• Non ci sono risultati.

Studi di settore

Nel documento Gestione Studio Legale (pagine 167-170)

Accessibile dal menu Contabilita → Studi di Settore.

La funzione consente di ottenere la stampa di quasi tutti i dati presenti nel Quadro D dei modelli ministeriali.

Per ottenere la stampa e` necessario che le Fatture ed i Clienti siano preventivamente classificati. Cliens consente di non perdere piu` tempo del dovuto nella classificazione, fornendo la lista dei Clienti, dei Fascicoli e delle Fatture non classificati relativi al solo periodo in esame.

La classificazione dei Fascicoli consente di ottenere in modo automatico la classificazione delle relative fatture.

Per la classificazione di clienti e fascicoli si tenga presente che:

in rubrica il campo Studi di settore e` presente nella sezione Dati Fatturazione, nei fascicoli invece nella sezione Dati Contabili.

La procedura consente di:

- stampare i dati relativi al Quadro D (modelli SK04U e TK04U) e Z (modello UK04U) - ottenere la lista delle Fatture non ancora classificate

- ottenere la lista dei Fascicoli non ancora classificati

- riportare automaticamente la classificazione dei Fascicoli nelle Fatture non classificate - stampare una lista di controllo con l’elenco delle Fatture ed i relativi codici di

classifica-zione

Si consiglia di procedere nel seguente modo:

- effettuare la stampa della lista dei Fascicoli non classificati - procedere alla classificazione dei fascicoli

- effettuare la procedura di classificazione automatica delle Fatture - procedere alla classificazione dei Clienti

- effettuare la stampa del dati

NOTA:Perche´ i codici da Z02→ Z05 possano essere calcolati e` necessario che le Fatture coinvolte siano legate ad un Fascicolo. In caso di Fatture non legate a Fascicoli viene evidenziato il numero degli incarichi che non e` possibile attribuire a codici Z02→ Z05.

Il codice Z01 invece e` sempre calcolato correttamente.

Cliens Gestione Studio Legale Utilita` Varie

Manuale d’uso

Integrazione con Microsoft Outlook

1. INTEGRAZIONE DELL’AGENDA

Tramite il menu Utilita → Utilita e` possibile accedere alla voce Agenda Outlook che consente di esportare in Microsoft Outlook l’Agenda di Cliens ed eventualmente rinviare in Cliens le udienze rinviate in Outlook o contrassegnare come fatte le scadenze ed i memoranda “fatti” in Outlook.

Per impostazione predefinita Cliens esporta esclusivamente gli impegni (udienze e pro-memoria) tuttavia e` possibile esportare anche le scadenze ed i memoranda.

Occorre prima di tutto indicare cosa deve essere esportato e per quale periodo. Lasciando in bianco le date finali verranno esportate tutte le righe dalla data iniziale in poi. Nel caso degli impegni e` possibile trasferire in Outlook anche tutti i dati presenti nei Fogli Udienza.

Nel caso delle scadenze e` possibile inserire la curia nel campo categoria di Outlook.

Infine e` possibile specificare che dovranno essere esportate le sole righe relative ad uno degli utenti di Cliens.

L’esportazione funziona nel seguente modo:

- fase 1: vengono eliminate da Outlook tutte le voci di Calendario e Attivita` precedente-mente esportate da Cliens (se e` gia` stata fatta almeno una esportazione), dunque eventuali modifiche apportate ad esse direttamente all’interno di Outlook verranno perse - fase 2: vengono esportate le righe d’Agenda desiderate

La prima fase (eliminazione) puo` essere evitata spuntando il pulsante Non eliminare le righe gia esportate. Cio` e` utile ad esempio nel caso in cui si desideri ad esempio esportare l’Agenda di due soli utenti e non degli altri. In tal caso si effettuera` una prima esportazione per uno dei due utenti e quindi una seconda (per l’altro utente) avendo cura di spuntare solonel secondo caso il pulsante Non eliminare le righe gia esportate.

Utilita` Varie Cliens Gestione Studio Legale

Manuale d’uso

NOTA: eventuali impegni di Calendario o Attivita` inserite direttamente all’interno di Outlook non vengono eliminate durante la fase 1. Tale fase elimina esclusivamente le voci esportate precedentemente da Cliens.

Udienze, promemoria e memoranda di Cliens vengono inseriti nel Calendario di Outlook, invece le scadenze vengono inserite nelle Attivita`.

Inoltre e` possibile:

1. aggiornare l’Agenda di Cliens con i rinvii di udienza inseriti nel palmare o in Outlook 2. aggiornare l’Agenda di Cliens contrassegnando come fatte le scadenze eseguite sul

palmareo in Outlook

3. importare le righe liberamente inserite nel palmare o in Outlook nell’Agenda di Cliens I punti 1 e 2 vengono eseguiti spuntando la voce Aggiorna l’Agenda di Cliens presente nella pagine di esportazione.

Il punto 3 invece, spuntando la voce Importa le righe inserite in Outlook.

Il meccanismo di aggiornamento dell’Agenda e` il seguente: quando si esporta l’Agenda, Cliensinserisce nel testo della riga voci del tipo

#DATA-RINVIO(GG/MM/AAAA):

#ORA-RINVIO(HH:MM):

#ADEMP-RINVIO:

#DEDUZIONI:

#ESITO:

che, se compilate, vengono interpretate alla successiva esportazione. L’Agenda di Cliens verra` aggiornata in base a tali parametri.

Per quanto riguarda il punto 3, Cliens si comporta come segue:

- inserisce in Agenda le righe di Outlook

- elimina le righe di Outlook poiche´ oramai appartengono all’Agenda di Cliens (da cui potranno essere successivamente esportate)

ATTENZIONE:

Poiche´ la descrizione delle righe di Agenda di Cliens e` limitata ad un certo numero di caratteri (50 per gli impegni e 100 per scadenze e memoranda) la descrizione di Outlook verra` irrimediabilmente troncata. Inltre alcune informazioni presenti in Outlook e non in Cliens(ad esempio Etichetta, Colore, Pianificazione ecc…) verranno perdute.

ATTENZIONE:

Si tenga sempre presente che le righe dell’Agenda di Cliens, anche quando esportate in Outlook, continuano ad essere gestite da Cliens che le elimina o inserisce in Outlook secondo i criteri riportati sopra.

Le righe liberamente inserite in Outlook e quindi importate in Cliens entrano a far parte dell’Agenda di Cliens e quindi rientrano nel caso precedente.

In sostanza Cliens cerca di garantire l’integrita` della propria Agenda, eventualmente a discapito di quella di Outlook.

Cliens Gestione Studio Legale Utilita` Varie

Manuale d’uso

NOTA:dal menu Studio→ Impostazioni Generali → Agenda e` possibile spuntare come predefinite le due voci Aggiorna l’Agenda Cliens e Importa le nuove righe inserite in Outlook.

2. ESPORTAZIONE / IMPORTAZIONE DELLA RUBRICA

Tramite il menu Utilita → Utilita e` possibile accedere alla voce Rubrica ⇔ Outlook che consente di esportare in Microsoft Outlook la rubrica di Cliens o importare nella rubrica di Cliens i contatti di Outlook.

In caso di importazione e` possibile limitarsi ad una sola categoria di Outlook.

ATTENZIONE: nel caso in cui tra i Contatti di Outlook venga trovato un soggetto con stesso nome e cognome di un soggetto presente nella Rubrica di Cliens, allora i dati di Outlook vengono sovrascritti con quelli di Cliens.

Quando invece in fase di importazione si trova un soggetto della Rubrica di Cliens con stesso nome e cognome allora l’importazione del Contatto viene saltata.

In sostanza Cliens cerca di garantire l’integrita` della propria Rubrica.

Nel documento Gestione Studio Legale (pagine 167-170)