• Non ci sono risultati.

MODALITÀ DI SVOLGIMENTO DEGLI ESAMI ESAME DA 6 CREDITI:

Nel documento Facoltà di Economia (pagine 124-127)

ECONOMIA DEGLI INTERMEDIARI FINANZIARI

MODALITÀ DI SVOLGIMENTO DEGLI ESAMI ESAME DA 6 CREDITI:

- Per gli studenti che hanno un programma da 6 crediti (Management o vecchio ordinamento), l’esame si compone di due Parti, entrambe scritte:

Prima Parte dell’Esame (relativa al Modulo B), la quale può essere svolta, alternativamente:

per i frequentanti, partecipando ai lavori di gruppo; oppure per i non frequentanti,

sostenen-do una prova scritta (in 6 sostenen-domande aperte) della durata di 45 minuti sui 9 articoli scientifici contenuti nella Dispensa N. 2 (sopraindicata).

Seconda Parte dell’Esame (relativa al Modulo A), comune a frequentanti e non, ha per ogget-to il contenuogget-to delle diapositive delle lezioni contenute nella Dispensa N. 1, unitamente ai capitoli del testo di Guido (2000, sopraindicato), ed è svolta, anch’essa, in forma scritta (6 domande aperte in 45 minuti di tempo).

Note: Il voto finale deriva dalla media matematica del voto acquisito su ciascuna delle due parti di cui si compone l’esame. Il voto sulla Prima Parte dell’Esame è valido in ogni appello successivo.

I non frequentanti possono svolgere la Seconda Parte dell’Esame anche nello stesso appello in cui sostengono la parte precedente; tuttavia, per loro, essa sarà considerata valida solo se superano la Prima Parte.

PROGRAMMI

-MANAGEMENT

I frequentanti che non volessero accettare il voto preso alle esercitazioni di gruppo e i non

fre-quentanti che non superano il test scritto sulla Prima Parte dell’Esame (o che non volessero

accettare il voto riportato nel suddetto), possono sostenere il test scritto sulla Prima Parte (perdendo il voto precedentemente ottenuto).

Frequentanti e non frequentanti, qualora riportino una votazione compresa tra 11 e 18/30simi

nella Seconda Parte dell’Esame, possono ripeterla in qualsiasi appello, mantenendo inalterato il voto della Prima Parte dell’Esame. Se invece riportano, nella Seconda Parte dell’Esame, un voto inferiore o pari a 10/30simi, devono saltare l’appello immediatamente successivo e pos-sono sostenere la Seconda Parte dell’Esame solo un turno dopo (pur mantenendo invariato il voto della Prima Parte). Lo scopo è di evitare il fenomeno della consegna in bianco, di chi si iscrive solo per “tentare” l’esame (creando disturbo nell’aula al resto dei candidati).

ESAME DA 4 CREDITI:

- Gli studenti che hanno un programma da 4 crediti (Economia dei Mercati e dell’Innovazione o Scienze della Comunicazione) o, anche, gli “studenti lavoratori” che risultino dall’apposito elenco consegnato dalla Segreteria Studenti al docente all’inizio dell’anno accademico:

Sono esonerati dal sostenere la Prima Parte dell’Esame (non devono svolgere, cioè, i lavori di gruppo o sostenere la prima prova scritta): devono svolgere solamente lo scritto relativo alla Seconda Parte dell’Esame (Modulo A).

Note: Gli studenti del corso di Economia dei Mercati e dell’Innovazione, che volessero soste-nere, senza che ne siano obbligati, la Prima Parte dell’Esame nella forma della partecipazione ai lavori di gruppo, saranno premiati con un bonus sul voto finale pari a 3/30simi sulla media del voto acquisito nella Prima e Seconda Parte dell’esame. In altri termini, per loro, il voto finale sarà pari a: (Voto del lavoro di gruppo + Voto sulla Seconda Parte dell’Esame) + 3/30. Gli studenti ERASMUS il cui corso, in patria, sia pari a 4 crediti possono svolgere facoltativa-mente o il lavoro di gruppo o la Seconda Parte dell’Esame. Gli studenti ERASMUS il cui corso, in patria, sia pari a 6 crediti devono svolgere, normalmente, la Prima e la Seconda Parte del-l’esame.

ESAME DA 8 CREDITI:

- Gli studenti che hanno un programma da 8 crediti (laurea specialistica in Scienze Economiche):

Devono sostenere oltre agli esami sulla Prima e Seconda Parte (analoghi a quelli dell’esame da 6 crediti, supra) anche una Prova Orale, alla data della verbalizzazione, sul programma del testo di Guido (1999), previsto nel Modulo C.

Note: Il voto finale, per questi studenti, deriva dalla media matematica del voto acquisito su ciascuna delle prime due parti di cui si compone l’esame, più un eventuale bonus di punti deri-vante dall’interrogazione orale sul testo di studio del Modulo C.

Nota biografica del Prof. GIANLUIGI GUIDO

Gianluigi Guido (Ph.D. in Marketing e Comportamento del consumatore presso l’Università di Cambridge, Inghilterra) è professore straordinario in Economia e Gestione delle Imprese e docente di Marketing e Marketing Territoriale presso la Facoltà di Economia dell’Università di Lecce, nonché docente di Economia e Tecnica della Pubblicità e di Analisi e Ricerche di Mercato presso la Facoltà di Economia dell’Università LUISS di Roma. Ha insegnato per molte edizioni nel Master in Marketing dell’Università di Parma/Il Sole 24-Ore e della LUISS Management di Roma, nonché nei corsi post-universitari de “La Sapienza” di Roma, Scuola Superiore Sant’Anna di Pisa, Publitalia ‘80, Università di Padova, Istituto Superiore

125

PROGRAMMI

-MANAGEMENT

Universitario per la Formazione Interdisciplinare (ISUFI) di Lecce. Specializzato in psicologia dei consumi e strategie delle imprese orientate al marketing (MBA all’Università di San Diego in California, specializzazioni all’UCLA e all’Università di Chicago), ha pubblicato oltre 90 arti-coli su riviste economiche nazionali e internazionali tra cui Amministrazione & Finanza,

Cambridge Research Papers, Commercio Internazionale, Economia Azienda & Sviluppo, Economia e Diritto del Terziario, Economia & Management, Economia e Politica Industriale, European Advances in Consumer Research, Finanza Marketing & Produzione, Gazzetta Valutaria, Giornale Italiano di Psicologia, Industria & Distribuzione, Innovative Marketing, International Journal of Market Research, International Journal of Research in Marketing, Journal of Business & Industrial Marketing, Journal of Satisfaction, Dissatisfaction and Complaining Behavior, International Journal of Research in Marketing, Journal of Consumer Marketing, Journal of Economic Psychology, Journal of Euro-Marketing, Journal of Product and Brand Management, L’Impresa, Long Range Planning, Management, Mercati & Competitività, Micro & Macro Marketing, PMI, Perception & Motor Skills, Psicologia & Lavoro, Recherche et Applications en Marketing, Ricerche di Psicologia, Rivista Economica del Mezzogiorno, Rivista Italiana di Ragioneria e di Economia Aziendale, Sinergie, Sviluppo & Organizzazione, Testing Psicometria Metodologia, Trade Marketing, ed altre. Tra le pubblicazioni monografiche

princi-pali, è autore di: Aspetti Metodologici e Operativi del Processo di Ricerca di Marketing (Padova: CEDAM, 1999), Economia e Gestione delle Imprese: Principi, Schemi, Modelli (Milano: Angeli 2000); The Salience of Marketing Stimuli (Boston: Kluwer, 2001), Complementi e Casi di

Marketing Competitivo (Roma: Kappa 2003); curatore di Come Cambia il Marketing con l’Euro

(Milano: Angeli, 2002); e co-autore di Euromarketing: Effective Strategies for International

Trade and Export (New York: International Business Press, 1994), Readings in Global Marketing

(Londra: Dryden Press, 1995), Il Marketing Territoriale (Milano: Angeli, 1999), Nuove Tendenze

nelle Strategie di Internazionalizzazione delle Imprese Minori (Milano: Angeli, 2000), SMEs, International Markets and the Internet (Roma: LUISS Ed., 2001), Apprendimento, Identità e Marketing del Territorio (Roma: Carocci, 2002), Distretti Industriali e Distretti Tecnologici: Modelli Possibili per il Mezzogiorno (Milano: Angeli, 2003), Content and Media Factors in Advertising (Amsterdam: Het Spinhuis Publishers 2004), Le Strategie dell’Impresa (Roma:

Carocci, 2005), I Nuovi Marketing (Milano: Angeli, 2006), Marketing Intelligence (Torino: ISEDI, 2007). È stato docente di Marketing (Comportamento del Consumatore) presso la Facoltà di Psicologia dell’Università “La Sapienza” di Roma e di Analisi di Mercato (Corso avanzato) pres-so la Facoltà di Statistica dell’Università di Padova; visiting researcher prespres-so l’Università della Florida a Gainesville e Fulbright scholar presso l’Università di Stanford. Ha partecipato come relatore in numerose conferenze dell’American Marketing Association, dell’Association for

Consumer Research, dell’Associazione Italiana di Marketing ed è risultato vincitore di premi e

borse di ricerca internazionali (United States International University Award, San Diego; INSE-AD, Fontainebleau, Francia; British Council, Roma; Oxford University, UK) e fellowships (International Rotary Foundation). La sua biografia appare nelle ultime undici edizioni del Marquis’ Who’s Who in the World e nelle ultime sette edizioni del Marquis’ Who’s Who in

Finance and Business.

PROGRAMMI

-MANAGEMENT

Nel documento Facoltà di Economia (pagine 124-127)