• Non ci sono risultati.

Proposta di risoluzione Paragrafo 1

Proposta di risoluzione Emendamento

1. chiede l'eliminazione degli ostacoli, compresa la semplificazione della

1. chiede l'eliminazione degli ostacoli, compresa la semplificazione della

PE654.028v01-00 38/182 AM\1209082IT.docx

IT

legislazione, al fine di diversificare le fonti di finanziamento per le PMI, promuovere la capacità delle PMI di accedere ai mercati dei capitali e ridurre le distorsioni esistenti a favore dell’indebitamento; sottolinea che l'attuale situazione rende le PMI più fragili e vulnerabili;

legislazione, al fine di diversificare le fonti di finanziamento per le PMI,

l'introduzione di maggiori tutele per gli investitori, promuovere la capacità delle PMI di accedere ai mercati dei capitali e ridurre le distorsioni esistenti a favore dell'indebitamento, tra cui la scarsità di informazioni sulle PMI per investitori non bancari; sottolinea che l'attuale situazione rende le PMI più fragili e vulnerabili;

Or. it

Emendamento 72

Clara Ponsatí Obiols, Fabio Massimo Castaldo Proposta di risoluzione

Paragrafo 1

Proposta di risoluzione Emendamento

1. chiede l'eliminazione degli ostacoli, compresa la semplificazione della

legislazione, al fine di diversificare le fonti di finanziamento per le PMI, promuovere la capacità delle PMI di accedere ai mercati dei capitali e ridurre le distorsioni esistenti a favore dell'indebitamento; sottolinea che l'attuale situazione rende le PMI più fragili e vulnerabili;

1. chiede l'eliminazione degli ostacoli, compresa la semplificazione della

legislazione, quando ciò sia possibile senza compromettere gli obblighi delle imprese in materia di trasparenza,

responsabilità e protezione dei dati, al fine di diversificare le fonti di finanziamento per le PMI, promuovere la capacità delle PMI di accedere ai mercati dei capitali e ridurre le distorsioni esistenti a favore dell'indebitamento; sottolinea che l'attuale situazione rende le PMI più fragili e vulnerabili;

Or. en

Emendamento 73

Isabel Benjumea Benjumea, José Manuel García-Margallo y Marfil Proposta di risoluzione

Paragrafo 1

Proposta di risoluzione Emendamento

AM\1209082IT.docx 39/182 PE654.028v01-00

IT

1. chiede l'eliminazione degli ostacoli, compresa la semplificazione della

legislazione, al fine di diversificare le fonti di finanziamento per le PMI, promuovere la capacità delle PMI di accedere ai mercati dei capitali e ridurre le distorsioni esistenti a favore dell'indebitamento; sottolinea che l'attuale situazione rende le PMI più fragili e vulnerabili;

1. chiede l'eliminazione degli ostacoli, compresa la semplificazione della

legislazione, al fine di diversificare le fonti di finanziamento per le PMI, promuovere la capacità delle PMI di accedere ai mercati dei capitali e a opportunità di investimento più diversificate, competitive e a lungo termine per gli investitori al dettaglio e i grandi investitori; mette in risalto la necessità di ridurre le distorsioni esistenti a favore dell'indebitamento; sottolinea che l'attuale situazione rende le PMI più fragili e vulnerabili;

Or. en

Emendamento 74

Christophe Hansen, Danuta Maria Hübner, Jessica Polfjärd, Lefteris Christoforou Proposta di risoluzione

Paragrafo 1

Proposta di risoluzione Emendamento

1. chiede l'eliminazione degli ostacoli, compresa la semplificazione della

legislazione, al fine di diversificare le fonti di finanziamento per le PMI, promuovere la capacità delle PMI di accedere ai mercati dei capitali e ridurre le distorsioni esistenti a favore dell'indebitamento;

sottolinea che l'attuale situazione rende le PMI più fragili e vulnerabili;

1. chiede l'eliminazione degli ostacoli, compresa la semplificazione della

legislazione, al fine di diversificare le fonti di finanziamento per le imprese europee, prestando particolare attenzione alle PMI, garantire accesso ai mercati dei capitali e ridurre le distorsioni esistenti a favore dell'indebitamento; sottolinea che l'attuale situazione rende le imprese europee e in particolare le PMI più fragili e vulnerabili;

Or. en

Emendamento 75 Johan Van Overtveldt Proposta di risoluzione Paragrafo 1

Proposta di risoluzione Emendamento

PE654.028v01-00 40/182 AM\1209082IT.docx

IT

1. chiede l'eliminazione degli ostacoli, compresa la semplificazione della

legislazione, al fine di diversificare le fonti di finanziamento per le PMI, promuovere la capacità delle PMI di accedere ai mercati dei capitali e ridurre le distorsioni esistenti a favore dell'indebitamento; sottolinea che l'attuale situazione rende le PMI più fragili e vulnerabili;

1. chiede l'eliminazione degli ostacoli, compresa la semplificazione e

un'applicazione più proporzionale della legislazione nonché l'eliminazione della burocrazia, al fine di diversificare le fonti di finanziamento per le PMI, promuovere la capacità delle PMI di accedere ai mercati dei capitali e ridurre le distorsioni esistenti a favore dell'indebitamento; sottolinea che l'attuale situazione rende le PMI più fragili e vulnerabili;

Or. en

Emendamento 76

Kira Marie Peter-Hansen a nome del gruppo Verts/ALE Proposta di risoluzione Paragrafo 1

Proposta di risoluzione Emendamento

1. chiede l'eliminazione degli ostacoli, compresa la semplificazione della legislazione, al fine di diversificare le fonti di finanziamento per le PMI,

promuovere la capacità delle PMI di accedere ai mercati dei capitali e ridurre le distorsioni esistenti a favore

dell'indebitamento; sottolinea che l'attuale situazione rende le PMI più fragili e vulnerabili;

1. sottolinea che, date le loro dimensioni, l'ampia maggioranza delle PMI continuerà a dipendere dal prestito bancario come unica fonte di

finanziamento; è tuttavia favorevole a misure volte diversificare le fonti di finanziamento per le start-up e le PMI che possono accedere al finanziamento azionario alla luce delle loro dimensioni relativamente grandi o delle loro

considerevoli prospettive di crescita;

Or. en

Emendamento 77

Alfred Sant, Eero Heinäluoma, Jonás Fernández, Marc Angel, Costas Mavrides Proposta di risoluzione

Paragrafo 1

Proposta di risoluzione Emendamento

AM\1209082IT.docx 41/182 PE654.028v01-00

IT

1. chiede l'eliminazione degli ostacoli, compresa la semplificazione della

legislazione, al fine di diversificare le fonti di finanziamento per le PMI, promuovere la capacità delle PMI di accedere ai mercati dei capitali e ridurre le distorsioni esistenti a favore dell'indebitamento; sottolinea che l'attuale situazione rende le PMI più fragili e vulnerabili;

1. chiede l'eliminazione degli ostacoli, compresa la semplificazione della

legislazione, ove opportuno, al fine di diversificare le fonti di finanziamento per le PMI, promuovere la capacità delle PMI di accedere ai mercati dei capitali e ridurre le distorsioni esistenti a favore

dell'indebitamento; sottolinea che l'attuale situazione rende le PMI più fragili e vulnerabili;

Or. en

Emendamento 78 José Gusmão

Proposta di risoluzione Paragrafo 1

Proposta di risoluzione Emendamento

1. chiede l'eliminazione degli ostacoli, compresa la semplificazione della legislazione, al fine di diversificare le fonti di finanziamento per le PMI, promuovere la capacità delle PMI di accedere ai mercati dei capitali e ridurre le distorsioni esistenti a favore

dell'indebitamento; sottolinea che l'attuale situazione rende le PMI più fragili e vulnerabili;

1. prende atto delle distorsioni esistenti a favore dell'indebitamento per quanto riguarda il finanziamento delle imprese; sottolinea che le prove empiriche e la letteratura accademica non giungono a una conclusione univoca sul fatto che l'attuale situazione renda le PMI più fragili; osserva che il finanziamento basato sul mercato è associato a rischi significativi;

Or. en

Emendamento 79

Antonio Tajani, Fulvio Martusciello, Herbert Dorfmann Proposta di risoluzione

Paragrafo 1 bis (nuovo)

Proposta di risoluzione Emendamento

1 bis. invita la Commissione a dare un seguito alla relazione dell'Autorità bancaria europea (ABE) che presenta i

PE654.028v01-00 42/182 AM\1209082IT.docx

IT

risultati della valutazione effettuata sui titoli garantiti europei (ESN), nell'ottica di elaborare una proposta legislativa sugli ESN; sottolinea che tale nuovo strumento dovrebbe essere strutturato come uno strumento finanziario di doppia rivalsa per le banche e dovrebbe essere utilizzato dalle banche solo a condizione di un miglioramento effettivo delle condizioni di accesso ai finanziamenti per le famiglie e le PMI (escluse quelle che operano nel settore finanziario) in tutta l'UE;

Or. en

Emendamento 80

Stéphanie Yon-Courtin, Olivier Chastel, Billy Kelleher, Caroline Nagtegaal, Pascal Canfin, Linea Søgaard-Lidell, Monica Semedo, Ivars Ijabs, Gilles Boyer

Proposta di risoluzione Paragrafo 1 bis (nuovo)

Proposta di risoluzione Emendamento

1 bis. invita la Commissione e gli Stati membri a tenere debitamente conto della transizione verso un'economia sostenibile e resiliente, in linea con il Green Deal europeo e la tassonomia dell'UE per le attività sostenibili, in fase di

progettazione, adozione, attuazione e applicazione di politiche relative all'integrazione, alla protezione e alla promozione dei mercati finanziari; prende atto dell'importanza del contributo del settore privato al finanziamento di tale transizione;

Or. en

Emendamento 81

Fabio Massimo Castaldo, Clara Ponsatí Obiols Proposta di risoluzione

Paragrafo 1 bis (nuovo)

AM\1209082IT.docx 43/182 PE654.028v01-00

IT

Proposta di risoluzione Emendamento

1 bis. invita la Commissione a elaborare una proposta legislativa sui "titoli

garantiti europei" (ESN), in quanto nuovo strumento finanziario di doppia rivalsa per le banche che potrebbe contribuire a migliorare l'accesso delle PMI ai finanziamenti in tutta l'UE;

rammenta che gli ESN potrebbero essere orientati verso il conseguimento di specifici obiettivi, ad esempio sostenere le PMI nella transizione verso un'economia più sostenibile e incanalare finanziamenti nell'economia reale;

Or. en

Emendamento 82

Isabel Benjumea Benjumea, José Manuel García-Margallo y Marfil Proposta di risoluzione

Paragrafo 1 bis (nuovo)

Proposta di risoluzione Emendamento

1 bis. afferma che gli investimenti nella ricerca in materia di PMI sono essenziali per lo sviluppo di mercati azionari delle PMI; si rammarica che, a causa della MiFID II, tali investimenti siano diventati meno interessanti per gli investitori, pregiudicando una serie di partecipanti; è favorevole a una revisione del regime di incentivi per la ricerca in materia di PMI di cui alla MiFID II, concentrandosi su una maggiore flessibilità rispetto alla normativa vigente;

Or. en

Emendamento 83

Alfred Sant, Eero Heinäluoma, Marc Angel, Costas Mavrides

PE654.028v01-00 44/182 AM\1209082IT.docx

IT

Proposta di risoluzione Paragrafo 1 bis (nuovo)

Proposta di risoluzione Emendamento

1 bis. invita la Commissione a rafforzare il feedback obbligatorio fornito dalle banche quando rifiutano domande di credito da parte di PMI, dato che un feedback più circostanziato potrebbe dare alle PMI in questione l'opportunità di adattare il loro approccio imprenditoriale e di apprendere;

Or. en

Emendamento 84 Johan Van Overtveldt Proposta di risoluzione Paragrafo 1 bis (nuovo)

Proposta di risoluzione Emendamento

1 bis. chiede l'ulteriore integrazione e il miglioramento dei mercati dei capitali europei per renderli il più interessanti, competitivi e resilienti possibile, in

particolare anche nel contesto del recesso del Regno Unito dall'UE;

Or. en

Emendamento 85

Stéphanie Yon-Courtin, Olivier Chastel, Billy Kelleher, Caroline Nagtegaal, Pascal Canfin, Linea Søgaard-Lidell, Monica Semedo, Ivars Ijabs, Gilles Boyer

Proposta di risoluzione Paragrafo 1 ter (nuovo)

Proposta di risoluzione Emendamento

1 ter. sottolinea la necessità

fondamentale e urgente di garantire accesso a dati più affidabili e comparabili

AM\1209082IT.docx 45/182 PE654.028v01-00

IT

sugli investimenti e le attività sostenibili attraverso un riesame della direttiva sulla comunicazione di informazioni di

carattere non finanziario; invita la

Commissione a razionalizzare gli obblighi di trasparenza definiti nella direttiva sulla comunicazione di informazioni di

carattere non finanziario rispetto a quelli contenuti nel regolamento sulla

tassonomia e nel regolamento relativo all'informativa sulla sostenibilità nel settore dei servizi finanziari; è favorevole alla creazione di un registro pubblico di dati sulla sostenibilità per garantire a tutti gli investitori l'accesso a dati affidabili e comparabili in materia di sostenibilità, includendo in particolare i dati di cui alla direttiva sui diritti degli azionisti e alla direttiva sulla comunicazione di

informazioni di carattere non finanziario in un punto d'accesso unico dell'UE;

Or. en

Emendamento 86

Alfred Sant, Eero Heinäluoma, Jonás Fernández, Marc Angel, Costas Mavrides Proposta di risoluzione

Paragrafo 1 ter (nuovo)

Proposta di risoluzione Emendamento

1 ter. invita la Commissione e gli Stati membri a informare attivamente le PMI degli strumenti di finanziamento

alternativi a loro disposizione;

Or. en

Emendamento 87 Johan Van Overtveldt Proposta di risoluzione Paragrafo 1 ter (nuovo)

PE654.028v01-00 46/182 AM\1209082IT.docx

IT

Proposta di risoluzione Emendamento

1 ter. mette in risalto l'importanza fondamentale di rafforzare la capacità della zona euro di assorbire i rischi;

Or. en

Emendamento 88

Alfred Sant, Eero Heinäluoma, Jonás Fernández, Marc Angel, Costas Mavrides Proposta di risoluzione

Paragrafo 1 quater (nuovo)

Proposta di risoluzione Emendamento

1 quater. apprezza l'idea di istituire un punto d'accesso unico europeo per aggregare informazioni sulle imprese nell'UE attraverso l'interconnessione dei registri e delle basi di dati sulle imprese esistenti a livello nazionale e dell'UE, nell'ottica di aiutare le imprese, in

particolare negli Stati membri più piccoli, ad attrarre investitori; sottolinea che le imprese dovrebbero avere il controllo sulla disponibilità dei loro dati nel punto di accesso unico europeo;

Or. en

Emendamento 89 Johan Van Overtveldt Proposta di risoluzione Paragrafo 1 quater (nuovo)

Proposta di risoluzione Emendamento

1 quater. sottolinea che i paesi della zona euro possono rafforzare la propria capacità interna di gestire gli shock macroeconomici, in particolare riducendo efficacemente le vulnerabilità delle loro economie, dei settori bancari e delle

AM\1209082IT.docx 47/182 PE654.028v01-00

IT

finanze pubbliche; ritiene inoltre che la resilienza economica debba essere migliorata attraverso riforme strutturate che sostengano la crescita potenziale e aumentino la flessibilità;

Or. en

Emendamento 90 Johan Van Overtveldt Proposta di risoluzione

Paragrafo 1 quinquies (nuovo)

Proposta di risoluzione Emendamento

1 quinquies. sottolinea che mercati finanziari efficienti e integrati rappresentano un prerequisito fondamentale per un'efficiente

condivisione privata del rischio nella zona euro; ritiene che un'autentica Unione dei mercati dei capitali potrebbe contribuire in maniera significativa alla

diversificazione e alla riduzione dei rischi;

Or. en

Emendamento 91 Gunnar Beck

Proposta di risoluzione Paragrafo 2

Proposta di risoluzione Emendamento

2. ritiene che l'efficienza dei mercati finanziari debba essere migliorata e che la quotazione delle imprese debba essere agevolata; incoraggia la creazione, a titolo prioritario, di un grande fondo privato paneuropeo, un fondo di offerta pubblica iniziale (OPI), a sostegno delle PMI;

soppresso

PE654.028v01-00 48/182 AM\1209082IT.docx

IT

Or. en

Emendamento 92

Kira Marie Peter-Hansen a nome del gruppo Verts/ALE Proposta di risoluzione Paragrafo 2

Proposta di risoluzione Emendamento

2. ritiene che l'efficienza dei mercati finanziari debba essere migliorata e che la quotazione delle imprese debba essere agevolata; incoraggia la creazione, a titolo prioritario, di un grande fondo privato paneuropeo, un fondo di offerta pubblica iniziale (OPI), a sostegno delle PMI;

2. invita la Commissione a effettuare uno studio e una valutazione d'impatto sulle nuove modalità per offrire un finanziamento azionario alle PMI che possono beneficiarne in virtù delle loro dimensioni o prospettive di crescita;

sottolinea che tale studio dovrebbe

esaminare possibilità quali, ad esempio, la creazione di un fondo di offerta pubblica iniziale (OPI) pubblico-privato o

l'ampliamento del finanziamento mezzanino;

Or. en

Emendamento 93