• Non ci sono risultati.

1.4:  La  riforma  protestante

1.4:  La  riforma  protestante  

La   rivoluzione   iniziata   da   Martin   Lutero   aveva   scosso   nel   profondo   la   connessione  tra  la  posizione  temporale  e  spirituale  della  Chiesa  e  l’ordine  sociale   retto   dal   potere:   ciò   che   sembrava   legge   naturale   veniva   sfidato,   capovolto,   e   distorto  al  punto  da  creare  una  serie  di  fratture  ad  ogni  livello  della  struttura  su  cui   l’intera   Europa   si   era   fino   basata   fino   ad   allora.   Per   comprendere   la   portata   del   fenomeno   vi   è   innanzitutto   da   considerare   l’elemento   Chiesa   come   parte   integrante   del   mondo   temporale:   leggi   e   regolamenti   riguardanti   la   nobiltà   e   il   popolo;  poteri  del  Papa  che  si  estendevano  sino  al  diritto  alla  corona  dei  regnanti,   la   cui   validità   era   (o   non   era)   confermata   quale   parte   del   progetto   di   Dio   per   il   mondo;  ufficiali  della  Chiesa  non  di  rado  capaci  di  accumulare  grandi  ricchezze  e   molte   volte   privi   dell’educazione   minima   necessaria   per   l’ufficio   a   cui   erano   preposti;   riti,   assoluzioni,   bolle   papali,   indulgenze   e   reliquie   oggetto   di   scambio   commerciale;   scomunica   usata   come   mezzo   di   dissuasione   e   coercizione.   Il   messaggio   di   rottura   di   Lutero   procedette   dalla   Germania   al   resto   d’Europa   ora   nella  forma  di  un  proselitismo  pacifico,  ora  nell’assalto  furioso  delle  chiese  e  degli   altri   luoghi   di   culto,   visti   come   luoghi   d’idolatria.   La   forma   di   protestantismo   divenuta   più   famosa   in   Europa,   il   calvinismo,   fu   quella   che   raggiunse   le   isole   britanniche,  dove  trovò  un  appoggio  tanto  vasto  che  quando  Henry  VIII  ruppe  con  

il  Papa  a  causa  del  negato  accordo  per  il  divorzio,  la  maggioranza  degli  inglesi  seguì   il   re   nella   creazione   di   una   nuova   Chiesa   d’Inghilterra,   istituita   ufficialmente   nel   1534,  che  produsse,  fra  le  altre  cose,  la  prima  stesura  di  una  Bibbia  in  inglese  che   trovò   enorme   successo   in   Inghilterra   e   in   Scozia.   James   V   era   stato   un   devoto   cattolico,   ma   i   nobili   scozzesi   avevano   visto   la   possibilità   di   approfittare   di   un   eventuale   attacco   ai   privilegi   della   Chiesa   per   potersi   appropriare   delle   terre   di   proprietà   dei   suoi   ministri.   Il   progetto   in   questione   era   reso   particolarmente   appetibile   dal   fatto   che,   al   tempo,   le   ricchezze   della   Chiesa   in   Scozia   corrispondevano   pressappoco   a   un   terzo   del   suo   territorio,   metà   della   sua   ricchezza   e   la   totalità   del   suo   patrimonio   librario.   L’Inghilterra   attraversava   un   periodo   di   prosperità   maggiore   della   cattolica   Francia,   che   nell’alleanza   con   la   Scozia  sembrava  avesse  più  da  guadagnare  che  da  concedere.  L’insieme  di  questi   motivi  portò  ad  una  rapida  e  vasta  diffusione  del  protestantesimo,  perché  favorita   dall’intervento  dei  nobili.    

Quando,   all’inizio   della   seconda   metà   del   1500,   per   resistere   agli   assalti   dell’Inghilterra,   gli   scozzesi   si   rivolsero   ai   francesi,   il   vento   della   Riforma   era   estremamente   forte     in   tutto   il   nord   Europa,   e   l’alleanza   con   la   Francia   cattolica   piuttosto  che  con  l’Inghilterra  protestante    fu  foriera  di  implicazioni  e  difficoltà.  Il   protestantesimo  aveva  infatti  trovato  terreno  fertile  nelle  ricche  Lowlands,  dove  il   commercio  e  l’influenza  dell’Inghilterra  avevano  portato  i  più  veloci  cambiamenti.   Diffuso  si  era  dimostrato  il  dissenso  che  albergava  in  vasti  strati  della  popolazione   nei   confronti   del   clero,   e   fenomeni   ai   quali   la   Chiesa   si   opponeva,   come   la   diffusione   della   Bibbia   in   lingua   inglese   in   Inghilterra,   avevano   trovato   vasta   ricezione   in   Scozia.   Come   in   molte   parti   d’Europa,   la   reazione   della   Chiesa   al   diffondersi  delle  nuove  idee  fu  di  portare  all’esecuzione  di  coloro  che  le  avevano   originariamente   trasmesse,   ma   alle   misure   adottate   dal   cardinale   vescovo   di   St.   Andrews  David  Beaton  si  opposero  con  forza  le  idee  ispirate  da  Patrick  Hamilton12,  

                                                                                                               

12  Pastore   riformista   che   pubblicò   nel   1528   il   suo   Patrick’s   Places,   trattato   sulla   separazione  operata  da  Lutero  tra  legge  e  vangelo,  per  il  quale  fu  condannato  come  eretico   e  bruciato  vivo  il  29  febbraio  1528.  

e,   successivamente,   John   Knox 13 .   Quest’ultimo   fu   una   figura   chiave   nell’evangelizzazione   protestante   della   Scozia:   giunto   in   terra   caledoniana   nel   1544  a  lato  del  leader  protestante  George  Wishart,  Knox  partì  armato  di  Bibbia  e   spada   lungo   una   strada   che   avrebbe   toccato   tutta   la   Scozia.   Beaton   riuscì   ad   accusare   Wishart   di   aver   preso   parte   in   una   cospirazione   con   gli   inglesi   e   Henry   VIII   e   a   ordinarne   la   morte   sul   rogo,   ma   due   mesi   dopo   venne   egli   stesso   assassinato  nel  suo  castello  di  St.  Andrews  da  un  gruppo  di  leader  protestanti.  John   Knox   fu   arrestato   per   la   sua   partecipazione   all’omicidio   del   cardinale,   e   condannato  alla  schiavitù  in  una  galera  della  flotta  francese,  da  cui  fu  rilasciato  nel   1549  e  si  diresse  a  Ginevra,  dove  si  dedicò  allo  studio  con  Calvino.      

  Nel   1548   l’Auld   Alliance   ritrovò   grande   vigore   quando   Mary,   nominata   “Queen   of   Scots”   (la   Regina   degli   Scozzesi),   concluse   il   suo   periodo   di   pellegrinaggio   da   un   luogo   all’altro   alla   ricerca   di   asilo   per   recarsi   in   Francia   in   qualità  di  futura  sposa  del  Delfino14.  Henry  VIII  morì  nel  1547,  e  così  venne  meno   una   delle   più   grandi   forze   promotrici   del   protestantismo   in   Scozia.   L’esercito   inglese   era   riuscito   a   sconfiggere   l’armata   reale   scozzese   a   Pinkie,   presso   Edimburgo,   senza   però   poter   giungere   in   soccorso   delle   guarnigioni   protestanti   rinchiuse  a  St.  Andrews.  Le  ostilità  comunque  cessarono  quando  nel  1549  venne   firmato  il  “Treaty  of  Boulogne”  tra  l’Inghilterra  e  la  Francia,  per  effetto  del  quale  le   armate  inglesi  lasciarono  la  Scozia.  Marie  de  Guise,  che  aveva  ottenuto  il  ruolo  di   Regina-­‐Reggente,   era   determinata   a   sradicare   il   protestantesimo   dalla   Scozia,   e,   con   l’aiuto   di   James   Hamilton,   iniziò   a   redigere   una   riforma   ecclesiale.   Questo   insieme   di   circostanze,   coincidente   con   l’inizio   dei   lavori   su   quella   che   sarebbe   diventata  la  Controriforma  da  parte  del  Concilio  di  Trento,  e  l’elezione  di  un  nuovo   vescovo  al  posto  di  David  Beaton,  erano  tutti  segnali  che  lasciavano  presupporre   un   risorgimento   del   cattolicesimo.   Gli   sforzi   intrapresi   al   riguardo   trovarono   tuttavia  forti  ostacoli  nell’opera  e  nella  predicazione  dei  leader  protestanti,  al  cui   messaggio   che   bisognava   porre   fine   alla   corruzione   della   Chiesa   migliaia   di   persone   avevano   deciso   di   aderire.   Nel   1557   alcuni   potenti   nobili,   che   si                                                                                                                  

13  Teologo   riformatore   scozzese,   vissuto   tra   il   1513   e   il   1572,   riconosciuto   come   collaboratore   di   Giovanni   Calvino,   il   redattore   della   liturgia   protestante   The   Book   of  

Common  Order  e  il  fondatore  della  Chiesa  presbiteriana  scozzese.  

nominarono   i   “Lords   of   the   Congregation”,   redassero   il   “First   Covenant”,   un   solenne   documento   atto   a   proclamare   l’espulsione   della   Chiesa   cattolica   dalla   Scozia.   La   predicazione   di   Knox,   ritornato   dall’esilio,   durante   una   messa   a   Perth   originò   una   sommossa   popolare   contro   gli   edifici   di   culto   che   spinse   Marie   de   Guise  a  inviare  un’armata  francese  per  portare  l’ordine  nella  città  e  dimostrare  la   sua   non   tolleranza   nei   confronti   dei   seguaci   del   “Covenant”,   i   “Covenanters”.   I   protestanti   chiesero   per   tutta   risposta   aiuto   alla   nuova   regina   d’Inghilterra,   Elisabetta,   la   quale   promosse   una   guerra   che   si   concluse   nel   giugno   1560,   in   coincidenza   con   la   morte   di   Marie   de   Guise.   In   una   settimana   il   Parlamento   scozzese   emanò   tre   leggi:   il   disconoscimento   del   Papa,   la   proibizione   di   ogni   dottrina   contraria   al   protestantesimo   e   il   divieto   di   proclamare   messa.   Ai   protestanti   fu   chiesto   di   approntare   una   dichiarazione   del   proprio   credo,   che   si   manifestò   nel   First   Book   of   Discipline.   La   chiesa   presbiteriana   divenne   l’”official  

Kirk  of  Scotland”,  l’ufficiale  Chiesa  di  Scozia.  

Nell’agosto   1561,   la   cattolica   Mary   tornò   da   regina   in   un   paese   sostanzialmente  protestante.    La  natura  della  diciottenne  vedova,  non  più  regina  di   Francia   ma   francese   nell’aspetto   e   nei   modi,   subito   mal   si   amalgamò   con   il   carattere   austero   previsto   per   la   gente   di   Scozia   in   seguito   alla   conversione.   Nel   1565   Mary   sposò   il   giovane   cugino   Darnley,   cattolico   e   mal   considerato   dai   suoi   pari   a   causa   del   suo   cattivo   carattere,   scatenando   le   ire   dei   protestanti   e   dando   origine   a   una   serie   di   complotti   e   trame   che   portarono   presto   alla   morte   del   ragazzo,   che   fu   ritrovato   strangolato   vicino   a   una   casa   presso   il   centro   di   Edimburgo   chiamata   Kirk   o’Field.   Il   matrimonio   seguente   che   Mary   contrasse   fu   con   James   Hepburn,   conte   di   Bothwell,   un   uomo   implicato   nell’omicidio   del   precedente  marito.  Questa  mossa  fece  di  contro  arrabbiare  i  cattolici.    La  regina  era   così   riuscita   ad   alienarsi   il   supporto   di   ognuno.   A   24   anni,   in   seguito   all’insurrezione   di   un   armata   protestante   organizzatasi   per   costringerla   ad   abdicare,   Mary   dovette   abbandonare   il   trono   in   favore   del   figlio   neonato,   subito   incoronato  James  VI.  Bothwell  fuggì  in  Norvegia  e  James  Stewart,  duca  di  Moray  e   fratellastro  di  Mary,  diventò  Reggente.  La  decaduta  regina  fu  tenuta  prigioniera  dai  

nobili  scozzesi  a  Loch  Leven  Castle15,  fino  alla  sua  fuga  e  conseguente  decisione  di   cercare   asilo   in   Inghilterra,   dove   la   regina   Elisabetta   non   tardò   a   vederla   come   rivale   per   il   trono,   e   la   imprigionò.   Una   ribellione   guidata   dai   “Queen’s   Lords”,   nobili  fedeli  alla  regina,  li  portò  in  possesso  di  Edinburgh  Castle  per  il  periodo  che   coprì  la  crescita  e  l’apprendimento  delle  mansioni  di  governo  di  James  VI,  la  morte   per   assassinio   di   due   reggenti   e   quella   per   cause   naturali   di   un   terzo.   Il   quarto,   Morton,   riuscì   a   riconquistare   il   maniero   prima   di   essere   eliminato   dal   Duca   di   Lennox,   sotto   l’accusa   di   aver   assassinato   lord   Darnley   quattordici   anni   prima.   Promosso  Alto  Ciambellano  dal  giovane  Re  e  desideroso  di  educare  il  sovrano  e  il   paese   al   cattolicesimo,   per   poi   portare   alla   conversione   l’Inghilterra   con   l’aiuto   della   Francia   e   della   Spagna,   Lennox   fu   costretto   a   fuggire   in   Francia   quando   un   gruppo   di   nobili   presbiteriani   rapirono   James   il   22   agosto   1582,   con   l’intento   di   riformare   il   governo   di   Scozia   a   favore   di   una   politica   anti-­‐cattolica.   La   cospirazione  politica  che  portò  al  rapimento  fu  chiamata  il  “Raid  of  Ruthven”.  

Nel   1583,   fuggito   dai   suoi   rapitori   e   fattosi   proclamare   Re   a   Edimburgo,   James  ebbe  subito  grossi  problemi  a  contenere  le  fazioni  opposte  dei  cattolici  e  dei   protestanti,   nonché   le   trame   dei   nobili.   Il   giovane   Re   decise   di   rimanere   protestante   per   poter   più   facilmente   raggiungere   un   sodalizio   con   l’Inghilterra.   Fermo   e   cauto   nelle   sue   decisioni,   anche   quando   la   madre   fu   giustiziata   da   Elisabetta  nel  1587,  James  pose  fiducia  nei  consigli  del  gallese  Robert  Cecil,  primo   ministro   della   Regina.   Sposò   così   nel   1589   una   principessa   protestante,   Ann   di   Danimarca.   Protestante   ma   non   presbiteriano,   James   desiderava   restaurare   la   posizione   dei   Vescovi   e   di   ridurre   l’influenza   della   Chiesa   negli   affari   di   Stato,   nonostante  l’opposizione  al  riguardo  della  General  Assembly  e  di  Andrew  Melville,   successore  di  John  Knox.  Tentò  inoltre,  senza  riuscirci,  di  impedire  che  i  ministri  si   riunissero   senza   suo   previo   consenso,   e   costretto   a   permettere   che   presbiteri,   sinodi  e  assemblee  generali  potessero  avvenire  liberamente.    

 

1.5:  L’unione  delle  corone  

                                                                                                               

15  Un  castello  situato  su  un’isola  in  mezzo  a  un  lago  (“Loch  Leven”)  nella  regione  di  Perth  e   Kinross.