• Non ci sono risultati.

- delibera di Giunta Provinciale proposta n. 51 del 24/03/2010 “Resa del conto della gestione titoli azionari per l’esercizio finanziario 2009”;

- determinazione dirigenziale n. 367 del 28/01/2011 “Spese in economia – Carta di credito in dota-zione al Direttore Generale – Riepilogo spese sostenute nell’anno 2010”;

- determinazione dirigenziale n. 220 del 24/01/2011 “Spese in economia – Carta di credito in dota-zione al Presidente della Provincia di Pisa – Rendiconto spese sostenute anno 2010”;

- delibera di Giunta Provinciale proposta n. 57 del 30/03/2011 “Resa del conto della gestione buoni pasto anno 2010”;

- delibera di Giunta Provinciale n. 67 del 06/04/2011 “Resa del conto del consegnatario dei beni mobili con debito di custodia”;

Superamento della rilevazione trimestrale di cassa da parte degli Enti soggetti

- il comma 4 bis dell’art. 208 del decreto suddetto, così come modificato dall’art. 1, comma 564, della Legge 27 dicembre 2006 n. 296 (Legge finanziaria 2007), il quale prevede che la quota dei proventi delle sanzioni amministrative pecuniarie per violazioni previste dal presente codice, annualmente destinata con delibera di Giunta al miglioramento della circolazione sulle strade, può essere destinata ad assunzioni stagionali a progetto nelle forme di contratti a tempo determinato e forme flessibili del lavoro;

- la sentenza della Corte Costituzionale n. 426 del 9 ottobre 2000 che legittima l’utilizzo di una quota parte dei proventi derivanti dalle sanzioni amministrative pecuniarie relative al codice della strada per fini previdenziali a favore degli appartenenti alla P.M. chiarendo definitivamente controverse interpretazioni sull’applicazione delle disposizioni dell’art. 208 del C.D.S.;

- l’art. 393 del Regolamento di esecuzione e di attuazione del Nuovo Codice della Strada di cui al D.P.R. n. 495/1992 secondo il quale gli Enti locali sono tenuti ad iscrivere nel bilancio annuale apposito capitolo di entrata e di uscita dei proventi ad essi spettanti a norma dell’art. 208 del Codice, con obbligo per le somme introitate e per le spese effettuate, di fornire al Ministero dei lavori Pubblici il rendiconto annuale.

ANNO 2008

Nell’anno 2007 con deliberazione G.P. n. 120 dell’11 settembre sono stati approvati gli indirizzi di gestione tecnico-amministrativi relativi all’istallazione e sistemazione in via sperimentale (1/09/2007 – 31/12/2008) di postazioni fisse di controllo del traffico tipo autovelox sulla SGC FI-PI-LI; i proventi derivanti da tale attività sono iniziati a pervenire alla Provincia di Pisa a partire dall’anno 2008.

Nell’anno 2008 sono stati realizzati i seguenti risultati, distinguendo tra parte entrata e parte spesa:

Parte Entrata capitolo

Entrata Codice

bilan-cio Previsione

assestata 2008 Accertamenti Riscossioni Residui

301004 3010038 880.000,00 704.838,24 704.248,39 589,85

301005 3010038 0,00 0,00 0,00 0,00

301006 3010038 120.000,00 120.000,00 120.000,00 0,00

Totale 1.000.000,00 824.838,24 824.248,39 589,85

Parte Spesa capitolo Spesa

Codice inter-vento

Previsione assestata 2008

Impegni Pagamenti Residui

102684 1060103 80.000,00 80.000,00 0,00 80.000,00

102962 1070503 150.000,00 80.000,24 51.950,49 28.049,75

102692 1060103 250.000,00 170.000,00 0,00 170.000,00

103055 1070505 400.000,00 374.838,00 0,00 374.838,00

202996 2060101 70.000,00 70.000,00 0,00 70.000,00

208160 2070505 50.000,00 50.000,00 0,00 50.000,00

Totale 1.000.000,00 824.838,24 51.950,49 772.887,75

Viene riportato il dettaglio delle tipologie di spesa:

Capitolo Spesa

Impegni Tipologia di spesa

102684 80.000,00 Spese per il miglioramento e potenziamento segnaletica stradale e

cir-86

colazione sulle strade

102692 170.000,00

202996 70.000,00

102962 80.000,24 Spese per la gestione di incasso delle sanzioni 103055 374.838,00 Trasferimenti alla Provincia di Firenze *

208160 50.000,00 Spese per fornitura di mezzi per il Servizio di Polizia Provinciale

Totale 824.838,24

* in base al Protocollo di intesa per l’installazione e gestione di postazioni fisse di controllo del traffico sulla strada di grande comu-nicazione Firenze-Pisa-Livorno sottoscritto tra Provincia di Firenze, Provincia di Pisa, Provincia di Livorno e Regione Toscana in data 27/12/2006, le entrate sono suddivise nelle seguenti tipologie di spesa: fornitura di mezzi di mezzi tecnici e del personale ne-cessario per il servizio di Polizia stradale; esternalizzazione del servizio di gestione del procedimento sanzonatorio; interventi a so-stegno della sicurezza stradale da svolgersi sulla S.G.C. Fi-Pi-Li.

ANNO 2009

Con deliberazione G.P. n. 146 del 26/11/2008 “Determinazione quote dei proventi delle sanzioni amministrative pecuniarie e loro destinazione di cui all’art. 208 D. Lgs. n. 285/1992” sono state individuate, preventivamente per l’anno 2009, le modalità di utilizzo dei proventi delle sanzioni del codice della strada.

Nell’atto di cui sopra la Provincia di Pisa ha programmato di iscrivere nel Bilancio di Previsione 2009 la somma di € 2.000.000,00 ed ha ritenuto di adempiere all’obbligo normativo della quantificazione nella misura non inferiore al 50%, la quota delle entrate derivanti da sanzioni del codice della strada, soggetta a vincolo, da destinarsi al miglioramento della circolazione stradale e alla fornitura dei mezzi tecnici necessari ai servizi di polizia municipale, nonché nella quantificazione, nella misura non inferiore al 10% della quota totale del 50% predetto, della quota delle entrate derivanti da sanzioni del Codice della Strada, soggetta a vincolo, da destinarsi alla tutela dei soggetti utilizzatori più deboli, nel seguente modo:

Finalità Codice

Bilancio/Intervento Cap./Art. Importo

Miglioramento della circolazione stradale e interventi per la sicurezza stradale a tutela degli utenti deboli: bambini, anziani, disabili, pedoni e ciclisti

50% vincolato 1.06.0103 102692 “Spese per

miglioramento circolazione stradale e utenza debole (cap.

301005 entrata)”

€. 800.000,00

Potenziamento e/o

miglioramento della segnaletica stradale

2.06.0101 202996 “Utilizzo sanzioni violazione codice della strada per miglioramento segnaletica stradale (cap.

301006 entrata)

€. 200.000,00

Manutenzione ordinaria viabilità

50% libero 1.06.0103 102962 “Spese per utilizzo

sanzioni al codice della strada”

€. 150.000,00

1.06.0105 102565 “ Trasferimenti alla Provincia di Firenze derivanti da sanzioni violazione codice della strada”

€. 850.000,00

Totale €. 2.000.000,00

PARTE ENTRATA

87

Al termine dell’esercizio 2009 sono stati incassati proventi contravvenzionali per infrazioni al codice della strada complessivi €. 624.066,21 di cui:

- €. 350.787,95 quale proventi contravvenzionali relativo alle sanzioni amministrative comminate per le violazioni al codice della strada, accertate sul tratto della S.G.C. FI-PI-LI di competenza di cui €. 261.397,49 sono stati assegnati alla Provincia di Firenze secondo quanto previsto dal protocollo d’intesa sopra citato mentre €. 89.390,46 sono rimasti nella disponibilità della Provincia di Pisa;

- €. 273.278,26 derivanti da sanzioni amministrative e pecuniarie prodotte da altre violazioni al codice della strada sul tratto S.G.C. FI-PI-LI non rientranti nel protocollo, tutte rimanenti nella disponibilità della Provincia di Pisa;

PARTE SPESA

Complessivamente rimangono nella disponibilità dell’Ente €. 362.668,72 (89.390,46+273.278,26).

Le contravvenzioni derivanti da contestazioni dell’art. 6 bis della L. 160/2007 potranno in futuro essere trasferiti nella casse del Ministero dei Trasporti nel momento in cui il Ministero stesso abbia istituito il Fondo incidentalità notturna. Al momento, anche tali somme vengono utilizzate dalla Provincia e destinate come segue:

- €. 273.278,26 al Servizio Manutenzione Infrastrutture (cap. 102692) per:

o € 165.000,00 Trasferimenti alla Provincia di Firenze per manutenzione ordinaria Fi-Pi-Li;

o € 23.040,00 Acquisto autovelox;

o € 24.000,00 Incarichi per verifiche sicurezza;

o € 61.238,26 Manutenzione ordinaria SS.PP. e SS.RR.;

- €. 89.390,46 al Servizio Polizia Provinciale per spese di gestione (capitolo 102962).

La situazione contabile al termine dell’esercizio risulta essere la seguente:

Viene riportato il dettaglio delle tipologie di spesa:

capitolo

Spesa Impegni Tipologia di spesa

102684 0,00 Spese per il miglioramento e potenziamento segnaletica stradale e cir-Parte Entrata

capitolo

Entrata Codice

bilan-cio Previsione

assestata 2009 Accertamenti Riscossioni Residui

301004 3010038 1.000.000,00 352.787,95 351.913,61 874,34

301005 3010038 800.000,00 271.278,26 138.162,78 133.115,48

301006 3010038 200.000,00 0,00 0,00 0,00

Totale 2.000.000,00 624.066,21 490.076,39 133.989,82

Parte Spesa capitolo

Spesa Codice

inter-vento Previsione

assestata 2009 Impegni Pagamenti Residui

102684 1060103 0,00 0,00 0,00 0,00

102962 1070503 150.000,00 89.390,46 66.371,38 23.019,08

102692 1060103 800.000,00 273.278,26 14.701,20 258.577,06

103055 1070505 0,00 0,00 0,00 0,00

202996 2060101 200.000,00 0,00 0,00 0,00

208160 2070505 0,00 0,00 0,00 0,00

102565 1060105 850.000,00 261.397,49 0,00 261.397,49

Totale 2.000.000,00 624.066,21 81.072,58 542.993,63

88

colazione sulle strade

102692 271.278,26

202996 0,00

102962 91.390,46 Spese per la gestione di incasso delle sanzioni 103055 0,00 Trasferimenti alla Provincia di Firenze

208160 0,00 Spese per fornitura di mezzi per il Servizio di Polizia Provinciale 102565 261.397,49 Restituzione alla provincia di Firenze (nel protocollo)*

Totale 624.066,21

* in base al Protocollo di intesa per l’installazione e gestione di postazioni fisse di controllo del traffico sulla strada di grande comu-nicazione Firenze-Pisa-Livorno sottoscritto tra Provincia di Firenze, Provincia di Pisa, Provincia di Livorno e Regione Toscana in data 27/12/2006, le entrate sono suddivise nelle seguenti tipologie di spesa: fornitura di mezzi di mezzi tecnici e del personale ne-cessario per il servizio di Polizia stradale; esternalizzazione del servizio di gestione del procedimento sanzonatorio; interventi a so-stegno della sicurezza stradale da svolgersi sulla S.G.C. Fi-Pi-Li.

La parte vincolata del finanziamento, superiore al 50%, risulta essere tutta la somma complessiva ad esclusione delle spese delle spese di gestione (inerenti le multe stesse) del Corpo della Polizia Provinciale.

ANNO 2010

Con deliberazione G.P. n. 192 del 18/12/2009 “Determinazione quote dei proventi delle sanzioni amministrative pecuniarie e loro destinazione di cui all’art. 208 D. Lgs. n. 285/1992” sono state individuate, preventivamente per l’anno 2010, le modalità di utilizzo dei proventi delle sanzioni del codice della strada.

Nell’atto di cui sopra la Provincia di Pisa ha programmato di iscrivere nel Bilancio di Previsione 2010 la somma di € 4.300.000,00 ed ha ritenuto di adempiere all’obbligo normativo della quantificazione nella misura non inferiore al 50%, la quota delle entrate derivanti da sanzioni del codice della strada, soggetta a vincolo, da destinarsi al miglioramento della circolazione stradale e alla fornitura dei mezzi tecnici necessari ai servizi di polizia municipale, nonché nella quantificazione, nella misura non inferiore al 10% della quota totale del 50% predetto, della quota delle entrate derivanti da sanzioni del Codice della Strada, soggetta a vincolo, da destinarsi alla tutela dei soggetti utilizzatori più deboli, nel seguente modo:

Finalità Codice

Bilancio/Intervento

Cap./Art. Importo

Miglioramento della circolazione stradale e interventi per la sicurezza stradale a tutela degli utenti deboli: bambini, anziani, disabili, pedoni e ciclisti.

Potenziamento e/o miglioramento della segnaletica stradale.

Manutenzione ordinaria viabilità

50% vincolato 1.06.0103 102692 “Spese per

miglioramento circolazione stradale e utenza debole (cap.

301005 entrata)”

€. 400.000,00 1.07.0503 102990 “Spesa per sanzioni

violazione codice della strada derivanti da Provincia di Firenze”

€. 330.000,00 1.06.0105 102655 “Trasferimenti alla

Provincia di Firenze per convenzione FI-PI-LI”

€. 2.470.000,00 1.07.0503 103077 “Spese per sanzioni

violazione codice della strada – SS.PP.”

€. 150.000,00 1.06.0103 102703 “Spese per

manutenzione ordinarie SS.PP. derivanti da sanzioni codice della strada SS.PP.”

€. 450.000,00 2.06.0101 202996 “Utilizzo sanzioni €. 50.000,00

89

violazione codice della strada per miglioramento segnaletica stradale (cap.

301006 entrata)

2.07.0505 208160 “Spese per acquisizione automezzi ed altri beni mobili – Polizia Provinciale”

€. 50.000,00 1.06.0103 102962 “Spese per utilizzo

sanzioni al codice della strada”

€. 60.000,00 1.06.0105 102565 “ Trasferimenti alla

Provincia di Firenze derivanti da sanzioni violazione codice della strada”

€. 340.000,00

Totale €. 4.300.000,00 Parte entrata

Nell’anno 2010 sono stati realizzati proventi derivanti da violazioni al codice della strada per com-plessivi € 4.726.175,48 di cui:

- € 2.692.740,46 proventi contravvenzionali relativi alle sanzioni amministrative comminate per le violazioni al codice della strada, accertate sul tratto della S.G.C. FI-PI-LI.;

- € 1.282.246,59 derivanti da sanzioni amministrative e pecuniarie prodotte da altre violazioni al codice della strada sul tratto S.G.C. FI-PI-LI non rientranti nel protocollo, tutte rimanenti nella di-sponibilità della Provincia di Pisa;

- € 751.188,43 derivanti da sanzioni amministrative e pecuniarie prodotte da altre violazioni al co-dice della strada sul tratto S.G.C. FI-PI-LI previsti nel protocollo.

Nell’anno 2010 sono stati realizzati i seguenti risultati, distinguendo tra parte entrata e parte spesa:

90

Parte Entrata capitolo

Entrata Codice

bi-lancio Previsione

assestata 2010 Accertamenti Riscossioni Residui

301004 3010038 900.000,00 751.188,43 561.329,25 189.859,18

301005 3010038 290.000,00 288.701,18 288.701,18 0,00

301006 3010038 280.000,00 268.029,04 156.029,35 111.999,69

301007 3010038 900.000,00 725.516,37 724.460,11 1.056,26

205014 2050032 2.800.000,00 2.692.740,46 2.657.586,39 35.154,07

Totale 5.170.000,00 4.726.175,48 4.388.106,28 338.069,20

Parte Spesa capitolo Spesa

Codice in-tervento

Previsione assestata 2010

Impegni Pagamenti Residui

102684 1060103 320.000,00 180.022,83 11.022,83 169.000,00

102962 1070503 230.000,00 221.165,60 1.010,50 220.155,10

102692 1060103 290.000,00 288.701,18 19.529,24 269.171,94

103055 1070505 330.000,00 330.000,00 330.000,00 0,00

202996 2060101 185.000,00 173.029,04 5.760,00 167.269,04

208160 2070505 95.000,00 95.000,00 19.000,00 76.000,00

102565 1060105 200.000,00 200.000,00 0,00 200.000,00

102541 1060105 560.000,00 452.084,78 452.084,78 0,00

102703 1060103 150.000,00 125.451,34 0,00 125.451,34

103077 1070503 340.000,00 297.980,25 226.619,91 71.360,34

102655 1060105 2.470.000,00 2.362.740,46 2.278.601,44 84.139,02

102990 1070503 0,00 0,00 0,00 0,00

Totale 5.170.000,00 4.726.175,48 3.343.628,70 1.382.546,78

91

Viene riportato il dettaglio delle tipologie di spesa:

92

Capitolo Spesa Previsione

assestata 2010 Impegni Descrizione

102684 320.000,00 180.022,83 Manutenzioni ed altre spese SS.PP. derivanti da sanzioni vio-lazione codice della strada – SS.PP. (cap. 301004 E)

102962 230.000,00 221.165,60 Spese di gestione sanzioni violazione codice della strada (cap.

301004 E)

102692 290.000,00 288.701,18 Spese per miglioramento circolazione stradale e sicurezza stra-dale – utenza debole (cap. 301005 E)

103055 330.000,00 330.000,00 Spese di gestione - Maggioli S.p.A. per riscossione sanzioni violazione codice della strada FI-PI-LI derivanti da Provincia di Firenze (cap. 205014 E)

202996 185.000,00 173.029,04 Utilizzo sanzioni violazione codice della strada per migliora-mento segnaletica stradale (cap. 301006 E)

208160 95.000,00 95.000,00 Spese per acquisizioni automezzi ed altri beni mobili - Polizia Provinciale (cap. 301006 E)

102565 200.000,00 200.000,00 Fondo spese straordinarie derivanti da sanzioni violazione co-dice della strada (cap. 301004 E)

102541 560.000,00 452.084,78 Trasferimenti derivanti da sanzioni violazione codice della strada (capp. 301007 - 301004)

102703 150.000,00 125.451,34 Manutenzioni ed altre spese SS.PP. derivanti da sanzioni codi-ce della strada FI-PI-LI – Fuori protocollo (cap. 301007 E) 103077 340.000,00 297.980,25 Spese di gestione sanzioni violazione codice della strada

FI-PI-LI – Fuori protocollo (cap. 301007 E)

102655 2.470.000,00 2.362.740,46 Trasferimenti alla Provincia di Firenze per convenzione FI-PI-LI (cap. 205014 E)

102990 0,00 0,00 Spese per sanzioni violazioni codice della strada FI-PI-LI derivanti da Provincia di Firenze (cap. 205014 E)

Totale 5.170.000,00 4.726.175,48

93

Rendiconti delle spese ordinate ai sensi dell’art. 1.44 del

Regolamento di contabilità (Deliberazione C.P. n. 98 del 27/07/2006 modifica-to con D.C.P. n. 93 del 19/09/2007)

94