7. OBIETTIVI AMBIENTALI E VERIFICHE DI COERENZA DEL PRA
7.3 Matrici di coerenza esterna
Di seguito le matrici di coerenza ambientale esterna che analizzano appunto la coerenza tra gli obiettivi del Programma di riqualificazione ambientale dell’Agro Pontino e quelli dei piani sovraordinati schedati nel paragrafo precedente.
La valutazione, realizzata secondo la legenda sotto riportata, valuta la correlazione tra gli obiettivi specifici dei piani vigenti sul territorio e quelli definiti dal PRA.
Dall’analisi delle matrici di seguito riportate si evince che:
- C’è una consistente sovrapposizione tra gli obiettivi ambientali fissati dai piani vigenti sul territorio e il PRA dell’Agro Pontino, in special modo sui temi della tutela delle acque superficiali e sotterranee e del suolo, nonché sulle misure da adottare per ridurne l’inquinamento presente.
- Anche sul fronte della tutela del paesaggio, le scelte del PRA si sovrappongono a quelle dei piani e dei programmi che mirano soprattutto alla tutela paesaggio rurale e dei suoi valori costitutivi
- In merito alla salvaguardia e valorizzazione delle aree protette si registra una considerevole corrispondenza di intenti, relativa all’area del Parco Nazionale del Circeo.
- La discordanza si evidenzia invece sui temi quali la prevenzione del rischio idrogeologico e la tutela da rischi ambientali legati al contenimento delle acque meteoriche e la regolazione dei corsi d’acqua.
Legenda
Coerenza diretta
Coerenza indiretta
Nessuna correlazione
Incoerenza e/o discordanza
Tab. 28 - Matrice di coerenza esterna obiettivi specifici PRA - Piano Di Gestione Del Distretto Idrografico
dell’Appennino Centrale
PRA_1.1 PRA_1.2 PRA_1.3 PRA_1.4 PRA_2.1 PRA_2.2 PRA_2.3 PRA_2.4 PRA_3.1 PRA_3.2 PRA_3.3 PRA_3.4
Riduzione dei carichi inquinanti puntuali… Riduzione dei carichi inquinanti diffusi di origine insediativa a bassa densità. Recupero e rinaturalizzazione delle sponde in nuclei urbani… Promozione di comportamenti più attenti verso la tutela delle acque.. Promozione diretta e indiretta di buone pratiche e metodi di gestione agricola/zootecnica sostenibile. Promozione di interventi di fito- depurazione nella rete idrica minore … Promozione di interventi di fitodepurazione, della rete idrica principale (canali, fiumi). Promozione di comportamenti più attenti tutela delle acque da parte del settore agricolo. Incremento della qualità degli ecosistemi acquatici… Miglioramento della composizione specifica…ecosistemi acquatici Multifunzionalità delle aree protette e progetti di sviluppo… Realizzazione di strutture e di attività di comunicazione…
Ob_PGDAC_1.1
Impedire deterioramento attuale buono stato di
qualità corpi idrici…
Ob_PGDAC_1.2
Definire griglia obiettivi di qualità specifici per i singoli tipi di corpi
idrici…
Ob_PGDAC_1.3
Mettere a regime il sistema di monitoraggio e attuare misure previste
in altri strumenti
Ob_PGDAC_1.4
Conseguire il buono stato ecologico per le acque superficiali e
sotterranee…
112 Tab. 29 - Matrice di coerenza esterna
obiettivi specifici PRA- Programma Operativo Regione Lazio
PRA_1.1 PRA_1.2 PRA_1.3 PRA_1.4 PRA_2.1 PRA_2.2 PRA_2.3 PRA_2.4 PRA_3.1 PRA_3.2 PRA_3.3 PRA_3.4
Riduzione dei carichi inquinanti puntuali… Riduzione dei carichi inquinanti diffusi di origine insediativa a bassa densità. Recupero e rinaturalizzazione delle sponde in nuclei urbani… Promozione di comportamenti più attenti verso la tutela delle acque.. Promozione buone pratiche e metodi di gestione agricola/zootecnica sostenibile. Promozione di interventi di fito- depurazione nella rete idrica minore … Promozione di interventi di fitodepurazione, della rete idrica principale (canali, fiumi). Promozione di comportamenti più attenti tutela delle acque da parte del settore agricolo.. Incremento della qualità degli ecosistemi acquatici… Miglioramento della composizione specifica…ecosistemi acquatici Multifunzionalità delle aree protette e progetti di sviluppo Realizzazione di strutture e di attività di comunicazione
Ob_POR_1.1
Bonifica e recupero delle aree e dei siti
inquinati.
Ob_POR_1.2
Prevenzione e gestione del rischio
idrogeologico.
Ob_POR_2.1
Valorizzazione delle strutture di fruizione
delle aree protette.
Ob_POR_2.2
Interventi per valorizzazione e
promozione dei GAC.
113 Tab. 30 - Matrice di coerenza esterna
Obiettivi Specifici PRA - Piano Territoriale Paesistico Regionale
PRA_1.1 PRA_1.2 PRA_1.3 PRA_1.4 PRA_2.1 PRA_2.2 PRA_2.3 PRA_2.4 PRA_3.1 PRA_3.2 PRA_3.3 PRA_3.4
Riduzione dei carichi inquinanti puntuali… Riduzione dei carichi inquinanti diffusi di origine insediativa a bassa densità. Recupero e rinaturalizzazione delle sponde in nuclei urbani… Promozione di comportamenti più attenti verso la tutela delle acque.. Promozione buone pratiche e metodi di gestione agricola/zootecnica sostenibile. Promozione di interventi di fito- depurazione nella rete idrica minore … Promozione interventi di fitodepurazione, della rete idrica principale (canali, fiumi). Promozione di comportamenti più attenti tutela delle acque da parte del settore agricolo. Incremento della qualità degli ecosistemi acquatici… Miglioramento della composizione specifica…ecosistemi acquatici Multifunzionalità delle aree protette e progetti di sviluppo Realizzazione di strutture e di attività di comunicazione Ob_PTPR_1.1 Mantenimento
caratteristiche paesaggi.
Ob_PTPR_1.2 Tutela dei valori
costitutivi.
Ob_PTPR_1.3 Tutela delle morfologie.
Ob_PTPR_1.4 Tutela del pregio
paesistico.
Ob_PTPR_1.5 Salvaguardia delle aree
agricole.
Ob_PTPR_1.6
Riqualificazioni parti compromesse o
degradate.
Ob_PTPR_1.7 Recupero dei valori
preesistenti.
114 Tab. 31 - Matrice di coerenza esterna
Obiettivi Specifici PRA-PAI
PRA_1.1 PRA_1.2 PRA_1.3 PRA_1.4 PRA_2.1 PRA_2.2 PRA_2.3 PRA_2.4 PRA_3.1 PRA_3.2 PRA_3.3 PRA_3.4
Riduzione dei carichi inquinanti puntuali… Riduzione dei carichi inquinanti diffusi di origine insediativa a bassa densità. Recupero e rinaturalizzazione delle sponde in nuclei urbani… Promozione di comportamenti più attenti verso la tutela delle acque.. Promozione buone pratiche e metodi di gestione agricola/zootecnica sostenibile. Promozione di interventi di fito- depurazione nella rete idrica minore … Promozione di interventi di fitodepurazione, della rete idrica principale (canali, fiumi). Promozione tutela delle acque da parte del settore agricolo. Incremento della qualità degli ecosistemi acquatici… Miglioramento della composizione specifica ecosistemi acquatici Multifunzionalità delle aree protette e progetti di sviluppo Realizzazione di strutture e di attività di comunicazione
Ob_PAI_1.1
Difesa e consolidamento versanti e aree instabili
fenomeni di dissesto...
Ob_PAI_1.2
Difesa, sistemazione e regolazione dei corsi
d’acqua…
Ob_PAI_1.3
La moderazione delle piene, anche mediante
serbatoi d’invaso …
Ob_PAI_1.4
Manutenzione opere e impianti nel settore
idrogeologico…
Ob_PAI_1.5 Costituzione parchi fluviali e aree protette.
115 Tab. 32 - Matrice Di Coerenza Esterna
Obiettivi Specifici PRA - Piano Regionale di Tutela Delle Acque
PRA_1.1 PRA_1.2 PRA_1.3 PRA_1.4 PRA_2.1 PRA_2.2 PRA_2.3 PRA_2.4 PRA_3.1 PRA_3.2 PRA_3.3 PRA_3.4
Riduzione dei carichi inquinanti puntuali… Riduzione dei carichi inquinanti diffusi di origine insediativa a bassa densità. Recupero e rinaturalizzazione delle sponde in nuclei urbani… Promozione di comportamenti più attenti verso la tutela delle acque… Promozione buone pratiche e metodi di gestione agricola/zootecnica sostenibile. Promozione di interventi di fito- depurazione nella rete idrica minore … Promozione di interventi di fitodepurazione, della rete idrica principale (canali, fiumi). Promozione di comportamenti più attenti tutela delle acque da parte del settore agricolo. Incremento della qualità degli ecosistemi acquatici… Miglioramento della composizione specifica…ecosistemi acquatici Multifunzionalità delle aree protette e progetti di sviluppo Realizzazione di strutture e di attività di comunicazione
Ob_PTAR_1.1
Mantenimento o raggiungimento dello stato di qualità
ambientale "buono".
Ob_PTAR_1.2
Mantenimento dello stato di qualità elevato nei corpi idrici già in
queste condizioni.
Ob_PTAR_1.3
Raggiungimento stato di qualità “sufficiente”
in corpi idrici di qualità
“scadente” o “pessimo”
Ob_PTAR_2.1
Miglioramento della qualità delle acque superficiali idonee alla
vita dei pesci
116 Tab. 32 - Matrice Di Coerenza Esterna
Obiettivi Specifici PRA - Piano Regionale di Tutela Delle Acque
PRA_1.1 PRA_1.2 PRA_1.3 PRA_1.4 PRA_2.1 PRA_2.2 PRA_2.3 PRA_2.4 PRA_3.1 PRA_3.2 PRA_3.3 PRA_3.4
Riduzione dei carichi inquinanti puntuali… Riduzione dei carichi inquinanti diffusi di origine insediativa a bassa densità. Recupero e rinaturalizzazione delle sponde in nuclei urbani… Promozione di comportamenti più attenti verso la tutela delle acque… Promozione buone pratiche e metodi di gestione agricola/zootecnica sostenibile. Promozione di interventi di fito- depurazione nella rete idrica minore … Promozione di interventi di fitodepurazione, della rete idrica principale (canali, fiumi). Promozione di comportamenti più attenti tutela delle acque da parte del settore agricolo. Incremento della qualità degli ecosistemi acquatici… Miglioramento della composizione specifica…ecosistemi acquatici Multifunzionalità delle aree protette e progetti di sviluppo Realizzazione di strutture e di attività di comunicazione
Ob_PTAR_2.2
Miglioramento della qualità delle acque superficiali idonee alla
vita dei molluschi.
Ob_PTAR_2.3
Miglioramento della qualità delle acque di
balneazione.
Ob_PTAR_2.4
Tutela delle aree sensibili quali laghi e rispettivi bacini
drenanti.
Ob_PTAR_2.5
Tutela per le zone vulnerabili da nitrati di
origine agricola.
Ob_PTAR_2.6
Tutela per le zone vulnerabili da prodotti
fitosanitari.
117 Tab. 32 - Matrice Di Coerenza Esterna
Obiettivi Specifici PRA - Piano Regionale di Tutela Delle Acque
PRA_1.1 PRA_1.2 PRA_1.3 PRA_1.4 PRA_2.1 PRA_2.2 PRA_2.3 PRA_2.4 PRA_3.1 PRA_3.2 PRA_3.3 PRA_3.4
Riduzione dei carichi inquinanti puntuali… Riduzione dei carichi inquinanti diffusi di origine insediativa a bassa densità. Recupero e rinaturalizzazione delle sponde in nuclei urbani… Promozione di comportamenti più attenti verso la tutela delle acque… Promozione buone pratiche e metodi di gestione agricola/zootecnica sostenibile. Promozione di interventi di fito- depurazione nella rete idrica minore … Promozione di interventi di fitodepurazione, della rete idrica principale (canali, fiumi). Promozione di comportamenti più attenti tutela delle acque da parte del settore agricolo. Incremento della qualità degli ecosistemi acquatici… Miglioramento della composizione specifica…ecosistemi acquatici Multifunzionalità delle aree protette e progetti di sviluppo Realizzazione di strutture e di attività di comunicazione
Ob_PTAR_2.7
Tutela delle acque destinate al consumo umano e tutela assoluta
aree di salvaguardia.
Ob_PTAR_2.8
Depurazione effluenti bacini Astura, Moscarello, Rio
Martino, Badino.
Ob_PTAR_2.9
Protezione e monitoraggio delle
falde.
Ob_PTAR_2.10
Tutela delle aree di pertinenza e
riqualificazione fluviale
dei corpi idrici.
118 Tab. 33 - Matrice di coerenza esterna obiettivi
specifici PRA – Programma di Sviluppo Rurale
PRA_1.1 PRA_1.2 PRA_1.3 PRA_1.4 PRA_2.1 PRA_2.2 PRA_2.3 PRA_2.4 PRA_3.1 PRA_3.2 PRA_3.3 PRA_3.4
Riduzione dei carichi inquinanti puntuali… Riduzione dei carichi inquinanti diffusi di origine insediativa a bassa densità. Recupero e rinaturalizzazione delle sponde in nuclei urbani… Promozione di comportamenti più attenti verso la tutela delle acque.. Promozione buone pratiche e metodi di gestione agricola/zootecnica sostenibile. Promozione di interventi di fito- depurazione nella rete idrica minore … Promozione di interventi di fitodepurazione, della rete idrica principale (canali, fiumi). Promozione di comportamenti più attenti tutela delle acque da parte del settore agricolo. Incremento della qualità degli ecosistemi acquatici… Miglioramento della composizione specifica…ecosistemi acquatici Multifunzionalità delle aree protette e progetti di sviluppo Realizzazione di strutture e di attività di comunicazione
Ob_PSR_1.1
Miglioramento capacità imprenditoriale e professionale degli addetti al settore agricolo e
forestale…
Ob_PSR_1.2
Consolidamento e sviluppo della qualità della produzione agricola
e forestale
Ob_PSR_1.3
Promozione innovazione nelle imprese e integrazione delle
filiere.
Ob_PSR_1.4
Potenziamento delle dotazioni infrastrutturali fisiche e
telematiche
Ob_PSR_2.1
Conservazione biodiversità e diffusione di sistemi
agro-forestali ad alto valore naturale.
Ob_PSR_2.2
Tutela e miglioramento quali-quantitativo delle risorse idriche
superficiali e profonde.
119 Tab. 33 - Matrice di coerenza esterna obiettivi
specifici PRA – Programma di Sviluppo Rurale
PRA_1.1 PRA_1.2 PRA_1.3 PRA_1.4 PRA_2.1 PRA_2.2 PRA_2.3 PRA_2.4 PRA_3.1 PRA_3.2 PRA_3.3 PRA_3.4
Riduzione dei carichi inquinanti puntuali… Riduzione dei carichi inquinanti diffusi di origine insediativa a bassa densità. Recupero e rinaturalizzazione delle sponde in nuclei urbani… Promozione di comportamenti più attenti verso la tutela delle acque.. Promozione buone pratiche e metodi di gestione agricola/zootecnica sostenibile. Promozione di interventi di fito- depurazione nella rete idrica minore … Promozione di interventi di fitodepurazione, della rete idrica principale (canali, fiumi). Promozione di comportamenti più attenti tutela delle acque da parte del settore agricolo. Incremento della qualità degli ecosistemi acquatici… Miglioramento della composizione specifica…ecosistemi acquatici Multifunzionalità delle aree protette e progetti di sviluppo Realizzazione di strutture e di attività di comunicazione Ob_PSR_2.3
Riduzione dei gas serra e sviluppo pratiche agricole in
questo senso.
Ob_PSR_2.4 Tutela del territorio e del paesaggio rurale.
Ob_PSR_3.1
Migliorare l'attrattività dei territori rurali per le imprese e
per la popolazione.
Ob_PSR_3.2
Mantenimento o creazione di opportunità occupazionali e di
reddito nelle aree rurali.
Ob_PSR_3.3
Valorizzazione risorse endogene territori tramite il miglioramento
della partecipazione locale.
120 Tab. 34 - Matrice di coerenza esterna
obiettivi specifici PRA - Rete ecologica della Provincia di Latina
PRA_1.1 PRA_1.2 PRA_1.3 PRA_1.4 PRA_2.1 PRA_2.2 PRA_2.3 PRA_2.4 PRA_3.1 PRA_3.2 PRA_3.3 PRA_3.4
Riduzione dei carichi inquinanti puntuali… Riduzione dei carichi inquinanti diffusi di origine insediativa a bassa densità. Recupero e rinaturalizzazione delle sponde in nuclei urbani… Promozione di comportamenti più attenti verso la tutela delle acque.. Promozione diretta e indiretta di buone pratiche e metodi di gestione agricola/zootecnica sostenibile. Promozione di interventi di fito- depurazione nella rete idrica minore … Promozione di interventi di fitodepurazione, della rete idrica principale (canali, fiumi). Promozione di comportamenti più attenti tutela delle acque da parte del settore agricolo. Incremento della qualità degli ecosistemi acquatici… Miglioramento della composizione specifica…ecosistemi acquatici Multifunzionalità delle aree protette e progetti di sviluppo Realizzazione di strutture e di attività di comunicazione.
Ob_RETE_1.1
Conservazione habitat e specie di interesse comunitario, spesso localizzate nelle zone
umide.
Ob_RETE_1.2
Conservazione specie
endemiche o incluse nella Lista
Rossa Italiana e del Lazio.
Ob_RETE_1.3
Per le zone umide, riduzione artificializzazione corsi d'acqua, inquinamento e rarefazione
specie.
Ob_RETE_1.4
Recupero vegetazione ripariale fiumi Sisto-Ninfa, Amaseno,
Canali della bonifica,..
121 Tab. 35 - Matrice di coerenza esterna
obiettivi specifici PRA – Piano del Parco Nazionale del Circeo
PRA_1.1 PRA_1.2 PRA_1.3 PRA_1.4 PRA_2.1 PRA_2.2 PRA_2.3 PRA_2.4 PRA_3.1 PRA_3.2 PRA_3.3 PRA_3.4
Riduzione dei carichi inquinanti puntuali… Riduzione dei carichi inquinanti diffusi di origine insediativa a bassa densità. Recupero e rinaturalizzazione delle sponde in nuclei urbani… Promozione di comportamenti più attenti verso la tutela delle acque.. Promozione diretta e indiretta di buone pratiche e metodi di gestione agricola/zootecnica sostenibile. Promozione di interventi di fito- depurazione nella rete idrica minore … Promozione di interventi di fitodepurazione, della rete idrica principale (canali, fiumi). Promozione di comportamenti più attenti tutela delle acque da parte del settore agricolo. Incremento della qualità degli ecosistemi acquatici… Miglioramento della composizione specifica…ecosistemi acquatici Multifunzionalità delle aree protette e progetti di sviluppo Realizzazione di strutture e di attività di comunicazione.
Ob_PARCO_1.1 Tutela integrità degli
habitat naturali…
Ob_PARCO_1.2
Tutela e ricostruzione dell’equilibrio idrico
della Pianura Pontina…
Ob_PARCO_1.3 Tutela dell’identità
culturale del territorio…
Ob_PARCO_1.4
Tutela integrità fisica dei luoghi, riqualificando
aree in dissesto…
Ob_PARCO_1.5
Riqualificazione nuclei urbani con minimo
consumo di suolo…