• Non ci sono risultati.

La Provincia e gli Organismi Gestionali Esterni

La Provincia ha partecipato sempre più attivamente alla definizione degli indirizzi per il controllo strategico delle Società e degli Enti partecipati. In particolare ha adottato procedimenti di rapporto più stretti con i rappresentanti istituzionali della Provincia in seno alle diverse Società e Istituti partecipati. Tale prassi, insieme alle tecniche di controllo e analisi già attuate sugli andamenti economici delle strutture esterne, ha permesso una più completa supervisione sul mantenimento dell’equilibrio complessivo, sul raggiungimento dei risultati attesi e sulla qualità dei servizi erogati.

In particolare il sistema di integrazione tra l’ente e gli organismi gestionali esterni, partecipate richiede un’attività tesa a garantire agli stessi:

- il perseguimento dell’equilibrio economico, finanziario e patrimoniale, sia in corso d’anno che a consuntivo, attraverso la valutazione degli eventuali scostamenti rispetto agli studi di fattibilità approvati ed ai bilanci preventivi presentati;

- l’attuazione del contratto di Servizio, laddove presente, e la conformità dei servizi erogati ai prefissati standard di qualità ed efficacia;

- il monitoraggio dell’andamento della gestione, attraverso la definizione di significativi indicatori di efficienza ed economicità e dei relativi tempi di rilevazione.

L’attuale sistema di governante esterna della Provincia di Pisa, già fondato su una forte sinergia interna tra i servizi interessati, ha richiesto una crescente integrazione tra le diverse aree con le seguenti distinte funzioni:

• i Servizi competenti per materia nell’ambito di attività degli organismi esterni, hanno provveduto alla verifica della conformità del loro operato rispetto a quanto predefinito con i relativi Programmi di attività;

• il Servizio al quale fanno riferimento Società partecipate, ha verificato il costante equilibrio economico finanziario e patrimoniale delle singole realtà esterne, attraverso l’analisi dei bilanci preventivi, nonché dei bilanci di verifica infrannuali.

In particolare, il contesto normativo, ha richiesto all’Amministrazione adempimenti, tesi da una parte a creare un sistema di relazioni trasparente e dall’altra ad approfondire un meccanismo di monitoraggio e controllo, già attivo nella Provincia di Pisa. L’Ente ha adottato, nell’anno 2010 i seguenti atti:

o deliberazione di Giunta n. 129 del 14/07/2010 “Approvazione Patto di Sindacato fra i soci pubblici di SAT “G.Galilei” S.p.A.”;

o deliberazione di Giunta n. 137 del 28/07/2010 “A.E.P. S.r.l.: Approvazione convenzione tra i soci per l’esercizio del controllo analogo”;

o deliberazione di Giunta n. 138 del 28/07/2010 “Navicelli di Pisa S.p.A.: Approvazione convenzione tra i soci per l’esercizio del controllo analogo”;

o deliberazione di Giunta n. 184 del 27/10/2010 “Avvio procedure dismissione e riduzione partecipanti”;

o deliberazione di Consiglio n. 2 del 04/02/2010 “Pisa Congressi S.r.l.: Scioglimento e messa in liquidazione”;

o deliberazione di Consiglio n. 16 del 04/03/2010 “A.E.P. S.r.l.: Modifica statuto sociale”;

74

o deliberazione di Consiglio n. 54 del 29/06/2010 “Navicelli di Pisa S.p.A.: Modifica statuto sociale”;

o deliberazione di Consiglio n. 82 del 28/10/2010 “Consorzio Pisa Ricerche scrl: Modifica statuto e ingresso nuovi soci”.

Viene di seguito riportato l’elenco degli organismi partecipati dalla Provincia di Pisa nell’anno 2010:

Denominazione Società

Servizi prevalenti

Capitale Sociale o fondo consortile

(euro)

Partecipazione della Provincia di Pisa Altri soggetti partecipanti N.

azioni o quote

Valore unitario

(euro)

Valore complessivo

(euro)

% del capitale

Sociale

Comune/i-Ente/i-Associato/i

POLO

NAVACCHIO S.P.A.

Servizi di supporto per P.M.I. nel comparto delle alte tecnologie

9.868.051,08 894.007 5,16 4.613.076,12 46,750 Provincia = Pisa Comune = Cascina

AGENZIA ENERGETICA PROVINCIA DI PISA S.R.L.

Programmi ed iniziative per l’ottimizzazione dell’uso dell’energia

114.522,00 73.804 1,00 73.804,00 64,450

Provincia = Pisa Comuni = Pisa, Calci, Casciana T., Montecatini V., Pomarance,

Montescudaio, S. Maria a Monte

SOCIETA’ DEI POLI S.R.L.

Coordinamento dei poli scientifici e tecnologici della Toscana costiera

15.000,00 1 5.618,00 5.618,00 37,453

Provincia = Pisa

Peccioli Produce S.C.R.L.

Polo Navacchio S.p.A.

CONSORZIO INCUBATORE

Assistenza all’avvio di imprese nel comparto delle alte tecnologie

7.749,00 2.583 1,00 2.583,00 33,333 Provincia = Pisa Università = Pisa Polo Navacchio S.p.A.

PONT-TECH S.R.L.

Attività di trasferimento tecnologico dalle sedi della ricerca alle imprese

884.160,00 1 220.800,00 220.800,00 24,970

Provincia = Pisa Comuni = Pontedera, Calcinaia, Bientina Università = Università di Pisa, Scuola Superiore di Studi Universitari S. Anna

IMMOBILIARE PISA 2001 S.R.L.

Proprietà del suolo su cui sarà costruita la nuova sede della Provincia

10.000,00 1 10.000,00 10.000,00 100,000 Provincia = Pisa

SAT SOCIETA’

AEROPORTO TOSCANO G.

GALILEI S.P.A.

Esercizio e gestione dello scalo

aeroportuale pisano

16.269.000,00 913.850 1,65 1.507.852,50 9,269

Province = Pisa, Firenze, Livorno, Lucca.

Comuni = Pisa, Firenze, Livorno.

Ente pubblico: Fondazione Cassa di Risparmio di Pisa Camere di Commercio = Pisa, Livorno, Firenze.

Regione = Regione Toscana

75

INTERPORTO TOSCANO A.

VESPUCCI S.P.A. – GUASTICCE

Gestione del centro intermodale smistamento merci

11.756.695,44 562 516,46 290.250,52 2,470

Province = Pisa, Livorno, Lucca

Comuni = Pisa, Livorno, Collesalvetti, Lucca Camere di Commercio = Pisa, Livorno

Regione = Regione Toscana

Ente Pubblico = Autorità Portuale di Livorno Società consortili pubblico/private = Porto Industriale di Livorno, Trenitalia, Fintecna, Società Aeroporto Toscano, Efimpianti, Sirti, Società Navicelli di Pisa

NAVICELLI DI PISA S.P.A.

Sviluppo delle attività

produttive lungo il Canale Navigabile Pisa-Livorno

471.011,50 304 516,46 157.003,84 33,333

Provincia = Pisa Comune = Pisa

Camera di Commercio = Pisa

AUTOCAMIONALE DELLA CISA S.P.A.

Esercizio e gestione dell’Autostrada della Cisa-A15

41.600.000,00 2.600 0,50 1.300,00 0,003

Province = Pisa, Cremona, Lucca, Mantova, Massa Carrara, Milano, Parma, Pavia, Piacenza, Verona.

Camere di Commercio = Brescia, Cremona, La Spezia, Mantova, Massa, Milano, Modena, Parma, Pavia, Piacenza, Pisa, Reggio Emilia.

Comuni = Ameglia, Aulla, Bagnone, Berceto, Borgo Val di Taro, Brescia, Busseto, Camaiore, Carrara, Fontanellato, Casalmaggiore, Casola in Lunigiana, Collecchio, Colorno, Corniglio, Cremona, Fidenza, Massa, Filattiera, Fontevivo, Fornovo sul Taro, Forte dei Marmi, Mantova, Pontremoli, Pietrasanta, Parma.

Regione = Regione Toscana

CONSORZIO SVILUPPO GEOTERMIA (CO.SVI.G) S.R.L.

Promozione dell’uso delle risorse geotermiche e delle energie rinnovabili

520.000,00 1 2.080,00 2.080,00 0,400 Camera di Commercio = Pisa

76

TOSCANA

ENERGIA S.P.A. Distribuzione del

gas in Toscana 142.360.921,00 236.486 1,00 236.486,00 0,166

Provincia = Pisa Comuni = Altopascio, Bientina, Buti, Calci, Calcinaia, Capannoli, Casciana T., Cascina, Castelfranco di S., Chianni, Crespina, Lari, Fauglia, Lajatico, Lorenzana, Montecarlo, Orciano, Palaia, Peccioli, Pietrasanta, Pisa, Ponsacco, Pontedera, S.

Giuliano T., Firenze, Bagno a Ripoli, Campi Bisenzio, Montecatini T.,Scarperia, Rignano, Pian di Scò, S. Casciano, Monsummano T., Pescia, Impruneta, Greve in Chianti, Pergine V., Pieve a Nievole, Rufina,

Vicchio, Barga, Tavarnelle V., Buggiano, Porcari, Pelago, Massa e Cozzile, Loro Ciuffenna, Ponte Buggianese, Dicomano, Uzzano, Castelnuovo G., Incisa V., Reggello, Lamporecchio, Londa, Pontassieve, Barberino V., Larciano, Laterina, Borgo S. Lorenzo, Chiesina U., Fiesole, Radda in Chianti, Vaglia, Gaiole in Chianti, S. Godenzo, Pieve Fosciana

POLO

TECNOLOGICO DEL CONCIARIO (PO.TE.CO.) S.R.L.

Sviluppo e trasferimento delle tecnologie conciarie

35.000,00 1 1.505,00 1.505,00 4,300

Provincia = Pisa Comuni = S. Miniato, Castelfranco di Sotto, Fucecchio, S. Croce sull’Arno, Montopoli Valdarno, S. Maria a Monte

CONSORZIO PISA RICERCHE S.C.R.L.

Ricerca e trasferimento delle innovazioni tecnologiche

898.288,00 1 81.662,29 81.662,29 9,090

Provincia = Pisa Comuni = Pisa, S.

Giuliano Terme

Università = Pisa, Scuola Superiore di Studi Universitari S. Anna, Scuola Normale Superiore Regione = Regione Toscana

Ente Pubblici = ENEA, Consiglio Nazionale delle Ricerche, Istituto

Nazionale di Fisica Nucleare.

Società Pubbliche = Finmeccanica S.p.A.

77

SOCIETA’

AGRICOLA FONDI RUSTICI

MONTEFOSCOLI S.R.L.

Esercizio di attività sperimentali e tecnologie innovative in agricoltura

14.171.000,00 1 14.123.442,12 14.123.442,12 99,664 Provincia = Pisa Comune= Palaia

FIDI TOSCANA S.P.A.

Fornitura di garanzie per l’accesso al credito delle PMI

98.533.914,00 787 52,00 40.924,00 0,042

Regione = Regione Toscana

Province = Pisa, Firenze, Livorno, Grosseto, Siena, Arezzo, Lucca, Pistoia, Massa Carrara.

Comuni = Pisa, Prato, Cecina, Certaldo, Empoli, S. Croce sull’Arno, Capannoli, Sesto Fiorentino, Viareggio, Campi Bisenzio, Rosignano Marittimo, Livorno, Massa, Carrara, Pontassieve,

Castelfiorentino, Scandicci, Fivizzano, Lucca, Piombino, Firenze, Abetone.

Comunità Montane = Alta Val di Cecina, Val di Bisenzio, Mugello, Colline Metallifere, Garfagnana, Elba e Capraia, Casentino, Val Tiberina Toscana, Media Valle del Serchio, Lunigiana, Monte Amiata, Montagna Fiorentina.

Unione delle Camere di Commercio della Toscana

Reform

Valorizzazione delle risorse umane e dei sistemi organizzativi negli enti locali

10.000,00 1 10.000,00 10.000,00 100,000 Provincia=Pisa

Banca Popolare Etica S.C.p.A.

Promozione dell’economia

solidale 26.200.912,00 30 51,64 1.549,20 0,006 N.C.

78

Parametri obiettivi per l’accertamento della