Relazione del patrimonio
7) Ex Abitazione Ospedale
Il fabbricato, situato a Pederobba, è pervenuto dall’Azienda U.L.SS. n. 8 di Asolo a seguito della trascrizione n. 34825-24483 del 27/11/2015 del Decreto del Presidente della Giunta Regionale del Veneto n. 129 del 12/08/2015 ad oggetto Approvazione dell’Accordo di programma tra Regione del Veneto, Azienda ULSS n. 8 di Asolo, Ipab Opere Pie d’Onigo e Comune di Pederobba (TV). Articolo 34 del Decreto Legislativo 18 Agosto 2000, n. 267.
Relazione del patrimonio
Relazione dei beni mobili di interesse storico e artistico alla data del 31 Dicembre 2020 Alla data del 31/12/2017 sono stati inseriti i beni mobili oggetto della Stima di cui all'Accordo di programma attuativo approvato con Decreto Presidente Giunta Regionale del Veneto n. 129 del 12/08/2015.
z:\documentiimmobili\utpatrimonio\beniimmobili\inventario\2020\relazionepatrimonioimmobiliare2020_12_31.doc
Foglio Mappale Sub
3 Fondo Le Osele 1 Monfenera 1 24 Terreno di mq. 26 venduto con atto rep. n. 8235 in data 16/01/2014 Notaio Giuseppe Scioli
214 Terreno di mq. 1.524 venduto con atto rep. n. 8235 in data 16/01/2014 Notaio Giuseppe Scioli 215 Terreno di mq. 6.997 venduto con atto rep. n. 8235 in data 16/01/2014 Notaio Giuseppe Scioli
3 Fondo Le Osele 1 Monfenera 1 25 5.927 € 2,45 € 1,53
6 Fondo Le Osele 2 Monfenera 2 1 Terreno di mq. 19.453 venduto con atto rep. n. 56649 in data 27/05/2014 Notaio Graziella Barone
4 Terreno di mq. 5.083 venduto con atto rep. n. 138797 in data 13/05/2014 Notaio Francesco Imparato
7 Fondo Giaron di S. Giacomo Monfenera 2 139 4.717 € 3,17 € 0,97 Boschivo Boschivo € 534,94 (1) € 2.500,00
Piano di valorizzazione degli immobili alla data del 31 Dicembre 2020 - Terreni non strumentali Dati catastali
Nr. Descrizione
Z:\DocumentiImmobili\UTPATRIMONIO\BENIIMMOBILI\Inventario\2020\InventarioPatrimonioImmobiliare2020_12_31.xls Terreni_Non_ Strumentali
Foglio Mappale Sub
Piano di valorizzazione degli immobili alla data del 31 Dicembre 2020 - Terreni non strumentali Dati catastali
Foglio Mappale Sub
Piano di valorizzazione degli immobili alla data del 31 Dicembre 2020 - Terreni non strumentali Dati catastali
16 Fondo Brede Pederobba 14 74 Terreno di mq. 18.505 venduto con atto rep. n. 51854 in data 06/06/2019 Notaio Andrea Marchio
17 Fondo Paroi Curogna 17 31 17.243 € 111,32 € 57,88 Agricolo Agricolo € 18.785,25 (1) € 1.634,93 € 260.000,00
20 Fondo Mazzocca Curogna 18 482 Terreno di mq. 2.126 venduto con atto rep. n. 19474 in data 22/12/2016 Notaio Edoardo Bernini
21 Fondo Ai Coi Curogna 19 20 Terreno di mq. 1.005 venduto con atto rep. n. 141200 in data 30/06/2015 Notaio Francesco Imparato
656 Terreno di mq. 14.927 venduto con atto rep. n. 141200 in data 30/06/2015 Notaio Francesco Imparato 657 Terreno di mq. 7.272 venduto con atto rep. n. 141200 in data 30/06/2015 Notaio Francesco Imparato
54 Terreno di mq. 3.550 venduto con atto rep. n. 141200 in data 30/06/2015 Notaio Francesco Imparato 55 Terreno di mq. 1.353 venduto con atto rep. n. 141200 in data 30/06/2015 Notaio Francesco Imparato 786 Terreno di mq. 8.113 venduto con atto rep. n. 141200 in data 30/06/2015 Notaio Francesco Imparato
Z:\DocumentiImmobili\UTPATRIMONIO\BENIIMMOBILI\Inventario\2020\InventarioPatrimonioImmobiliare2020_12_31.xls Terreni_Non_ Strumentali
Foglio Mappale Sub
Piano di valorizzazione degli immobili alla data del 31 Dicembre 2020 - Terreni non strumentali Dati catastali
Nr. Descrizione
58 AA Terreno di mq. 1.300 venduto con atto rep. n. 141200 in data 30/06/2015 Notaio Francesco Imparato 58 AB Terreno di mq. 136 venduto con atto rep. n. 141200 in data 30/06/2015 Notaio Francesco Imparato 59 Terreno di mq. 2.900 venduto con atto rep. n. 141200 in data 30/06/2015 Notaio Francesco Imparato 60 AA Terreno di mq. 2.400 venduto con atto rep. n. 141200 in data 30/06/2015 Notaio Francesco Imparato 60 AB Terreno di mq. 1.100 venduto con atto rep. n. 141200 in data 30/06/2015 Notaio Francesco Imparato 60 AC Terreno di mq. 7.425 venduto con atto rep. n. 141200 in data 30/06/2015 Notaio Francesco Imparato 61 Terreno di mq. 2.974 venduto con atto rep. n. 141200 in data 30/06/2015 Notaio Francesco Imparato 674 AA Terreno di mq. 55.999 venduto con atto rep. n. 141200 in data 30/06/2015 Notaio Francesco Imparato 674 AB Terreno di mq. 300 venduto con atto rep. n. 141200 in data 30/06/2015 Notaio Francesco Imparato
22 Fondo Avogaro Curogna 20 41 14.569 € 45,15 € 37,62 € 430,22
Foglio Mappale Sub
Piano di valorizzazione degli immobili alla data del 31 Dicembre 2020 - Terreni non strumentali Dati catastali
Foglio Mappale Sub
Piano di valorizzazione degli immobili alla data del 31 Dicembre 2020 - Terreni non strumentali Dati catastali
Foglio Mappale Sub
Piano di valorizzazione degli immobili alla data del 31 Dicembre 2020 - Terreni non strumentali Dati catastali
Foglio Mappale Sub
Piano di valorizzazione degli immobili alla data del 31 Dicembre 2020 - Terreni non strumentali Dati catastali
41 Fondo Villa Conti d'Onigo Pederobba 6 177 Terreno di mq. 1.586 trasferito nei Terreni strumentali il 31/12/2015
42 Fondo Brentella Pederobba 7 145 371 € 1,15 € 0,96
146 680 € 4,39 € 2,28
1.051 € 5,54 € 3,24 Incolto Incolto € 934,88 (1) € 1.000,00
43 Fondo Levada 4 Levada 31 142 2.193 Terreno di mq. 2.193 trasferito nel fondo 34 il 31/12/2016
44 Fondo Ferrovia Onigo 18 27 1.822 € 3,76 € 3,76 Incolto Incolto € 634,50 (1) € 1.000,00
(1) Valore catastale rivalutato secondo le norme fiscali per i tributi locali (2) Valore del costo di acquisto
*La proprietà del fondo 46 è di solo un mezzo dell'intero
Il valore di bilancio tiene conto delle variazioni intervenute nel corso dell'anno 2020. Valore al 31/12/2020
Z:\DocumentiImmobili\UTPATRIMONIO\BENIIMMOBILI\Inventario\2020\InventarioPatrimonioImmobiliare2020_12_31.xls Terreni_Non_ Strumentali
Foglio Mappale Sub
1 Porzione area verde Pederobba 11 1773 Terreno di mq. 676 trasferito nei fabbricati strumentali
1776 Terreno di mq. 122 trasferito nei fabbricati strumentali
2 Ex reliquato stradale Pederobba 11 2108 Terreno di mq. 203 trasferito nei fabbricati strumentali
3 Terreno ex Putton Pederobba 11 2313 Terreno di mq. 250 trasferito nei fabbricati strumentali
2314 Terreno di mq. 206 trasferito nei fabbricati strumentali 2409 Terreno di mq. 1.690 trasferito nei fabbricati strumentali 2411 Terreno di mq. 1.734 trasferito nei fabbricati strumentali
4 Fondo Villa Conti d'Onigo 1 Pederobba 6 177 1.586 € 8,19 € 6,55 Oliveto Oliveto € 1.382,06 (1) € 15.000,00 5 Fondo Villa Conti d'Onigo 2 Pederobba 6 175 5.483 € 8,50 € 5,66
181 465 € 0,72 € 0,26
5.948 € 9,22 € 5,92 Oliveto Oliveto € 16.895,37 (2) € 60.000,00
6 Parco ex Ospedale Pederobba 6 183 3.461 € 17,87 € 14,30
508 6.776 € 35,00 € 28,00 511 1.231 € 6,36 € 5,09 514 12.239 € 63,21 € 50,57
23.707 € 122,44 € 97,96 Giardino Giardino € 67.340,04 (2) € 600.000,00
Sommano 31.241 € 85.617,47 € 675.000,00
(1) Valore catastale rivalutato secondo le norme fiscali per i tributi locali (2) Valore del costo di acquisto
Il valore di bilancio tiene conto delle variazioni intervenute nel corso dell'anno 2020. Valore al 31/12/2020
Reddito Agrario
Destinazione attuale
Nuova
destinazione Valore di bilancio Criteri di valutazione
Canoni di locazione
2020
Valore di mercato Piano di valorizzazione degli immobili alla data del 31 Dicembre 2020 - Terreni strumentali
Nr. Descrizione Ubicazione
Dati catastali Consistenza immobile
mq/mc
Reddito Dominicale
Z:\DocumentiImmobili\UTPATRIMONIO\BENIIMMOBILI\Inventario\2020\InventarioPatrimonioImmobiliare2020_12_31.xls Terreni_Strumentali
Foglio Mappale Sub Cat. Cl.
1 Ex Locanda Alle Betulle Monfenera A/1 16 2 D/2 Unità immobiliare soppressa e trasformata in sub 5 e sub 6
Monfenera A/1 16 4 D/1 Unità immobiliare trasferita con atto rep. n. 101287 in data 02/04/1993 Notaio Vincenzo Imparato
1 Ex Locanda Alle Betulle Monfenera A/1 16 5 C/1 1 323,00 € 2.835,87 Via Al Monfenera Commerciale Commerciale € 346.352,72 (1)
8 Ricovero attrezzi Groppo Curogna B/2 461 1 C/2 1 37,00 Unità immobiliare venduta con atto rep. n. 49317 in data 14/09/2016 Notaio Andrea Marchio
9 Casa Menegazzo Ai Coi Curogna B/4 787 2 A/4 2 6,50 Unità immobiliare venduta con atto rep. n. 141200 in data 30/06/2015 Notaio Francesco Imparato 787 3 A/4 2 7,00 Unità immobiliare venduta con atto rep. n. 141200 in data 30/06/2015 Notaio Francesco Imparato 787 4 D/10 Unità immobiliare venduta con atto rep. n. 141200 in data 30/06/2015 Notaio Francesco Imparato
10 Casa De Paoli Onigo B/7 668 2 A/3 1 12,00 € 520,59 Via G. Bianchetti 22 € 87.459,12 (1) € 3.753,75
668 3 C/2 3 394,00 € 366,27 Via G. Bianchetti 22 € 61.533,36 (1)
886,86
€ € 148.992,48 3.753,75 € 250.000,00
11 Ex Scuola Materna Covolo C/10 67 2 B/5 U 3.230,00 Unità immobiliare soppressa e trasformata in sub 3 e mappale 1421
11 Ex Scuola Materna Covolo C/10 67 3 B/5 U 3.350,00 € 3.460,25 Piazza Pio X € 490.436,10 (1) € 147.000,00
1421 348,00 Via Montello 1/A € 7.000,00
490.436,10
€ € 154.000,00
Sommano € 1.907.796,43 € 21.752,23 € 1.576.682,33
(1) Valore catastale rivalutato secondo le norme fiscali per i tributi locali (per l'immobile 1 si è tenuto il valore al 01/01/2014 dell'unità originaria e ripartito tra le due unità derivate) (4) Valore pari al costo di costruzione
Il valore di bilancio tiene conto delle variazioni intervenute nel corso dell'anno 2020. Valore al 31/12/2020
Indirizzo Destinazione
Foglio Mappale Sub Cat. Cl.
1 Centro Infanzia Pederobba A/11 20 5 B/5 U 2.620,00 € 2.706,22 Via Conti d'Onigo 12 Scuola Scuola € 313.383,65 (2)
Terreno su cui insiste il fabbricato € 79.562,87 (3)
2.706,22
€ € 392.946,52 € 1.170.000,00
2 Alloggi autonomi 1911 8 C/1 3 73,00 Unità immobiliare soppressa e trasformata in sub 40
1911 9 C/1 3 83,00 Unità immobiliare soppressa e trasformata in sub 40
2 Alloggi autonomi 1911 40 A/10 2 7,50 € 1.278,23 Via Roma 90/B Sala polival. Sala polival. € 91.207,14 (4)
3 Centro "Cav. G. Sabbione" Pederobba A/11 1912 3 B/1 1 13.555,00 Unità immobiliare soppressa e trasformata in sub 5 e mappale 2470
3 Centro "Cav. G. Sabbione" Pederobba A/11 1912 5 B/1 1 11.245,00 € 12.776,68 Via Al Donatore di S. 1 Casa di riposo Casa di riposo € 886.787,58 (4)
4 Ex Scuola Materna Onigo C/4 382 2 A/3 3 6,50 Unità immobiliare venduta con atto rep. n. 5744 in data 28/11/2017 Notaio Elisa Piccolotto
382 4 B/5 U 3.060,00 Unità immobiliare venduta con atto rep. n. 5744 in data 28/11/2017 Notaio Elisa Piccolotto Indirizzo Destinazione Piano di valorizzazione degli immobili alla data del 31 Dicembre 2020 - Fabbricati strumentali
Nr. Descrizione Ubicazione
Foglio Mappale Sub Cat. Cl. Indirizzo Destinazione attuale
Nuova
destinazione Valore di bilancio Criteri di valutazione
Canoni di locazione 2020
Valore di mercato Piano di valorizzazione degli immobili alla data del 31 Dicembre 2020 - Fabbricati strumentali
Nr. Descrizione Ubicazione
Dati catastali Consistenza immobile vani/mq/mc
Rendita
5 Ex Ospedale Pederobba A/6 172 14 C/3 1 122,00 € 252,03 Via Roma 65 Casa di riposo Casa di riposo € 53.087,39 (7)
172 23 B/1 2 18.750,00 € 25.177,31 Via Roma 65 Casa di riposo Casa di riposo € 3.263.569,04 (7)
Terreno su cui insiste il fabbricato € 93.935,25 (8)
3.410.591,68
€ € 4.500.000,00
6 Villa Conti d'Onigo Pederobba A/6 176 4 C/2 3 281,00 € 261,22 Via Roma Amministr. Amministr. € 86.488,98 (6)
176 6 C/2 3 476,00 € 442,50 Via Roma Amministr. Amministr. € 142.921,50 (6)
176 7 C/3 1 675,00 € 1.394,44 Via Roma Amministr. Amministr. € 221.436,32 (6)
176 8 C/2 3 307,00 € 285,39 Via Roma Amministr. Amministr. € 93.543,04 (6)
176 10 A/1 U 32,50 € 5.035,45 Via Roma Amministr. Amministr. € 329.087,49 (6)
176 12 A/10 2 5,00 € 852,15 Via Roma Amministr. Amministr. € 54.899,03 (6)
176 14 A/10 2 11,00 € 1.874,74 Via Roma Amministr. Amministr. € 99.063,61 (6)
176 15 A/10 2 10,50 € 1.789,52 Via Roma Amministr. Amministr. € 109.798,06 (6)
Terreno su cui insiste il fabbricato € 68.408,43 (8)
1.205.646,46
€ € 1.300.000,00
7 Ex Abitazione Ospedale Pederobba A/6 283 2 A/3 3 6,00 € 356,36 Via Roma Casa di riposo Casa di riposo € 3.519,17 (5)
Terreno su cui insiste il fabbricato € 966,81 (8)
4.485,98
€ € 30.000,00
Sommano € 7.672.374,33 € 11.727.317,67
(1) Valore catastale rivalutato secondo le norme fiscali per i tributi locali
(2) Valore pari al costo di costruzione al netto dei contributi regionali in conto capitale
(3) Valore pari al 20% del valore del fabbricato calcolato sul valore catastale rivalutato secondo le norme fiscali per i tributi locali (4) Valore pari al costo di costruzione
(5) Valore del costo di acquisto
(6) Valore del costo di acquisto + spese incrementative € 1.053.519,53
(7) Valore del costo di acquisto + spese incrementative al netto del contributo art. 20 L. 67/88 (8) Valore pari al 20% del costo di acquisto del fabbricato
(9) Valore pari al 20% del valore del fabbricato calcolato al 31/12/2014 sul valore catastale rivalutato secondo le norme fiscali per i tributi locali
Il valore di bilancio dei terreni di pertinenza dei fabbricati strumentali tiene conto delle variazioni intervenute nel corso dell'anno 2020. Valore al 31/12/2020 Il valore di bilancio dei fabbricati strumentali è riferito al 31/12/2019.
Z:\DocumentiImmobili\UTPATRIMONIO\BENIIMMOBILI\Inventario\2020\InventarioPatrimonioImmobiliare2020_12_31.xls Fabbricati_Strumentali
1 Salotto liberty in noce con imbottiture in tessuto rosso composto da divanetto, n. 2 poltrone con
braccioli e n. 4 sedie Villa Conti d'Onigo € 5.000,00 Stima di cui all'Accordo di programma attuativo approvato con Decreto
Presidente Giunta Regionale del Veneto n. 129 del 12/08/2015 2 Tavolino rotondo in legno con gambe tornite e ripiano in marmo Ø cm. 75 H cm. 78 Villa Conti d'Onigo € 100,00 Stima di cui all'Accordo di programma attuativo approvato con Decreto
Presidente Giunta Regionale del Veneto n. 129 del 12/08/2015 3 N. 2 poltrone e n. 8 sedie in legno di faggio e castagno con fregio centrale e schienale alto, con e
senza braccioli Villa Conti d'Onigo € 1.200,00 Stima di cui all'Accordo di programma attuativo approvato con Decreto
Presidente Giunta Regionale del Veneto n. 129 del 12/08/2015 4 Tavolo riunione grande in legno di faggio e castagno con 6 gambe tornite dim. Cm.
302*146*H83 Villa Conti d'Onigo € 2.500,00 Stima di cui all'Accordo di programma attuativo approvato con Decreto
Presidente Giunta Regionale del Veneto n. 129 del 12/08/2015 5 N. 2 poltrone e n. 8 sedie in legno di faggio e castagno con schienale alto, sedile in legno, gambe
e braccioli tornite a sfere Villa Conti d'Onigo € 1.000,00 Stima di cui all'Accordo di programma attuativo approvato con Decreto
Presidente Giunta Regionale del Veneto n. 129 del 12/08/2015 6 Tavolo a mezzaluna da parete in legno di ciliegio con gambone tornito e piede a mezzaluna
diam. Cm. 175 H cm. 78 Villa Conti d'Onigo € 800,00 Stima di cui all'Accordo di programma attuativo approvato con Decreto
Presidente Giunta Regionale del Veneto n. 129 del 12/08/2015 7 Scrittoio con piano inclinato sollevabile in legno di ciliegio/castagno con gambe tornite e ripiano
mezzano dim. cm. 177*81*H128 Villa Conti d'Onigo € 1.000,00 Stima di cui all'Accordo di programma attuativo approvato con Decreto
Presidente Giunta Regionale del Veneto n. 129 del 12/08/2015 8 Scrittoio con piano inclinato sollevabile in legno di ciliegio/noce/castagno con gambe dritte e
ripiano mezzano dim. cm.180*87*H135 Villa Conti d'Onigo € 700,00 Stima di cui all'Accordo di programma attuativo approvato con Decreto Presidente Giunta Regionale del Veneto n. 129 del 12/08/2015 9 Libreria con 2 ante a vetro e 2 cassetti inferiori in legno di ciliegio dim. cm.160*47*H223 Villa Conti d'Onigo € 3.000,00 Stima di cui all'Accordo di programma attuativo approvato con Decreto
Presidente Giunta Regionale del Veneto n. 129 del 12/08/2015 10 Lampadario in bronzo 15 braccia a lumi,10 inferiori 5 superiori Villa Conti d'Onigo € 1.000,00 Stima di cui all'Accordo di programma attuativo approvato con Decreto
Presidente Giunta Regionale del Veneto n. 129 del 12/08/2015 11 Applique in bronzo da muro 3 braccia con lumi Villa Conti d'Onigo € 400,00 Stima di cui all'Accordo di programma attuativo approvato con Decreto
Presidente Giunta Regionale del Veneto n. 129 del 12/08/2015 12 Burò manifattura Piemontese in legno di noce a 3 cassetti con secretaire vari scomparti ed
intarsi in acero Villa Conti d'Onigo € 6.000,00 Stima di cui all'Accordo di programma attuativo approvato con Decreto
Presidente Giunta Regionale del Veneto n. 129 del 12/08/2015 13 Portavasi a colonna in gesso con motivi floreali H cm. 110 Villa Conti d'Onigo € 20,00 Stima di cui all'Accordo di programma attuativo approvato con Decreto
Presidente Giunta Regionale del Veneto n. 129 del 12/08/2015 14 Mobile in legno con piano ricurvo e quattro antine frontali non originali, dim. cm. 201*54*H89 Villa Conti d'Onigo € 300,00 Stima di cui all'Accordo di programma attuativo approvato con Decreto
Presidente Giunta Regionale del Veneto n. 129 del 12/08/2015 15 Lampadario in legno e bronzo a 5 bracci con lumi Villa Conti d'Onigo € 100,00 Stima di cui all'Accordo di programma attuativo approvato con Decreto
Presidente Giunta Regionale del Veneto n. 129 del 12/08/2015 16 Inginocchiatoio in legno di abete adl posto con sedile ribaltabile Villa Conti d'Onigo € 50,00 Stima di cui all'Accordo di programma attuativo approvato con Decreto
Presidente Giunta Regionale del Veneto n. 129 del 12/08/2015 17 Tavolino Luigi XVI in legno di ciliegio con piano allungabile dim. cm. 87*44*H79 Villa Conti d'Onigo € 4.000,00 Stima di cui all'Accordo di programma attuativo approvato con Decreto
Presidente Giunta Regionale del Veneto n. 129 del 12/08/2015 18 Armadio libreria in legno di castagno a 3 battenti con parte superiore a vetri dim. cm.
196*45H190 Villa Conti d'Onigo € 700,00 Stima di cui all'Accordo di programma attuativo approvato con Decreto
Presidente Giunta Regionale del Veneto n. 129 del 12/08/2015 19 Busto in gesso bronzato raffigurante il Conte Guglielmo d'Onigo Villa Conti d'Onigo € 100,00 Stima di cui all'Accordo di programma attuativo approvato con Decreto
Presidente Giunta Regionale del Veneto n. 129 del 12/08/2015 20 Scrivania in noce doppia cassettiera laterale e cassetto centrale dim. cm. 121*62H81 Villa Conti d'Onigo € 500,00 Stima di cui all'Accordo di programma attuativo approvato con Decreto
Presidente Giunta Regionale del Veneto n. 129 del 12/08/2015
Valore di bilancio Criteri di valutazione
Piano di valorizzazione dei beni mobili di interesse storico e artistico alla data del 31 Dicembre 2020
Nr. Descrizione Ubicazione
Z:\DocumentiImmobili\UTPATRIMONIO\BENIIMMOBILI\Inventario\2020\InventarioPatrimonioImmobiliare2020_12_31.xls Beni_Mobili_InteresseSA
Valore di bilancio Criteri di valutazione Piano di valorizzazione dei beni mobili di interesse storico e artistico alla data del 31 Dicembre 2020
Nr. Descrizione Ubicazione
21 Tavolo in legno noce/ciliegio con 3 cassetti e gambe tornite dim. cm. 200*100*H82 Villa Conti d'Onigo € 1.800,00 Stima di cui all'Accordo di programma attuativo approvato con Decreto Presidente Giunta Regionale del Veneto n. 129 del 12/08/2015 22 Scrivania in noce cassettiera laterale sx cassetto centrale dim. cm. 180*84H82 Villa Conti d'Onigo € 2.500,00 Stima di cui all'Accordo di programma attuativo approvato con Decreto
Presidente Giunta Regionale del Veneto n. 129 del 12/08/2015 23 Attaccapanni a colonna 6 posti in lega leggera Villa Conti d'Onigo € 30,00 Stima di cui all'Accordo di programma attuativo approvato con Decreto
Presidente Giunta Regionale del Veneto n. 129 del 12/08/2015 24 Tavolino portavasi in legno gambe dritte dim. cm. 32*32*H83 Villa Conti d'Onigo € 120,00 Stima di cui all'Accordo di programma attuativo approvato con Decreto
Presidente Giunta Regionale del Veneto n. 129 del 12/08/2015 25 Tavolo quadrato in legno con gambe dritte e fregio centrale Villa Conti d'Onigo € 500,00 Stima di cui all'Accordo di programma attuativo approvato con Decreto
Presidente Giunta Regionale del Veneto n. 129 del 12/08/2015 26 Scrittoio in legno di ciliegio con cassetti e sopralzo frontale con fregi Villa Conti d'Onigo € 2.000,00 Stima di cui all'Accordo di programma attuativo approvato con Decreto
Presidente Giunta Regionale del Veneto n. 129 del 12/08/2015
Sommano € 35.420,00
Z:\DocumentiImmobili\UTPATRIMONIO\BENIIMMOBILI\Inventario\2020\InventarioPatrimonioImmobiliare2020_12_31.xls Beni_Mobili_InteresseSA
1 NULLA DA RIPORTARE
Sommano
Investimenti Finanziari alla data del 31 Dicembre 2020
Nr. Descrizione Ubicazione Valore di bilancio Criteri di valutazione
Z:\DocumentiImmobili\UTPATRIMONIO\BENIIMMOBILI\Inventario\2020\InventarioPatrimonioImmobiliare2020_12_31.xls Investimenti_Finanziari
Via Roma n° 77/a – 31040 PEDEROBBA – Tel. 0423/694711-2-9 – Fax 0423/694710 – Cod. Fisc. e Part. IVA 00545230260 e-mail: [email protected] cell. 320 6905152
Pag. 1 a 30
Allegato alla delibera del Consiglio di Amministrazione n. 19 del 25 febbraio 2021 di approvazione del bilancio di previsione dell’esercizio 2021 dell’I.P.A.B. Opere Pie
d’Onigo
RELAZIONE DEL SEGRETARIO DIRETTORE AL BILANCIO DI PREVISIONE DELL’ESERCIZIO 2021 DELL’I.P.A.B. “OPERE PIE D’ONIGO”
PREMESSA
1) La relazione è redatta ai sensi della legge regionale 23 novembre 2012 n. 43, della DGR n.
780 del 21 maggio 2013 e del regolamento di contabilità dell’Ente approvato con la delibera del Consiglio di Amministrazione n. 147 del 30 dicembre 2013; la relazione tiene conto delle linee strategiche di sviluppo dell’I.P.A.B., definite dal Consiglio di Amministrazione riportate sotto.
Il bilancio economico annuale di previsione rispetta i principi generali di cui all’art. 1 della DGR 780/2013 ed è stato redatto in conformità all’allegato A2 della stessa DGR.
In particolare il bilancio economico annuale di previsione è redatto in base ai principi e criteri contabili di cui agli artt. 2423 e seguenti del Codice Civile, ai principi contabili nazionali formulati dall’Organismo Italiano di Contabilità (OIC) e al principio contabile numero 1 per gli enti no profit, elaborato dall’Agenzia per il Terzo Settore, dal Consiglio Nazionale dei Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili e dall’Organismo Italiano di Contabilità e con l’accordo dell’organo di revisione, nei casi previsti dalle legge.
Il bilancio di previsione tiene conto delle modifiche introdotte al Codice Civile dal D.Lgs 139/2015, in applicazione della Direttiva UE n. 34/2013, in vigore dal 1 gennaio 2016.
Inoltre:
- la valutazione delle voci è stata fatta secondo prudenza e nella prospettiva di continuazione dell'attività;
- i proventi e gli oneri sono stati considerati secondo il principio della competenza economica.
La relazione ha la funzione di illustrare, analizzare ed integrare i dati contenuti nel bilancio economico annuale di previsione. Essa dà evidenza, altresì, dei principi e dei criteri seguiti nella redazione del bilancio e si prefigge di offrire le informazioni necessarie per fornire una rappresentazione veritiera del bilancio economico annuale di previsione dell’Ente.
Come previsto dal secondo comma dell’art. 8 del regolamento di contabilità delle Opere Pie d’Onigo, la relazione è accompagnata dal bilancio economico annuale di previsione di dettaglio, redatto in conformità all’allegato A5 della DGR n. 780/2013. Il bilancio di dettaglio A5 è posto a confronto con il bilancio assestato del 2018, approvato nella medesima seduta del Consiglio di Amministrazione.
Attività svolte 2) ATTIVITA’ CARATTERISTICA.
L’I.P.A.B. opera, in primo luogo, nel settore dell’assistenza socio – sanitaria alle Persone Anziane non autosufficienti, autosufficienti, alle Persone adulte con disabilità, alle Persone in stato di minima coscienza/vegetativo.
I posti accreditati sono 164 di ridotta / minima intensità altrimenti detti di 1° livello, 24 di maggiore intensità altrimenti detti di 2° livello, 28 posti di Residenza Sanitaria Assistenziale per Persone con disabilità, 7 posti per Persone in stato di minima coscienza / vegetativo, 32 posti di Alloggi Autonomi per Persone autosufficienti, 15 posti di Centro
Via Roma n° 77/a – 31040 PEDEROBBA – Tel. 0423/694711-2-9 – Fax 0423/694710 – Cod. Fisc. e Part. IVA 00545230260 e-mail: [email protected] cell. 320 6905152
Pag. 2 a 30
Diurno Anziani non autosufficienti e 5 posti di Diurno Anziani autosufficienti, 24 posti di Centro Diurno per Persone con disabilità acquisita.
Dal mese di settembre 2019 la demolizione di un’ala del Centro Sabbione per i lavori di riqualificazione determina la riduzione dei posti del Nucleo Arcobaleno per Persone non autosufficienti da 30 a 19.
In secondo luogo, l’Istituzione svolge i Servizi all’Infanzia, strutturati in una Scuola dell’Infanzia in Covolo con capienza per 5 Sezioni ridottesi a 3 per il calo demografico e nella Scuola dell’Infanzia in Pederobba via Conti d’Onigo 12, con 3 Sezioni. Il Servizio di Nido è stato sospeso a partire dall’anno scolastico 2014/2015 a causa della carenza di iscrizioni. Nel Plesso di Covolo, dall’anno scolastico 2017/2018 è in funzione una Sezione Primavera per Bambini di 2 anni di età.
L’Ente inoltre:
a) gestisce il Centro di Cure Fisiche e Riabilitazione presso l’ex Ospedale di Pederobba, con i servizi di fisioterapia, logopedia, dietologia e psicologia; il Centro non è accreditato; dall’inizio della pandemia a fine febbraio 2020 e tuttora senza interruzioni il Centro ha sospeso l’attività, per il pericolo di infettare i Fisioterapisti che si renderebbero vettori agli Ospiti;
b) effettua la produzione di pasti per servizi esterni, che sono le Scuole Primarie del Comune di Pederobba, il Servizio Domiciliare del Comune di Pederobba, la Casa di Riposo di Vidor, il Centro Diurno della Cooperativa Vita e Lavoro in Pederobba;
c) è Organismo di Formazione Superiore accreditato avendo tenuto sinora i corsi per Operatore Socio Sanitario. A settembre 2017 ha iniziato il corso per OSS autorizzato dalla Regione con il decreto n. 788 del 30 giugno 2017. Nel secondo ciclo di formazione per OSS, con selezione prevista il 2 ottobre e inizio entro il 30 novembre, l’Ente ha ottenuto nuovamente la gestione di un corso; in tal modo si assicura, nell’interesse generale, lo svolgimento del 4° corso nell’ex ULSS di Asolo, quando la programmazione regionale originaria ne prevedeva solo 3. La carenza della figura professionale, denunciata da 5 anni a questa parte, è nei fatti ancor più grave. L’Ente ha ottenuto l’assegnazione del 3° corso che è iniziato a novembre 2019. Nel 2020 non è stata ottenuta l’assegnazione di un corso per OSS, in quanto
c) è Organismo di Formazione Superiore accreditato avendo tenuto sinora i corsi per Operatore Socio Sanitario. A settembre 2017 ha iniziato il corso per OSS autorizzato dalla Regione con il decreto n. 788 del 30 giugno 2017. Nel secondo ciclo di formazione per OSS, con selezione prevista il 2 ottobre e inizio entro il 30 novembre, l’Ente ha ottenuto nuovamente la gestione di un corso; in tal modo si assicura, nell’interesse generale, lo svolgimento del 4° corso nell’ex ULSS di Asolo, quando la programmazione regionale originaria ne prevedeva solo 3. La carenza della figura professionale, denunciata da 5 anni a questa parte, è nei fatti ancor più grave. L’Ente ha ottenuto l’assegnazione del 3° corso che è iniziato a novembre 2019. Nel 2020 non è stata ottenuta l’assegnazione di un corso per OSS, in quanto