PARTE TERZA
DIVERSIFICAZIONE DELLE FONTI
ENERGETICHE
TOTALE + FPV
648.333,47
2.000,00 357.623,08
409.325,69 256.923,20 409.325,69 Nella tabella seguente si riportano le risorse disponibili e le correlate spese di investimento previste in fase di bilancio di previsione da cui si evidenziano anche i più significativi interventi previsti nel 2018 in fase di programmazione:
8.263,00 150.873,00 54.000,00 65.000,00 5.000,00 360.000,00 4.917,47
Contributo
Regionale Fognatura Contributo regionale infrastrutture verde
Contributo dello Stato mobilità sostenibile
Oneri di
urbanizzazione Superf/proprietà Avanzo
economico mutuo
Infrastrutture verdi
176.047,00 150.873,00 25.174,00
Interventi strade
13.589,00 663,00 7.926,00 5.000,00
Realizzazione loculi
360.000,00 360.000,00
Impianti
sportivi 4.917,47 4.917,47
Mobilità
sostenibile 85.000,00 7.600,00 54.000,00 23.400,00
Opere di culto 2.000,00 2.000,00
Eliminazione barriere architettoniche
6.500,00 6.500,00
A consuntivo la situazione relativa agli investimenti evidenzia i seguenti scostamenti dovuti , sia in relazione alla realizzazione delle entrate in conto capitale, come evidenziato nel paragrafo precedente, sia in seguito ai nuovi interventi previsti in corso d’anno. Nel sotto indicato prospetto vengono indicate anche le opere e/o lavori effettuati nel corso dell’anno 2018 e finanziati con FPV da riaccertamento dei residui.
Per ciascuna voce di spesa si è proceduto anche ad indicare quanto dell’importo a bilancio costituisce fondo pluriennale vincolato nell’anno 2017.
Superficie/proprietà Avanzo economico
Lavori effettuati da Cap Holding/
privato
Oneri di urbanizzazione
Contributo stato mobilità
sostenibile
Contributo comune di canegrate
Avanzo di amministrazione
Rimborsi assicurativi
Finanziato con FPV di entrata Cap. 8964 –
sistemazione uffici comunali
2.433,90 2.433,90
Cap. 8965 – automazione servizi comunali
Compreso reimputate al 2019 pari ad €.
1.439,60
11.163,00 1.439,60 9.723,40
Cap. 420/60 –spese per arredamenti ed attrezzature
989,76 989,76
Cap. 420/65- spese per arredamenti ed attrezzature
147,93 147,93
Cap. 420/61- spese per arredamenti ed attrezzature
300,00 300,00
Cap. 420/68- spese per arredamenti ed attrezzature
3.000,00 3.000,00
Cap. 8975/20 – fabbricato Via Viscarda
Compreso reimputate al 2019 pari ad €.
6.907,00
7.883,00 1.875,00 5.983,00 25,00
Cap. 8975/30 –
manutenzione stabili 4.087,00 4.087,00
diversi
Compreso reimputate al 2019 pari ad €.
4.087,00
Cap. 420/69 – acquisto di mobili ed arredi
150,00 150,00
Cap. 790/21 – attrezzature diverse
464,82 464,82
Cap. 2170/32 – attrezzature polizia locale
4.270,00 1.570,00 2.700,00
Cap. 10320 – manutenzione straordinaria scuole elementari
Compreso reimputate al 2019 pari ad €.
12.346,40
41.736,40 13.642,00 17.700,00 10.394,40
Cap. 10500 – manutenzione straordinaria scuole medie
4.890,00 890,00 4.000,00
Cap. 420/72 – acquisto arredi biblioteca
1.998,60 1.998,60
Cap. 13070-opere di
culto 893,00 893,00
Cap. 11700 – manutenzione straordinaria impianti sportivi
Compreso reimputate al 2019 pari ad €.
11.921,96
20.169,99 8.148,00 4.861,00 2.799,99 511,00 3.850,00
Cap. 10700 – sistemazione aree
49.934,60 49.934,60
manutenzione straordinaria segnaletica
Cap. 11250 – manutenzione verde pubblico
Compreso reimputate al 2019 pari ad €.
16.000,00
16.000,00 16.000,00
Cap. 12096 –
eliminazione barriere 0,00 Cap. 12100 –
manutenzione straordinaria strade Compreso reimputate al 2019 pari ad €.
54.529,41
113.582,90 6.059,00 3.170,00 12.050,00 71.600,00 20.703,90
Cap. 12300 – interventi per la mobilità sostenibile
15.087,58 15.087,58
Cap. 12160 – acquisto area per realizzazione strada Compreso reimputate al 2019 pari ad €.
6.620,13
6.620,13 6.620,13
Cap. 12085 – realizzazione
impianto di
illuminazione pubblica
36.123,87 36.123,87
Cap. 11060 – realizzazione loculi Compreso reimputate al 2019 pari ad €.
295.474,19
318.322,51 300.000,00 18.322,51
Si relaziona in merito allo stato di attuazione dei programmi al 31/12/2018 relativi alle spese di investimento per i principali lavori/forniture di beni e servizi, affidati nel 2018 o in anni precedenti e non ancora conclusi:
- Lavori di riqualifica degli impianti di illuminazione pubblica.
Nel corso del 2018 sono state completate le ultime lavorazioni (lavorazioni accessorie di finitura) relative ai lavori di riqualifica tecnologica degli impianti di illuminazione pubblica di vie varie del territorio comunale (tecnologia led), affidati con determinazione UT n. 45 del 14/07/2015, per un prezzo finale di € 296.097,57 oltre IVA 22%, per un totale di € 361.239,00. Al 31.12.2018 manca il pagamento del saldo finale di complessivi € 36.123,91.
- Lavori di rifacimento di parte del manto di copertura della scuola elementare.
Con deliberazione di G.C. n. 160 del 06/12/2017 l’Amministrazione Comunale, al fine di garantire maggior sicurezza, ha autorizzato l’affidamento di alcuni interventi di manutenzione straordinaria presso la scuola primaria “G.Rodari”, tra cui il parziale rifacimento del manto di copertura del tetto. Con determinazione UT n. 153 del 20/12/2017 sono stati affidati i lavori, per una spesa complessiva di € 10.394,40. L’intervento è stato realizzato nel mese di luglio 2018; i lavori sono stati liquidati con atto di liquidazione del 01/08/2018.
- Lavori di manutenzione straordinaria presso la scuola elementare, consistenti principalmente nella fornitura e posa in opera di angolari paracolpi a protezione degli spigoli dei locali palestrina, mensa ed auditorium, nella parziale tinteggiatura interna del locale palestrina e in alcuni rappezzi al piano terra e al piano primo.
Con deliberazione di G.C. n. 160 del 06/12/2017 l’Amministrazione Comunale, al fine di garantire maggior sicurezza, ha autorizzato l’affidamento di alcuni interventi di manutenzione straordinaria presso la scuola primaria “G.Rodari”, tra cui i lavori sopra indicati. Con determinazione n. 30 del 30/04/2018 sono stati affidati i lavori, per una spesa complessiva di € 11.700,00. I lavori sono stati eseguiti nei mesi di luglio/agosto 2018 e liquidati con atto di liquidazione del 10/10/2018.
- Lavori di manutenzione straordinaria della pavimentazione stradale di un tratto di via Roma (compreso tra via Dante e via Manzoni).
Con deliberazione di G.C. n. 63 del 16/05/2018 la Giunta comunale, quale atto di indirizzo, ha stabilito di provvedere ad un intervento di manutenzione straordinaria della pavimentazione stradale di un tratto di via Roma, individuando quale oggetto di intervento il tratto carrabile della pavimentazione di via Roma compreso tra via Dante e via Manzoni. Con determinazione n. 43 del 08/06/2018 sono stati affidati i lavori, per una spesa complessiva di € 48.739,00. La realizzazione è avvenuta in due tempi: agosto e settembre 2018; i lavori risultano liquidati con atto del 10/10/2018.
- Lavori di manutenzione straordinaria dei manti stradali lungo tratti di vie varie (tratto di via Marconi, tratti di via Ragazzi del ’99, tratto di via Isonzo e tratto di via Zara di competenza di San Giorgio su Legnano).
Con deliberazione di G.C. n. 64 del 16/05/2018 la Giunta comunale, quale atto di indirizzo, ha stabilito di provvedere agli interventi di manutenzione straordinaria dei manti stradali lungo tratti di vie varie (tratto di via Marconi, tratti di via Ragazzi del ’99, tratto di via Isonzo e tratto di via Zara di competenza di San Giorgio su Legnano), consistenti nel rifacimento dei manti stradali. Con determinazione n. 46 del 13/06/2018 sono stati affidati i lavori, per una spesa complessiva di € 48.678,00. I lavori sono stati realizzati nel mese di luglio 2018 e pagati (atto di liquidazione del 30/08/2018)
- Lavori di impermeabilizzazione vecchi colombari lato destro cimitero.
Con deliberazione di G.C. n. 71 del 30/05/2018 l’Amministrazione Comunale ha stabilito, quale atto di indirizzo, di provvedere ad un intervento di manutenzione straordinaria presso il blocco dei vecchi colombari del cimitero comunale (lato destro cimitero – blocco identificato come edificio C nella planimetria del Piano cimiteriale approvato con delibera C.C. n. 44 del 02/11/2017), consistente nella impermeabilizzazione del solaio del piano rialzato e nella sistemazione del soffitto del piano seminterrato, per una spesa complessiva prevista di € 30.000.
Con determinazione UT n. 66 del 08/08/2018 è stato affidato l’incarico per la redazione del piano di sicurezza e coordinamento (PSC) ed il coordinamento della sicurezza in fase di esecuzione per i lavori, per una spesa complessiva di € 1.552,56. Con determinazione UT n. 99 del 14/11/2018 è stato approvato il PSC e sono stati affidati i lavori per una spesa complessiva di € 25.085,55. L’avvio dei lavori è previsto nel mese di marzo 2019.
- Lavori di completamento del rifacimento del manto di copertura della scuola primaria “G. Rodari”.
Come previsto nel Documento Unico di Programmazione (DUP) 2018 – 2020, approvato contestualmente al bilancio, modificato a seguito di variazione di bilancio del 19/07/2018, l’Amministrazione Comunale intende provvedere al completamento dell’intervento di rifacimento del manto di copertura del tetto della scuola primaria “G.Rodari”.
Con determinazione UT n. 97 del 09/11/2018 è stato affidato l’incarico per la redazione del piano di sicurezza e coordinamento (PSC) ed il coordinamento della sicurezza in fase di esecuzione per i lavori, per una spesa complessiva di € 1.268,80,56. Con determinazione UT n. 119 del 13/12/2018 sono stati affidati i lavori per una spesa complessiva di € 12.346,40. L’avvio dei lavori è previsto nel mese di luglio 2019.
- Fornitura di nuovo gruppo di continuità (UPS) presso il municipio.
Con determinazione UT n. 65 del 07/08/2018, secondo quanto previsto nel DUP 2018 – 2020, è stata affidata la fornitura di n. 1 gruppo di continuità (UPS) a servizio degli uffici comunali, in sostituzione dell’apparecchiatura danneggiata, per una spesa di € 9.723,40 (quasi totalmente rimborsata). La fornitura è avvenuta nel mese di settembre 2018; la spesa è stata liquidata con atto di liquidazione del 12/10/2018.
- Progettazione impianto rilevazione fumi municipio.
Con determinazione UT n. 67 del 16/08/2018, secondo quanto previsto nel DUP 2018 – 2020, è stato affidato l’incarico per il servizio tecnico di progettazione esecutiva dell’impianto rilevazione fumi da installarsi presso il municipio, per una spesa totale di € 2.433,90. Al 31/12/2018 il progetto è in fase di elaborazione.
- Lavori presso il Palabertelli
Con determinazioni nn. 108 del 03/12/2018 e 109 del 04/12/2018 sono stati affidati rispettivamente i lavori di sostituzione del regolatore elettronico dell’impianto Unità di Trattamento dell’Aria (UTA), e i lavori/forniture per la sicurezza antincendio, come previsto nel DUP 2018 – 2020, per gli importi di € 3.555,45 e di € 3.690,50. Al 31/12/2018 gli interventi non sono stati effettuati.
- Lavori di manutenzione straordinaria tetto Circolo Famigliare
Con determinazione n. 121 del 14/12/2018, come previsto nel DUP, sono stati affidati i lavori/forniture per la sistemazione della copertura del tetto del Circolo Famigliare, per complessivi € 4.087,00. L’intervento non risulta realizzato al 31/12/2018.
- Lavori di realizzazione di un nuovo lotto di loculi presso il cimitero comunale (nuovo ampliamento del cimitero – colombari 2° lotto).
In riferimento all’opera”Realizzazione di nuovi loculi presso il cimitero comunale” inserita nel programma triennale delle opere pubbliche nell’ annualità 2018 (delibere di riferimento: Deliberazione C.C. n. 7 del 06/03/2018 – approvazione; Deliberazione C.C. n. 23 del 19/07/2018 – modifica), la Giunta Comunale, con propria Deliberazione n. 37 del 21/03/2018, atto di indirizzo, ha autorizzato il responsabile del settore tecnico all’affidamento a tecnico esterno dell’incarico di progettazione definitiva/esecutiva, redazione piano di sicurezza e di coordinamento, e direzione lavori relativo alla realizzazione di un nuovo lotto di loculi presso il cimitero comunale; con successiva Deliberazione n. 75 del 11/06/2018 è stato individuato, a modifica di quanto inizialmente stabilito con Deliberazione G.C. 37/2018, quale nuovo lotto di loculi da realizzare, la struttura posizionata come il lotto“Edificio I” sulla planimetria cimitero del Piano cimiteriale (lotto di fronte alle tombe di famiglia), sviluppato per una previsione ridotta di n. 150 loculi, secondo caratteristiche architettoniche uguali alla struttura realizzata nel 2016.
Con determinazione n. 56 del 02/07/2018 sono stati affidati il servizio di progettazione definitiva/esecutiva – adeguamento, relativo alla realizzazione del nuovo lotto di loculi, e l’incarico di coordinatore per la sicurezza in fase di progetto (redazione del PSC), per un totale di € 12.688,00.
Con determinazione n. 101 del 15/11/2018 è stato affidato il servizio tecnico comprendente lo studio di compatibilità geologica e indagine geognostica, la redazione della relazione geologica e geotecnica e asseverazioni, relativi alla realizzazione del nuovo lotto di loculi, per un importo totale di € 1.244,40. La prestazione risulta svolta e liquidata con atto del 10/12/2018.
Con deliberazione G.C. n. 145 del 06/12/2018 avente ad oggetto: “Lavori di realizzazione di un nuovo lotto di loculi presso il cimitero comunale: approvazione progetto definitivo/esecutivo del nuovo ampliamento del cimitero – colombari (2° lotto)” è stato approvato il progetto definitivo/esecutivo relativo al nuovo lotto di loculi, per un quadro economico dell’opera di importo complessivo pari a €
Con determinazione a contrattare UT n. 116 dell’ 11/12/2018 sono state avviate le procedure per l’affidamento dell’appalto dei lavori, mediante Centrale Unica di Committenza (C.U.C.) e utilizzo della piattaforma Sintel di Regione Lombardia; con medesima determinazione è stata impegnata la somma complessiva di € 250.395,43 necessaria per l’esecuzione dei lavori, sono stati approvati il disciplinare di gara, la lettera d’invito e i relativi allegati, e l’elenco ditte da invitare a presentare offerta. Il 13/12/2018 è stata pubblicata sulla piattaforma Sintel di Arca Regione Lombardia la procedura di gara, la cui seduta pubblica è prevista il 04/02/2019.
Infine con determinazione UT 134 del 24/12/2018, ai fini dell’avvio dei lavori di realizzazione del nuovo lotto di loculi, sono state impegnate le rimanenti voci di spesa inserite nel quadro economico dell’opera, approvato con deliberazione G.C. 145/2018, e precisamente:
sicurezza, direzione lavori (D.L.), contabilità, certificato di regolare esecuzione (C.R.E.), collaudi strutturale e amministrativo, e imprevisti per un totale di € 24.341,29.
In relazione agli incarichi professionali, con Determinazione UT n. 48 del 21/06/2018 è stato affidato ad uno studio notarile il servizio di stipula degli atti notarili di compravendita relativi all’acquisizione delle aree private cedute in via bonaria al Comune per il completamento della via Trento e realizzazione di fognatura, per un importo complessivo di € 10.917,65. L’atto è in fase di studio da parte del professionista.
Risultano da effettuare anche i rogiti relativi all’acquisizione delle aree per la realizzazione di marciapiedi e parcheggi in via del Campaccio, il cui incarico di stipula è stato affidato con determinazione UT n. 92 del 09/11/2016, e all’acquisizione delle aree per la realizzazione della pista ciclopedonale lungo via Magenta, il cui incarico è stato affidato con determinazione UT n. 161 del 22/12/2017.
- Interventi e attività “mobilità sostenibile”.
Per quanto riguarda il bando nazionale “Programma sperimentale e nazionale di mobilità sostenibile casa-scuola e casa-lavoro” di cui al D.M.
28 luglio 2016 n. 208, cui ha aderito il Comune di San Giorgio su Legnano tra le Amministrazioni Comunali di Legnano (capofila), Busto
Garolfo, Canegrate, Dairago, e Villa Cortese (vedi Deliberazione G.C. n. 170 del 07/12/2016 di adesione), considerata l’ammissione del progetto al finanziamento (vedi Deliberazione G.C. n. 184 del 28/12/2016 di approvazione del progetto), con Deliberazione G.C. n. 163 dell’11/12/2017 è
stato approvato, per la parte di propria competenza, il Programma operativo di Dettaglio (POD) finalizzato all’acquisizione del finanziamento richiesto. La spesa complessiva per l’intervento ammonta a € 90.000,00 di cui € 54.000,00 finanziati dal Ministero dell’Ambiente.
Con Deliberazione G.C. n. 113 del 03/10/2018 l’Amministrazione del Comune di San Giorgio su Legnano, nell’ambito del raggruppamento tra le Amministrazioni sopra elencate, ha stabilito di procedere con le fasi successive previste per l’attuazione del progetto denominato
“L’Alto Milanese va in mobilità sostenibile!”; con medesima deliberazione è stato autorizzato l’affidamento a società/professionista esterno della progettazione esecutiva, coordinamento sicurezza e direzione lavori delle opere di competenza del Comune di San Giorgio su Legnano (fase 1), nonché l’affidamento del servizio di formazione mobility manager scolastici e del servizio di supporto all’avvio del piedibus nella scuola primaria (fase 2), infrastrutture e attività di competenza del Comune di San Giorgio su Legnano previste nel suindicato progetto.
Con determinazione UT n. 95 del 26/10/2018 sono stati affidati, relativamente al progetto “L’Alto Milanese va in mobilità sostenibile!”, i servizi di progettazione (fase 1), di formazione mobility manager scolastici e di supporto all’avvio del piedibus (fase 2), per un importo totale di € 8.087,58 relativamente alla fase 1 e di € 7.000,00 relativamente alla fase 2, per un totale complessivo di € 15.087,58. Al 31/12/2018 il progetto è in fase di studio.