti di verbale di deliberazione.
9) Busta 2, fascicolo 4 [1880?]-1882
Taglio di legname: registri di taglio legna organizzati per lotti di legname.
10) Busta 3, fascicolo 1
1890-1893, con documenti fino al 1896
«Anno 1890. Referato boschi. Posteggio roccoli sul territorio del Consorzio 7 Comuni»
Nuove assegnazioni, restauro e gestione roccoli: corrispondenza con l'amministrazione forestale e privati, compresa la lettera di protesta degli uccellatori per la salvaguardia della gratuità ultracentenaria dei roccoli; quinternetti di esazioni; estratti di verbale di deliberazione. Contiene anche: solleciti del R. Ispettorato catastale - Sezione di Asiago contro gli abusi di caccia (1895).
Titolo inserto: "1896. Caccia riservata" (1894-1896).
11) Busta 3, fascicolo 2 1891-1895
«Anno 1891. Referato boschi. Pendenza Dal Ferro.»
Insolvenza di Domenico Dal Ferro, commerciante di granaglie di Zugliano, per pagamento legname da commercio e fallimento della ditta omonima: corrispondenza; "Foglio periodico della Prefettura di Vicenza. Annunzi legali".
12) Busta 3, fascicolo 3 1893-1896
«Anno 1893. Referato boschi. Assegnazione legname da commercio per 1893»
Assegnazione legname da commercio per l'anno 1893: corrispondenza; estratti di verbale di deliberazione; verbale di assegnazione e martellata di piante.
13) Busta 3, fascicolo 4 1893-1895
Vendita nell'anno 1894 di legname da commercio e da carbone, utilizzazione del legname e gestione del bosco: corrispondenza; estratti di verbale di deliberazione; avvisi d'asta.
Titoli originali delle camicie: "Atti relativi alla vendita di n. 19 lotti di legna da carbone"; "Utilizzazione di legna da carbone pel 1895"; "Atti relativi alla vendita di n. 12 lotti di piante da commercio", "Cauzioni vendite legname".
14) Busta 3, fascicolo 5 1894-1895
Utilizzazione del legname da commercio e da carbone nell'anno 1895: corrispondenza; estratti di verbale di deliberazione; verbale del Servizio forestale dello Stato di rilievo e consegna di legname da commercio; proposte di lotti di legname da alienare elaborati dalle guardie campestri.
Comune di Asiago - Protocollo n^ 18917 del 10-12-2015
99
Titoli originali delle camicie: “Utilizzazione di legname da commercio per l'esercizio 1895”; "Utilizzazione di legna da ridursi a carbone per l'esercizio 1895".
15) Busta 3, fascicolo 6 1896-1897
Utilizzazione del legname da commercio e da carbone nell'anno 1896: corrispondenza; estratti di verbale di deliberazione; proposte di lotti di legname da alienare elaborati dalle guardie campestri;
analisi di stima del legname; specifiche di spesa; avvisi d'asta.
Titoli originali delle camicie: "Utilizzazione di legname da commercio pel 1896"; "1896-7. Legna carbone".
16) Busta 3, fascicolo 7 1896-1897
«Anno 1897. Referato boschi. Utilizzazione di legname da commercio pel 1898»
Utilizzazione di legname da commercio nell'anno 1897: corrispondenza; estratti di verbale di deliberazione; proposte di lotti di legname da alienare elaborati dalle guardie campestri; verbale di licitazione privata.
17) Busta 3, fascicolo 8 1897-1899
Utilizzazione del legname da commercio e da carbone nell'anno 1898 e vendita di legname alla ditta Tapparelli: corrispondenza; estratti di verbale di deliberazione; proposte di lotti di legname da alienare elaborati dalle guardie campestri; verbale di martellata; stima del materiale legnoso; avvisi d'asta;
verbale di licitazione privata; specifiche di spesa; registri taglio lotti di legname.
Titoli originali delle camicie: "Utilizzazione di piante da commercio da vendersi nel corrente anno 1898";
"Atti relativi alla utilizzazione di legna da carbone da vendersi nel corrente anno 1898"; "Compravendita legname commercio 1897-98 colla ditta Tapparelli".
18) Busta 3, fascicolo 9 1885, 1897-1899
Gestione dei boschi per l'anno 1899 relativa ad affari diversi fra cui utilizzazione legname da commercio, assegnazione di combustibile per malghe, taglio piante, richieste di concessione legname, vendita di legname, modifica del regolamento sulla contabilità generale dello Stato e depositi cauzionali: contratti di compravendita legname; corrispondenza; estratti di verbale di deliberazione.
19) Busta 4, fascicolo 1 1899
«1899. Utilizzazione di legna morta da ridursi a carbone. Scadenza rata I 31-12-1899, II 31/3 1900, III 30/6 1900»
Vendita nell'anno 1899 di n. 15 lotti di legname da carbone siti nei boschi denominati Giaugo I, Giaugo II, Rotta I, Rotta II, Sotto Crocetta Larici, Rotta, Specca I, Specca II, Renzola, Passo dell'Orso, Cobele, Buse delle Pope, Sotto Mandrielle, Laghetti, Buso della Vedova e di altri n. 5 lotti di legname da carbone vecchi siti nei boschi denominati Giozza I, Giozza II, Bisa I, Bisa II, Palugato: corrispondenza con il Corpo forestale; estratti di verbale di deliberazione; avvisi d'asta; verbali d'asta; riassunto delle
Comune di Asiago - Protocollo n^ 18917 del 10-12-2015
100
spese e competenze dovute per compravendita di legna morta da carbone; specifiche di spesa relative ai contratti di acquisto legname da carbone.
20) Busta 4, fascicolo 2 1898-1901
«Consorzio 7 Comuni. Anno 1899. Atti relativi alla vendita di legname da commercio»
Vendita nell'anno 1899 di n. 14 lotti di legname da commercio siti nei boschi denominati Cöbele I, Cöbele II, Cöbele III, Cöbele IV, Cöbele V, Cöbele VI, Cöbele VII, Speca, Gaiugo, Val Scura, Scura I, Scura II, Scura III, Laganz: estratti di verbale di deliberazione; corrispondenza; verbale dell'Amministrazione forestale dello Stato di consegna e liquidazione di legname da commercio;
verbali di martellata; stima del materiale legnoso; verbali d'asta; specifiche di spesa relative ai contratti di acquisto legnami da commercio.
21) Busta 4, fascicolo 3 1899-1900
Gestione dei boschi per l'anno 1900, suddivisa per categorie e relativa ad affari diversi fra cui utilizzo legname da commercio e da carbone, assegnazioni di legname, vendita legname da schianto: estratti di verbale di deliberazione; corrispondenza; comunicazioni delle guardie campestri; verbali di assegnazione legname e stima; avvisi d'asta.
Note: Classifica V.2, V.4-V.6.
22) Busta 4, fascicolo 4 1899-1901
«Consorzio 7 Comuni. Utilizzazione di legname da commercio pel 1900»
Vendita nell'anno 1900 di n. 2 lotti di legname da commercio siti nei boschi denominati Camul, Mandrielle e di n.12 lotti di legname da commercio nei boschi denominati Cöbele, Renzola, Lenten, Crocetta Larici I, Crocetta Larici II, Crocetta Larici III, Remeloch, Giaugo, Scura I, Scura II, Buso della Vedova, Langhetanna: estratti di verbale di deliberazione; corrispondenza; verbale dell'Amministrazione forestale dello Stato di consegna e liquidazione di legname da commercio; avvisi d'asta; verbali d'asta; specifiche di spesa relative ai contratti di acquisto legnami da commercio.
23) Busta 4, fascicolo 5 1900-1901
Gestione dei boschi per l'anno 1901, suddivisa per categorie e relativa ad affari diversi fra cui vendita di lotti di legname da commercio, assegnazioni di legname combustibile, utilizzazione legname da carbone: estratti di verbale di deliberazione; corrispondenza; comunicazioni delle guardie campestri;
avvisi d'asta; specifiche di spesa; verbali d'asta; matrice dei Permessi del taglio piante da commercio e di carbonizzazione di legna morta (V.2).
Note: Classifica V.2, V.4-V.5, V.7. Titoli degli inserti: " Consorzio Sette Comuni. Anno 1901. Atti relativi alla vendita di n. 15 lotti di legname da commercio" (in V.2).
24) Busta 5, fascicolo 1 1901
Comune di Asiago - Protocollo n^ 18917 del 10-12-2015
101
«Anno 1901. Atti relativi alla vendita di n. 18 lotti di legna da carbone. Scadenza rate 3. 31 dicembre 1901, 31 marzo e 30 giugno 1902»
Vendita nell'anno 1901 di n. 18 lotti di legname da carbone siti nei boschi denominati Langhentanna, Busa della Vedova, Susa I, Susa II, Sentlen, Renzola, Crocetta Larici Superiore, Crocetta Larici Inferiore, Remaloch, Giaugo, Camul-Mandrielle, Porta Moline, Campoluzzo, Pozze, Pozze Monte Capra, Pozze Pesa, Val Scura, Scura I: estratti di verbale di deliberazione; avvisi d'asta; verbali d'asta.
25) Busta 5, fascicolo 2 1901-1902
«Anno 1902. Atti relativi alla vendita di n. 10 lotti di legna da carbone»
Vendita nell'anno 1902 di n. 10 lotti di legname da carbone siti nei boschi denominati Falide, Manazzo I, Manazzo II, Manazzo III, Giozza I, Giozza II, Scura I, Scura II, Campoluzzo, Pozze: corrispondenza con il Corpo forestale; estratti di verbale di deliberazione; verbale di assegnazione di legna da ramaglie e rifiuti; stima del carbone; avvisi d'asta; verbali d'asta.
26) Busta 5, fascicolo 3 1901-1902
Gestione dei boschi per l'anno 1902, suddivisa per categorie e relativa ad affari diversi fra cui utilizzo di legname per la ricostruzione delle cascine della malga Köbelle (tit. V.1), richieste di concessione legname (tit. V.5), assegnazioni di legname, vendita legname da schianto (tit. V.6): estratti di verbale di deliberazione; corrispondenza; analisi dei prezzi; comunicazioni delle guardie campestri; specifiche di tasse; spese e competenze di Segreteria per contratti di compravendita legname; verbale di martellata di piante.
Note: Classifica V.1-V.6.
27) Busta 5, fascicolo 4 1901-1903
Vendita nell'anno 1902 di n. 21 lotti di legname da commercio siti nei boschi denominati Manazzo I, Manazzo II, Manazzo III, Manazzo IV, Bisa I, Bisa II, Bisa III, Bisa IV, Manazzo V, Manazzo VI, Manazzo VII, Manazzo VIII, Giozza I, Giozza II, Giozza III, Giozza IV, Scura I, Scura II, Buso Vedova, Laghetti, Strada Marcesina: estratti di verbale di deliberazione; corrispondenza; verbale di verificazione del bosco della R. Amministrazione forestale dello Stato; verbali di martellata; stima del materiale legnoso; analisi dei prezzi; quaderno d'oneri per la vendita di piante resinose da commercio;
avvisi d'asta; "Foglio periodico della Prefettura di Vicenza. Annunzi legali"; verbali d'asta; specifiche di spesa relative ai contratti di acquisto legnami da commercio; conteggi del legname consegnato.
28) Busta 5, fascicolo 5 1902-1903
«1903. Atti relativi alla vendita di n. 22 lotti di legname da commercio»
Vendita nell'anno 1903 di n. 22 lotti di legname da commercio siti nei boschi denominati Albi di Manazzo, Albi delle Laste, Sotto Falido I, Manazzo I, Sotto Falido II, Manazzo II, Manazzo III, Manazzo IV, Sachen I, Sachen II, Basazenocio I, Basazenocio II, Sopra Laghetti, Busa di Menotto, Sopra Scura, Scura, Buso della Vedova I, Laghetti Sotto Strada Buso della Vedova I, Lagheiti Sotto Strada, Buso della Vedova II, Mandrielle, Daisson (Lunga Valdassa), Palù di Marcesina: estratti di verbale di deliberazione; corrispondenza; verbale di verificazione del bosco della R. Amministrazione forestale dello Stato; verbali di martellata; stima del materiale legnoso; analisi dei prezzi; quaderno
Comune di Asiago - Protocollo n^ 18917 del 10-12-2015
102
d'oneri per la vendita di piante resinose da commercio; avvisi d'asta; "Foglio periodico della Prefettura di Vicenza. Annunzi legali"; verbali d'asta; specifiche di spesa relative ai contratti di acquisto legnami da commercio; conteggi del legname consegnato. Contiene anche: atti relativi alla vendita di n. 14 lotti di legname da commercio rimasti invenduti nel 1902 nei boschi denominati Manazzo I, Manazzo II, Manazzo III, Manazzo IV, Bisa I, Bisa II, Bisa III, Bisa IV, Manazzo V, Manazzo VI, Manazzo VII, Manazzo VIII, Giozza I, Giozza II.
29) Busta 6, fascicolo 1 1902-1903
«Consorzio Sette Comuni. Anno 1903. Oggetto. Atti relativi alla vendita di n. 8 lotti di legna da carbone»
Vendita nell'anno 1903 di n. 8 lotti di legname da carbone siti nei boschi denominati Giozza I-II, Giozza III-IV, Scura I-II, Giozza I, Scura I, Campoluzzo, Renzola, Kovelle: corrispondenza con il Corpo forestale; estratti di verbale di deliberazione; verbale di assegnazione di legna da ramaglie e rifiuti; stima del carbone; analisi dei prezzi; avvisi d'asta; verbali d'asta.
30) Busta 6, fascicolo 2 1903
Gestione dei boschi per l'anno 1903, suddivisa per categorie e relativa ad affari diversi fra cui taglio piante, richieste di concessione legname, assegnazioni di legname (anche alla malga Portole, tit. V.3), utilizzo legname per malghe, vendita legname da schianto, reclami: estratti di verbale di deliberazione;
corrispondenza; comunicazioni delle guardie campestri.
Note: Classifica V.1-V.2, V.4-V.7.
31) Busta 6, fascicolo 3 1903-1904
«Consorzio Sette Comuni. Anno 1904. Atti relativi alla vendita di n. 20 lotti di legname da commercio per l'anno 1905»
Vendita nell'anno 1904 di n. 21 lotti di legname da commercio siti nei boschi denominati Pain del morto I, Pian del morto II, Sützel I, Sützel II, Fianco Sützel, Sützel III, Pian del morto III, Sopra Rameloch, Pian del morto IV, Sopra stazio Rameloch I, Sopra stazio Rameloch II, Stazio Rameloch, Pozza secca I, Busa Cavallara, Sopra Cason Catagno I, Sopra Cason Catagno II, La Ganz I, La Ganz II, Pozza Secca II, Sotto Mandrielle: estratti di verbale di deliberazione; corrispondenza; verbale di verificazione del bosco della R. Amministrazione forestale dello Stato; verbali di martellata; stima del materiale legnoso; analisi dei prezzi; quaderno d'oneri per la vendita di piante resinose da commercio;
avvisi d'asta; "Foglio periodico della Prefettura di Vicenza. Annunzi legali"; verbali d'asta; Specifiche delle tasse-spese e competenze di Segreteria relative ai contratti di acquisto legnami; conteggi del legname; comunicazioni delle guardie campestri.
32) Busta 6, fascicolo 4 1903-1904
«Consorzio Sette Comuni Asiago. Atti relativi alla vendita di n. 13 lotti di legna ad uso di carbone.
Anno 1904»
Vendita nell'anno 1904 di n. 13 lotti di legname da carbone siti nei boschi denominati Lachen I, Lachen II, Manazzi I, Manazzi II, Manazzi III, Manazzi IV, Busa Menotto, Scura, Sopra Scura: corrispondenza
Comune di Asiago - Protocollo n^ 18917 del 10-12-2015
103
con il Corpo forestale; estratti di verbale di deliberazione; verbale di assegnazione di legna da ramaglie e rifiuti; stima del carbone; analisi dei prezzi; avvisi d'asta; verbali d'asta.
33) Busta 6, fascicolo 5 1903-1904
Gestione dei boschi per l'anno 1904, suddivisa per categorie e relativa ad affari diversi fra cui discussione nuovo regolamento di utilizzo legname (tit. V.1), richieste di concessione legname, assegnazioni di legname, utilizzo legname per malghe (tit. V.5), vendita legname da schianto: tabella delle competenze dovute all'agente forestale; estratti di verbale di deliberazione; corrispondenza;
comunicazioni delle guardie campestri.
Note: Classifica V.1-V.2, V.4-V.7.
34) Busta 6, fascicolo 6 1903-1905
«Consorzio Sette Comuni. Atti relativi alla vendita di n. 15 lotti di legna da carbone. Anno 1905»
Vendita nell'anno 1905 di n. 15 lotti di legname da carbone ricavati da lotti di legname da carbone e siti nei boschi denominati Basa Zenochio I, Basa Zenochio II: corrispondenza con il Corpo forestale;
estratti di verbale di deliberazione; verbale di assegnazione di legna da ramaglie e rifiuti; stima del carbone; analisi dei prezzi; avvisi d'asta; verbali d'asta.
35) Busta 6, fascicolo 7 1903-1905
Gestione dei boschi per l'anno 1905, suddivisa per categorie e relativa ad affari diversi fra cui taglio piante, richieste di concessione legname, assegnazioni di legname (anche agli alpini sciatori, tit. V.1), utilizzo legname per malghe (tit. V.5), tassazione del legname (tit. V.7): tabella delle competenze dovute all'agente forestale; estratti di verbale di deliberazione; corrispondenza; comunicazioni delle guardie campestri; verbale di martellata.
Note: Classifica V.1-V.7.
36) Busta 6, fascicolo 8 1904-1905
«Consorzio Sette Comuni. Anno 1905. Atti relativi alla vendita di n. 21 lotti di legname da commercio per l'anno 1906»
Vendita nell'anno 1905 di n. 21 lotti di legname da commercio siti nei boschi denominati Mandrielle sotto strada I, Mandrielle sotto strada II, Pozza secca I, Pozza secca II, Sotto Castellaro di Mandrielle, Ferria sopra strada, Gauz I, Palù Gauz, Gauz II, Remeloch, Sopra Stazio Remeloch, Stazio Remeloch, Fianco Stazio, Baitlen I, Baitlen II, Baitlen III, Baitlen IV, Baitlen V, Pozza Baitlen, Sützlen I, Sützlen II: estratti di verbale di deliberazione; corrispondenza; verbale di verificazione del bosco della R.
Amministrazione forestale dello Stato; verbali di martellata; stima del materiale legnoso; analisi dei prezzi; quaderno d'oneri per la vendita di piante resinose da commercio; avvisi d'asta; "Foglio periodico della Prefettura di Vicenza. Annunzi legali"; verbali d'asta; Specifiche delle tasse-spese e competenze di Segreteria relative ai contratti di acquisto legnami; conteggi del legname.
37) Busta 7, fascicolo 1
Comune di Asiago - Protocollo n^ 18917 del 10-12-2015
104 1905-1906
«Consorzio Sette Comuni. Anno 1906. Atti relativi alla vendita di n. 21 lotti di legname da commercio»
Vendita nell'anno 1906 di n. 21 lotti di legname da commercio siti nei boschi denominati Laken I, Laken II, Laken III, Schutze, Giaugo I, giaugo II, Baitlen, Speca I, Speca II, Lotto Giozza, Fianco Baitlen, Streitlava I, Streitlava II, Gauz I, Gauz II, Laghetti I, Laghetti II, Sopra Buso della Poppa I, Sopra Buso della Poppa II, Fianco Roccolo Vivo (sotto e sopra strada): estratti di verbale di deliberazione; corrispondenza; verbali di martellata; stima del materiale legnoso; analisi dei prezzi;
avvisi d'asta; "Foglio periodico della Prefettura di Vicenza. Annunzi legali"; verbali d'asta; Specifiche delle tasse-spese e competenze di Segreteria relative ai contratti di acquisto legnami; conteggi del legname.
38) Busta 7, fascicolo 2 1905-1906
«Consorzio Sette Comuni. Anno 1906. Atti relativi alla vendita di n. 10 lotti di legna da carbone»
Vendita nell'anno 1906 di n. 10 lotti di legname da carbone siti nei boschi denominati Mandrielle Sotto Strada I, Mandrielle Sotto Strada II, Pozza Secca I-II, Sotto Castellaro di Mandrielle, Ferrià Sopra Strada, Ganz I-II, Fianco Stazio e Baitlen I-II, Baitlen III-IV, Baitlen V e Pozza Baitlen, Sützlen I-II:
corrispondenza con il Corpo forestale; estratti di verbale di deliberazione; verbale di assegnazione di legna da ramaglie e rifiuti; stima del carbone; analisi dei prezzi; avvisi d'asta.
39) Busta 7, fascicolo 3 1905-1906
Gestione dei boschi per l'anno 1906, suddivisa per categorie e relativa ad affari diversi fra cui incendio in località Busa delle Galline (tit. V.1), taglio piante, richieste di concessione legname, assegnazioni di legname, assegnazione combustibile per malghe (tit. V.5): estratti di verbale di deliberazione;
corrispondenza; comunicazioni delle guardie campestri.
Note: Classifica V.1-V.6.
40) Busta 7, fascicolo 4 1906-1907
«Consorzio Sette Comuni. Anno 1907. Atti relativi alla vendita di n. 21 lotti di legname commercio»
Vendita nell'anno 1907 di n. 21 lotti di legname da commercio siti nei boschi denominati Termine I e
Vendita nell'anno 1907 di n. 21 lotti di legname da commercio siti nei boschi denominati Termine I e