• Non ci sono risultati.

Informazioni richieste dal manuale d’uso Descrizione

3.1.11 Impianti speciali - Impianti Audio Video Congressuale

3.1.11.1 Regia Audio

Informazioni richieste dal manuale d’uso

Collocazione

La regia audio è individuata negli elaborati grafici di progetto.

Rappresentazione grafica Consultare le tavole di progetto.

Descrizione

Come meglio descritto in altri elaborati di progetto, la regia audio è costituita dalle seguenti

apparecchiature:

• Monitor audio regia;

• Codec audio IP x streaming;

• Mixer digitale;

• Processore digitale;

• Schede di espansione IN/OUT;

• Registratore a stato solido.

Modalità di uso corretto

La regia audio richiede una manutenzione periodica secondo quanto stabilito dal programma di manutenzione. Occorre conservare nel tempo le originali prestazioni previste in sede di progetto.

Avvertenze (pericoli residui nell’uso contro i quali ci si cautela con precauzioni qui specificate).

Se installata e protetta in modo corretto, la regia audio non presenta pericoli residui.

3.1.11.2 Apparecchiature microfoniche

Informazioni richieste dal manuale d’uso

Collocazione

Le apparecchiature microfoniche sono individuate negli elaborati grafici di progetto.

Rappresentazione grafica Consultare le tavole di progetto.

Descrizione

Come meglio descritto in altri documenti di progetto, le apparecchiature microfoniche sono costituite dai seguenti componenti:

• capsula microfonica;

• stelo flessibile;

• base da tavolo;

• microfono headset;

• ricevitore digitale;

• trasmettitore palmare;

• trasmettitore tascabile;

• antenna direttiva attiva;

• antenna omnidirezionale attiva;

• postazione microfonica.

Modalità di uso corretto

Le apparecchiature microfoniche richiedono una manutenzione periodica secondo quanto stabilito dal programma di manutenzione. Occorre conservare nel tempo le originali prestazioni previste in sede di progetto.

Avvertenze (pericoli residui nell’uso contro i quali ci si cautela con precauzioni qui specificate).

Se installata e protetta in modo corretto, le apparecchiature microfoniche non presentano pericoli residui.

3.1.11.3 Diffusione sonora

Informazioni richieste dal manuale d’uso

Collocazione

Il sistema di diffusione sonora è individuato negli elaborati grafici di progetto.

Rappresentazione grafica Consultare le tavole di progetto.

Descrizione

Come meglio descritto in altri elaborati di progetto, il sistema di diffusione sonora è costituito dalle seguenti apparecchiature:

• diffusore a soffitto;

• subwoofer a soffitto;

• diffusore a colonna;

• diffusore monitor;

• diffusore amplificato;

• amplificatore a stato solido.

Modalità di uso corretto

Il sistema di diffusione sonora richiede una manutenzione periodica secondo quanto stabilito dal programma di manutenzione. Occorre conservare nel tempo le originali prestazioni previste in sede di progetto.

Avvertenze (pericoli residui nell’uso contro i quali ci si cautela con precauzioni qui specificate).

Se installato e protetto in modo corretto, il sistema di diffusione sonora non presenta pericoli residui.

3.1.11.4 Traduzione simultanea

Informazioni richieste dal manuale d’uso

Collocazione

La traduzione simultanea è individuata negli elaborati grafici di progetto.

Rappresentazione grafica Consultare le tavole di progetto.

Descrizione

Come meglio descritto in altri elaborati di progetto, la traduzione simultanea è costituita dalle seguenti apparecchiature:

• Postazione interprete;

• Centralina traduzione;

• Radiatore infrarosso.

Modalità di uso corretto

La traduzione simultanea richiede una manutenzione periodica secondo quanto stabilito dal programma di manutenzione. Occorre conservare nel tempo le originali prestazioni previste in sede di progetto.

Avvertenze (pericoli residui nell’uso contro i quali ci si cautela con precauzioni qui specificate).

Se installata e protetta in modo corretto, la traduzione simultanea non presenta pericoli residui.

3.1.11.5 Regia video

Informazioni richieste dal manuale d’uso

Collocazione

La regia video è individuata negli elaborati grafici di progetto.

Rappresentazione grafica Consultare le tavole di progetto.

Descrizione

Come meglio descritto in altri elaborati di progetto, la regia video è costituita dalle seguenti apparecchiature:

• Matrice video;

• Schede IN/OUT;

• Splitter;

• Switcher;

• Trasmettitore/ricevitore extender.

Modalità di uso corretto

La regia video richiede una manutenzione periodica secondo quanto stabilito dal programma di manutenzione. Occorre conservare nel tempo le originali prestazioni previste in sede di progetto.

Avvertenze (pericoli residui nell’uso contro i quali ci si cautela con precauzioni qui specificate).

Se installata e protetta in modo corretto, la regia video non presenta pericoli residui.

3.1.11.6 Schermi tensionati motorizzati

Informazioni richieste dal manuale d’uso

Collocazione

Gli schermi tensionati motorizzati oggetto di intervento sono individuati negli elaborati grafici di progetto Rappresentazione grafica

Consultare le tavole del progetto esecutivo.

Descrizione

Come meglio descritto in altri elaborati di progetto, gli schermi tensionati motorizzati sono delle seguenti dimensioni:

• 600x337 cm;

• 301x169 cm.

Modalità di uso corretto

Gli schermi tensionati motorizzati richiedono una manutenzione periodica secondo quanto stabilito dal programma di manutenzione. Occorre conservare nel tempo le originali prestazioni previste in sede di progetto.

Avvertenze (rischi residui nell’uso contro cui ci si cautela con precauzioni qui specificate)

Se installati e protetti in modo corretto, gli schermi tensionati motorizzati non presentano pericoli residui.

3.1.11.7 Proiettore full HD

Informazioni richieste dal manuale d’uso

Collocazione

Il proiettore Full HD è individuato negli elaborati grafici di progetto.

Rappresentazione grafica Consultare le tavole di progetto.

Descrizione

Come meglio descritto in altri elaborati di progetto, i proiettori full HD avranno le seguenti caratteristiche:

• chipset 3LCD WUXGA 1900 x 1200;

• sistema a doppia lampada CLO;

• scelta di obiettivi opzionali a secondo delle esigenze di installazione;

• lens shift orizzontale e verticale motorizzato;

• filtri elettrostatici di protezione dalla polvere fino a 10000 ore;

• 6000 lumen.

Modalità di uso corretto

Il proiettore Full HD richiede una manutenzione periodica secondo quanto stabilito dal programma di manutenzione. Occorre conservare nel tempo le originali prestazioni previste in sede di progetto.

Avvertenze (pericoli residui nell’uso contro i quali ci si cautela con precauzioni qui specificate).

Se installato e protetto in modo corretto, il proiettore Full HD non presenta pericoli residui.

3.1.11.8 Telecamera dome

Informazioni richieste dal manuale d’uso

Collocazione

La telecamera dome è individuata negli elaborati grafici di progetto.

Rappresentazione grafica Consultare le tavole di progetto.

Descrizione

Come meglio descritto in altri documenti progettuali, le telecamere dome avranno obiettivo zoom 18x motorizzato e sensore 3MOS 2,2 megapixel ed acquisizione video HD; 1000 Linee TV di risoluzione e rapporto segnale-rumore di 60dB, funzioni avanzate a 16 assi, correzione del colore e contollore DRS (Dynamic Range Stretch).

Pantilt della testa con vasta gamma di movimento (intervallo di scansione di ± 175° ed inclinazione da -30° a 210°).

Controllo seriale e controllo IP con connettore RJ-45; controllo IP remoto Web-based.

Fino a 100 posizioni di preset con impostazioni nella fotocamera.

Modalità di uso corretto

La telecamera Dome richiede una manutenzione periodica secondo quanto stabilito dal programma di manutenzione. Occorre conservare nel tempo le originali prestazioni previste in sede di progetto.

Avvertenze (pericoli residui nell’uso contro i quali ci si cautela con precauzioni qui specificate).

Se installata e protetta in modo corretto, la telecamera Dome non presenta pericoli residui.

3.1.11.9 Controllore telecamera

Informazioni richieste dal manuale d’uso

Collocazione

Il controllore per telecamere è individuato negli elaborati grafici di progetto.

Rappresentazione grafica Consultare le tavole di progetto.

Descrizione

Come meglio descritto in altri elaborati di progetto, è un telecomando in grado di controllare fino a 100 fotocamere della serie via IP, e fino a cinque telecamere dome pan-tilt mediante controllo RS-422 seriale; in grado di accedere fino a 100 preset per ogni telecamera PTZ integrata, e fino a 50 preset per altre serie pan-tilt.

Impostazione del pan, tilt, zoom, focus, iris, bilanciamento del bianco, bilanciamento del nero, regolazioni dell'otturatore; menù di accesso della fotocamera per la regolazione di altri parametri.

Modalità di uso corretto

Il controllore per telecamere richiede una manutenzione periodica secondo quanto stabilito dal programma di manutenzione. Occorre conservare nel tempo le originali prestazioni previste in sede di progetto.

Avvertenze (pericoli residui nell’uso contro i quali ci si cautela con precauzioni qui specificate).

Se installato e protetto in modo corretto, il controllore per telecamere non presenta pericoli residui.

3.1.11.10 Supervisione

Informazioni richieste dal manuale d’uso

Collocazione

Il sistema di supervisione è individuato negli elaborati grafici di progetto.

Rappresentazione grafica Consultare le tavole di progetto.

Descrizione

La supervisione sarà costituita da un sistema di controllo IP con tecnologia Web Server non proprietaria; tecnologia per il controllo di microfono senza fili tramite Bluetooth; capacità di controllare l'audio in ambiente e di riprodurre file audio MP3 per la voce, annunci con messaggi automatici e musica, caricati tramite FTP, USB o micro SD.

Vasta gamma di porte per il controllo di diversi tipi di attrezzature quali, proiettori, porte a infrarossi per lettori DVD, relè per il controllo dello schermo o dell’oscuramento della sala.

Saranno inoltre previste interfacce LAN per il controllo tramite rele’ e porte seriali RS232 Modalità di uso corretto

La supervisione richiede una manutenzione periodica secondo quanto stabilito dal programma di manutenzione. Occorre conservare nel tempo le originali prestazioni previste in sede di progetto.

Avvertenze (pericoli residui nell’uso contro i quali ci si cautela con precauzioni qui specificate).

Se installata e protetta in modo corretto, la supervisione non presenta pericoli residui.