• Non ci sono risultati.

LA LINGUA SCRITTA IN RIFERIMENTO AI PARLANTI E AI CONTEST

1. A DOZIONE DI UNA PROSPETTIVA PRAGMATICA

Nel capitolo precedente si è visto che il codice scritto, inteso sia come sistema scrittorio sia come varietà nel repertorio di un individuo sia, infine, come abilità indispensabile per assumere a pieno il ruolo di cittadinanza attiva, si manifesta fortemente legato all’uso che ne fanno le persone, agli scopi e alle intenzioni comunicative, ai fattori culturali e non è direttamente espressione del pensiero come, invece, la facoltà di linguaggio. Questa caratteristica fa sì che una riflessione sul ruolo della scrittura tra le competenze di un individuo – e, come si vedrà, di uno studente non madrelingua – richieda un taglio più funzionale che formale, orientato alla comprensione dei criteri che regolano la testualità – nelle fasi sia di produzione

sia di interpretazione – e, quindi, maggiormente ispirato al versante pragmatico degli studi linguistici.

È, oggi, relativamente facile indicare la pragmatica come lo studio degli usi comunicativi concreti, quali le strategie che parlanti e ascoltatori applicano nell’interazione comunicativa e le relazioni, codificate nella struttura linguistica, tra lingua e contesto, ma il percorso che ha condotto a tracciare questo profilo passa per le riflessioni di diversi filosofi e linguisti a partire dai primi decenni del XX secolo fino ai nostri giorni. Data, dunque, una certa molteplicità di significati che nel tempo sono stati attribuiti al termine pragmatica, si rende necessario, e difficile, delimitarne il campo di applicazione.

Attenendosi a Levinson (1985 [1983]), l’uso moderno del termine pragmatica si fa risalire al filosofo Charles Morris (1970 [1938]), che all’interno della semiotica, distingueva la sintassi, come studio delle relazioni formali di un segno con l’altro, la

semantica, come studio delle relazioni dei segni con gli oggetti a cui si applicano, la pragmatica come studio della relazione dei segni con gli interpretanti. Con Carnap

(1938: 2), ancora in Levinson (1985 [1983]: 23), il significato del termine si è progressivamente ristretto:

“Se in un indagine si fa esplicito riferimento al parlante, all’utente della lingua, allora si deve assegnare l’indagine al campo della pragmatica […]. Se astraiamo dall’utente della lingua e analizziamo soltanto le espressioni e i loro designata, siamo nel campo della semantica. Se, infine, astraiamo anche dai designata e analizziamo solo le relazioni tra le espressioni, siamo in sintassi logica”.

Tuttavia, come suggerisce Levinson (1985 [1983]: 25), la definizione di Carnap da un lato risulta troppo generica, perché ammetterebbe anche studi non linguistici, dall’altro troppo limitata, escludendo alcune opposizioni linguisticamente rilevanti come l’interpretazione di io/tu, qui/ora che si fondano sull’evento comunicativo, così che potrebbe essere riformulata in termini diversi, ovvero:

“«[la pragmatica è l’insieme di] quelle indagini linguistiche che rendono necessario il riferimento al contesto”», dove il termine contesto è usato per indicare l’identità dei partecipanti, i parametri spazio-temporali dell’evento comunicativo e (come vedremo) le

credenze, le conoscenze e le intenzioni di chi partecipa all’evento; senza dubbio, esso comprende tuttavia molte altre cose”.

Levinson (1985 [1983]) discute, poi, la posizione di Katz e Fodor (1963), secondo la quale la pragmatica dovrebbe interessarsi ai processi di disambiguazione delle frasi mediante i contesti in cui si realizzano. Sebbene abbia incontrato molti sostenitori, tale assunzione si scontra con il fatto che – sempre secondo Levinson (1985 [1983]: 29) – “talvolta la struttura linguistica codifica infatti direttamente alcuni aspetti del contesto ovvero interagisce con essi”, rendendo così difficile distinguere tra ciò che è indipendente dal contesto – la competenza – e ciò che è dipendente – l’esecuzione – , come nell’esempio delle coppie sinonimiche rabbit / bunny e dog / doggie, in cui il secondo termine appartiene, appunto, ad un contesto familiare e infantile e racchiude intrinsecamente il tipo di parlante e ascoltatore.

Ricordando al lettore che difficilmente si approda a definizioni soddisfacenti dei campi accademici, e la pragmatica non fa eccezione, Levinson (1985 [1983]) avanza e discute alcune ipotesi per una potenziale definizione di pragmatica.

La prima, così formulata,

“La pragmatica è lo studio di quelle relazioni tra la lingua e il contesto che sono grammaticalizzate o codificate nella struttura della lingua stessa” (Levinson, 1985 [1983]: 30)

rimane, secondo l’autore, circoscritta allo studio di certi aspetti della struttura linguistica e, con questo, trascurerebbe, per esempio, l’apporto delle implicature

conversazionali, ma allo stesso tempo non richiede una caratterizzazione a priori

della nozione di contesto, perché codificato linguisticamente. Riguardo alla seconda ipotesi,

“La pragmatica è lo studio di tutti quegli aspetti del significato che sfuggono alla teoria semantica” (Levinson, 1985 [1983]: 33),

è controverso che ci siano residui dello studio del significato sufficienti a istituire l’ambito della pragmatica, sebbene, intendendo significato in senso lato, si debba ammettere la possibilità che certi elementi, come per esempio il contenuto implicito

(le implicazioni o inferenze), ironico e metaforico di un enunciato, non trovino sistemazione in un’unica teoria semantica basata su principi omogenei.

Con la terza,

“La pragmatica è lo studio delle relazioni tra la lingua e il contesto che sono fondamentali per spiegare la comprensione della lingua stessa” (Levinson, 1985 [1983]: 43),

si evidenzia l’espressione comprensione della lingua nel senso della capacità di andare oltre le parole e le relazioni che le legano per giungere a trarre inferenze che rimandano al detto e al non detto in un’interazione. Levinson (1985 [1983]: 44) precisa che questa ipotesi evita di distinguere semantica e pragmatica in base al criterio codificato / non-codificato, come si trovava nella prima enunciata, e ravvisa nell’inferenza il principale argomento di interesse della pragmatica. Tuttavia, sorgerebbero delle perplessità riguardo alla possibilità di formulare regole applicabili alla totalità potenzialmente infinita delle conoscenze enciclopediche dei partecipanti e alla necessità di caratterizzare la nozione di contesto non più codificato linguisticamente. Le cause non linguistiche che intervengono nell’interpretazione degli enunciati – il parlante non è che una di queste – sono per lo più principi di uso e comprensione della lingua che hanno solo in parte una relazione con la struttura linguistica e che si possono definire a partire dal contesto che seleziona le “caratteristiche che sono linguisticamente e culturalmente rilevanti per la produzione e la comprensione di enunciati” (Levinson, 1985 [1983]: 46). La rilevanza è centrata sulla conoscenza del ruolo e dello status dei partecipanti, della collocazione spaziale e temporale, del livello di formalità, del codice e del registro appropriato a un dato canale (come scritto e parlato, per esempio), dell’argomento appropriato, del dominio che determina il registro, del mondo sociale e psicologico in cui il parlante agisce in un certo momento.

La quarta ipotesi,

“La pragmatica è lo studio della capacità che possiedono gli utenti di una lingua di associare le frasi ai contesti adeguati” (Levinson, 1985 [1983]: 48),

afferma che la pragmatica si interessa di assegnare condizioni di appropriatezza, predicendo l’insieme dei contesti in cui una frase sarebbe appropriata come enunciato. Nondimeno, ciò condurrebbe non solo a sovrapposizioni con la sociolinguistica, ma addirittura ad una identificazione con quel segmento di sociolinguistica individuata dal modello della competenza comunicativa di Hymes, senza contare che l’appropriatezza può essere intenzionalmente trasgredita (sfruttata, con Grice) o che la presupposizione iniziale può risultare inconsistente, così che l’enunciato non può più essere trattato come non riuscito o inappropriato. Per esempio nel caso delle ironie, queste “traggono infatti il loro effetto e il loro valore comunicativo, quindi, la loro appropriatezza, proprio dalla loro inappropriatezza. Nei suoi termini generali il problema è quindi costituito dal fatto che, nell’essere palesemente inappropriati, si può essere supremamente appropriati!” (Levinson, 1985 [1983]: 50)1.

La quinta, infine, che Levinson (1985 [1983]) preannuncia ostensiva o

estensionale,

“La pragmatica è lo studio della deissi (almeno in parte), dell’implicatura, degli atti linguistici e degli aspetti strutturali del discorso” (Levinson, 1985 [1983]: 51).

rende espliciti tutti gli argomenti a cui la pragmatica dovrebbe dedicarsi, ma non aiuta a stabilire come includerne o escluderne di nuovi e, anche ponendo che il limite superiore della pragmatica confini con la semantica – come si vede nella seconda ipotesi – e quello inferiore con la sociolinguistica, non si giunge a separare con chiarezza i campi d’azione, soprattutto perché la seconda delle due si occupa “delle interrelazioni tra lingua e società in qualsiasi modo queste si manifestino nei sistemi grammaticali: la sociolinguistica non è una componente o un livello della grammatica come lo sono la semantica, la sintassi, la fonologia e, plausibilmente, la pragmatica” (Levinson, 1985 [1983]: 54).

Per concludere, Levinson (1985 [1983]) nota che le ipotesi avanzate possono mostrarsi, talvolta diversamente da come appaia a prima vista, più o meno carenti o, al contrario, promettenti, ma sono, comunque, efficaci per mettere in luce sia le

1

questioni di confine entro cui si colloca la pragmatica sia il ruolo futuro di questa nella teoria linguistica generale, perché, in ultima analisi, se per spiegare il significato delle parole o le regolarità sintattiche si fa riferimento ai principi pragmatici di rilevanza, implicatura, struttura del discorso, occorre che la pragmatica sia una componente o un livello della teoria linguistica:

“Per partecipare all’uso del linguaggio comune dobbiamo essere capaci di compiere calcoli, sia nella produzione che nell’interpretazione: questa capacità è indipendente da credenze, sentimenti ed usi particolari (sebbene possa riferirsi a quelli condivisi dai partecipanti) ed è fondata, per la maggior parte, su principi regolari e relativamente astratti. Si può intendere la pragmatica come una descrizione di questa capacità, perché essa vale sia per lingue particolari sia per il linguaggio in generale. Tale descrizione deve certamente avere un ruolo all’interno di una teoria linguistica generale (Levinson, 1985 [1983]: 82).