• Non ci sono risultati.

PIANO DI FORMAZIONE DEL PERSONALE DOCENTE

Linee guida

ORGANIZZAZIONE UFFICI AMMINISTRATIVI Direttore dei servizi generali e amministrativi

4.4 PIANO DI FORMAZIONE DEL PERSONALE DOCENTE

COMPETENZE DIGITALI E NUOVI AMBIENTI DI APPRENDIMENTO

Rafforzare la preparazione del personale in materia di competenze digitali. Promuovere il legame tra innovazione didattica e tecnologie digitali. Sviluppare standard efficaci, sostenibili e continui nel tempo per la formazione all’innovazione didattica.

Collegamento con le priorità del PNF docenti

Competenze digitali e nuovi ambienti di apprendimento

Destinatari Docenti impegnati nella realizzazione delle innovazioni Modalità di lavoro Laboratori

Workshop Ricerca-azione

Formazione di Scuola/Rete Attività proposta dalla rete di ambito

DIDATTICA PER COMPETENZE, INNOVAZIONE METODOLOGICA E COMPETENZE DI BASE

Attraverso una formazione secondo il modello della ricerca-azione si intende proporre i seguenti temi:

didattiche collaborative e costruttive, rapporto tra saperi disciplinari e didattica per competenze, rafforzamento delle competenze di base, compiti di realtà e apprendimento efficace, imparare ad imparare, metodologie attive.

Collegamento con le priorità del PNF docenti

Didattica per competenze, innovazione metodologica e competenze di base

Destinatari Tutti i docenti

Modalità di lavoro Laboratori Workshop Ricerca-azione Corsi di formazione

Formazione di Scuola/Rete Attività proposta dalla rete di ambito

75

INCLUSIONE E DISABILITÀ

Il percorso è orientato all'acquisizione e all'approfondimento di specifiche competenze metodologiche e tecniche per organizzare ambienti integrati di apprendimento e progettare azioni didattiche inclusive, capaci di innalzare la qualità dell’apprendimento degli alunni con bisogni educativi speciali e migliorare la capacità inclusiva dell'Istituto.

Collegamento con le priorità del PNF docenti

Inclusione e disabilità

Destinatari Tutto il personale docente Modalità di lavoro Laboratori

Workshop Ricerca-azione Corsi di formazione

Formazione di Scuola/Rete Attività proposta dalla rete di ambito

VALUTAZIONE E MIGLIORAMENTO

Il percorso è orientato a formare adeguate competenze tecniche e valutative degli insegnanti, in relazione alla funzione formativa e di sostegno ai processi di apprendimento degli allievi; rafforzare la capacità della scuola di analizzare i dati valutativi di sistema; sostenere lo sviluppo di una cultura della valutazione e della responsabilità sociale all’interno della comunità scolastica; costruire strumenti e criteri di analisi della qualità dell’insegnamento, come pratica formativa per elevare standard didattici.

Collegamento con le priorità del PNF docenti

Valutazione e miglioramento

Destinatari Gruppi di miglioramento

Modalità di lavoro Laboratori

Workshop Ricerca-azione Corsi di formazione

Formazione di Scuola/Rete Attività proposta dalla rete di scopo

SICUREZZA, PREVENZIONE, PRIMO SOCCORSO (D.LVO 81/2008) Aggiornare le competenze del personale in materia di sicurezza sui luoghi di lavoro

Destinatari Tutti i docenti

Modalità di lavoro Laboratori Workshop

Formazione di Scuola/Rete Attività proposta dalla singola scuola

76

GESTIONE PRIVACY: REGOLAMENTO UE 2016/679

Il corso tenuto dal RPD d'Istituto è finalizzato ad offrire una panoramica sulle novità introdotte dal Regolamento UE rispetto all'attuale normativa italiana in materia di privacy nonché ad esaminare i risvolti pratici per la scuola in termini di modalità di gestione del personale, adempimenti da osservare e misure di sicurezza da adottare.

Destinatari Tutto il personale docente Modalità di lavoro Corso di formazione

Formazione di Scuola/Rete Attività proposta dalla rete di scopo

CODING E ROBOTICA EDUCATIVA

Attività di ricerca-azione in accordo di collaborazione scientifica con l'Università di Macerata- Dipartimento di Scienze della formazione, dei Beni culturali, del Turismo. Obiettivi: - sperimentare interventi didattici innovativi e monitorarne l’efficacia; -promuovere l’integrazione delle tecnologie nella didattica; -promuovere la formazione dei docenti sui temi della ricerca-azione, della didattica laboratoriale, dello sviluppo del -pensiero computazionale; -analizzare pratiche didattiche alla luce delle indicazioni teoriche per migliorarne l’efficacia; - produrre materiali per la diffusione scientifica della ricerca. Attività previste: - progettazione di percorsi formativi di comune interesse; - realizzazione di laboratori di coding – robotica educativa rivolti ad alunni della Scuola dell’infanzia, primaria e secondaria di I grado; - formazione dei docenti dell’Istituto che aderiscono al Progetto; - cooperazione nella sperimentazione inerente al Progetto; - documentazione dei percorsi realizzati

Collegamento con le priorità del PNF docenti

Competenze digitali e nuovi ambienti di apprendimento Destinatari Docenti impegnati nella realizzazione delle innovazioni Modalità di lavoro Ricerca-azione

Formazione di Scuola/Rete Attività realizzata con Accordo di collaborazione scientifica con l’Università di Macerata

FORMAZIONE PER DOCENTI TUTOR DEI TIROCINANTI

Il corso formativo di n. 25 ore ‘Lavorare per competenze. Con e oltre le discipline. Progettazione e valutazione in un percorso per competenze. La competenza matematica come competenza transdisciplinare’ è particolarmente rivolto ai docenti tutor dei tirocinanti. Organizzato dall'Università di Macerata- Dipartimento di Scienze della formazione, dei Beni culturali, del Turismo, è volto a promuovere lo sviluppo professionale dei docenti attraverso la sinergia tra le scuole accreditate e l'Università.

Collegamento con le priorità del PNF docenti

Didattica per competenze, innovazione metodologica e competenze di base

Modalità di lavoro Laboratori Workshop

77

FORMAZIONE PER DOCENTI NEO IMMESSI IN RUOLO E DOCENTI TUTOR Formazione dei docenti neoassunti e con passaggio in ruolo (DM 850/2015).

Collegamento con le priorità del PNF docenti

Didattica per competenze, innovazione metodologica e competenze di base

Destinatari Docenti neo-assunti Modalità di lavoro Laboratori

Workshop Ricerca-azione Formazione di Scuola/Rete DM 850/2015

FORMAZIONE REFERENTE ORIENTAMENTO

Il percorso formativo è rivolto al Referente d'Istituto per l'orientamento e rientra nell'ambito delle azioni previste nel progetto presentato in rete POR Marche FSE 2014/2020 - ASSE III Istruzione e formazione Priorità 10.4 Istruzione e formazione -Tipologia di Azione: 10.4.D - Azioni di sistema per il miglioramento della qualità dei sistemi - Avviso Pubblico per la presentazione di -Progetti Territoriali di Orientamento (Scuola capofila: Liceo classico Statale 'G. Leopardi' di Macerata)

Collegamento con le priorità del PNF docenti

Coesione sociale e prevenzione del disagio giovanile Modalità di lavoro Laboratori

Workshop

Formazione di Scuola/Rete Attività proposta dalla rete di scopo

FORMAZIONE EDUCAZIONE CIVICA

Il percorso formativo è rivolto a tutto il personale scolastico e affronta obiettivi, contenuti, metodi, pratiche didattiche, organizzazione dell'educazione civica da inserire trasversalmente nelle discipline previste nello specifico corso di studi

Collegamento con le priorità del PNF docenti

Didattica per competenze, innovazione metodologica e sviluppo competenze trasversali

Destinatari Tutti i docenti

Modalità di lavoro Laboratori Workshop Ricerca-azione Corsi di formazione

Formazione di Scuola/Rete Attività proposta dalla singola scuola

78

Documenti correlati