• Non ci sono risultati.

DOCENTE: Gaetano Fiore - ITP prof.ssa Annalisa Bussini

La classe, nel corso dell’anno, si è distinta per una maggiore preparazione nell’ambito tecnico-operativo integrato con la disciplina correlata (progettazione multimediale), meno per la parte rela-tiva ai contenuti disciplinari. Nella seconda fase dell’anno, le modalità d’insegnamento a distanza adottate da febbraio, causa Coronavirus Covid19, hanno fatto percepire una situazione di disagio che seppur motivata dall’emergenza ha dimostrato non sempre un’attenzione alle consegne e ai tempi indicati. Un segnale di miglioramento graduale si è evidenziato successivamente grazie ad una più attenta e proficua partecipazione di una buona parte della classe. Impegno e consapevo-lezza hanno consentito il raggiungimento, ma solo in parte, degli obiettivi posti con una discreta preparazione per un piccolo gruppo della classe, mediamente accettabile per la restante parte.

Solo pochi studenti hanno ottenuto buoni risultati, frutto di un comportamento responsabile, co-stantemente partecipativo e corretto.

SUSSIDI DIDATTICI:

Dispense di materiale prodotto dall’insegnante Testi liberamente cercati e consultati

Mappe/schemi/linee del tempo Documenti e altro.

METODOLOGIE E STRUMENTI UTILIZZATI Finalità

Orientare lo studente verso le sue scelte future di studio e lavoro.

Orientarsi, scoprire tecniche e materiali innovativi.

Accompagnare lo studente a individuare e utilizzare le moderne tecnologie della comunicazione.

Far utilizzare gli strumenti informatici nelle attività di studio, ricerca e approfondimento disciplinare.

Cogliere l’importanza dell’orientamento al risultato, del lavoro per obiettivi e della necessità di as-sumere responsabilità.

Metodologia

Utilizzo dei laboratori informatici: LABORATORIO MAC 2, MAC 1 Lezione frontale – AULE

Realizzazione di progetti grafici (con l’ausilio di pacchetti applicativi informatici e banche d’immagini digitali)

Lavoro individuale e di gruppo

Didattica a Distanza e Video Conferenze (Da marzo a giugno 2020)

Competenze disciplinari

Programmare ed eseguire operazioni inerenti le diverse fasi dei processi di produzione. Individuare possibili nuove applicazioni di tecniche di stampa e supporti, utilizzare in modo integrato le tecno-logie della comunicazione visiva.

TIPOLOGIA E NUMERO DELLE PROVE SOMMINISTRATE O UTILIZZATE IN CORSO D’ANNO

PER LA VERIFICA DI APPRENDIMENTO

DATA TIPOLOGIA ARGOMENTO

Dal 19/09/19 al 21/10/19

Dal 22/10/19 al 03/12/19

Lezione frontale, le tipologie progettuali. Visione di esempi di comunicazione analizzati in laboratorio, ri-cerca su internet, relazioni e schede tecniche.

Software di settore

Software d’impaginazione di settore. Software vetto-riale di settore.

Lezioni teoriche con esempi e analisi su prodotti già realizzati.

Il marchio: realizzazione con un software vettoriale, applicazione su tipologie per la promozione di un pro-dotto. Riduzioni e stampe per verificarne la leggibilità.

Produzione di file ad alta risoluzione.

La progettazione di alcune tipologie per il punto ven-dita. Promozione e distribuzione sul punto venven-dita. Il packaging: i settori, le tipologie. Gestione file singoli e multipli per la stampa e modalità di pubblicazione.

Controllo di qualità del processo e del prodotto in re-lazione al flusso di lavoro e agli output. Creazione di presentazioni per la stampa e la distribuzione digi-tale.

Lezione frontale, esercita-zioni e

produzione di file specifici.

visione di esempi in labora-torio, ricerca su internet, re-lazioni e schede tecniche.

La stampa del packaging: l'operazione di trasferi-mento di un originale da una matrice, traverso segni grafismi, ad un supporto adatto come la carta od altro materiale. Immagini a tratto ed a tono continuo, ef-fetti cromatici particolari, contrasti di lucido ed opaco, simulazione di superfici metalliche, iridescenze, ri-lievo... Utilizzo di Adobe Illustrator per la realizza-zione di un disegno tecnico: la fustella di un prodotto di largo consumo. Tagli e cordonature per l'assem-blaggio di una confezione. Analisi di tutti gli ingombri dal visual, marchio, tabelle, colore con relative ab-bondanze essenziali per le pieghe.

Lezione frontale, esercita-zioni e

produzione di file specifici Ricerca su internet, Rela-zioni e schede tecniche.

Le fustelle e i materiali.

Approfondimento e aggiornamento tecnologie.

Campo d’applicazione delle tecnologie digitali tradi-zionali.

Supporti di stampa, cartoncini e altri materiali. Tecni-che di finitura e nobilitazione. Esecutivi per il packa-ging e il label, secondo le tecnologie di stampa e il flusso di lavoro.

Il punto vendita (realizzazione del marchio indivi-duato e presa visione di alcune tipologie di shopper) Utilizzo di Adobe Illustrator.

Dal

09/03/2020 a fine anno

Lezione frontale, esercita-zioni e

produzione di file specifici.

Visione di esempi di strutture di siti web già realizzati. Ri-cerca su internet, relazioni e schede tecniche.

Wordpress – E-Portfolio

Tipologia e struttura dei contenuti. Struttura grafica pagine web.

Analisi e visione di esempi già

realizzati. Ricerca su inter-net,

relazioni e schede tecniche

Applicazione di tecnologie integrate di produzione per prodotti multimediali. Progetto per la realizza-zione di una campagna pubblicitaria su più mezzi.

Utilizzo dei software dedicati per la produzione di file destinati alla stampa offset e per il web.

Dal 09/12/19 a fine anno

Visione ed analisi di lavori già

pubblicati e produzione di file ad alta risoluzione per la messa in stampa.

Applicazione di tecnologie integrate di produzione per prodotti multimediali. Campagne pubblicitaria settore merceologico. Campagne pubblicitarie di tipo culturale e sociale (Celebrazioni commemorative di eventi). Studio di possibili visual (fotografie di reper-torio e d’autore) da contestualizzare e utilizzare come tagli fotografici per la progettazione. Utilizzo corretto di Photoshop per un impostazione del profilo colore e della risoluzione nonché preparazione dei file. Af-fissione - Realizzazione di Manifesti celebrativi di eventi commemorativi. Proposte e layout di esecutivi realizzate con i software di settore. Riferimenti ai ma-teriali e processi di stampa.

Campagne pubblicitarie:

realizzazione di più tipologie di comunicazione par-tendo da una prima fase di individuazione pro-dotto/marca, posizionamento, target, claim e altre in-formazioni raccolte per analizzare l'azienda e il pro-dotto scelto. Preparazione di file con i software di set-tore con particolare attenzione ai formati e profili co-lore per la messa in stampa.

PROGRAMMAZIONE effettivamente svolta

Argomento Periodo

01 - UF

UTILIZZO INTEGRATO DEI SOFTWARE GRAFICI DI SET-TORE: software di impaginazione di settore: Adobe InDesign CS6 e CC (approf. funzioni editoriali e grafiche)

Software vettoriale di settore: Adobe Illustrator CS6 e CC (approfondimento funzioni grafiche, di illustrazione e di esportazione) Acrobat Pro gestione file singoli e multipli per la stampa e modalità di pubblicazione. Controllo di qualità del processo e del prodotto in relazione al flusso di lavoro e agli output. Impaginazione, composizione tipografica e gestione dei contenuti in InDesign. Pdf ad alta risoluzione per la stampa, Pdf interattivi e gestione file multipli, gestione dei do-cumenti e file per i vari software tecniche per l’illustrazione.

settembre maggio

Gestione delle immagini per la stampa e la distribuzione sul web.

Uso dei software e preparazione di file per prodotti di stampa offset e digitale con taglio, su diversi supporti di stampa, con colori CMYK e tinte piatte, e eventuali nobilitazioni.

Preparazione di loghi, icone, bottoni per menù e immagini fo-tografiche per i diversi media.

02 - UF TECNICHE PER REALIZZARE PRESENTAZIONI

Creazione di presentazioni con i software dedicati, tecnologie e materiali per la stampa e la distribuzione digitale

Il Packaging e Label – Dal MKT alla confezione

Campo d’applicazione delle tecnologie digitali e tradizionali Personalizzazioni e tirature. Supporti di stampa ( materiali e superfici).Stampa su banner, serigrafia e stampa a sublima-zione, allestimenti fiere ed eventi, Allestimenti vetrine, stampa pannelli. Esecutivi per prodotti per la pubblicità sul punto vendita con stampa.

Ottobre Novembre

03 - UF Il Pakckaging, materiali, flussi di produzione, tecnologie di stampa e nobilitazione. Flussi e tecniche dei sistemi di stampa digitale.

Materiali e fustelle per le confezioni di prodotti a largo con-sumo

Produzione di esecutivi per il Packaging

La fustella e i materiali. Approfondimento e aggiornamento tecnologie. Campo d’applicazione delle tecnologie digitali e tradizionali. Supporti di stampa, Carta, cartoncini e altri mate-riali. Tecniche di finitura e nobilitazione. Esecutivi per il pac-kaging e il label, secondo le tecnologie di stampa e il flusso di lavoro.

dicembre gennaio

Treviglio, 28 Maggio 2020

I RAPPRESENTANTI DEGLI STUDENTI (DAVIDE VOLA e CAVENAGHI MATTIA) dichiarano di aver preso visione di quanto presentato dal docente tramite e-mail inviata il 5/5/2020 depositata agli atti del Consiglio di Classe

L’INSEGNANTE Prof. Gaetano Fiore

Firma autografa sostituita a mezzo stampa ai sensi dell’art. 3, c.2, DL.vo 39/1993

SCHEDA INFORMATIVA DISCIPLINARE

CLASSE 5^CTG - Materia: LABORATORI TECINCI

Documenti correlati