• Non ci sono risultati.

I MOVIMENTI CONNESSI AL PALLEGGIO

Nel documento pallacanestro1 (pagine 58-64)

E PERCHE’ DOBBIAMO CONTINUARE A PERDERE TEMPO?

I MOVIMENTI CONNESSI AL PALLEGGIO

Attraverso l’uso del palleggio possiamo effettuare vari movimenti, diversamente utili a seconda delle situazioni che si presentano durante le azioni di gioco.

cambio di velocità, aumentandola o diminuendola (VELOCE-PIANO) sensibilmente in spazi più o meno ampi:

- da corsa lenta a velocela mano passa da sopra a dietro per spingere - da veloce a lenta la mano da dietro passa sopra rallentando l’azione

cambio di senso, rispetto alla situazione della corsa, usato per uscire da situazioni di pericolo (aumento lo spazio), e magari per crearsi lo spazio per poi riattaccare il difensore. In questo caso la mano va davanti alla palla, ne recupera il pieno controllo e poi si spinge dietro, operando un cambio di senso e recuperandola con l’altra mano.

spostamento laterale. Si palleggia lateralmente rispetto al corpo, quasi come se si stesse effettuando un “scivolamento difensivo”. Questo è utile per migliorare l’angolo di passaggio verso un compagno (passaggio ala-lungo)

palleggio in arretramento, per uscire da un situazione di pericolo come un raddoppio; per separarsi dal proprio difensore, allargando lo spazio di campo disposizione

CAMBIO DI MANO FRONTALE. La palla rimbalza a terra davanti ai piedi del giocatore, portandola da una mano all’altra. E’ quello più rapido ed immediato, ma quello meno protetto per cui in alcuni casi viene effettuato proteggendosi con un palleggio in arretramento, in concomitanza con un arretramento del piede opposto, per avere più spazio per ripartire.

- Concetti tecnici: testa alta + palleggio controllato altro braccio protegge la palla

posizione della mano da sopralaterale spinta da esternointerno

palleggio sotto le ginocchia + spinta nella nuova direzione

l’altra mano riceve il pallone, lo controlla e lospinge dietroavanti associare cambio di velocità

CAMBIO DI MANO DIETRO LA SCHIENA. Viene effettuato prevalentemente in velocità, ma può anche essere utilizzato in situazioni meno dinamiche, comunque in situazioni di spazio ridotto. La palla

coordinazione), per poi farla rimbalzare nuovamente davanti ad esso, dal lato opposto. Affinché sia efficace la palla deve rimbalzare in maniera fluida, davanti al piede opposto.

- Concetti tecnici: testa alta + mano da sopra spinge indietro

spinta nella nuovadirezionediagonaleda lato a lato guadagno spazio + associo cambio di velocità

CAMBIO DI MANO FRA LE GAMBE. Viene effettuato in una situazione “statica” portando avanti la gamba opposta alla quale si sta palleggiando. E’ il cambio di mano più sicuro perché passando sotto le gambe, la si protegge ulteriormente la palla con il proprio corpo.

- Concetti tecnici: testa alta + palleggio laterale

mano che palleggia dasopralaterale

piede opposto va leggermente avanti per creare spazio

palleggio in ½ alle gambe conspinta esternointerno

l’altra mano riceve il pallone, lo controlla e lospinge dietroavanti associare cambio di velocità

VIRATA.Si è sottoposti a grande pressione difensiva, per cui non avendo spazio in avanti si utilizza un giro dorsale per poter cambiare mano ed attaccare un altro spazio.

- Concetti tecnici: testa alta + palleggio laterale

mano che palleggia leggermente avanti, pronta a recuperare la palla

piede opposto va leggermente avanti (perno)

baricentro basso + girare testa + giro dorsale

palleggio in ½ alle gambe conspinta esternointerno

l’altra mano riceve il pallone, lo controlla e lospinge dietroavanti associare cambio di velocità

esitation, avanzando verso il canestro in campo aperto, variando la frequenza del palleggio si prova a trovare lo spazio/tempo vantaggioso nei confronti dei un difensore (gli si toglie l’equilibrio), per poi partire ed attaccarlo andando ad occupare lo spazio vantaggioso nel minor tempo possibile.

- Concetti tecnici: testa alta

da palleggio velocelento

posizione raccolta gambe piegate cariche per ripartire cambio di velocità

ripartenza concorde o con cambio di mano

fintare il cambio di mano, si usa per indurre fuori equilibrio l’avversario, facendolo reagire con un movimento che faccia preludere un cambio di mano, ma in realtà si prosegue nella medesima direzione

posizione raccolta gambe piegate cariche per ripartire spinta in avanti + cambio di velocità

Concetti di BALL HANDLING

Il ball handling è la capacità ti trattare la palla attraverso il palleggio, sapendola maneggiare adeguatamente in tutti i vari movimenti tecnici sopra elencati ( campi di mano, tipo di palleggio, esitazioni).

Ovviamente tutto questo è possibile solamente spendendo molto tempo sul lavoro individuale in palestra ed anche al di fuori, dal momento che non serve altro che la palla. Tendenzialmente più un giocatore si allena su questo fondamentale, migliore sarà la sua capacità di riprodurlo in modo naturale, (consapevolezza), nelle varie situazioni che accadono durante una partita. Possedere un ottimo ball handling permette all’attaccante di divincolarsi da situazioni difficili come il pressing i raddoppi, attaccare con maggior successo il proprio difensore.

.

Riguardo agli obiettivi si possono distinguere: - esercizi per la rapidità delle mani - esercizi per la sensibilità delle dita

- esercizi propedeutici per i movimenti tecnici

Riguardo alle modalità di esecuzione: - da fermo - in movimento - con palleggio - senza palleggio - con 1 pallone - con due palloni - individuale - a coppie

Un progressivo miglioramento del trattamento di palla si ottiene: - aumentando la velocità di esecuzione

- combinando più esercizi

Gli esercizi per il miglioramento del trattamento di palla solitamente vengono utilizzati nella prima parte dell’allenamento (anche all’interno della fase di riscaldamento).

Affinché tali esercitazioni siano efficaci se ne consiglia un utilizzo costante soprattutto con i giocatori giovani.

Nell’ allenamento di BH è molto importante la posizione dell’allenatore, in quanto dovrà essere in grado di essere visto e sentito da tutto il gruppo.

Egli dopo aver mostrato il movimento da eseguire in modo didattico (lento, ad una velocità che permetta ai giocatori di “vedere” il movimento), esegue lo stesso ad una velocità più elevata, chiedendo ai giocatori di

In questo frangente è molto importante l’uso della voce, che oltre ad inviare gli input dell’esercitazione, serve a stimolare ed incentivare i giocatori nell’eseguire il movimento

richiesto.

Importantissimo variare la tipologia di esercizi

Dal punto di vista TECNICO si può aumentare la difficoltà delle esercitazioni attraverso l’uso di ostacoli, variazioni di ritmo, l’introduzione di un secondo pallone, ecc..

Dal punto di vista MENTALE, bisogna far capire ai propri giocatori che “devono” migliorarsi continuamente. Nel ball handling non esiste un avversario, per poter migliorare bisogna cercare di superare i propri limiti.

Gli esercizi di ball handling sono spesso proposti nella parte iniziale dell’allenamento, fase di riscaldamento, in quanto consentono di “mettere in moto” tutte le parti del corpo.

Altro argomento importante legato al palleggio è il piede perno che fa pensare a…??

Gli arresti e le partenze

Argomenti che verranno trattai in modo specifico nel modulo 1c1 in attacco nel quale interverranno da l punto di vista tec

Sono movimenti fondamentali del gioco della pallacanestro; possono essere legati fra di loro oppure ad altri movimenti (ad es. ricezione e arresto; partenza e palleggio; palleggio ed arresto).

Le situazioni in cui questi vari aspetti tecnici del gioco si trovano assieme possono essere:

• ricezione e arresto: qui il lavoro dei piedi è molto importante, come anche l‟equilibrio; una volta ricevuto il pallone ci si arresta e le situazioni si moltiplicano ancora perché si potrebbe tirare, ci si potrebbe girare, si potrebbe partire in palleggio o passare la palla;

• partenza e palleggio: come prima, l‟equilibrio del corpo è fondamentale, infatti in questo caso ci si potrebbe arrestare, ma anche tirare o passare;

• palleggio e arresto, dopo di che ci si può girare su un perno, si può tirare o passare la palla, ma non ripartire in palleggio, per non commettere violazione di “doppio palleggio”

Rispetto all’esecuzione gli arresti si distinguono in: • arresto ad un tempo

Gli arresti ad 1 tempo sono quegli arresti in cui il contatto di entrambi i piedi con il terreno avviene simultaneamente. Anche a livello sonoro, si può riconoscere un arresto ad 1 tempo, dal singolo rumore dell‟appoggio sul terreno. La distribuzione del peso in questa tipologia di arresto è suddiviso su entrambi gli

• arresto a due tempi

Negli arresti a 2 tempi il contatto dei piedi con il terreno avviene in due tempi diversi, quindi a livello sonoro si riconoscono due rumori distinti. Il contatto avviene quindi con due appoggi successivi,destro e poi il sinistro: è l‟arresto a 2 tempi “classico”

Rispetto alla situazione invece, gli arresti si distinguono: • arresto dopo il palleggio

• arresto in seguito alla ricezione della palla

Le partenze

Le partenze si distinguono in:

partenza incrociata il palleggio avviene con la mano opposta al piede che si muove in avanti. Tecnicamente:

• l‟attaccante sta fronteggiando il canestro, “legge” la penetrazione opposta al lato della palla ( in base a posizione del difensore” )

• effettua un passo lungo, ad incrocio, oltre il difensore e contemporaneamente effettua un palleggio oltre la difesa con la mano esterna.

• Spinge con il piede perno

• Protegge con la mano interna e con la spalla interna • Cambio di velocità in palleggio a battere l‟avversario

partenza omologa (stessa mano stesso piede)

meno usata, perché più difficile e meno naturale, richiede grande coordinazione nell’effettuare il primo passo ed il palleggio; .

Tecnicamente:

• l‟attaccante sta fronteggiando il canestro, “legge” la penetrazione sullo stesso lato della palla ( in base a posizione del difensore” )

• effettua un passo lungo, diretto, oltre il difensore e contemporaneamente effettua un palleggio con la mano esterna.

• Spinge con il piede perno

• Protegge con la mano interna e con la spalla interna • Cambio di velocità in palleggio a battere l‟avversario

POSIZIONE DI TRIPLICE MINACCIA: quando prendo palla e mi giro verso canestro (cosa da fare sempre), ho la possibilità di :

- tirare - passare - palleggiare

IL PASSAGGIO

Introduzione

Il passaggio è un fondamentale del basket che serve:

• Spostare la palla

• Avvicinarsi a canestro

• Mantenere un vantaggio

• Uscire da una situazione di pericolo (es. raddoppio)

Il passaggio è il concetto massimo di COLLABORAZIONE (una squadra che si passa la palla è una squadra che collabora) ed è strettamente legato ai concetti ormai noti di spazio/tempo/equilibrio. Il passaggio è, per estremizzare, il fondamentale del basket senza il quale non si può giocare e comprende tutti gli aspetti della pallacanestro integrata: tecnica, tattica, fisica.

Il passaggio

L’obiettivo del passaggio è far arrivare la palla nel posto giusto e nel momento giusto (timing). Quindi devo passare e ricevere bene! Come?

Aspetto tecnico:

• La presa della palla: sicura, avvolgente, gestibile (cioè poter scegliere velocemente cosa fare..passare tirare palleggiare)

• Per i giocatori più evoluti si richiede il pollice a T per essere pronti al tiro.

• Ricezione: 10 dita un po’ più aperte della palla, devo andare verso la palla

• Passaggio: distensione del braccio, frustata del polso e nel passaggio 2 mani al petto i pollici verso il basso al termine del gesto.

Diversi tipi di passaggio:

• BASEBALL • DAL PALLEGGIO • LATERALE • BOWLING 1 MANO 2 MANI • AL PETTO

• SOPRA LA TESTA (skip, lob)

• BATTUTO

• CONSEGNATO

• LATERALE

La scelta di un tipo di passaggio rispetto a un altro dipende:

• Dalla distanza tra chi passa e chi riceve (spacing)

• Dal tempo del passaggio (timing)

• Dalla posizione della difesa (lettura)

• Dalle qualità individuali (fisica tecnica mentale)

• Dalla fantasia

Altri aspetti tecnici che influenzano il passaggio ma non sono propri del passaggio:

• Equilibrio

• Piede perno

• Le finte (movimento tecnico interrotto)

• L’uso della visione periferica

Idea di progressione per la proposta di esercizi sul passaggio:

• Esercizi di tecnica pura

• Esercizi con difensore

• Esercizi da situazioni di gioco

Esercizi di palleggio proposti dal formatore

Nel documento pallacanestro1 (pagine 58-64)

Documenti correlati