• Non ci sono risultati.

Di padre in figlia – I film tour alle Distillerie Poli di Schiavon La fiction televisiva targata RAI Di padre in figlia, prodotta da BIBI Film Tv e Ra

Fiction, ha costituito per il territorio di Bassano e del suo circondario un veicolo di promozione senza precedenti generando, secondo il personaggio intervistato durante la ricerca, un indotto diretto di quasi 1 milione di euro e uno indiretto di quasi 2 milioni di euro.

Una esposizione mediatica alla quale Bassano era in un certo senso stata preparata: difatti questa miniserie televisiva in quattro puntate che racconta la storia di due famiglie di distillatori bassanesi144 era stata ideata da Cristina

Comencini apposta per Bassano infatti fu la BIBI Film Tv a contattare direttamente Vicenza Film Commission per trattare su tutte le questioni riguardanti la

realizzazione della serie e le riprese nel territorio.

Dopo un incontro avuto tra Vicenza Film Commission e gli assessori del comune di Bassano e una fumata nera per quanto riguardava la questione di un possibile finanziamento diretto del Comune alla produzione, sono stati soprattutto gli albergatori bassanesi a promuovere la questione attraverso il loro consorzio e attraverso il Consorzio regionale di promozione turistica Pedemontana Veneta e Colli, un consorzio di privati fondato nel 2014 che riunisce 34 aziende ricettive (con circa 340.000 presenze l’anno, poco meno del 3% delle presenze dell’intero Veneto)145 dell’area pre-montana che va dal veronese al trevigiano.

Durante le riprese della serie è stata la DMO Vicenza è ad occuparsi in prima persona del supporto alle riprese fornendo maestranze qualificate e servizi alla produzione ed è stato fatto un ottimo lavoro per quanto riguarda la negoziazione dei luoghi da riprendere nella fase di pre-produzione; fase gestita in quei tempi dall’assessore alla promozione del territorio e della cultura del Comune di Bassano del Grappa, Giovanni Battista Cunico, il quale aveva fatto in modo di far sì che il

144 https://www.ilgazzettino.it/vicenza_bassano/di_padre_figlia_girato_bassano_ecco_quando_andra_

onda-2349917.html

122

nome della città «Bassano» fosse pronunciato almeno tre volte per serata e che venissero resi riconoscibili luoghi tipici della città come il Ponte Vecchio, la chiesa di San Giovanni, piazza della Libertà e il chiostro del Museo Civico146.

Se la fase di pre-produzione è stata intensa e abbastanza collaborativa è però nella fase di post-produzione che si lamenta una certa mancanza di programmaticità: non sono state infatti programmate delle attività di promozione significative del territorio sia per una mancanza di volontà politica che per una generale mancanza di fondi da parte sia delle istituzioni pubbliche che degli albergatori bassanesi, i quali hanno però comunque provato a proporre in un primo momento dei pacchetti di soggiorno ispirati alla serie con dei risultati discutibili.

C’è da dire che il territorio si presentava di fronte a questo genere di esposizione mediatica per la prima volta nella sua storia, fattore non di poco conto nella gestione dell’attenzione mediatica.

Vicenza Film Commission molto attiva in fase di pre-produzione ha poi costruito una movie map con tutti i luoghi delle quattro puntate, disponibile sul suo sito147.

In questa situazione, come a volte capita in questi casi, è stata una realtà locale del territorio ad approfittare maggiormente della presenza della troupe e del ritorno mediatico che ne derivava: si parla in particolare delle Distillerie Poli, una realtà imprenditoriale locale di Schiavon non lontano da Bassano, attiva appunto nel settore storico della distilleria e location principale della serie come distilleria della famiglia Franza, una delle famiglie protagoniste della serie.

Si è notato nella struttura un picco di visite in corrispondenza della serie televisiva per tutta l’estate per poi scemare ad autunno inoltrato (Ottobre-Novembre) con richieste specifiche dei turisti di illustrare retroscena legati alla fiction, segnale di un interesse vivo per la serie, confermato anche dalle numerose recensioni delle Distillerie Poli su Tripadvisor che accennano entusiaste allo sceneggiato148.

È stato possibile per le Distillerie Poli stampare dei materiali promozionali legati alla serie come poster e cartelloni che hanno contribuito a creare in loco la tipica 146 http://www.vicenzafilmcommission.com/it/notizie/notizie-da-vicenza-film-commission/642- moviemap 147 Ibid. 148 https://www.tripadvisor.it/ShowUserReviews-g1056161-d3663462-r529023629-Poli_Distillerie- Schiavon_Province_of_Vicenza_Veneto.html

123

atmosfera da destinazione cineturistica e durante lo svolgimento della serie anche realizzare un video con immagini del backstage della serie149.

La stessa edizione annuale del 2017 della rassegna bassanese Distillerie Aperte (svoltasi il 1 ottobre 2017), nella quale le varie distillerie della città aprono i loro laboratori al pubblico, ha puntato molto sull’associazione concettuale tra distillerie e luoghi della serie per la promozione dell’evento150.

In occasione dello stesso evento Distillerie Aperte del 1 ottobre è stato organizzato presso le Distillerie Poli un Fiction Day, una giornata speciale in cui durante le visite guidate all’interno della struttura sono stati disposti degli schermi accesi in vari punti dell’edificio con la proiezione delle immagini della serie per dare modo ai visitatori di confrontare i luoghi della fiction e quelli reali ed è intervenuta all’evento anche l’attrice bassanese della fiction, Francesca Cavallin: si parla di circa 4.500 visitatori solo in quell’occasione151.

Immagine 33: Un momento del Fiction Day presso le Distillerie Poli di Schiavon con un megaschermo che trasmette le immagini della fiction Di

padre in figlia Fonte: http://www.ilgiornaledivicenza.it/territori/bassano/schiavon/fiction-day- 4-500-visitatori-in-distilleria-1.6002082#scroll=300 149 https://www.youtube.com/watch?v=_COAza4Sz7M 150 http://www.madeinvicenza.it/it/settore/agroalimentare/e-tutto-pronto-per-l-edizione-2017-di- distillerie-aperte-e-i-suoi-aggrappamenti 151 http://www.ilgiornaledivicenza.it/territori/bassano/schiavon/fiction-day-4-500-visitatori-in- distilleria-1.6002082

124

3.2.3