• Non ci sono risultati.

Informazioni sulla ripartizione relativa all’uso dei Fondi

2.1. bis Informazioni sugli strumenti di ingegneria finanziaria quali definiti all’art.44 del

2.1.3 Informazioni sulla ripartizione relativa all’uso dei Fondi

Si riportano le tabelle relative agli impegni assunti sul POR al 31/12/2011, ripartite per categorie di codici conformi alle parti A (Codificazione per dimensione: Temi prioritari; Forme di finanziamento; Territorio; Attività economica; Ubicazione) e C (Ripartizione cumulativa per categorie delle dotazioni provenienti dal contributo comunitario per i rapporti annuali e finali di esecuzione) dell’allegato II del Regolamento 1828/2006.

Con riferimento ai temi prioritari (dimensione 1), pare opportuno sottolineare che gli impegni si concentrano sulle seguenti categorie di spesa:

il 22% sulla 64, sulla quale si concentrano gli interventi anticrisi volti a sostenere soprattutto i lavoratori in cassa integrazione in deroga;

 il 18% sulla 73, sulla quale è finanziata la quasi totalità dei percorsi formativi dell’Asse IV volti in particolare alla specializzazione, alla formazione professionale, permanente e tecnica e superiore;

 il 16% sulla 66, sulla quale sono finanziati i percorsi volti a sostenere i lavoratori disoccupati con lo strumento della Dote Lavoro.

Tabella 9. Dimensione 1 - Temi prioritari

Codice Importo FSE (*) Importo totale (*)

62 - Sviluppo di sistemi e strategie di apprendimento permanente nelle imprese; formazione e servizi per i lavoratori volti a migliorare la loro capacità di adattamento ai cambiamenti; promozione dell'imprenditorialità e dell'innovazione

€ 9.757.260,54 € 23.034.137,25

63 - Elaborazione e diffusione di modalità di organizzazione del lavoro

più innovative e produttive € 2.254.611,00 € 5.322.500,00

64 - Sviluppo di servizi specifici per l'occupazione, la formazione e il sostegno in connessione con la ristrutturazione dei settori e delle imprese, e sviluppo di sistemi di anticipazione dei cambiamenti economici e dei fabbisogni futuri in termini di occupazione e qualifiche

€ 52.325.712,42 € 123.526.233,28

65 - Ammodernamento e rafforzamento delle istituzioni del mercato

del lavoro € 5.349.401,23 € 12.628.425,94

66 - Attuazione di misure attive e preventive sul mercato del lavoro € 38.852.634,57 € 91.720.100,49 67 - Misure volte a promuovere l'invecchiamento attivo e a prolungare

la vita lavorativa € 28.474.427,77 € 67.220.084,44

68 - Sostegno al lavoro autonomo e all'avvio di imprese - -

69 - Misure per migliorare l'accesso all'occupazione ed aumentare la partecipazione sostenibile delle donne all'occupazione per ridurre le discriminazioni di genere sul mercato del lavoro e per riconciliare la vita lavorativa e privata, ad esempio facilitando l'accesso ai servizi di custodia dei bambini e all'assistenza delle persone non autosufficienti

€ 1.746.691,40 € 4.123.445,23

70 - Azioni specifiche per aumentare la partecipazione dei migranti al

mondo del lavoro, rafforzando in tal modo la loro integrazione sociale - - 71 - Percorsi di integrazione e reinserimento nel mondo del lavoro dei

soggetti svantaggiati, lotta alla discriminazione nell'accesso al mercato del lavoro e nell'avanzamento nello stesso e promozione dell'accettazione della diversità sul posto di lavoro

€ 15.920.169,89 € 37.583.026,17

72 - Elaborazione, introduzione e attuazione di riforme dei sistemi di istruzione e di formazione al fine di sviluppare la capacità di inserimento professionale rendendo l'istruzione e la formazione iniziale e professionale più pertinenti ai fini dell'inserimento nel mercato del lavoro e aggiornando le competenze dei formatori, ai fini dell'innovazione e di un'economia basata sulla conoscenza

€ 12.724.683,23 € 30.039.384,39

73 - Misure volte ad aumentare la partecipazione all'istruzione e alla formazione permanente, anche attraverso provvedimenti intesi a ridurre l'abbandono scolastico, discriminazioni di genere rispetto alle materie ed aumentare l'accesso all'istruzione e alla formazione iniziale, professionale e universitaria, migliorandone la qualità

€ 43.790.952,66 € 103.378.075,21

74 - Sviluppo del potenziale umano nella ricerca e nell'innovazione, in € 13.808.830,64 € 32.598.750,33

Codice Importo FSE (*) Importo totale (*) special modo attraverso studi e formazione post-laurea dei ricercatori,

ed attività di rete tra università, centri di ricerca e imprese

80 - Promozione di partenariati, patti e iniziative attraverso il

collegamento in rete delle parti interessate € 778.805,97 € 1.838.541,00

85 - Preparazione, attuazione sorveglianza e ispezioni € 6.517.790,02 € 15.386.661,99 86 - Valutazione e studi; informazione e comunicazione € 3.729.415,90 € 8.804.097,98

TOTALE € 236.031.387,22 € 557.203.463,70

Tabella 10. Dimensione 2 - Forme di finanziamento9

Codice Importo FSE Importo totale

01 - Aiuto non rimborsabile

02 - Aiuto (mutuo, abbuono di interessi, garanzie)

03 - Capitali di rischio (partecipazione, fondo di capitali di rischio)

04 - Altre forme di finanziamento € 236.031.387,22 € 557.203.463,70

TOTALE € 236.031.387,22 € 557.203.463,70

Tabella 11. Dimensione 3 – Territorio10

Codice Importo FSE Importo totale

01 - Agglomerato urbano

02 - Zona di montagna

03 - Isole

04 - Zone a bassa e bassissima densità demografica

05 - Zone rurali (diverse dalle zone di montagna, dalle isole e dalle

zone a bassa e bassissima densità demografica)

06 - Precedenti frontiere esterne dell'UE (dopo il 30.04.2004)

07 - Regioni ultraperiferiche

08 - Zone di cooperazione transfrontaliera

09 - Zone di cooperazione transnazionale

10 - Zone di cooperazione interregionale

00 - Non pertinente € 236.031.387,22 € 557.203.463,70

TOTALE € 236.031.387,22 € 557.203.463,70

Tabella 12. Dimensione 4 - Attività economica11

Codice Importo FSE Importo totale

01 - Agricoltura, caccia e silvicoltura

02 - Pesca

03 - Industrie alimentari e delle bevande

04 - Industrie tessili e dell'abbigliamento

05 - Fabbricazione di mezzi di trasporto

06 - Industrie manifatturiere non specificate

07 - Estrazione di minerali energetici

08 - Produzione e distribuzione di energia elettrica, gas, vapore e

acqua calda

09 - Raccolta, depurazione e distribuzione d'acqua

9 Per tutti i Programmi Operativi, la dimensione 2 (Forme di finanziamento) prevede sempre un’unica codifica (04 Altre forme di finanziamento).

10 Per tutti i Programmi Operativi, la dimensione 3 (Territorio) prevede sempre un’unica codifica (00 Non pertinente).

11 Le attività finanziate non sono contemplate dalle voci previste nella dimensione 4 e, pertanto, sono associate alla codifica “00 - Non pertinente”.

Codice Importo FSE Importo totale

10 - Poste e telecomunicazioni

11 - Trasporti

12 - Costruzioni

13 - Commercio all'ingrosso e al dettaglio

15 - Intermediazione finanziaria

16 - Attività immobiliari, noleggio e altre attività di servizio alle

imprese

17 - Amministrazioni pubbliche

18 - Istruzione

19 - Attività dei servizi sanitari

20 - Assistenza sociale, servizi pubblici, sociali e personali

21 - Attività connesse all'ambiente

22 - Altri servizi non specificati

00 - Non pertinente € 236.031.387,22 € 557.203.463,70

TOTALE € 236.031.387,22 € 557.203.463,70

Tabella 13. Dimensione 5 – Ubicazione

Codice della regione o della zona in cui è ubicata o effettuata l'operazione (livello NUTS o altro, se pertinente, per esempio

transfrontaliero, transnazionale, interregionale) Importo FSE Importo totale

itc4 Lombardia € 236.031.387,22 € 557.203.463,70

TOTALE € 236.031.387,22 € 557.203.463,70

Tabella 14. Combinazione dei codici delle dimensioni da 1 a 5

Codice Codice Codice Codice Codice

Importo FSE Importo totale Dimensione 1 Dimensione 2 Dimensione 3 Dimensione 4 Dimensione 5

Temi prioritari Forme di

finanziamento Territorio Attività

economica Ubicazione 62 - Sviluppo di sistemi e strategie di

ap-prendimento permanente nelle imprese; for-mazione e servizi per i lavoratori volti a

pertinente itc4 Lombardia € 9.757.260,54 € 23.034.137,25

63 - Elaborazione e diffusione di modalità di organizzazione del lavoro più innovative e produttive

pertinente itc4 Lombardia € 2.254.611,00 € 5.322.500,00 64 - Sviluppo di servizi specifici per

l'occupazione, la formazione e il sostegno in connessione con la ristrutturazione dei settori e delle imprese, e sviluppo di sistemi di anti-cipazione dei cambiamenti economici e dei fabbisogni futuri in termini di occupazione e qualifiche

04 - Altre forme

di finanziamento 00 - Non

pertinente 00 - Non

pertinente itc4 Lombardia € 52.325.712,42 € 123.526.233,28

65 - Ammodernamento e rafforzamento delle istituzioni del mercato del lavoro

pertinente itc4 Lombardia € 5.349.401,23 € 12.628.425,94 66 - Attuazione di misure attive e preventive

sul mercato del lavoro

pertinente itc4 Lombardia € 38.852.634,57 € 91.720.100,49 67 - Misure volte a promuovere

l'invecchiamento attivo e a prolungare la vita lavorativa

pertinente itc4 Lombardia € 28.474.427,77 € 67.220.084,44 68 - Sostegno al lavoro autonomo e all'avvio

di imprese

69 - Misure per migliorare l'accesso all'occu-pazione ed aumentare la parteciall'occu-pazione so-stenibile delle donne all'occupazione per ri-durre la discriminazioni di genere sul mercato del lavoro e per riconciliare la vita lavorativa e privata, ad esempio facilitando l'accesso ai servizi di custodia dei bambini e all'assistenza delle persone non autosufficienti

04 - Altre forme

di finanziamento 00 - Non

pertinente 00 - Non

pertinente itc4 Lombardia € 1.746.691,40 € 4.123.445,23

Importo FSE Importo totale Dimensione 1 Dimensione 2 Dimensione 3 Dimensione 4 Dimensione 5

Temi prioritari Forme di

finanziamento Territorio Attività

economica Ubicazione 70 - Azioni specifiche per aumentare la

par-tecipazione dei migranti al mondo del lavoro, rafforzando in tal modo la loro integrazione

71 - Percorsi di integrazione e reinserimento nel mondo del lavoro dei soggetti svantag-giati, lotta alla discriminazione nell'accesso al mercato del lavoro e nell'avanzamento nello stesso e promozione dell'accettazione della diversità sul posto di lavoro

pertinente itc4 Lombardia € 15.920.169,89 €37.583.026,17

72 - Elaborazione, introduzione e attuazione di riforme dei sistemi di istruzione e di forma-zione al fine di sviluppare la capacità di inse-rimento professionale, rendendo l'istruzione e la formazione iniziale e professionale più per-tinenti ai fini dell'inserimento nel mercato del lavoro e aggiornando le competenze dei for-matori, ai fini dell'innovazione e di un'econo-mia basata sulla conoscenza

04 - Altre forme

di finanziamento 00 - Non

pertinente 00 - Non

pertinente itc4 Lombardia 12.724.683,23 € 30.039.384,39

73 - Misure volte ad aumentare la partecipa-zione all'istrupartecipa-zione e alla formapartecipa-zione perma-nente, anche attraverso provvedimenti intesi a ridurre l'abbandono scolastico, discrimina-zioni di genere rispetto alle materie e ad au-mentare l'accesso all'istruzione e alla forma-zione iniziale, professionale e universitaria, migliorandone la qualità.

pertinente itc4 Lombardia € 43.790.952,66 € 103.378.075,21

74 - Sviluppo del potenziale umano nella ri-cerca e nell'innovazione, in special modo at-traverso studi e formazione post-laurea dei ricercatori, ed attività di rete tra università, centri di ricerca e imprese

04 - Altre forme

di finanziamento 00 - Non

pertinente 00 - Non

pertinente itc4 Lombardia € 13.808.830,64 € 32.598.750,33

80 - Promozione di partenariati, patti e ini-ziative attraverso il collegamento in rete delle parti interessate

04 - Altre forme

di finanziamento 00 - Non

pertinente 00 - Non

pertinente itc4 Lombardia € 778.805,97 € 1.838.541,00 85 - Preparazione, attuazione sorveglianza e

ispezioni 04 - Altre forme

di finanziamento 00 - Non

pertinente 00 - Non

pertinente itc4 Lombardia € 6.517.790,02 15.386.661,99 86 - Valutazione e studi; informazione e

co-municazione 04 - Altre forme

di finanziamento 00 - Non

pertinente 00 - Non

pertinente itc4 Lombardia € 3.729.415,90 8.804.097,98

TOTALE € 236.031.387,22 € 557.203.463,70