• Non ci sono risultati.

NOTE CAPITOLO 1

del concetto di cultura», Donzelli Editore, 2010, pag. 3-6.

[9] Vasari Giorgio, a cura di Bellosi Luciano e Rossi Aldo, «Le vite de’ più eccellenti pittori, scultori e architettori», Letteratura Italiana Einaudi, Torino, 1986.

http://www.letteraturaitaliana.net/pdf/Volume_5/t129.pdf

[10] E. Dellapiana, G. Montanari, «Una storia dell’architettura contemporanea», Novara-UTET Università 2015, pp. 24-29.

[11] Bistagnino Luigi, «Methodology». systemic approach (blog).

Consultato 12 marzo 2020.

http://www.systemicfoundation.org/portfolio-items/methodology/.

[12] Luce per la didattica, «Le imprese culturali».

Consultato 26 maggio 2020.

https://luceperladidattica.files.wordpress.com/2016/03/impresa-culturale.pdf.

[13] Grazzini Elena, Tosetto Giovanna, «Best practices nella gestione dei piccoli musei in FVG», [Tesi di Master di I° livello], Università degli studi di Udine, A.A. 2015/2016.

[14] Università di Macerata, 2011, «Il capitale culturale. Studies on the value of Cultural Heritage», Journal of the department of cultural heritage, pag. 7.

[15] Istat, «I musei, le aree archeologiche e i monumenti in Italia»,

https://www.istat.it/it/archivio/226510.

Consultato 21 febbraio 2020.

[16] Istat, «Indagine sui musei e le istituzioni similari»,

Capitolo 1 Da museo a museo sostenibile

Capitolo 1 Da museo a museo sostenibile

https://www.istat.it/it/archivio/167566.

Consultato 21 febbraio 2020.

[17] Claudia Maria Golinelli, «La valorizzazione del patrimonio culturale: verso la definizione di un modello di governance».

Milano, Giuffrè, 2008.

[18] Simona Caraceni: Professoressa a contratto del Dipartimento di Filologia Classica e Italianistica presso l’Università di Bologna e promotrice della Commissione Tematica AVICOM Italia, che si occupa di fornire un coordinamento a carattere nazionale per i musei (aderenti a ICOM o no) su temi tecnologici e di applicazione della tecnologia in ambito museale, e di fare da coordinamento con la sede centrale di AVICOM, afferente a ICOM Internazionale.

[19] Redazione Artribune. «Musei 2.0. Quali strategie?»

Artribune (blog), 1 febbraio 2017.

https://www.artribune.com/progettazione/new-media/2017/02/musei-tecnologia-convegno-maxxi-roma/.

[20] UNESCO, «Statistics on museums, related Institutions and sites, etc» Parigi, settembre 1964.

[21] «The Millenium Development Goals Report», 2015

https://www.un.org/millenniumgoals/2015_MDG_Report/pdf/MDG%20 2015%20rev%20(July%201).pdf

Consultato il 4 Novembre 2019

[22] «Conferenza Rio+20. Una sfida importante». 2017.

Ministero dell’Ambiente, 6/10/2017.

https://www.minambiente.it/pagina/conferenza-rio20-una-sfida-importante

[23] U. Berardi, «Sustainable cities and society. Clarifying the new interpretation of the concept of sustainable building». 2013, 3.

[24] Worldwatch Institute State of the World. EarthEd. «Rethinking education on a changing planet», Washington D.C., Island Press, 2017

[25] Rota Michela, “La sostenibilità: definizione e perimetri”. «Musei per la sostenibilità integrata», 2019, Capitolo 1.

[26] Papa Francesco. “Un’ecologia integrale”. «Laudato si’» Enciclica sulla cura della casa comune, Libreria Editrice Vaticana, 2015, Capitolo 4, par 53

[27] Europa.eu, «Anno europeo del patrimonio culturale 2018», 19/09/2019.

[28] ICOM. «Culture and Local Development: maximizing the impact.»

https://icom.museum/wp-content/uploads/2019/08/ICOM-OECD-GUIDE_EN_

FINAL.pdf

Consultato il 12 ottobre 2019.

[29] Prof. Dr Hans-Martin Hinz. «Word from the President». IMD International Museum Day.

http://imd2015.mini.icom.museum/imd-2015/word-from-the-president/ (http://

imd2015.mini.icom.museum/imd-2015/word-from-the-president/). Consultato 17 gennaio 2020.

Capitolo 1 Da museo a museo sostenibile

Capitolo 1 Da museo a museo sostenibile

[30] Curating tomorrow, «Museums and Sustainable Developments Goals. A how-to guide for museums, galleries, the cultural sector and their partners.», 2019, UK.

https://curatingtomorrow236646048.files.wordpress.com/2019/12/

museums-and-the-sustainable-development-goals-2019.pdf

[31] ICOM. «Culture and Local Development: maximizing the impact.»

https://icom.museum/wp-content/uploads/2019/08/ICOM-OECD-GUIDE_EN_FINAL.pdf

[32] Arpae, «Certificazioni ambientali - Strumenti di sostenibilità».

https://www.arpae.it/dettaglio_generale.asp?id=2771&idlivello=1585.

Consultato 29 maggio 2020.

[33] Pattberg Philipp, 2005, «The Institutionalization of Private Governance: How Business and Nonprofit Organizations Agree on Transnational Rules», Governance, pages 589-610.

[34] Regione Piemonte, «Standard di qualita’ nei musei piemontesi - Approvazione modalita’ e procedura di accreditamento e linee guida per la prosecuzione e lo sviluppo del progetto.»

http://www.regione.piemonte.it/governo/bollettino/abbonati/2012/26/

attach/dgr_03914_620_29052012.pdf

100 101

Capitolo 1 Da museo a museo sostenibile

Capitolo 1 Da museo a museo sostenibile

[35] IISD, «The State of Sustainability Initiatives Review», 2014.

[36] «LEED - GBC Italia». http://www.gbcitalia.org/leed.

Consultato 8 giugno 2020.

[37] «UNI ISO 14064-1:2006».

http://store.uni.com/catalogo/uni-iso-14064-1-2006?josso_back_to=http://store.

uni.com/josso-security-check.php&josso_cmd=login_optional&josso_partnerapp_

host=store.uni.com.

Consultato 8 giugno 2020.

[38] Longo Lorenza «ECORISTORAZIONE TRENTINO. MANUALE PER IL RISTORATORE. Guida all’ottenimento del marchio di qualità ambientale Ecoristorazione Trentino» Marzo 2013.

http://www.eco.provincia.tn.it/binary/pat_ecoacquisti/in_evidenza/MANUALE_

PER_I_RISTORATORI_rev3_18032013.1363686697.pdf.

Consultato 8 giugno 2020.

[39] Samarelli Claudia. «ISO 26000». Text, 3 gennaio 2012.

http://www.unioncamere.gov.it/csr/P42A646C640S370/ISO-26000.htm.

Consultato 8 giugno 2020.

[40] «Family Audit / Certificazioni e reti / Trentino Famiglia - Trentino famiglia».

https://www.trentinofamiglia.it/Certificazioni-e-reti/Family-Audit.

Consultato 8 giugno 2020.

Capitolo 1 Da museo a museo sostenibile

[41] «Marchi Family in Trentino / Politiche familiari / Trentino Famiglia - Trentino famiglia».

https://www.trentinofamiglia.it/Politiche-familiari/Marchi-Family-in-Trentino.

Consultato 8 giugno 2020.

[42] Herity Italia. «Certificazione Herity». http://www.herity.it/

Consultato 8 giugno 2020.

[43] CSQA. «CSQA Certificazioni - ISO 9001».

https://www.csqa.it/CSQA/Norme/Qualita/ISO-9001.

Consultato 8 giugno 2020.

[44] «ISO 20121 EVENTI». http://www.iso20121eventi.it/.

Consultato 8 giugno 2020.

[45] «GRI Standards Italian Translations Download Center».

https://www.globalreporting.org/standards/gri-standards-translations/

gri-standards-italian-translations-download-center/.

Consultato 8 giugno 2020.

[46] ICOM Italia. «Il Codice Etico ICOM».

http://www.icom-italia.org/codice-etico-icom/.

Consultato 8 giugno 2020.

[47] Ministero dell’Ambiente, «CAM, Criteri Ambientali Minimi»,

https://www.minambiente.it/pagina/i-criteri-ambientali-minimi

Consultato 8 giugno 2020.

[48] MEF. «Comitato per gli indicatori di benessere equo e sostenibile». http://www.mef.gov.it/ministero/comitati/CBES/index.html.

Consultato 15 giugno 2020.

[49] ANSA.it. «Ue, il bilancio sociale diventa obbligatorio», 27 novembre 2019.

http://www.ansa.it/ansa2030/notizie/dossier/2019/11/27/ue-il-bilancio-sociale-diventa-obbligatorio_4ef56057-f7ca-4af0-b569-6589023d9baf.html.

[50] «La Legge di Bilancio 2020 e lo sviluppo sostenibile. A che punto siamo?» 26/02/20 - Video integrale.

https://www.youtube.com/watch?v=tqRSkvKG4aw.

Consultato 29 maggio 2020.

[51] Rota Michela, “Tracciare un percorso verso il museo sostenibile.”

«Musei per la sostenibilità integrata», Editrice Bibliografica, 2019, pag 80-83.

[52] Rota Michela, “Tracciare un percorso verso il museo sostenibile.”

«Musei per la sostenibilità integrata», Editrice Bibliografica, 2019, pag 83-87.

[53] Manzini Ezio, “Lo scenario della democrazia progettuale”,

«Politiche del quotidiano» , Edizioni di Comunità, pag 163-166 essere trasparente.

[54] Rota Michela, “Organizzazione.”, «Musei per la sostenibilità integrata», Editrice Bibliografica, 2019, pag 180-181.

[55] Rota Michela, “Valutazione e misura della sostenibilità.”, «Musei per la sostenibilità integrata», Editrice Bibliografica, 2019, pag 265-267.

Capitolo 1 Da museo a museo sostenibile

Step 1 — Costruzione del Modello

DEFINIZIONE DEI