• Non ci sono risultati.

PAGINA LASCIATA INTENZIONALMENTE BIANCA

Nel documento ATTIVA Commercio. Generali Italia S.p.A. (pagine 30-34)

ATTIVA CREA DISTRIBUISCI!

PAGINA LASCIATA INTENZIONALMENTE BIANCA

Generali Italia S.p.A. - C.F. e iscr. nel Registro Imprese di Treviso - Belluno n. 00409920584 - Partita IVA 01333550323 - Capitale Sociale: Euro 1.618.628.450,00 i.v. - Pec:

[email protected]. Società iscritta in Italia all’Albo delle Imprese IVASS n. 1.00021, soggetta all’attività di direzione e coordinamento dell’Azionista unico Assicurazioni Generali S.p.A. ed appartenente al Gruppo Generali, iscritto al n. 026 dell’Albo dei gruppi assicurativi.

Le informazioni precontrattuali e contrattuali complete relative al prodotto sono fornite in altri documenti.

Che tipo di assicurazione è?

Il Modulo Prevenzione e Assistenza è destinato alle prestazioni di consulenza legale telefonica e di assistenza per le imprese del settore commercio.

Esso viene offerto esclusivamente in abbinamento ad altri Moduli del prodotto Attiva Commercio.

PRONTO AVVOCATO

Generali Italia garantisce, per il tramite di DAS, l’accesso a un servizio assicurativo di consulenza legale telefonica per l’azienda in relazione controversie di diritto civile inerenti a:

acquisto di beni e di servizi necessari allo svolgimento dell’attività aziendale;

utenze telefoniche, gas, elettricità, acqua;

rapporti con compagnie di assicurazione, escludendo Generali Italia;

danni ai fabbricati e alle cose in essi contenute, dovute a fatto illecito di terzi;

manutenzione, riparazione e ristrutturazione di fabbricati;

diritti reali relativi ai fabbricati;

contratto di locazione relativi alle sedi;

sanzioni disciplinari a lavoratori dipendenti;

licenziamenti o provvedimenti disciplinari;

Infortuni subiti sul luogo di lavoro;

antinfortunistica e sicurezza sul lavoro.

ed inoltre in relazione a:

procedimenti penali;

ricorsi contro provvedimenti di ritiro della patente di guida;

istanze di dissequestro del veicolo;

conseguenti ad incidente stradale.

Questa Garanzia viene attivata congiuntamente al Modulo Protezione dell’Attività e/o al Modulo Protezione del Patrimonio del prodotto Attiva Commercio.

PRONTO AVVOCATO

La garanzia non copre alcuna spese sostenuta, in sede stragiudiziale nè in sede giudiziale.

ASSISTENZA COMMERCIO

Generali Italia garantisce, per il tramite di Europ Assistance, i seguenti gruppi di prestazioni di emergenza.

Prestazioni a protezione dei locali assicurati:

invio di un idraulico;

interventi per danni da acqua;

invio di un elettricista;

fornitura temporanea di energia elettrica;

invio di un fabbro;

invio di un di un serrandista;

invio di un frigorista;

invio di un vetraio;

invio di una impresa di pulizie;

invio di sorvegliante.

Prestazioni a protezione di eventuali persone nei locali assicurati:

consulenza medica;

invio di un medico;

trasporto in autoambulanza;

E’ inoltre prevista un’integrazione opzionale di garanzia con prestazioni a protezione del titolare dell’esercizio:

invio di un infermiere a domicilio;.

invio di un fisioterapista a domicilio;

invio di un collaboratore domestico;

rientro anticipato.

La garanzia viene denominata Assistenza Commercio Start se attivi i primi due gruppi di prestazioni oppure Assistenza Commercio Plus se attiva anche l’integrazione opzionale.

Questa Garanzia viene attivata congiuntamente al Modulo Protezione dell’Attività e/o al Modulo Protezione del Patrimonio del prodotto Attiva Commercio.

ASSISTENZA COMMERCIO

Le prestazioni di emergenza non operano in caso di:

dolo dell’Assicurato;

alluvioni, Inondazioni, eruzioni vulcaniche, terremoti, fenomeni atmosferici aventi caratteristiche di calamità naturali;

guerra, scioperi, rivoluzioni, sommosse o movimenti popolari, saccheggi e atti di terrorismo;

trasmutazione del nucleo dell’atomo, radiazioni provocate dall'accelerazione artificiale di particelle atomiche.

Inoltre le prestazioni a protezione di persone non operano in caso di:

infortuni causati da ubriachezza, abuso di psicofarmaci, uso di sostanze stupefacenti o allucinogene;

infortuni sofferti in conseguenza di alpinismo con scalata di rocce o accesso a ghiacciai, salti dal trampolino con sci o idrosci, guida ed uso di guidoslitta, sport aerei in genere, corse e gare automobilistiche non di regolarità pura, motociclistiche e motonautiche ed alle relative prove ed allenamenti nonché in caso di Infortuni sofferti in conseguenza di attività sportive svolte a titolo professionale;

malattie derivanti da epidemie/pandemie già in atto o già note.

Le singole prestazioni possono prevedere ulteriori, specifiche, esclusioni.

Le esclusioni sono contenute nelle condizioni di assicurazione e sono contraddistinte dal carattere grassetto.

monitoraggio dei processi di crittografia per determinare la presenza di malware;

supporto per l’utilizzo del portale, consulenza in caso di segnalazioni di rischio, informazioni sull’iter da seguire in caso di furto di identità.

Prestazioni di emergenza:

assistenza psicologica per danno reputazionale a causa di uso improprio dei dati e/o dell’immagine aziendale o personale;

anticipo spese di prima necessità In caso di furto, rapina o scippo;

interprete a disposizione in caso di furto, rapina o scippo all’estero.

Questa Garanzia viene attivata congiuntamente al Modulo Protezione Digitale del prodotto Attiva Commercio.

saccheggi, atti di terrorismo e di vandalismo;

trasmutazione del nucleo dell’atomo, radiazioni provocate dall'accelerazione artificiale di particelle atomiche.

Le esclusioni sono contenute nelle condizioni di assicurazione e sono contraddistinte dal carattere grassetto.

ASSISTENZA IN MOBILITÀ

Generali Italia garantisce, per il tramite di Europ Assistance, le seguenti prestazioni di emergenza a protezione di addetti dell’impresa che subiscano un incidente quando si trovano a bordo dei Veicoli assicurati:

consulenza medica;

trasporto al domicilio in seguito a dimissione;

invio di un infermiere a domicilio (ITA);

invio di un fisioterapista a domicilio (ITA);

invio di un collaboratore domestico (ITA);

rientro anticipato per fermo veicolo;

autista a disposizione per l’infortunio del conducente;

rientro dell’Assicurato convalescente dall’estero;

consulenza care manager (ITA);

consulenza job coach (ITA).

ASSISTENZA IN MOBILITÀ

Le prestazioni non operano in caso di:

dolo dell’Assicurato;

alluvioni, Inondazioni, eruzioni vulcaniche, terremoti, fenomeni atmosferici aventi caratteristiche di calamità naturali;

guerra, scioperi, rivoluzioni, sommosse o movimenti popolari, saccheggi, atti di terrorismo e di vandalismo;

trasmutazione del nucleo dell’atomo, radiazioni provocate dall'accelerazione artificiale di particelle atomiche;

infortuni causati da ubriachezza, abuso di psicofarmaci, uso di sostanze stupefacenti o allucinogene;

accesso a ghiacciai, salti dal trampolino con sci o idrosci, guida ed uso di guidoslitta, sport aerei in genere, corse e gare automobilistiche non di regolarità pura, motociclistiche e motonautiche ed alle relative prove ed allenamenti nonché in caso di Infortuni sofferti in conseguenza di attività sportive svolte a titolo professionale;

malattie derivanti da epidemie/pandemie già in atto o già note.

PRONTO AVVOCATO

La consulenza legale telefonica opera in relazione ad eventi che si verificano dopo le ore 24 del giorno di attivazione della garanzia.

ASSISTENZA COMMERCIO - ASSISTENZA PER LA PROTEZIONE DEI DATI DIGITALI - ASSISTENZA IN MOBILITÀ

Le prestazioni di emergenza relative a ciascun gruppo di prestazioni di assistenza sono fornite per un massimo di 3 volte per annualità assicurativa.

Ciascuna prestazione di assistenza prevede specifici massimali e/o altri limiti non monetari che vengono riepilogati in un apposito documento di polizza allegato alle Condizioni di Assicurazione denominato Scheda Riepilogativa.

Le limitazioni di copertura sono contenute nelle condizioni di assicurazione e sono contraddistinte dal carattere grassetto.

Dove vale la copertura?

La Garanzia Pronto Avvocato opera in Italia, Città del Vaticano e Repubblica di San Marino e in relazione a normative italiane.

La prestazioni di emergenza relative alle Garanzie Assistenza Commercio e Assistenza per la protezione dei dati digitali sono erogabili in Italia, Repubblica di San Marino e Stato Città del Vaticano salvo la prestazione “Rientro anticipato” che può essere erogata anche al di fuori di tali paesi.

Le prestazioni relative alla Garanzia Assistenza in mobilità sono erogabili nei Paesi dell’Unione Europea inclusi Svizzera, Regno Unito, Stato Città del Vaticano e Repubblica di San Marino ad eccezione di quelle sopra contraddistinte dal simbolo (ITA) che sono erogabili in Italia, Stato Città del Vaticano e Repubblica di San Marino.

Che obblighi ho?

Al verificarsi del sinistro l’Assicurato deve:

telefonare al numero verde di DAS per attivare la consulenza legale telefonica;

prendere contatto con la Struttura Organizzativa di Europ Assistance per attivare le prestazioni di emergenza relative alle Garanzie Assistenza Commercio e Assistenza per la protezione dei dati digitali, Assistenza in Mobilità.

Quando e come devo pagare?

Le informazioni relative al pagamento del premio sono contenute nei DIP del Modulo Generale.

Quando comincia la copertura e quando finisce?

Le garanzie hanno effetto dalle ore 24 del giorno indicato in polizza se il premio o la prima rata di premio è stato pagato; altrimenti hanno effetto dalle ore 24 del giorno del pagamento. Se il Contraente non paga i premi o le rate di premio successivi, le garanzie restano sospese dalle ore 24 del trentesimo giorno dopo quello della scadenza e riprendono vigore dalle ore 24 del giorno del pagamento.

In generale le garanzie hanno durata annuale o poliennale. In mancanza di disdetta alla scadenza le garanzie sono prorogate per un anno e così successivamente.

Se è stata sottoscritta una copertura di durata poliennale a fronte di una riduzione del premio, è possibile disdire una o più garanzie solo dopo che sia trascorso almeno un quinquennio o il minor periodo di durata del contratto

Le informazioni in merito alla durata delle specifiche garanzie di riferimento sono contenute nei DIP del Modulo Protezione dell’Attività, del Modulo Protezione Digitale e del Modulo Protezione del Patrimonio e del modulo Protezione della Mobilità a cui si rimanda.

Mod. DIP159PA - Modulo Prevenzione Assistenza Edizione 23.10.2021 Pagina 3 di 3 protezione del titolare dell’esercizio inviando, almeno 30 giorni prima della scadenza, una comunicazione scritta (anche mediante PEC) all’Agenzia cui è assegnata la Polizza o presso la sede legale di Generali Italia.

Compagnia: GENERALI ITALIA S.p.A.

Prodotto: ATTIVA Commercio – Modulo Prevenzione e Assistenza Edizione: 23.10.2021

Il presente documento contiene informazioni aggiuntive e complementari rispetto a quelle contenute nel documento informativo precontrattuale per i prodotti assicurativi danni (DIP Danni), per aiutare il potenziale Contraente a capire più nel dettaglio le caratteristiche del prodotto, gli obblighi contrattuali e la situazione patrimoniale dell'Impresa.

Il Contraente deve prendere visione delle Condizioni di Assicurazione prima della sottoscrizione del contratto.

GENERALI ITALIA S.p.A. è una società appartenente al gruppo Generali; la sede legale è in Via Marocchesa, 14 - 31021 Mogliano Veneto (TV) – ITALIA; recapito telefonico: 041.5492111; sito internet: www.generali.it; indirizzo di posta elettronica:

[email protected]; indirizzo PEC: [email protected].

Generali Italia è autorizzata con decreto del Ministero dell’Industria del Commercio e dell’Artigianato n. 289 del 2/12/1927, ed è iscritta al numero 1.00021 dell’Albo delle imprese di assicurazione.

Patrimonio netto al 31/12/2019: € 10.244.148.191,00 di cui € 1.618.628.450,00 relativi al capitale sociale e € 7.550.853.867,00 al totale delle riserve patrimoniali. I dati sono riferiti all’ultimo bilancio approvato. La relazione sulla solvibilità e sulla condizione finanziaria dell’impresa (SFCR) è disponibile sul sito internet www.generali.it.

Requisito patrimoniale di solvibilità: € 8.217.950.961,75 Requisito patrimoniale minimo: € 3.180.739.318,67 Fondi propri ammissibili: € 17.610.296.018,45

Indice di solvibilità (solvency ratio): 214,29% (tale indice rappresenta il rapporto tra l’ammontare dei fondi propri di base e l’ammontare del requisito patrimoniale di solvibilità richiesti dalla normativa Solvency 2 in vigore dal 1 gennaio 2016).

Al contratto si applica la legge italiana.

Il Modulo Protezione Prevenzione e Assistenza è articolato in tre Garanzie:

Nel documento ATTIVA Commercio. Generali Italia S.p.A. (pagine 30-34)