• Non ci sono risultati.

Meccanismi di calcolo

Nel documento Gestione Studio Legale (pagine 135-138)

TARIFFARIO FORENSE

E` possibile inserire voci del tariffario forense, che seguono dunque il metodo di calcolo standard, basato su valore, curia, difficolta` ecc…. Cio` e` chiaramente possibile solo per attivita` legate ad un Fascicolo.

TARIFFA ORARIA

Il meccanismo di calcolo della tariffa oraria e` molto semplice ma nello stesso tempo potente e versatile.

Innanzi tutto ad ogni utente deve essere assegnata una tariffa oraria: aprire l’ Archivio Utentidal menu Studio ed inserire all’interno della scheda dei vari utenti il valore della rispettiva tariffa.

Gia` cosı` Cliens e` in grado di gestire la tariffazione a tempo e nella normalita` dei casi non occorre fare altro.

Si possono tuttavia presentare dei casi in cui per un determinato fascicolo si sia concordata una tariffazione oraria particolare indipendente dal responsabile dell’attivita`, oppure si sia concordato con il cliente di applicare una tariffa fissa per tutte le sue posizioni ecc….

In tal caso e` possibile intervenire all’interno del fascicolo e/o della scheda anagrafica del cliente per applicare questi criteri particolari

All’interno del fascicolo (sezione Altri Dati) e` possibile indicare una delle seguenti voci per la tariffa

oraria:-- Del responsabile dell’attivita`: verra` applicata la tariffa del responsabile dell’attivita`

- Indicata nella scheda Cliente: verra` applicata la tariffa indicata nella scheda anagrafica del cliente

- Specifica per questo Fascicolo: per ogni attivita` verra` applicata la tariffa indicata nel fascicolo

- % di riduz. / moltipl. sulla tariffa del responsabile dell’attivita`: verra` applicata la tariffa del responsabile dell’attivita` diminuita o aumentata della percentuale indicata (ad es. 50%

riduce della meta` la tariffa, mentre 200% la raddoppia)

- % di riduz. / moltipl. sulla tariffa indicata nella scheda cliente: applica la tariffa indicata nella scheda anagrafica del cliente aumentandola o diminuendola della percentuale indicata.

- listino: applica le tariffe definite nel listino specificato (vedi piu` avanti).

Analogamente nella scheda anagrafica del cliente e` possibile specificare una delle se-guenti voci (sezione Dati Fatturazione):

- Specifica per questo soggetto: verra` applicata la tariffa indicata indipendentemente dal responsabile dell’attivita`

- Del responsabile dell’attivita`: verra` applicata la tariffa del responsabile dell’attivita`

- % di riduz./moltipl. sulla tariffa del responsabile dell’attivita`: verra` applicata la tariffa del responsabile dell’attivita` diminuita o aumentata della percentuale indicata (ad es. 50%

riduce della meta` la tariffa, mentre 200% la raddoppia)

- listino: applica le tariffe definite nel listino specificato (vedi piu` avanti).

Cliens Gestione Studio Legale Timesheet

Manuale d’uso

Inoltre all’interno del Tariffario Personalizzato e` possibile creare voci orarie che hanno a loro volta, se lo si desidera, un ulteriore fattore di riduzione o moltiplicazione. Cio` consente di compilare un tariffario differenziato per voci di diverso valore. (Il valore predefinito per tali voci e` 100% che equivale a nessuna riduzione/moltiplicazione)

Nel momento in cui viene inserita una nuova attivita` Cliens valuta i seguenti parametri:

- tariffa oraria indicata nel fascicolo

- tariffa oraria indicata nel cliente (se il fascicolo rimanda al cliente)

- tariffa oraria del responsabile dell’attivita` (se il fascicolo o il cliente rimandano al respon-sabile dell’attivita`)

- fattore di riduzione/moltiplicazione indicato all’interno della voce di tariffa inserita I parametri vengono analizzati nell’ordine indicato e se uno di essi e` assente Cliens passa automaticamente al successivo.

NOTA:nelle Impostazioni Generali→ Timesheet e` possibile indicare che i nuovi Fascicoli devono essere gestiti a Timesheet anziche´ a Prestazioni. E` sempre possibile modificare Fascicolo per Fascicolo questa indicazione.

Esempio 1)Si sta lavorando per un cliente col quale e` stato concordato che verra` applicata la tariffa oraria dell’avvocato che svolge l’attivita`.

All’interno dei fascicoli per i quali si lavora sara` necessario indicare che la tariffa da applicare e` quella del responsabile dell’attivita`.

Se non si desidera riferire le attivita` a nessun fascicolo in particolare occorre accertarsi che all’interno dell’anagrafica del cliente si indicato di applicare la tariffa del responsabile dell’attivita`.

NOTA: queste sono le impostazioni predefinite di Cliens.

Esempio 2)Si sta lavorando per un cliente col quale e` stato concordata una tariffa oraria fissa per ogni attivita`.

All’interno dei fascicoli per i quali si lavora sara` necessario specificare che la tariffa da applicare e` quella indicata nella scheda Cliente.

All’interno dell’anagrafica del cliente invece si indichera` il valore della tariffa specifica per questo soggetto.

Esempio 3) Si sta lavorando per un cliente col quale e` stato concordato di applicare la tariffa oraria degli avvocati tranne nel caso di un fascicolo (fascicolo X) per il quale verra`

applicata una tariffa fissa.

All’interno dei fascicoli per i quali si lavora sara` necessario indicare che la tariffa da applicare e` quella del responsabile dell’attivita`, tranne che nel caso del fascicolo X dove verra` indicato specifica per questo Fascicolo.

All’interno dell’anagrafica del cliente si indichera`: del responsabile dell’attivita`.

Esempio 4)Si sta lavorando per un cliente col quale e` stato concordato di applicare una tariffa base fissa che pero` sara` aumentata o diminuita a seconda della difficolta` delle varie cause del cliente.

Timesheet Cliens Gestione Studio Legale

Manuale d’uso

All’interno dell’anagrafica del cliente si indichera` il valore della tariffa specifica per questo soggetto.

All’interno dei singoli fascicoli sara` necessario indicare che la tariffa da applicare e` una % di riduz./moltipl. sulla tariffa indicata nella scheda cliente. La relativa percentuale deve essere indicata accanto.

Con 50% si dimezza la tariffa base del cliente, con 200% la si raddoppia, con 150% la sia aumenta della meta`, con 25% la si divide per quattro ecc…

Esempio 5)Lo studio lavora utilizzando le tariffe orarie dei singoli avvocati ma applicando delle variazioni dipendenti dal tipo di attivita` svolta.

All’interno dei fascicoli e delle anagrafiche dei clienti indicare di applicare la tariffa oraria del responsabile dell’attivita`.

All’interno delle singole voci orarie del Tariffario Personalizzato specificare dei fattori di riduzione/moltiplicazione.

Inserimento nuove attivita`

Per inserire nuove attivita` nel Timesheet cliccare sul pulsante Nuova Attivita oppure fare un doppio clic su una delle righe vuote. Viene aperta la seguente finestra:

Occorre innanzi tutto specificare per quale cliente si inserisce l’attivita`, quindi, se lo si desidera, per quale fascicolo. Infine occorre indicare il responsabile dell’attivita`. Inserite queste informazioni Cliens calcola e mostra la tariffa oraria che verra` applicata.

Inseriti i valori per il tempo lavorato ed eventualmente per il tempo fatturabile sara`

necessario specificare l’attivita` digitandone il codice o scegliendo dal Tariffario Persona-lizzato.

Eventuali spese vanno specificate manualmente.

Per ogni attivita` e` anche possibile specificare se deve essere conteggiata in Preavvisi e/o Fatture.

Il pulsantino Timer consente di prelevare il tempo dal Timer (se attivo).

Cliens Gestione Studio Legale Timesheet

Manuale d’uso

Terminato l’inserimento dei dati e` possibile cliccare su Nuova Attivita per inserire altre attivita`: i riferimenti a cliente, fascicolo e responsabile saranno conservati senza che sia necessario indicarli nuovamente pur essendo ovviamente possibile modificarli. Tali dati vengono memorizzati anche se si chiude la finestra di inserimento e sono riproposti al successivo inserimento finche´ non viene chiusa la finestra principale del Timesheet.

Nel documento Gestione Studio Legale (pagine 135-138)