8. Parte ottava – Il riordino normativo
8.3. Le leggi regionali modificate con l’indicazione della legge regionale di modifica
8.3.1. Elenco delle leggi modificate nel corso dell’anno 2013
Le leggi regionali modificate nell'anno 2013 sono complessivamente 53. Di seguito se ne riporta una descrizione puntuale.
1. legge regionale 17 agosto 1979, n. 44 (Normativa servizi pubblici di trasporto regionale) (L.R. 27/2013)
2. legge regionale 21 ottobre 1981, n. 69 (Norme sul sistema formativo regionale) (L.R. 17/2013)
3. legge regionale 14 gennaio 1985, n. 2 (Soppressione del premio di reinserimento ed istituzione delle indennità di fine mandato per i consiglieri regionali) (L.R.
32/2013)
4. legge regionale 14 aprile 1987, n. 23 (Integrazioni e modificazioni alla L.R. 8 giugno 1981, n. 33. Disciplina della classificazione delle Aziende ricettive alberghiere e all’aria aperta) (L.R. 13/2013)
5. legge regionale 17 maggio 1994, n. 14 (Norme per la protezione della fauna selvatica omeoterma e per il prelievo venatorio) (L.R. 8/2013)
6. legge regionale 19 luglio 1994, n. 19 (Norme per la tutela degli animali di affezione e per la prevenzione ed il controllo del fenomeno del randagismo) (L.R.
12/2013)
7. legge regionale 23 marzo 1995, n. 12 (Agevolazioni per favorire l'occupazione giovanile con il sostegno di nuove iniziative imprenditoriali) (L.R. 8, 17/2013) 8. legge regionale 23 gennaio 1996, n. 3 (Nuove norme sul funzionamento dei
gruppi consiliari) (L.R. 20, 33/2013)
9. legge regionale 21 ottobre 1997, n. 31 (Disciplina della pianificazione urbanistica comunale e norme di modificazione della L.R. 2 settembre 1974, n.
53, della L.R. 18 aprile 1989, n. 26, della L.R. 17 aprile 1991, n. 6 e della L.R. 10 aprile 1995, n. 28) (L.R. 12/2013)
10.legge regionale 18 novembre 1998, n. 37 (Norme in materia di trasporto pubblico regionale e locale in attuazione del decreto legislativo 19 novembre 1997, n. 422) (L.R. 8/2013)
11.legge regionale 2 marzo 1999, n. 3 (Riordino delle funzioni e dei compiti amministrativi del sistema regionale e locale delle Autonomie dell'Umbria in attuazione della L. 15 marzo 1997, n. 59 e del D.Lgs. 31 marzo 1998, n. 112) (L.R.
4, 13/2013)
12.legge regionale 3 agosto 1999, n. 24 (Disposizioni in materia di commercio su aree pubbliche in attuazione del decreto legislativo 31 marzo 1998, n. 114) (L.R.
10/2013)
13.legge regionale 20 gennaio 2000, n. 6 (Disposizioni in materia di commercio su aree pubbliche in attuazione del decreto legislativo 31 marzo 1998, n. 114) (L.R.
10/2013)
14.legge regionale 24 marzo 2000, n. 27 (Norme per la pianificazione urbanistica territoriale) (L.R. 12/2013)
15.legge regionale 19 novembre 2001, n. 28 (Testo unico regionale per le foreste) (L.R. 8 - 12/2013)
16.legge regionale 17 luglio 2002, n.13 (Istituzione e disciplina della figura professionale dell'Operatore socio-sanitario) (L.R. 8/2013)
17.legge regionale 23 luglio 2003, n. 13 (Disciplina della rete distributiva dei carburanti per autotrazione) (L.R. 10/2013)
18.legge regionale 28 novembre 2003, n. 23 (Norme di riordino in materia di edilizia residenziale sociale) (L.R. 12/2013)
19.legge regionale 18 febbraio 2004, n. 1 (Norme per l'attività edilizia) (L.R.
12/2013)
20.legge regionale 23 dicembre 2004, n. 30 (Norme in materia di bonifica) (L.R.
8/2013)
21.legge regionale 22 febbraio 2005, n. 11 (Norme in materia di governo del territorio: pianificazione urbanistica comunale) (L.R. 12 - 19/2013)
22.legge regionale 22 febbraio 2005, n. 13 (Norme per la disciplina delle fattorie didattiche e modificazione dell'art. 20 della legge regionale 28 febbraio 1994, n.
6, come integrata e modificata dalla legge regionale 26 marzo 1997, n. 10 e dalla legge regionale 26 maggio 2004, n. 8) (L.R. 12/2013)
23.legge regionale 16 aprile 2005, n. 21 (Nuovo Statuto della Regione Umbria) (L.R.
21-22-23-24-25-26-27/2013)
24.legge regionale 22 dicembre 2005, n. 30 (Sistema integrato dei servizi socio-educativi per la prima infanzia) (L.R. 1/2013)
25.legge regionale 9 luglio 2007, n. 23 (Riforma del sistema amministrativo regionale e locale – Unione europea e relazioni internazionali – Innovazione e semplificazione) (L.R. 11/2013)
26.legge regionale 26 marzo 2008, n. 5 (Disposizioni collegate alla manovra di bilancio 2008 in materia di entrate e di spese) (L.R. 13/2013)
27.legge regionale 10 luglio 2008, n. 12 (Norme per i centri storici) (L.R. 12/2013) 28.legge regionale 22 ottobre 2008, n. 15 (Norme per la tutela e lo sviluppo del
patrimonio ittico regionale, la salvaguardia degli ecosistemi acquatici, l’esercizio della pesca professionale e sportiva e dell’acquacoltura) (L.R. 8/2013)
29.legge regionale 23 dicembre 2008, n. 25 (Norme in materia di sviluppo, innovazione e competitività del sistema produttivo regionale) (L.R. 4/2013)
30.legge regionale 5 marzo 2009, n. 4 (Disposizioni collegate alla manovra di bilancio 2009 in materia di entrate e di spese) (L.R. 4 - 8/2013)
31.legge regionale 13 maggio 2009, n. 11 (Norme per la gestione integrata dei rifiuti e la bonifica delle aree inquinate) (L.R. 11/2013)
32.legge regionale 26 giugno 2009, n. 13 (Norme per il governo del territorio e la pianificazione e per il rilancio dell'economia attraverso la riqualificazione del patrimonio edilizio esistente) (L.R. 12/2013)
33.legge regionale 28 dicembre 2009, n. 26 (Disciplina per la realizzazione del Sistema Integrato di Interventi e Servizi Sociali) (L.R. 8/2013)
34.legge regionale 16 febbraio 2010, n. 12 (Norme di riordino e semplificazione in materia di valutazione ambientale strategica e valutazione di impatto ambientale, in attuazione dell'articolo 35 del decreto legislativo 3 aprile 2006, n.
152 (Norme in materia ambientale) e successive modificazioni ed integrazioni) (L.R. 12/2013)
35.legge regionale 16 febbraio 2010, n. 15 (Disposizioni per l’adempimento degli
obblighi derivanti alla Regione Umbria dall’appartenenza dell’Italia all’Unione Europea - Attuazione della direttiva 2006/123/CE del Parlamento europeo e del Consiglio del 12 dicembre 2006 relativa ai servizi nel mercato interno -Modificazioni ed integrazioni di leggi regionali) (L.R. 4 - 13/2013)
36.legge regionale 22 settembre 2010, n. 20 (Istituzione di una Commissione speciale per le riforme statutarie e regolamentari) (L.R. 6/2013)
37.legge regionale 25 novembre 2010, n. 23 (Assestamento del bilancio di previsione per l'esercizio finanziario 2010, ai sensi della legge regionale 28 febbraio 2000, n. 13 di contabilità, artt. 45 e 82, e provvedimenti collegati in materia di entrata e spesa. Modificazioni ed integrazioni di leggi regionali) (L.R.
4/2013)
38.legge regionale 10 febbraio 2011, n. 1 (Norme per il sostegno dei gruppi d’acquisto solidale e popolare (GASP) e per la promozione dei prodotti agroalimentari a chilometri zero, da filiera corta e di qualità) (L.R. 7/2013)
39.legge regionale 30 marzo 2011, n. 4 (Disposizioni collegate alla manovra di bilancio 2011 in materia di entrate e di spese) (L.R. 8 - 32/2013)
40.legge regionale 20 luglio 2011, n. 6 (Disciplina per l'attribuzione degli incarichi di struttura nelle Aziende sanitarie regionali. Ulteriori modificazioni ed integrazioni alla legge regionale 20 gennaio 1998, n. 3 (Ordinamento del sistema sanitario regionale) e abrogazione della legge regionale 23 febbraio 2005, n. 15) (L.R. 8/2013)
41.legge regionale 22 luglio 2011, n. 7 (Disposizioni in materia di espropriazione per pubblica utilità) (L.R. 12/2013)
42.legge regionale 16 settembre 2011, n. 8 (Semplificazione amministrativa e normativa dell’ordinamento regionale e degli Enti locali territoriali) (L.R. 8 13 -19 - 32/2013)
43.legge regionale 23 dicembre 2011, n. 18 (Riforma del sistema amministrativo regionale e delle autonomie locali e istituzione dell’Agenzia forestale regionale.
Conseguenti modifiche normative) (L.R. 13 - 27/2013)
44.legge regionale 3 aprile 2012, n. 5 (Ulteriori modificazioni ed integrazioni alla legge regionale 18 novembre 1998, n. 37 (Norme in materia di trasporto pubblico locale in attuazione del decreto legislativo 19 novembre 1997, n. 422 ) e alla legge regionale 17 agosto 1979, n. 44 (Normativa servizi pubblici di trasporto regionale). (L.R. 8 - 27/2013)
45.legge regionale 4 aprile 2012, n. 7 (Disposizioni collegate alla manovra di bilancio 2012 in materia di entrate e di spese - Modificazioni ed integrazioni di leggi regionali) (L.R. 2/2013)
46.legge regionale 28 giugno 2012, n. 10 (Soppressione dell’Agenzia di promozione turistica dell’Umbria – Ulteriori modificazioni ed integrazioni della legge regionale 27 dicembre 2006, n. 18 (Legislazione turistica regionale) e della legge regionale 27 gennaio 2009, n. 1 (Società Regionale per lo Sviluppo Economico dell’Umbria – SviluppUmbria S.p.A.)) (L.R. 13/2013)
47.legge regionale 12 novembre 2012, n. 18 (Ordinamento del Servizio sanitario regionale) (L.R. 8/2013)
48.legge regionale 27 dicembre 2012, n. 28 (Disposizioni di adeguamento al decreto legge 10 ottobre 2012, n. 174 (Disposizioni urgenti in materia di finanza e funzionamento degli enti territoriali, nonché ulteriori disposizioni in favore delle
zone terremotate nel maggio 2012) (L.R. 33/2013)
49.legge regionale 8 febbraio 2013, n. 3 (Norme per la ricostruzione delle aree colpite dal sisma del 15 dicembre 2009) (L.R. 12/2013)
50.legge regionale 13 febbraio 2013, n. 4 (Testo unico in materia di artigianato) (L.R. 7/2013)
51.legge regionale 9 aprile 2013, n. 7 (Legge finanziaria regionale 2013 – Disposizioni per la formazione del bilancio annuale di previsione 2013 e del bilancio pluriennale 2013-2015) (L.R. 18/2013)
52.legge regionale 9 aprile 2013, n. 8 (Disposizioni collegate alla manovra di bilancio 2013 in materia di entrate e di spese – Modificazioni ed integrazioni di leggi regionali) (L.R. 27/2013)
53.legge regionale 9 aprile 2013, n. 9 (Bilancio di previsione annuale per l'esercizio finanziario 2013 e bilancio pluriennale 2013-2015) (L.R. 18/2013)
8.3.2. Elenco delle leggi modificate nel corso dell’anno 2014
Le leggi regionali modificate nell'anno 2014 sono complessivamente 45. Di seguito se ne riporta una descrizione puntuale.
1. legge regionale 15 gennaio 1973, n. 8 (Norme sulla previdenza dei consiglieri regionali) (L.R. 29/2014)
2. legge regionale 29 maggio 1980, n. 59 (Norme di attuazione della legge 4 agosto 1978, n. 440, concernente l’utilizzazione delle terre incolte, abbandonate o insufficientemente coltivate) (L.R. 3/2014)
3. legge regionale 21 ottobre 1981, n. 69 (Norme sul sistema formativo regionale) (L.R. 5/2014)
4. legge regionale 14 giugno 1994, n. 17 (Norme per l’attuazione della legge 15 gennaio 1992, n. 21 in materia di trasporto di persone mediante mezzi di trasporto pubblici non di linea) (L.R. 15/2014)
5. legge regionale 21 marzo 1995, n. 11 (Disciplina delle nomine di competenza regionale e della proroga degli organi amministrativi) (L.R. 14 - 25/2014)
6. legge regionale 18 aprile 1997, n. 14 (Norme sull’amministrazione e valorizzazione del patrimonio immobiliare regionale e delle aziende sanitarie locali) (L.R. 3/2014)
7. legge regionale 12 agosto 1998, n. 30 (Norme per la ricostruzione delle aree colpite dalle crisi sismiche del 12 maggio 1997, 26 settembre 1997 e successive) (L.R. 5/2014)
8. legge regionale 2 marzo 1999, n. 3 (Riordino delle funzioni e dei compiti amministrativi del sistema regionale e locale delle Autonomie dell’Umbria in attuazione della L. 15 marzo 1997, n. 59 e del D.Lgs. 31 marzo 1998, n. 112) (L.R.
10/2014)
9. legge regionale 3 gennaio 2000, n. 2 (Norme per la disciplina dell’attività di cava e per il riuso di materiali provenienti da demolizioni) (L.R. 5 - 29/2014) 10.legge regionale 11 gennaio 2000, n. 3 (Norme in materia di comunicazione e di
emittenza radiotelevisiva locale e istituzione del Comitato regionale per le comunicazioni (CO.RE.COM.)) (L.R. 28/2014)
11.legge regionale 28 febbraio 2000, n. 13 (Disciplina generale della programmazione, del bilancio, dell'ordinamento contabile e dei controlli interni della Regione dell'Umbria) (L.R. 11/2014)
12.legge regionale 17 aprile 2001, n. 11 (Disposizioni generali in materia di sanzioni amministrative per la violazione di norme tributarie di competenza della Regione o di enti da essa delegati - Ulteriori modificazioni della legge regionale 28 maggio 1980, n. 57 (Nuova disciplina delle tasse sulle concessioni regionali) (L.R. 5/2014) 13.legge regionale 27 aprile 2001, n. 13 (Disposizioni per la formazione del bilancio
annuale di previsione 2001 e del bilancio pluriennale 2001-2003. Legge finanziaria 2001) (L.R. 5/2014)
14.legge regionale 6 giugno 2002, n. 8 (Disposizioni per il contenimento e la riduzione dell’inquinamento acustico) (L.R. 4/2014)
15.legge regionale 23 ottobre 2002, n. 18 (Norme in materia di prevenzione sismica del patrimonio edilizio) (L.R. 4/2014)
16.legge regionale 23 ottobre 2002, n. 19 (Contributi regionali per l’eliminazione e il superamento delle barriere architettoniche negli edifici privati) (L.R. 4/2014) 17.legge regionale 27 novembre 2003, n. 20 (Interventi a favore degli allevatori
partecipanti al piano vaccinale per la febbre catarrale degli ovini (bluetongue) (L.R. 22/2014)
18.legge regionale 28 novembre 2003, n. 23 (Norme di riordino in materia di edilizia residenziale sociale) (L.R. 5 - 29/2014)
19.legge regionale 23 dicembre 2004, n. 30 (Norme in materia di bonifica) (L.R.
16/2014)
20.legge regionale 25 luglio 2006, n. 11 (Norme in materia di pluralismo informatico, sulla adozione e la diffusione del software a sorgente aperto e sulla portabilità dei documenti informatici nell’amministrazione regionale) (L.R.
9/2014)
21.legge regionale 18 ottobre 2006, n. 13 (Istituzione del Garante delle persone sottoposte a misure restrittive o limitative della libertà personale) (L.R. 1/2014) 22.legge regionale 6 febbraio 2007, n. 3 (Diffusione del commercio equo e solidale
in Umbria) (L.R. 5/2014)
23.legge regionale 9 luglio 2007, n. 23 (Riforma del sistema amministrativo regionale e locale – Unione europea e relazioni internazionali - Innovazione e semplificazione) (L.R. 11/2014)
24.legge regionale 24 dicembre 2007, n. 38 (Misure di razionalizzazione delle spese per il personale e interventi finalizzati al reclutamento) (L.R. 5/2014)
25.legge regionale 4 giugno 2008, n. 9 (Istituzione del Fondo regionale per la non autosufficienza e modalità di accesso alle prestazioni (L.R. 4/2014)
26.legge regionale 10 luglio 2008, n. 12 (Norme per i centri storici) (L.R. 10/2014) 27.legge regionale 16 dicembre 2008, n. 20 (Disciplina del Consiglio delle
Autonomie locali) (L.R. 18 - 29/2014)
28.legge regionale 23 dicembre 2008, n. 24 (Costituzione del Consorzio “Scuola Umbra di Amministrazione Pubblica”) (L.R. 9/2014)
29.legge regionale 5 marzo 2009, n. 4 (Disposizioni collegate alla manovra di bilancio 2009 in materia di entrate e di spese) (L.R. 5 - 10/2014)
30.legge regionale 13 maggio 2009, n. 11 (Norme per la gestione integrata dei rifiuti e la bonifica delle aree inquinate) (L.R. 5/2014)
31.legge regionale 28 dicembre 2009, n. 26 (Disciplina per la realizzazione del Sistema Integrato di Interventi e Servizi Sociali) (L.R. 4/2014)
32.legge regionale 16 febbraio 2010, n. 14 (Disciplina degli istituti di partecipazione alle funzioni delle istituzioni regionali (Iniziativa legislativa e referendaria, diritto di petizione e consultazione) (L.R. 2 - 26/2014)
33.legge regionale 16 febbraio 2010, n. 15 (Disposizioni per l’adempimento degli obblighi derivanti alla Regione Umbria dall’appartenenza dell’Italia all’Unione europea - Attuazione della direttiva 2006/123/CE del Parlamento europeo e del Consiglio del 12 dicembre 2006 relativa ai servizi nel mercato interno -Modificazioni ed integrazioni di leggi regionali) (L.R. 10 - 16/2014)
34.legge regionale 16 settembre 2011, n. 8 (Semplificazione amministrativa e normativa dell’ordinamento regionale e degli Enti locali territoriali) (L.R. 5 9 -10 - 25/2014)
35.legge regionale 23 dicembre 2011, n. 18 (Riforma del sistema amministrativo regionale e delle autonomie locali e istituzione dell’Agenzia forestale regionale.
Conseguenti modifiche normative) (L.R. 16 - 29/2014)
36.legge regionale 12 novembre 2012, n. 18 (Ordinamento del Servizio sanitario regionale) (L.R. 9/2014)
37.legge regionale 27 dicembre 2012, n. 28 (Disposizioni di adeguamento al decreto legge 10/10/2012, n. 174 (Disposizioni urgenti in materia di finanza e funzionamento degli enti territoriali, nonché ulteriori disposizioni in favore delle zone terremotate nel maggio 2012) (L.R. 14/2014)
38.legge regionale 8 febbraio 2013, n. 3 (Norme per la ricostruzione delle aree colpite dal sisma del 15 dicembre 2009) (L.R. 5 - 29/2014)
39.legge regionale 9 aprile 2013, n. 8 (Disposizioni collegate alla manovra di bilancio 2013 in materia di entrate e di spese – Modificazioni ed integrazioni di leggi regionali) (L.R. 5 - 16 - 18/2014)
40.legge regionale 12 luglio 2013, n. 13 (Testo unico in materia di turismo) (L.R.
5/2014)
41.legge regionale 20 novembre 2013, n. 28 (Ratifica dell’accordo tra la Regione Umbria e la Regione Marche concernente il riordino dell’Istituto zooprofilattico sperimentale dell’Umbria e delle Marche) (L.R. 12/2014)
42.legge regionale 23 dicembre 2013, n. 31 (Norme in materia di infrastrutture per le telecomunicazioni) (L.R. 5/2014)
43.legge regionale 2 aprile 2014, n. 3 (Norme per favorire l’insediamento produttivo ed occupazionale in agricoltura, per promuovere l’agricoltura sostenibile. Disposizioni sulla lavorazione di piccoli quantitativi di prodotti agricoli. Modifiche ed integrazioni alla legge regionale 29 maggio 1980, n. 59 ed alla legge regionale 18 aprile 1997, n. 14) (L.R. 16 - 29/2014)
44.legge regionale 4 aprile 2014, n. 4 (Legge finanziaria regionale 2014 – Disposizioni per la formazione del bilancio annuale di previsione 2014 e del bilancio pluriennale 2014-2016) (L.R. 20/2014)
45.legge regionale 4 aprile 2014, n. 6 (Bilancio di previsione annuale per l’esercizio finanziario 2014 e bilancio pluriennale 2014-2016) (20/2014)
8.3.3. Elenco delle leggi modificate nel corso dell’anno 2015
Le leggi regionali modificate nell'anno 2015 (fino ad aprile) sono complessivamente 39.
Di seguito se ne riporta una descrizione puntuale.
1. legge regionale 9 marzo 1979, n. 11 (Regolamentazione dell'amministrazione dei beni regionali e della attività contrattuale) (L.R. 8/2015)
2. legge regionale 19 luglio 1988, n. 23 (Disciplina della navigazione sul lago Trasimeno) (l.r. 14/2015)
3. legge regionale 10 aprile 1990, n. 18 (Interventi a favore degli immigrati extracomunitari in Umbria) (L.R. 11/2015)
4. legge regionale 17 maggio 1994, n. 14 (Norme per la protezione della fauna selvatica omeoterma e per il prelievo venatorio) (L.R. 8/2015)
5. legge regionale 21 giugno 1994, n. 18 (Bilancio di previsione per l'esercizio finanziario 1994 e annesso bilancio pluriennale 1994/1996) (L.R. 11/2015)
6. legge regionale 3 marzo 1995, n. 9 (Tutela dell'ambiente e nuove norme in materia di Aree naturali protette in adeguamento alla legge 6 dicembre 1991, n.
394 e alla legge 8 giugno 1990, n. 142) (L.R. 1 - 10/2015)
7. legge regionale 18 aprile 1997, n. 14 (Norme sull'amministrazione e valorizzazione del patrimonio immobiliare regionale e delle aziende sanitarie locali) (L.R. 11 - 12/2015)
8. legge regionale 6 marzo 1998, n. 9 (Norme sulla istituzione e disciplina dell’Agenzia regionale per la protezione dell’ambiente (A.R.P.A.)) (L.R. 10/2015) 9. legge regionale 18 novembre 1998, n. 37 (Norme in materia di trasporto
pubblico regionale e locale in attuazione del decreto legislativo 19 novembre 1997, n. 422) (L.R. 9/2015)
10.legge regionale 2 marzo 1999, n. 3 (Riordino delle funzioni e dei compiti amministrativi del sistema regionale e locale delle autonomie dell'Umbria in attuazione della legge 15 marzo 1997, n. 59 e del decreto legislativo 31 marzo 1998, n. 112) (L.R. 1/2015)
11.legge regionale 3 gennaio 2000, n. 2 (Norme per la disciplina dell’attività di cava e per il riuso di materiali provenienti da demolizioni) (L.R. 6/2015)
12.legge regionale 19 novembre 2001, n. 28 (Testo unico regionale per le foreste) (L.R. 8/2015)
13.legge regionale 3 novembre 2004, n. 21 (Norme sulla vigilanza, responsabilità, sanzioni e sanatoria in materia edilizia) (L.R. 1/2015)
14.legge regionale 23 dicembre 2004, n. 30 (Norme in materia di bonifica) (L.R. 8 -10/2015)
15.legge regionale 16 aprile 2005, n. 21 (Nuovo Statuto della Regione Umbria) (L.R.
5/2015)
16.legge regionale 29 marzo 2007, n. 8 (Disposizioni collegate alla manovra di bilancio 2007 in materia di entrate e di spese) (L.R. 11/2015)
17.legge regionale 12 giugno 2007, n. 21 (Struttura organizzativa e dirigenza del Consiglio regionale) (L.R. 8/2014)
18.legge regionale 24 dicembre 2007, n. 36 (Disposizioni in materia tributaria e di altre entrate della Regione Umbria) (L.R. 8/2015)
19.legge regionale 4 giugno 2008, n. 9 (Istituzione del Fondo regionale per la non autosufficienza e modalità di accesso alle prestazioni) (L.R. 11/2015)
20.legge regionale 16 dicembre 2008, n. 20 (Disciplina del Consiglio delle Autonomie locali) (L.R. 1/2015)
21.legge regionale 5 marzo 2009, n. 4 (Disposizioni collegate alla manovra di bilancio 2009 in materia di entrate e di spese) (L.R. 12/2015)
22.legge regionale 29 luglio 2009, n. 16 (Disciplina delle manifestazioni storiche) ( L.R. 2/2015)
23.legge regionale 4 gennaio 2010, n. 2 (Norme per l’elezione del Consiglio regionale e del Presidente della Giunta regionale) (L.R. 4/2015)
24.legge regionale 21 gennaio 2010, n. 3 (Disciplina regionale dei lavori pubblici e norme in materia di regolarità contributiva per i lavori pubblici) (L.R. 3/2015) 25.legge regionale 2 febbraio 2010, n. 6 (Disciplina della promozione della qualità
nella progettazione architettonica) (l.r. 13/2015)
26.legge regionale 16 febbraio 2010, n. 12 (Norme di riordino e semplificazione in materia di valutazione ambientale strategica e valutazione di impatto ambientale, in attuazione dell'articolo 35 del decreto legislativo 3 aprile 2006, n.
152 (Norme in materia ambientale) e successive modificazioni ed integrazioni) (L.R. 1/2015)
27.22 settembre 2010, n. 20 (Istituzione di una Commissione speciale per le riforme statutarie e regolamentari) (L.R. 8/2015)
28.legge regionale 30 marzo 2011, n. 4 (Disposizioni collegate alla manovra di bilancio 2011 in materia di entrate e di spese) (L.R. 8/2014)
29.legge regionale 16 settembre 2011, n. 8 (Semplificazione amministrativa e normativa dell’ordinamento regionale e degli Enti locali territoriali) (L.R. 1/2015) 30.legge regionale 23 dicembre 2011, n. 18 (Riforma del sistema amministrativo
regionale e delle autonomie locali e istituzione dell’Agenzia forestale regionale.
Conseguenti modifiche normative) (L.R. 10 - 12/2015)
31.legge regionale 4 aprile 2012, n. 7 (Disposizioni collegate alla manovra di bilancio 2012 in materia di entrate e di spese - Modificazioni ed integrazioni di leggi regionali) (L.R. 11/2015)
32.legge regionale 27 dicembre 2012, n. 28 (Disposizioni di adeguamento al decreto legge 10 ottobre 2012, n. 174 (Disposizioni urgenti in materia di finanza e funzionamento degli enti territoriali, nonché ulteriori disposizioni in favore delle zone terremotate nel maggio 2012) (L.R. 8/2015)
33.legge regionale 9 aprile 2013, n. 8 (Disposizioni collegate alla manovra di bilancio 2013 in materia di entrate e di spese - Modificazioni ed integrazioni di leggi regionali) (L.R. 11/2015)
34.legge regionale 17 maggio 2013, n. 11 (Norme di organizzazione territoriale del
servizio idrico integrato e del servizio di gestione integrata dei rifiuti -Soppressione degli Ambiti territoriali integrati) (L.R. 10/2015)
35.legge regionale 21 giugno 2013, n. 12 (Norme su perequazione, premialità e compensazione in materia di governo del territorio e modificazioni di leggi regionali) (L.R. 11/2015)
36.legge regionale 12 luglio 2013, n. 13 (Testo unico in materia di turismo) (L.R.
6/2015)
37.legge regionale 7 luglio 2014, n. 16 (Nuove norme in materia di agriturismo, fattorie didattiche, agricoltura sociale e fattorie sociali, integrazione alla legge regionale 23 dicembre 2011, n. 18, modifiche e integrazioni alla legge regionale 2 aprile 2014, n. 3, modifiche e integrazioni alla legge regionale 23 dicembre 2004, n. 30, abrogazione di leggi regionali vigenti) (L.R. 12/2015 art. 225, comma 1, lett. uu- [N.D.R. la l.r. 16/2014 viene abrogata con esclusione del comma 1 dell'art. 32])
38.legge regionale 28 novembre 2014, n. 25 (Riordino e trasformazione delle istituzioni pubbliche di assistenza e beneficenza (IPAB) e disciplina delle aziende pubbliche di servizi alla persona (ASP) - Ulteriori modificazioni della legge regionale 28 dicembre 2009, n. 26 (Disciplina per la realizzazione del Sistema Integrato di Interventi e Servizi Sociali) - Ulteriori modificazioni della legge regionale 16 settembre 2011, n. 8 (Semplificazione amministrativa e normativa dell'ordinamento regionale e degli Enti locali territoriali)) (L.R. 8/2015)
39.legge regionale 29 dicembre 2014, n. 29 (Disposizioni in materia di personale e in materia di cave e fondazioni nonché modificazioni ed integrazioni di leggi regionali) (L.R. 8/2015).
9. Parte nona – Il contenzioso costituzionale
Con riferimento al contenzioso costituzionale, occorre ricordare che la Regione, negli anni 2013 e 2014 e nei primi mesi del 2015, vale a dire, per il 2015, fino alla fine della IX legislatura, non ha promosso ricorso in via principale avverso leggi o atti aventi forza di legge statali.
Il Governo, invece, nel corso del suddetto periodo ha impugnato alcune disposizioni legislative della Regione Umbria, complessivamente relative a otto leggi regionali.
In particolare, per quanto riguarda il 2013, le leggi regionali interessate da impugnativa del Governo innanzi la Corte costituzionale sono state tre: la legge regionale 8 febbraio 2013, n. 3 (Norme per la ricostruzione delle aree colpite dal sisma del 15 dicembre 2009.); la legge regionale 6 maggio 2013, n. 10 (Disposizioni in materia di commercio per l'attuazione del decreto-legge 6 dicembre 2011, n. 201 convertito, con modificazioni, dalla legge 22 dicembre 2011, n. 214 e del decreto-legge 24 gennaio 2012, n. 1 convertito, con modificazioni, dalla legge 24 marzo 2012, n. 27. Ulteriori modifiche ed integrazioni delle leggi regionali 3 agosto 1999, n. 24, 20 gennaio 2000, n.
6 e 23 luglio 2003, n. 13.) e la legge regionale 12 luglio 2013, n. 13 (Testo unico in materia di turismo.).
Per quanto attiene alle leggi regionali approvate nel 2014, il ricorso del Governo innanzi alla Consulta ha riguardato solo una legge regionale: la l.r. 7 novembre 2014, n.
19 (Disposizioni in materia di valorizzazione e promozione delle discipline bionaturali.);
infine, per quanto concerne le leggi approvate nei primi tre mesi del 2015, coincidenti con l'ultimo scorcio della IX legislatura, si segnala che sono state oggetto di impugnativa, da parte del Governo, disposizioni della l.r. 21 gennaio 2015, n. 1 (Testo unico governo del territorio e materie correlate), della l. r. 30 marzo 2015, n. 8 (Disposizioni collegate alla manovra di bilancio 2015 in materia di entrate e di spese - Modificazioni ed integrazioni di leggi regionali), della l.r. 9 aprile 2015, n. 11 (Testo unico in materia di Sanità e Servizi sociali) e della l.r. 9 aprile 2015, n. 12 (Testo unico in materia di agricoltura).
Di seguito, sono brevemente riportati, in distinte tabelle, i dati più significativi relativi a detti ricorsi.
Leggi 2013
Titolo della legge regionale
interessata dal ricorso
Legge regionale 8 febbraio 2013, n. 3 (Norme per la ricostruzione delle aree colpite dal sisma del 15 dicembre 2009.)
Materia Calamità pubbliche e protezione civile, Territorio e urbanistica Disposizioni
impugnate - art. 10, comma 1, della l.r. 3/2013. L'articolo 10 è rubricato “Qualificazione delle imprese e regolarità contributiva”. Il comma 1 di detto articolo 10, sottoposto a scrutinio di costituzionalità, prevedeva: “L'esecutore, a qualsiasi titolo, dei lavori di ripristino di immobili di proprietà privata di importo pari o superiore a 150.000 euro, deve essere in possesso di attestazione di qualificazione rilasciata da Società Organismo di Attestazione (SOA) di cui al decreto del Presidente della repubblica 5 ottobre 2010, n. 207 (Regolamento di esecuzione ed attuazione del decreto legislativo 12 aprile 2006, n. 163, recante "Codice dei contratti pubblici relativi a lavori, servizi e forniture in attuazione delle direttive 2004/17/CE e 2004/18/CE") e successive modificazioni e integrazioni.”.
Parametri costituzionali e norme di cui si denuncia la violazione
- Costituzione, art. 117, secondo comma, lettere e) ed l);
- Decreto legislativo 12 aprile 2006, n. 163 (Codice dei contratti pubblici relativi a lavori, servizi e forniture in attuazione delle direttive 2004/17/CE e 2004/18/CE), art. 4, comma 3.
Modifiche legislative delle disposizioni impugnate
Successivamente alla proposizione, da parte del Governo, del ricorso introduttivo del giudizio innanzi Corte costituzionale, il censurato comma 1 dell'art. 10 della l.r.
3/2013 è stato abrogato dall'art. 76, comma 1, della l.r. 21 giugno 2013, n. 12, con effetto a decorrere dal giorno successivo a quello della pubblicazione della medesima l.r 12/2013.
Esito o stato del
giudizio Nonostante lo ius superveniens, l'esame della Corte costituzionale è stato condotto nel merito, in quanto il Giudice delle leggi ha ritenuto non provato il requisito della mancata applicazione medio tempore della norma censurata.
Con sentenza 97/2014, è stata dichiarata l'illegittimità costituzionale dell'art. 10, comma 1, della l.r. 3/2013.
Titolo della legge regionale interessata dal ricorso
Legge regionale 6 maggio 2013, n. 10 (Disposizioni in materia di commercio per l'attuazione del decreto-legge 6 dicembre 2011, n. 201 convertito, con modificazioni, dalla legge 22 dicembre 2011, n. 214 e del decreto-legge 24 gennaio 2012, n. 1 convertito, con modificazioni, dalla legge 24 marzo 2012, n. 27.
Ulteriori modifiche ed integrazioni delle leggi regionali 3 agosto 1999, n. 24, 20 gennaio 2000, n. 6 e 23 luglio 2003, n. 13.)
Materia Commercio, fiere e mercati Disposizioni
impugnate - art. 9 della l.r. 10/2013, che integrava la disciplina dei “poli commerciali” di cui all'art. bis della l.r. 24/1994, inserendo, dopo il comma 3 di detto articolo 10-bis, i commi da 3-bis a 3-sexies (dove, tra le altre cose, si specificavano i casi in cui gli esercizi commerciali fossero da considerare ricompresi nella classificazione di polo commerciale);
- art. 43 della l.r. 10/2013 (sostitutivo dell'art. 7 della l.r. 13/2003) relativo ai nuovi impianti di carburante;
- art. 44 della l.r. 10/2013, che nell'aggiungere l'art. 7-ter alla l.r. 13/2003, pone delle prescrizioni che riguardano gli impianti senza gestore.
Parametri costituzionali e norme di cui si denuncia la violazione
- Costituzione, artt. 41 e 117, primo e secondo comma, lettera e);
- Decreto-legge 6 dicembre 2011, n. 201 (Disposizioni urgenti per la crescita, l'equità e il consolidamento dei conti pubblici.), convertito, con modificazioni, dalla legge 22 dicembre 2011, n. 214, art. 31, comma 2;
- Decreto-legge 24 gennaio 2012, n. 1 (Disposizioni urgenti per la concorrenza, lo sviluppo delle infrastrutture e la competitività.), convertito, con modificazioni, dalla legge 24 marzo 2012, n. 27, art. 17, comma 5, e art. 18.
- Decreto-legge 24 gennaio 2012, n. 1 (Disposizioni urgenti per la concorrenza, lo sviluppo delle infrastrutture e la competitività.), convertito, con modificazioni, dalla legge 24 marzo 2012, n. 27, art. 17, comma 5, e art. 18.