RISORSE DEDICATE ALLA REALIZZAZIONE DELL'OBIETTIVO OPERATIVO
RISORSE UMANE
Fonte di finanziamento Importo
RISORSE EXTRA BILANCIO
€ 103.195,00
RESIDUI IMPEGNATI IN ANNI PRECEDENTI
Capitolo e piano di gestione Importo
€ - Consulenti esterni
RISORSE DI BILANCIO ANNO FINANZIARIO 2015
Capitolo e piano di gestione Importo
4061,4062,4065,4112,4113,4150,7681 € 103.195,00
Personale con altre tipologie di contratto F4
Centro di responsabilità amministrativa D.G. degli ammortizzatori sociali e degli incentivi all'occupazione OBIETTIVO STRATEGICO
Codice D.2
Obiettivo Attuazione della legge 183/2014 rispetto al sistema degli ammortizzatori sociali, con riferimento all¶art.1, comma 2, punti a) e b), rimodulando nel triennio strumenti e procedure. Monitoraggio e analisi dell¶impatto degli istituti della riforma
Descrizione Si contribuirà all¶adozione dei decreti legislativi volti al riordino delle norme in materia di ammortizzatori sociali, al fine di assicurare tutele uniformi, di
razionalizzare gli istituti di integrazione salariale e di favorire il coinvolgimento degli espulsi dal mercato del lavoro ovvero beneficiari di ammortizzatori sociali, attenendosi ai princìpi e criteri dell¶art. 1, comma 2, punto a), relativo agli strumenti di tutela in costanza di rapporto di lavoro e, punto b), relativo agli strumenti di sostegno in caso di disoccupazione involontaria. Sarà attuato il monitoraggio dell¶impatto degli interventi previsti dalla riforma, in riferimento agli effetti sull'occupabilità, prevedendo eventuali disposizioni integrative e correttive.
Verranno adottate tutte le procedure relative al monitoraggio e alla gestione delle risorse stanziate sui fondi di competenza necessarie per la realizzazione degli interventi e il loro successivo trasferimento per garantirne il pieno ed efficace utilizzo
Carattere dell'obiettivo Strategico
Priorità politica Politiche per il lavoro
Responsabile MENZIANI UGO
Referente GAETANI MANUELA,FADDA GIUSEPPINA,RENDINA ELENA,CAMMUSO RITA
Altri Uffici del Ministero coinvolti Ufficio del Capo di Gabinetto del Ministro, Segreteria Tecnica del Ministro, Ufficio legislativo, Segretariato Generale, altre Direzioni Generali del Ministero interessate, Direzioni Territoriali del Lavoro
Strutture e/o soggetti esterni coinvolti Presidenza del Consiglio dei Ministri; Ministero dell'Economia e delle Finanze, Ragioneria Generale dello Stato; Ispettorato Generale del Bilancio - Ispettorato Generale per la Spesa Sociale - Ufficio Centrale di Bilancio presso il Ministero, Ministero dello Sviluppo Economico - Enti Previdenziali, Regioni, Province Autonome, Enti Locali, Italia Lavoro S.p.A.; Servizi pubblici e privati per il lavoro, i sindacati, le imprese, i lavoratori.
Data di inizio 01/01/2015
Data di completamento 31/12/2017
MISSIONI E PROGRAMMI
Elenco delle missioni e programmi connesse alla realizzazione dell'obiettivo strategico/strutturale
Missione Programma
26 - Politiche per il lavoro 6 - Politiche passive del lavoro e incentivi all'occupazione
INDICATORI VALORI TARGET
Codice Descrizione Metodo di
calcolo
Tipo 2015 2016 2017
1
Numero provvedimenti di natura normativa e regolamentare emanati in rapporto al numero di atti previsti dai decreti attuativi della legge n.
183-2014 per la concreta realizzazione della riforma
Numero provvedimenti /numero di atti
previsti Risultato (output) 90 100 100
2
Rapporto tra i beneficiari raggiunti dall¶intervento e il numero delle istanze
presentate
Rapporto
percentuale Risultato (output) 90 92 100
RISORSE FINANZIARIE COLLEGATE ALL'OBIETTIVO
Stanziamenti in conto competenza come da Nota integrativa a Legge di bilancio 2015 - 2017
2015 2016 2017
€7.761.116.884,00 €7.937.680.358,00 €7.059.988.470,00
PIANO D'AZIONE
Obiettivi operativi finalizzati alla realizzazione dell'obiettivo strategico/strutturale
80
Codice Denominazione 2015 2016 2017 D.2.1 Predisposizione di schemi di provvedimenti previsti dalla legge n. 183/2014 finalizzati
al riordino della normativa in materia di ammortizzatori sociali, al fine di assicurare tutele uniformi, di razionalizzare gli istituti di integrazione salariale e di favorire il coinvolgimento degli espulsi dal mercato del lavoro ovvero beneficiari di ammortizzatori sociali
X X X
D.2.2 Gestione delle risorse stanziate sui fondi di competenza necessarie per la
realizzazione degli interventi e il loro successivo trasferimento per garantirne il pieno ed efficace utilizzo, con particolare riferimento al Fondo sociale per occupazione e formazione
X X X
81
OBIETTIVO OPERATIVO
Codice D.2.1
Obiettivo Predisposizione di schemi di provvedimenti previsti dalla legge n. 183/2014 finalizzati al riordino della normativa in materia di ammortizzatori sociali, al fine di assicurare tutele uniformi, di razionalizzare gli istituti di integrazione salariale e di favorire il coinvolgimento degli espulsi dal mercato del lavoro ovvero beneficiari di ammortizzatori sociali Descrizione L'attività consisterà nell'analisi e nel riordino di tutti gli istituti previsti dalla normativa
vigente, al fine di consentire una puntuale applicazione della riforma, con conseguente rimodulazione delle procedure per ciascuna tipologia di intervento rispetto ai nuovi istituti individuati dai decreti attuativi, al fine di semplificarle e di ridurre gli oneri non salariali del lavoro.
Responsabile MENZIANI UGO
Referente GAETANI MANUELA,FADDA GIUSEPPINA,RENDINA ELENA,CAMMUSO RITA
Altri Uffici del Ministero coinvolti Ufficio del Capo di Gabinetto del Ministro, Segreteria Tecnica del Ministro, Ufficio legislativo, Segretariato Generale, altre Direzioni Generali del Ministero interessate, Direzioni Territoriali del Lavoro
Strutture e/o soggetti esterni coinvolti
Presidenza del Consiglio dei Ministri; Ministero dell'Economia e delle Finanze, Ragioneria Generale dello Stato; Ispettorato Generale del Bilancio - Ispettorato Generale per la Spesa Sociale - Ufficio Centrale di Bilancio presso il Ministero, Ministero dello Sviluppo
Economico - Enti Previdenziali, Regioni, Province Autonome, Enti Locali, Italia Lavoro S.p.A.; Servizi pubblici e privati per il lavoro, i sindacati, le imprese, i lavoratori.
Data di inizio 01/01/2015
Data di completamento 31/12/2015 Punteggio massimo attribuibile nella
valutazione della performance operativa
28/70
INDICATORI
VALORI TARGETCodice Descrizione Metodo di calcolo Tipo 2015
1
Numero di schemi di provvedimenti di natura normativa e regolamentare emanati in rapporto al numero di atti previsti dai decreti attuativi della legge n. 183-2014 per la
concreta realizzazione della riforma
Numero di schemi di provvedimenti / numero di atti
previsti
Risultato
(output) 90
FASI DI ATTUAZIONE DELL'OBIETTIVO OPERATIVO
Codice Fase Inizio Termine Risultato atteso Peso %
della fase D.2.1.1 Analisi della vigente normativa in
materia di ammortizzatori sociali 01/01/2015 31/03/2015 Elaborazione report sugli istituti
ritenuti rilevanti 20%
D.2.1.3 Disamina delle procedure applicate individuazione e adozione delle necessarie modifiche
01/04/2015 31/12/2015 Adozione delle procedure idonee al riconoscimento delle misure di sostegno al reddito in base alla nuova normativa
30%
D.2.1.4 Individuazione di strumenti di monitoraggio utili per un'analisi dell¶impatto degli interventi previsti dalla riforma
01/09/2015 31/12/2015 Elaborazione di una griglia di
valutazione 20%
D.2.1.2 Predisposizione di schemi di
provvedimenti 01/04/2015 31/12/2015 Numero di schemi di provvedimenti predisposti rispetto a quelli previsti dalla normativa
30%
Totale 100%
82