• Non ci sono risultati.

nell'anno 1937

Nel documento (Facoltà PER (pagine 29-37)

ALLIEVI CHE CONSEGUIRONO LA LAUREA IN INGEGNERIA

nell'anno 1937

CO GNO M E E NOME Data

di laurea Voto Specialità

Bar5a nt i Giorgio di Domenico da Ca-st res (F r a ncia) . . . . Bognier Giuseppe fu Giuseppe da T

G-rino

Bonaìleo Felice fu Camillo da Tortona

(Alessan d ria) .

Cannas Eulogio di Gimeppe da Ca

-glia ri .

Ga lizia Costantino di Nic ol a o da Lanzo Torinese . . . . . . . . . . Pre vite ra Antonino di Alessandro da Linguaglossa (Catania) . . . . Segn a Bruno di ,Ca rl o da Appiano

(B ol zan o) .

Bargell in i Pie r Luigi fu Angiolo da

Fir en ze . . . . .

Ben d i Luciano fu Achille da Ancona

Bole ch Enrico di Dom eni co da Civez-zano (Tren to) . . . . . . . . Di Lella Bruno di Luigi da Napoli

~Ic5cia Quirino di Giuseppe da Camo

pobasso . . . . . . . .

Scill ie r i Francesco di Giuseppe da San-tacroce Camerina (R a gusa) Scrivani Tullio di Giovanni Ba ttista da

Trieste . . . . .

D'A ga ta Franco di Gaetano da Avola (Sira cusa) • . . . . . . Alb e rt i Fiorenzo di Adriano da Roma Figliomeni Francesco di Giusep p e da Siderno Marina (Reggio Cala bria) Gall o Lorenzo di Ugo da Crescentino

(V er cell i) . . . . . . . . Paol ott i Gioachino di Teodoro da-Gat·

tinara (Ver celli) . . . . . . . Pos t ogn a Ma ri o fu Ciacomo da Pola ._ Fra ip on t Emilio di Emilio da Spinetta

)Iarengo (A lessan dria} . . . .

27luglio 82/100 Civile 27luglio 100/100 Civile 27luglio 75/100 Civile 27luglio 60/100 Civile 27luglio 90/100 Civile 27luglio 90/100 Civile 27luglio 78/100 Civile

27luglio 100/100 Elettrotecnico 27luglio 100/100 Elettrotecnico

e lode

27lugl io 100/100 Elett r ot e cn i co 27lu gl i o 851100 El ett r ot e cn ico 27luglio 70/100 El ett r ot e cn ico 27lugli o 90/100 Elett r ot e cn ico 27luglio 82/100 Elettrotecnico

27luglio 82/100 In d . minerario 28luglio 82/W() In d . meccanico

28luglio 83/100

I

In d . meccanico 28lug lio 100/100 Incl. me cca nico 28luglio 90/100 In d. chimico

.... 19 7 ....

COGNOME E NOJ\IE

Gilone Att iliodi Gio \"ann i da Chìavazaa (V ercelli)

Cibrario Giacomo di Giuseppe da T o-rino _

Ferrer o Armando di Ern esto da Pari gi (F ran cia)

Fior atti Elise o di Giovanni da Meduna di Livenza (T revis o)

Giura Franco di Curseppe da Torino Moncal vi Carlo di Paolino da Pavia Montabone Oscar di Cipriano da

To-rino

Raina Carlo di Giovanni da Torino-Ajmonetti Guido di Ubal d o da Caluso

(A os ta)

Ardtssone Andrea di Francesco da To-rino

BiIIotta Francesco di Roberto-da Ca-tania

Borelli Enrico di Enrico da S. Giorgio Scarampi (Alessan d ria}

Caggiula Mario di Saverin da Parabita (Lecce)

Cerchio Francesco di Carlo da Torino Chersoni Bep,pino di Arrigo da Codrea

(Fe r rara)

Conese Luigi di Giovanni da Bari De Padova Ezio- di Na tale da Ivrea

(A 05ta)

Del Gaudio Vito Michele di Francesco da Rapone (P oten za)

Fazzari Mario di Giov. Battista da An-tonimina_(R eggio Calabria) Ferrari Giuseppe fu Francesco da

Mez-zana Rabattone (P avia)

Ferrero Guglielmo di Lorenzo da Fi-renze

Gatto Carlo di Letterio da Messina Gesano Nicola di Ginseppe da Bari Gianstefaiti Stefano fu Giuseppe da

Massa Lombarda (Ravenna) Isidor Giorgio di Michelangelo da

Li-vorno '.

92/100 Ind. aer on autico 85/100 Ind. aer onautico 96/100 Ind. aer onauti co 85/100 Ind. aero nau tic o 100/100 Ind. aer ona utico

e lode

COGNOME E NOM E

Masin o Giacinto di ChialIredo da To-rino

)Iazzario Giuseppe di Pietro da H o-gia n o Gravina (Cose nza)

Michela Mario fu Vittorio da Torino Miche l i Giorgio fu Luigi da Lucca Mit tle r Willy di Corrado da Massa

Ma-rittima (Gross eto)

Pan elli Edmondo di Camillo da Ter-ruggia (Aless an d r ia)

Pennaroli Giovanni di Italo da Torino Pera Alberto di Cele st ino da Torino Porto Carmelo fu Giuseppe da Catania Pule]o Anton in o di Giovanni da Bar-cell on a Pozz o di Gotto (M ess in a) . Saccò Giovan n i di Donnino da Sissa

(Parma)

Santin i Roberto di Renato da Firenze Santor o Michele di Biagio da

Monsam-polo del Tronto (Ase ol j-Pì ce no) Totaro Livio di Nicola da Martignano

(Lecce)

Vacc a Vincenzo di Camillo da Catania Verard i Ervino di Corrado da Ferrara VercellottiGiovanni di Natale da Trino

(Ve r celli)

Zan ca Carmelo di Filippo da Catania . Rolla Corrado di Luigi da Taranto FacchettiGiorgio - Alfredo da -La

Spezia

GheorghielI_Gheorghi di-Ivan da T'ir-novo (Bulgaria)

Ioppolo Ga-etano di Antonino da Tor-torici (M ess ina) _

Levi Gino fu Decio da Sal uzz o (Cu neo) Li Volsi Giovanni di Santo da Catania Maron e Bernardo di Alf re do da Bra

(Cu ne o)

65/100 Ind.meccani co 75/100 Ind. meccan i co 72/100 Ind. meccanico 80/100 Ind. meccan

ico-68/100 Ind. meccan i co 80/100 Ind. meccani co 90/100 Ind. meccani ca 88/100 Ind. meccani ca

74/100 Ind. me ccani ca 82/100 Ind. meccanica 70/100 Ind. meccani co 65/100 Ind. meccanico 90/100 Ind. meccan ico

92/100 Ind. meccanico 83/100 Ind. meccani co 74/100 Ind. meccanico

80/100 Ind. meccanico 75/100 Ind, meccanica 78/100' Ind. meccanico

70/100 Ind. meccani ca

I80/100 Ind, meccani ca 100/100 Civile

.85/100 Elettrotecni co 98/100 Elettrotecni co

COG NOME E NO M E

Nicc oli Lucia no di Enrico da Roma Olivetti Enea di Secondo da Gag gio

Montan o (B ol o gna)

Pann a rale Fra ncesco fu Oronz o da T rig-gia n o (Ba ri)

Poli Luigi Paolo fu Nicola da Buen os Aires (Ar ge n t ina)

Rasetti Giacinto di Gerardo da Loreto Ap rut in o (P escara)

Romagnoli Robert o di Mauro da Me s-siria

Salza Filippo di Sil vio da Casal e Mon·

ferrato (A less an d r ia)

Taneff Gheorghi di Dimiter da Philip·

popoli (B ul ga r ia) I

Verna An d re a fu Domenic o da Torin o FedrianiGiorgio fu Giacomoda Gen ova Rolih LuigidiMich el e da Ponted ecim o

(Ge n ova)

Zangelmi Emilio di VittoriG' da Tor ino Chmiehkis Pincho s di Avrum da

Odessa (R ussia )

Fassol a Feli ce di ,Mar i o da Torino Ghian i Dom enico. di Giu seppe da Co·

rato (B a ri)

Monnet Corrado di Eugenio da Torino Panetti Pa olo di Modesto da Torino Pezzini Franco di Fernando da R

iva-rol o del Re (Crem ona)

Rovere Alfonso di Ro sario da S. Cror-,gio d i Morgeto (R eggio Calabria ) . Todesca Giuseppe di Libe r io da Affi

(Ver o na)

Turbanti Leo di Pietro da Cavr ig lia - (Arezzo)

Zuco San to di Vincenzo da Re ggi o Ca-lnbria

Baracca Giuseppe di Achill e da Mar-car ia (Ma n tova)

92/100 Elettrote cni co

98/100 Ele tt ro tecn ic o

85/100 Elettrote cni co 88/100 Elettrotecnico

95/100 Elettrot ecni co

78/100 Elettrot ecn i co

85/100 Elettrotecni co

96/100 Elettrot ecni co

80/100 Elettrotecni co

95/100 Elettrotecni co

96/100 Elettrotecni co 98/100 Elettrote cni co 78/100 Ind. ch imic o

90/100 Ind. chimico 100/100 Ind.min er ario

e lode

88/100 Ind. minerario

78/100 Ind.·minerario

94/100 Ind:mine rario

74/100 Ind. mine rario

.75/100 Ind.miner ario

90/100 Civile

COGN O:\I E E l'IO:\I E Data

di laurea Voto Spe ciali tà

Ber tinello Ciusep pe di Gi ov . Battista da Forno Cana vese (T o rino ) . Bon o Erman no fu Arturo da Sa nt'A

n-gel o di Rom a gn a (F orlì) Bur zio Al do di Rom e o da To rino Ca nett a Giovanni di Pie tro da Bel gio.

- ioso (Pav ia )

Catoll a Giusto di Fran cesco da Tr-iest e Colom brita .Fil ip p o di Rosario da

Ludo gor off Ivuilo fu Russi da Parigi (F ran cia)

Manber Izrael di Samuel da Javoròw (P ol onia)

:\langin i Giovanni di Carlo da Genova )Iarti no Roberto fu Sec on do"da Torin o 1'\otari Cust avo fu Sever o da Reggio

Emi lia

Pala mara Ernesto fu Vincenz o da Sa-vona

Papa d ul i Fani di Costantino da Rodi-Egeo

Pizze tti Giu l io fu Pa ol o da Parma Sa ntin i An t onell o di Um ber to da Noto

l.Sirac usa)

Pasolinì Leopoldo· di Guglielm o da Rimini (F or lì)

Dine lli Don ato di Davin o da Arit~o (Nuoro)

Aimo Boot Pierin o fu Um ber to da Torino

Carella Fausto di Ettor e da Torino Cusman o Filippo di Andrea da Roma Foa Fau sto Eli a di Salva to re da Torino

85/100 Elettrote cni co

80/100 Ind. me ccanico

82/100 Ind. aeronautico 80/100 Ind. aeronautico 85/100 Ind. aer ona u t ico 95/100 Ind. aeronautico'

.... 201

COGNOME E NOME Data

di laurea Voto Specialità

12 febb~. 1938 Serena (C ile) 12 Iebbr, 1938 Lamh e rg Rubin di Isa cco da Vie nna Poma Giovann i di Filippo da Biella

(Vercelli)

Rehonato Millo di Enrico da Isol a della Scala ( Vero na)

Scalas Salv at o re di Placido da Sass a r i Sella Gio vanni di Luigi da Tucuman

(Re p ub b lica Argentina)

Tota Giusep pe di Ni cola da An d r ia (B a ri)

Trombetta Carlo di Michelangelo da Torino

Ugazzi Ivo fu Oberdan da Orbetello (G r osset o)

Vasia Francesco di Pietro da RipoSIO (Ca tan ia )

Verdura Luigi di Giulic- da Cagliari Piovano Gian Andrea di Michele da

Chieri (T o r in o) Pipeo Gino di Adolfo da

29 ot to b re

76/100 Ind. aeron auti co 80/100 Ind. aer ona u tic o 80/100 Ind. aer o na u t ico

90/100 Ind. aeronauti co 85/100 Ind. aer o n a u t ico 90/100 lnd.aeronautico

88/100 Ind, aeronautico

ELENCO

Nel documento (Facoltà PER (pagine 29-37)

Documenti correlati