• Non ci sono risultati.

Docenti: Caterina Cuono, Olimpia della Cortiglia, Florinda La Pastina, Antonio Malatesta

Scuola: Istituto Comprensivo “Giovanni Patroni”, Pollica (Salerno) Classe: prima media

Discipline coinvolte: scienze, italiano, lingue straniere, educazione artistica, edu- cazione musicale, educazione fisica e religione

Obiettivi

• Stimolare negli alunni un atteggiamento di rispetto nei confronti degli animali;

• accrescere la consapevolezza che gli animali hanno molte caratteristiche in comune con l’uomo che ne determinano il benessere (o il malessere);

• riflettere sul rapporto tra animali e uomini;

• conoscere le associazioni nate a salvaguardia dei diritti degli animali;

• approfondire la conoscenza di alcune specie animali;

• abituare gli alunni a lavorare in gruppo, effettuare ricerche, organizzare il mate- riale raccolto, presentarlo con tecniche adeguate, ideare, progettare e realizzare lavori originali.

Relazione dei docenti

Il progetto “Il benessere degli animali” è stato svolto nelle classi I A e I B durante le ore di tempo prolungato e, a volte, anche nelle ore antimeridiane.

L’équipe dei docenti ha svolto, ciascuno con gli alunni della propria classe, gli argomenti previsti nel progetto iniziale riassunto nel riquadro riportato di seguito.

Contenuti: concetti generali sul benessere degli animali; conoscenze elementari relative ai diritti degli animali; gli animali nel mito, nella letteratura e nella poesia; il soccorso e la cura degli animali selvatici; i mammiferi e i rapaci (diurni e notturni) del Cilento; gli alleva- menti di animali da reddito; le principali zoonosi.

Tempi: 1-2 ore settimanali (tempo prolungato) nel periodo novembre 2006-maggio 2007. Modalità di lavoro: gli alunni sono stati suddivisi in gruppi. Il lavoro si è articolato in tre fasi: raccolta di documentazione attraverso ricerche di archivio, approfondimenti in classe e indagini sul campo; organizzazione dei materiali e realizzazione di elaborati originali; presentazione dei lavori in occasione della festa della scuola a fine anno.

Risorse: aula multimediale, escursione sul territorio, concordata con il Consiglio di classe Strumenti di valutazione: griglie in itinere, prove scritte a risposte aperte o chiuse e rela- zioni sull’attività dei gruppi.

In particolare, i docenti di lettere hanno guidato gli alunni alla realizzazione di acrostici, testi personali, fumetti, racconti di fantasia (Allegato 1), ricerche di poesie e di curiosità sul tema del progetto. In Figura 1 un esempio di acrostico e di scheda di classificazione.

Figura 1a e 1b - Immagini tratte dall’album dei lavori dei ragazzi

Figura 2 - Immagine tratta dall’album dei lavori dei ragazzi (a); gli alunni durante una lezione di musica (b)

I docenti di scienze hanno approfondito il problema del benessere degli animali da reddito e degli animali selvatici. Nel lavoro sono stati coinvolti anche gli inse- gnanti di lingue, arte, musica (Figura 2), educazione fisica e religione, ciascuno dei quali ha contribuito ad arricchire e approfondire la trattazione del tema oggetto di studio secondo le modalità delle rispettive discipline. Il risultato finale è stato un insieme di schede elaborate dagli alunni utilizzando varie tecniche espressive e strumenti, fra cui il computer. Tutte le schede sono state poi raccolte in un album e trasferite su supporto informatico.

Metodo di lavoro

Gli alunni sono stati divisi in gruppi di lavoro, a ciascuno dei quali è stata assegnata un’attività da svolgere sia a scuola che a casa. Spesso il lavoro è stato svolto a classi aperte facendo collaborare alunni delle due diverse classi. Alle lezioni frontali, discussio- ni e dibattiti si sono affiancate attività operative in aula e sala computer, nonché momen- ti di lavoro e produzioni individuali, ricerche di gruppo, attività grafico pittoriche. Sono stati utilizzati testi, schede, riviste, filmati, collegamenti a siti web per approfondimenti.

Per quanto riguarda gli animali da reddito sono stati presi in considerazione le galline, le mucche e i maiali (Figura 3), conosciuti da tutti gli alunni in quanto nel Cilento sono ancora frequentemente allevati. Per la loro giovane età, tuttavia, gli alunni non conoscevano le tradizionali tecniche di allevamento ed è stato piacevole farle loro scoprire. Ben altri sentimenti ha suscitato in loro la scoperta delle cattive- rie, del tutto gratuite, che gli animali da allevamento intensivo subiscono.

Gli alunni sono stati coinvolti emotivamente dalle ricerche effettuate sia quando si è parlato di “brutalità” che quando si è parlato, all’opposto, di eccessivo “agio”(come nel caso delle bufale). Infine, sono state trattate alcune zoonosi relative ai tre gruppi di animali sopracitati. Lo studio di queste malattie ha fatto si che gli alunni avessero le idee più chiare in merito e che venissero cambiate delle abitudini improprie e sfatate credenze prive di fondamento scientifico.

Il rapporto con gli animali selvatici è stato analizzato attraverso lo studio del loro benessere in situazioni di cattività più o meno rigida e prolungata. A tal proposito gli alunni hanno effettuato ricerche su zoo, circhi, aree protette e centri per il recupero di animali selvatici (in particolare, rapaci e mammiferi) realizzando varie schede con l’ausilio del computer. Ciascun gruppo, inoltre, ha commentato uno o più articoli della “Dichiarazione Universale dei Diritti degli Animali” e ha svolto una breve rela- zione finale sul lavoro effettuato.

L’intera attività ha senz’altro contribuito alla crescita umana e culturale degli alunni, stimolandoli a osservare gli animali con occhi diversi e a essere consapevoli che anche loro hanno dei diritti.

Relazione degli studenti (brani significativi)

Il progetto “Il benessere degli animali” ci ha insegnato molto cose che non sape- vamo sugli animali e sull’uso del computer.

Gruppo Soccorso e cura dei MAMMIFERI

Con la professoressa di arte abbiamo disegnato alcuni mammiferi e, sullo stesso foglio, abbiamo scritto la classificazione, dal phylum alla specie. Accanto abbiamo indicato il nome in inglese, francese, tedesco e eventualmente in cilentano.

Dopodiché abbiamo raccolto notizie sull’argomento che ci era stato assegnato e fatto un riassunto di tutto il materiale raccolto. Con i testi e le immagini abbiamo realizzato al computer una serie di schede da inserire nell’album del progetto.

Il nostro gruppo si è organizzato bene facendo in poco tempo tutto quello che dovevamo fare. Abbiamo descritto i problemi più frequenti che si riscontrano nei mammiferi, l’alimentazione e i rischi per il soccorritore. Vincenzo ha parlato dei cuc- cioli di volpe mentre io, Gianluca, dei cuccioli di riccio.

La relazione finale è stata iniziata da Maurizio e completata da me. Questa cosa mi ha emozionato molto.

Gruppo Soccorso e cura dei RAPACI

In questo lavoro ci siamo molto impegnati tutti quanti e, alla fine, ci siamo riusciti. Per noi è stato molto difficile trascrivere al computer tutto il materiale, perché molte volte alcuni di noi non lo portavano, oppure non era completo; altre volte invece abbiamo dovuto ricopiare tutto due volte, perché qualcuno aveva combinato un pasticcio, quindi doppio lavoro. Ma nonostante tutto il nostro disordine siamo riusciti a completare il lavoro in tempo. Ognuno aveva un suo ruolo: chi ricercava le imma- gini su internet ed elaborava la scheda sui centri di recupero rapaci, chi scriveva quella sul soccorso dei rapaci, alcuni sulla cura e altri commentavano gli articoli della Dichiarazione dei diritti degli animali (Figura 4).

Figura 3 - Schede tratte dalla sezione dedicata agli animali da reddito

Questa per noi è stata una bellissima esperienza che ci ha insegnato moltissi- me cose che non sapevamo, e non solo sugli uccelli rapaci, ma anche il fatto che quando si sta in un gruppo bisogna, oltre a decidere insieme, anche rispettarci a vicenda.

Da questo lavoro abbiamo imparato molto, visto che uno scopo del compito era quello di capire "cosa stavamo facendo” e imparare qualcosa di più sugli uccelli rapaci.

Gruppo Animali negli zoo, nei circhi e nelle aree faunistiche

Il lavoro è stato eseguito con impegno da quasi tutti i componenti del gruppo. Abbiamo eseguito il programma stabilito, non perdendo i documenti e custodendoli con impegno.

Il lavoro ha funzionato così: i file sono stati prima scaricati da internet, controllati selezionando soltanto quelli più importanti. Molti dei file sono stati eliminati perché o troppo lunghi o inutili e descrittivi; sono stati presi quelli riguardanti il trattamento degli animali in generale. I documenti, fatti diventare sintetici e comprensibili, sono stati scritti a mano ed è stato di nuovo scelto quello importante, che è stato trascritto tutto sul computer e decorato con scritte colorate e immagini riguardanti il testo. Il lavoro principale di cui si è occupato il nostro gruppo ha riguardato i circhi, gli zoo, le aree faunistiche e le condizioni degli animali dentro di essi. Il gruppo si è occupato di diversi aspetti, ma sempre riguardanti lo stesso argomento.

Allievi Classe I A: Arianna Di Pace, Arianna Di Rienzo, Vincenzo Farro, Rossella Garofalo, Annamaria Luise, Gianluca Monaco, Lorenza Mottula, Assunta Pagnozzi, Giulia Petillo, Raffaella Saggiomo, Maurizio Vassallo

Allievi Classe I B: Luca Cilento, Federico Di Bartolomeo, Antonello Di Gregorio, Domenico La Greca, Mauro Laudano, Mariangela Margarucci, Anna Marrocco, Anthony Orlando, Antonio Scarpa, Veronica Scarpa, Francesco Vassallo, Angelo Volpe, Filomena Volpe