• Non ci sono risultati.

n ormativa di riferimento

Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri del 24 luglio 1998 Approvazione del Pia-

no Stralcio delle Fasce Fluviali (pSef)

Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri del 24 maggio 2001 Approvazione del

Piano stralcio per l’Assetto Idrogeologico del bacino idrografico del fiume Po (Gu n.

183 del 8 agosto 2001)

Decreto del Presidente della Giunta regionale n. 9/R del 18 ottobre 2002 Designazione

delle zone vulnerabili dai nitrati di origine agricola e relativo programma d’azione

(bur Piemonte n. 43 del 24 ottobre 2002)

Decreto del Presidente della Giunta regionale n. 2/R del 15 marzo 2004 Modifiche al rego-

lamento regionale 18 ottobre 2002, n. 9/R (bur Piemonte n. 11 del 18 marzo 2004).

Decreto del Presidente della Repubblica n. 616 del 24 luglio 1977 Attuazione della delega

di cui all’art. 1 della l. 22 luglio 1975, n. 382 (Gu n. 234 del 29 agosto 1977)

Decreto Presidente della Repubblica n. 236 del 24 maggio 1988 Attuazione della direttiva

Cee n. 80/778 concernente la qualità delle acque destinate al consumo umano, ai

sensi dell’art. 15 della legge 16 aprile 1987, n.183 (gu n.152 del 30 giugno 1988)

Decreto legislativo n. 112 del 31 marzo 1998 Conferimento di funzioni e compiti ammini-

strativi dello Stato alle Regioni ed agli Enti locali, in attuazione del capo I della leg-

ge 15 marzo 1997, n. 59 (gu n. 92 del 21 aprile 1998, Supplemento Ordinario n. 77)

Decreto legge n. 248 del 31 dicembre 2007 Proroga di termini previsti da disposizioni

legislative e disposizioni urgenti in materia finanziaria (gu n. 302 del 31 dicembre

2007)

Decreto legislativo n. 152 dell’11 maggio 1999 Disposizioni sulla tutela delle acque dall’in-

quinamento e recepimento della direttiva 91/271/Cee concernente il trattamento

delle acque reflue urbane e della direttiva 91/676/Cee relativa alla protezione delle

acque dall’inquinamento provocato dai nitrati di origine agricola (Gu n. 177 del

30 luglio 1999)

Decreto legislativo n. 152 del 3 aprile 2006 Norme in materia ambientale

Decreto legislativo n. 30 del 16 marzo 2009 Attuazione della direttiva 2006/118/Ce, rela-

tiva alla protezione elle acque sotterranee dal’’inquinamento e dal deterioramento (gu n. 79 del 4 aprile 2009)

Decreto ministeriale n. 471 del 25 ottobre 1999 Regolamento recante criteri, procedure

e modalità per la messa in sicurezza, la bonifica e il ripristino ambientale dei siti inquinati, ai sensi dell’articolo 17 del decreto legislativo 5 febbraio 1997, n. 22, e

successive modificazioni e integrazioni (gu Supplemento ordinario n. 218 del 15

dicembre 1999)

Deliberazione del Comitato Istituzionale n. 26 dell’11 dicembre 1997 adozione del Piano

zionale n. 19 del 9 novembre 1995

Deliberazione del Comitato Istituzionale n. 14 del 26 ottobre 1999 adozione del Piano stra-

ordinario per le aree a rischio idrogeologico molto elevato e adozione delle misure di salvaguardia per le aree perimetrale

Deliberazione del Comitato Istituzionale n. 20 del 26 aprile 2001 di Aggiornamento del

piano straordinario per le aree a rischio idrogeologico molto elevato (PS 267)

Deliberazione del Comitato Istituzionale n. 5 del 3 marzo 2004 di Aggiornamento del pia-

no straordinario per le aree a rischio idrogeologico molto elevato (ps 267)

Deliberazione del Comitato Istituzionale n. 18 del 26 aprile 2001 adozione del Piano stral-

cio per l’assetto idrogeologico del bacino del fiume Po (paI)

Deliberazione del Consiglio regionale n. 287-20269 del 17 giugno 2003 Prima individua-

zione delle aree vulnerabili da prodotti fitosanitari, ai sensi del decreto legislativo 11 maggio 1999 n. 152

Deliberazione del Consiglio regionale n. 413-5588 del 16 febbraio 2005 Ratifica, ex articolo

40 dello Statuto, della Dgr n. 20-14544 del 10 gennaio 2005 “L.r. 9 agosto 1999, n. 21. Articoli 45, 51, comma 2, e 53. Approvazione d’urgenza della costituzione dei con- sorzi di irrigazione di secondo grado gestori dei comprensori irrigui di cui all’ar-

ticolo 44 della l.r. 21/1999 (bu n. 8 Supplemento ordinario n. 3 del 24 febbraio 2005

Deliberazione della Giunta regionale n. 31-23227 del 24 novembre 1997 Legge regionale 20

gennaio 1997, n. 13. Atto di indirizzo in materia di gestione del servizio idrico inte- grato, definizione delle modalità di analisi dell’economicità, efficacia ed efficienza degli organismi di gestione salvaguardabili e adozione della convenzione - tipo di

regolazione dei rapporti tra le Autorità d’ambito e i soggetti gestori (Suppl. al bur

Piemonte n. 51 del 24 dicembre 1997)

Deliberazione della Giunta regionale n. 30-13173 del 1 febbraio 2010 (bur n. 7 del 18 feb-

braio 2010)

Deliberazione della Giunta regionale n. 21-12180 del 6 aprile 2004 Adozione del Progetto

di Piano regionale di tutela delle acque (bur Piemonte n. 14 dell’8 aprile 2004)

Deliberazione di Giunta regionale n. 23-13437 del 20 settembre 2004 Adozione del Piano

regionale di tutela delle acque (pta) e proposta al Consiglio regionale della relativa

approvazione

Deliberazione della Giunta regionale n. 28-2845 del 15 maggio 2006 (Bur Piemonte n. 21

del 25 maggio 2006)

Deliberazione della Giunta regionale n. 30-14577 del 17 gennaio 2005 (bur Piemonte n. 3

del 20 gennaio 2005)

Deliberazione della Giunta regionale n. 46-2495 del 19 marzo 2001 Decreto legislativo 11

maggio 1999 n. 152, articolo 43. Adozione dei programmi di monitoraggio delle acque naturali superficiali e sotterranee

Deliberazione del Consiglio Regionale n. 117-10731 del 13 marzo 2007 Approvazione del

Piano di Tutela della acque (pta)

Delibera del 16 febbraio 2005, n. 413-588 Dgr. n. 35-6184 del 18 giugno 2007

Deliberazione della Giunta Regionale e n. 2-11830 del 28 luglio 2009 (bur Piemonte n. 34

Direttiva 76/464/Cee del Parlamento e del Consiglio europeo concernente l’inquinamento

provocato da sostanze pericolose scaricate nell’ambiente idrico (Gu n. L 129 del 18

maggio 1976)

Direttiva 91/271/Cee del Parlamento e del Consiglio europeo concernente il trattamento

delle acque reflue urbane (Gu n. L 135 del 30 maggio 1991)

Direttiva 91/676/Cee del Parlamento e del Consiglio europeo relativa alla protezione delle

acque dall’inquinamento provocato dai nitrati di fonti agricole (Gu n. L 375 del 31

dicembre 1991)

Direttiva 2000/60/Ce del Parlamento e del Consiglio europeo che istituisce un quadro per

l’azione comunitaria in materie di acque (Gu n. 327 L del 22 dicembre 2000)

Direttiva 2006/118/Ce del Parlamento e del Consiglio europeo sulla protezione delle acque

sotterranee dall’inquinamento e dal deterioramento (Gu n. L 372/19 del 27 dicembre

2006)

Legge n. 984 del 27 dicembre 1977 “Coordinamento degli interventi pubblici nei settori della zootecnia, della produzione ortoflorofrutticola, della forestazione, dell’irriga- zione, delle grandi colture mediterranee, della vitivinicoltura e della utilizzazione e valorizzazione dei terreni collinari e montani (Piano agricolo nazionale)” (gu n. 8 del

9 gennaio 1977)

Legge n. 183 del 18 maggio 1989 Norme per il riassetto organizzativo e funzionale della

difesa del suolo (gu Supplemento Ordinario n. 120 del 25 maggio 1989)

Legge n. 36 del 5 gennaio 1994 Disposizioni in materia di risorse idriche (gu Supplemen-

to Ordinario n. 041 del 19 gennaio 1994)

Legge n. 22 del 21 gennaio 1995 Interventi urgenti a favore delle zone colpite dalle stra-

ordinarie avversità atmosferiche e dagli eventi alluvionali nella prima decade del

mese di novembre 1994 (gu n. 18 del 23 gennaio 1995)

Legge n. 677 del 31 dicembre 1996 Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-

legge 12 novembre 1996, n. 576, recante interventi urgenti a favore delle zone col-

pite dagli eventi calamitosi dei mesi di giugno e ottobre 1996 (gu n. 6 del 9 gennaio

1997)

Legge n. 31 del 28 febbraio 2008 Conversione in legge, con modificazioni, del decreto

legge 31 dicembre 2007, n. 248, recante proroga di termini previsti da disposizioni

legislative e disposizioni urgenti in materia finanziaria (gu n. 51 del 29 febbraio

2008, Supplemento ordinario n. 47)

Legge regionale n. 54 del 19 novembre 1975 Interventi regionali in materia di sistema-

zioni di bacini montani, opere idraulico-forestali, opere idrauliche di competenza

regionale (bur Piemonte n. 47 del 25 novembre 1975)

Legge regionale n. 56 del 5 dicembre 1977 Tutela ed uso del suolo (bur Piemonte n. 53 del

24 dicembre 1977)

Legge regionale n. 5 del 13 aprile 1994 Subdelega delle funzioni amministrative relative

alle utilizzazioni delle acque pubbliche (Bur Piemonte n. 6 del 20 aprile 1994)

Legge regionale n. 60 del 13 aprile 1995 Istituzione dell’Agenzia regionale per la protezio-

ne ambientale Piemonte (bur Piemonte n. 16 del 19 aprile 1995)

Legge regionale n. 22 del 30 aprile 1996 Ricerca, uso e tutela delle acque sotterranee (bur

Piemonte n. 19 del 8 maggio 1996)

ni (Bur Piemonte n. 50 del 11 dicembre 1996)

Legge regionale n. 13 del 20 gennaio 1997 Delimitazione degli ambiti territoriali ottimali

per l’organizzazione del servizio idrico integrato e disciplina delle forme e dei modi di cooperazione tra gli Enti locali ai sensi della legge 5 gennaio 1994, n. 36 e s.m.i.; indirizzo e coordinamento dei soggetti istituzionali in materia di risorse

idriche (Bur Piemonte n. 4 del 29 gennaio 1997)

Legge regionale n. 21 del 9 agosto 1999 Norme in materia di bonifica e irrigazione (bur

Piemonte n. 32 dell’11 agosto 1999).

Legge regionale n. 22 del 9 agosto 1999 Norme per la standardizzazione delle informa-

zioni sulle aree connesse all’uso dell’acqua e riapertura dei termini per la presen- tazione delle domande di rinnovo delle utenze di acqua pubblica prorogate dalla

legge regionale 29 novembre 1996, n. 88 (Bur Piemonte n. 32 del 11 agosto 1999)

Legge regionale n. 44 del 26 aprile 2000 Disposizioni normative per l’attuazione del de-

creto legislativo 31 marzo 1998 n. 112 sul “Conferimento di funzioni e compiti amministrativi dello Stato alle Regioni ed agli Enti locali in attuazione del Capo I

della legge 15 marzo 1997, n. 59 (bur Piemonte n. 18 del 3 maggio 2000)

Legge regionale n. 61 del 29 dicembre 2000 Disposizioni per la prima attuazione del

decreto legislativo 11 maggio 1999, n. 152 in materia di tutela delle acque (Bur

Piemonte n. 1 del 3 gennaio 2001)

Legge regionale n. 38 del 28 dicembre 2001 Costituzione dell’Agenzia interregionale per

la gestione del fiume Po (bur Piemonte n. 1 del 3 gennaio 2002)

Legge regionale n. 26 del 13 ottobre 2003 Legge regionale n. 29 del 9 ottobre 2008

Regio decreto n. 523 del 25 luglio 1904 Testo unico delle disposizioni di legge intorno alle

opere idrauliche delle diverse categorie (gu del 7 ottobre 1904)

Regio decreto n. 215 del 13 febbraio 1933 Nuove norme per la bonifica integrale (Gu n. 79

del 4 aprile 1933)

Regio decreto n. 1775 dell’11 dicembre 1933 Testo unico delle disposizioni di legge sulle

acque e impianti elettrici (Gu n. 5 dell’8 gennaio 1934)

Regio decreto n. 2669 del 9 dicembre 1937 Regolamento sulla tutela di opere idrauliche di

1ª e 2ª categoria e delle opere di bonifica (Gu n. 63 del 17 marzo 1938)

Regolamento regionale n. 7/R del 25 giugno 2007 Prima definizione degli obblighi con-

cernenti la misurazione dei prelievi e delle restituzioni di acqua pubblica (Legge

regionale 29 dicembre 2000, n. 61) (bur Piemonte n. 26 del 28 giugno 2007)

Regolamento regionale n. 4/R del 5 marzo 2001 Disciplina dei procedimenti di concessio-

ne preferenziale e di riconoscimento delle utilizzazioni di acque che hanno assun-

to natura pubblica (Bur Piemonte n. 10 del 7 marzo 2001)

Regolamento regionale n. 11/R del 31 luglio 2001 Disciplina dell’uso plurimo delle acque

irrigue e di bonifica (bur Piemonte n. 32 dell’8 agosto 2001)

Regolamento regionale n. 10/R del 29 luglio 2003 Disciplina dei procedimenti di con-

cessione di derivazione di acqua pubblica in attuazione della legge regionale 29

dicembre 2000 n. 61 (bur Piemonte n. 31 del 31 luglio 2003)

Regolamento regionale n. 15/R del 6 dicembre 2004 Disciplina dei canoni regionali per

l’uso di acqua pubblica (legge regionale 5 agosto 2002, n. 20) e modifiche al rego- lamento regionale 29 luglio 2003, n. 10/R (Disciplina dei procedimenti di conces-

sione di derivazione di acqua pubblica) (bur Piemonte n. 49 del 09 dicembre 2004)

Regolamento regionale n. 1/R del 12 febbraio 2007 Modifiche al regolamento regionale 31

luglio 2001, n. 11/R recante la disciplina dell’uso plurimo delle acque irrigue e di

bonifica (bur Piemonte n. 7 del 15 febbraio 2007)

Regolamento regionale n. 12/R del 28 dicembre 2007 Designazione di ulteriori zone vul-

nerabili da nitrati di fonti agricola ai sensi del decreto legislativo del 3 aprile 2006,

n. 152 (Legge regionale 29 dicembre 2000, n. 61) (bur Piemonte n. 1 del 3 gennaio

2008)

Regolamentoregionale n. 9/R del 28 luglio 2009 Ulteriori adeguamenti al regolamento re-

gionale del 29 ottobre n. 10/R recante la disciplina generale dell’utilizzazione agro- nomica di effluenti zootecnici e delle acque reflue e programma di azione per le

zone vulnerabili da nitrati di origine agricola ur Piemonte n. 30 del 30 luglio 2009)

Siti internet

http://www.ovestsesia.it http://liportal.labinf.it

http://web.tiscali.ithttp://www.progettolinfa.com http://www.archivi-sias.it