RISORSE DEDICATE ALLA REALIZZAZIONE DELL'OBIETTIVO OPERATIVO
RISORSE UMANE
Personale con altre tipologie di contratto F4
RISORSE DI BILANCIO ANNO FINANZIARIO 2015
Capitolo e piano di gestione Importo
3871 € 530.766,00
RISORSE EXTRA BILANCIO
€ 624.406,00
RESIDUI IMPEGNATI IN ANNI PRECEDENTI
Capitolo e piano di gestione Importo
€ -
€ -
Note
Alla realizzazione dell'obiettivo concorrono n.1 risorse umane di ISFOL
Fonte di finanziamento Importo
116
Centro di responsabilità amministrativa D.G. per le politiche attive, i servizi per il lavoro e la formazione OBIETTIVO STRATEGICO
Codice F.2
Obiettivo Attuazione Garanzia Giovani
Descrizione La Raccomandazione del Consiglio europeo del 22 aprile 2013 ha istituito una
³Garanzia´per i giovani invitando gli Stati Membri a garantire un¶offerta
qualitativamente valida di lavoro, di proseguimento degli studi, di apprendistato o di tirocinio o altra misura di formazione. In attuazione del ³Piano di attuazione italiano della Garanzia per i Giovani´trasmesso alla CE nel dicembre 2013, di cui la CE ha preso atto con nota n. ARES EMPL/E3/ MB/gc (2014), e a seguito di presentazione del PON Occupazione Iniziativa Giovani, approvato senza
osservazioni dalla CE l¶luglio 2014, la Direzione Generale per le Politiche Attive, i servizi per il lavoro e la formazione sarà impegnata nel triennio 2015-2017 nell¶elaborazione di atti di programmazione, riprogrammazione, indirizzo,
monitoraggio, verifica dei risultati, nel coordinamento degli Organismi Intermedi del PON (Regioni/PA/altre Amministrazioni), consolidamento di partenariati istituzionali strategici.
Carattere dell'obiettivo Strategico
Priorità politica Politiche per il lavoro
Responsabile PIRRONE SALVATORE
Referente D'ANGELO MARIANNA
Altri Uffici del Ministero coinvolti Gabinetto del Ministro, Segreteria Tecnica, Ufficio Legislativo, Ufficio Stampa, Struttura di Missione, Segretariato Generale altre Direzioni Generali del Ministero Strutture e/o soggetti esterni coinvolti Commissione Europea, Presidenza del Consiglio dei Ministri - Conferenza Stato -
Regioni - Dipartimento delle Politiche di Coesione - Funzione Pubblica - Dipartimento Pari Opportunità - Dipartimento Affari Regionali; Agenzia per la Coesione territoriale; Ministero dell'Economia e delle Finanze - Ragioneria Generale dello Stato - Ispettorato Generale per i rapporti finanziari con l'unione europea - Ministero dell'Istruzione dell'Università e della Ricerca; INPS; Regioni e Province autonome; Parti Sociali; Organismi intermedi ed altre P.A; Italia lavoro S.p.A., ISFOL; Formez; UNIONCAMERE.
Data di inizio 01/01/2015
Data di completamento 31/12/2017
MISSIONI E PROGRAMMI
Elenco delle missioni e programmi connesse alla realizzazione dell'obiettivo strategico/strutturale
Missione Programma
26 - Politiche per il lavoro 10 - Politiche attive del lavoro, i servizi per il lavoro e la formazione
INDICATORI VALORI TARGET
Codice Descrizione Metodo di
calcolo
Tipo 2015 2016 2017
1 Soggetti coinvolti nel Programma
Numero dei soggetti coinvolti nell'annualità
di riferimento
Risultato (output) 95000 90000 90000
2 Report per ciascuna annualità Numero di
report Realizzazione fisica 4 4 4
RISORSE FINANZIARIE COLLEGATE ALL'OBIETTIVO
Stanziamenti in conto competenza come da Nota integrativa a Legge di bilancio 2015 - 2017
2015 2016 2017
€7.541.082,00 €7.456.215,00 €7.426.180,00
PIANO D'AZIONE
Obiettivi operativi finalizzati alla realizzazione dell'obiettivo strategico/strutturale
Codice Denominazione 2015 2016 2017
F.2.1 Coordinamento, programmazione e monitoraggio degli interventi operativi della
Garanzia Giovani X -
-117
OBIETTIVO OPERATIVO
Codice F.2.1
Obiettivo Coordinamento, programmazione e monitoraggio degli interventi operativi della Garanzia Giovani
Descrizione Il Piano di attuazione italiano della Garanzia per i Giovani attribuisce alla Direzione Generale per le Politiche Attive, il servizi per il lavoro e la formazione il ruolo di
coordinatore dell'attività di programmazione e attuazione degli interventi operativi nonché il compito di monitorarne gli esiti. La gestione della Garanzia è realizzata mediante la definizione di un unico Programma Operativo Nazionale Iniziativa Occupazione Giovani che prevede tutte le Regioni operare come organismi intermedi esclusa la PA di Bolzano.
A tal fine la Direzione sarà impegnata costantemente nell¶elaborazione di atti di riprogrammazione, indirizzo, monitoraggio, verifica dei risultati, nel coordinamento degli Organismi Intermedi del PON (Regioni/PA/altre Amministrazioni), consolidamento di partenariati istituzionali strategici.
Responsabile PIRRONE SALVATORE
Referente D'ANGELO MARIANNA
Altri Uffici del Ministero coinvolti Gabinetto del Ministro, Segreteria Tecnica, Ufficio Legislativo, Ufficio Stampa, Struttura di Missione, Segretariato Generale, Direzione Generale dei sistemi informativi,
dell'Innovazione tecnologica e della comunicazione.
Strutture e/o soggetti esterni coinvolti
Commissione Europea, Presidenza del Consiglio dei Ministri - Conferenza Stato - Regioni - Ministero dell'Economia e delle Finanze - Ragioneria Generale dello Stato - Ispettorato Generale per i rapporti finanziari con l'unione europea - Ministero dell'Istruzione
dell'Università e della Ricerca; INPS; Regioni e PA Trento; Parti Sociali; Dipartimento della Gioventù; Invitalia; Italia lavoro S.p.A., ISFOL;
Data di inizio 01/01/2015
Data di completamento 31/12/2015 Punteggio massimo attribuibile nella
valutazione della performance operativa
20/70
INDICATORI
VALORI TARGETCodice Descrizione Metodo di calcolo Tipo 2015
1 numero di report numerico Realizzazione
fisica 4
2 numero di soggetti coinvolti numerico Impatto
(outcome) 35000
FASI DI ATTUAZIONE DELL'OBIETTIVO OPERATIVO
Codice Fase Inizio Termine Risultato atteso Peso %
della fase F.2.1.1 Tavolo tecnico politiche attive, servizi
per l'impiego e garanzia giovani ed attività della stesso
01/01/2015 31/12/2015 Riunioni n. 4. 20%
F.2.1.2 Coordinamento OO.II. - Regioni Inps
e Dipartimento della Gioventù 01/01/2015 31/12/2015 attuazione degli interventi - n. 2 atti di
indirizzo 20%
F.2.1.3 Monitoraggio e valutazione del piano
della garanzia per i giovani in Italia 01/01/2015 31/12/2015 Stato di avanzamento degli interventi e risultati raggiunti attraverso la raccolta dei dati di monitoraggio fisico, finanziario e procedurale
10%
F.2.1.4 Riprogrammazione delle misure del
PON IOG 01/01/2015 31/12/2015 Ridefinizione delle misure ai fini di
un'efficace attuazione delle stesse 10%
F.2.1.5 Revisione del bonus assunzionale 01/01/2015 28/02/2015 Un decreto sulle modifiche della
misura del Bonus assunzionale. 10%
F.2.1.6 Revisione del sistema di profiling 01/01/2015 28/02/2015 Un decreto di modifica della procedura finalizzata alla presa in carico di ciascun utente secondo le tecniche del profiling.
10%
F.2.1.7 Revisione del sistema di previsione
della contendibilità 01/01/2015 30/04/2015 Modifica della nota di istruzioni 10%
F.2.1.8 Realizzazione del sistema informatico SIGMA giovani e integrazione con i portali Garanzia Giovani e Clic Lavoro
01/01/2015 31/12/2015 Implementazione del sistema e verifica trimestrale dello stato di implementazione
10%
Totale 100%
118