• Non ci sono risultati.

La ditta ARCA S.r.l. con sede legale in via Germania 7 int. 9 -35010- Vigonza (PD) e sede operativa in via Dell’Industria n. 14 -36040- Grisignano di Zocco (VI), C.F. e P.IVA 05300610283 (d’ora in avanti per brevità ARCA), gestisce un impianto di recupero (messa in riserva, selezione e cernita e deposito preliminare) di rifiuti speciali non pericolosi e stoccaggio di rifiuti pericolosi e non pericolosi (rifiuti di carta e cartone, rifiuti di legno e sughero, rifiuti di plastica, imballaggi, R.A.E.E., rifiuti ceramici ed inerti, cavi elettrici, materiale isolante, rifiuti urbani non domestici) mediante operazioni R12, R13 e D15 di cui agli allegati B e C alla Parte IV del D.Lgs. n. 152/06 s.m.i..

L’esercizio dell’impianto è attualmente legittimato Determinazione n. 1639 del 31/12/2020, con validità fino al 27/02/2024, e prevede una capacità complessiva di trattamento (R13 e D15) pari a 25.000 t/anno di cui 100 t/a di rifiuti pericolosi e una capacità di stoccaggio istantaneo pari a 100t di cui 9t di rifiuti pericolosi. I rifiuti prodotti dall’attività in stoccaggio sono pari a 126,5t.

La presente relazione è redatta ai sensi della DGRV 2966/2006 a corredo dell’istanza di autorizzazione ai sensi dell’art.

208 del D.Lgs 152/06 e ss.mm.ii..

Pagina 6 di 52

Questo documento costituisce proprietà intellettuale di Studio Calore Srl e come tale non potrà essere copiato, riprodotto o pubblicato, tutto od in parte, senza il consenso scritto dell’autore (legge 22/04/1941 n°633, art. 2575 e segg. C.C.)

1.1 DATI IDENTIFICATIVI DELLA DITTA I dati identificativi sono riportati nella tabella sottostante:

Tabella 1 – Dati identificativi della Ditta ARCA S.R.L. e dell’attività.

Ditta: ARCA S.R.L.

Sede Legale: Via Germania n.7 I. 9 – 35010 VIGONZA (PD)

Sede Operativa – Sede Impianto in Progetto: Via Dell’Industria n.14 – 36020 GRISIGNANO DI ZOCCO (VI)

C.F. e Partita IVA: 05300610283

N. iscrizione Registro Imprese: 05300610283

REA: PD – 458482

Telefono: 049 8953252

Indirizzo Legalmail: [email protected]

Numero di addetti: Fissi: n. 1 – Giornalieri: n. 0 – Turnisti: n. 0 – cooperativa: n. 9

Legale Rappresentante: LANDO Irene

Luogo e data di nascita: Piove di Sacco (PD), 16/05/1985

Residenza: via Piave 21, 30010 Campolongo Maggiore (VE)

Codice fiscale: LNDRI85E56G693D

Responsabile Tecnico Impianto: LANDO Irene

Luogo e data di nascita: Piove di Sacco (PD), 16/05/1985

Residenza: via Piave 21, 30010 Campolongo Maggiore (VE)

Codice fiscale: LNDRI85E56G693D

Pagina 7 di 52

Questo documento costituisce proprietà intellettuale di Studio Calore Srl e come tale non potrà essere copiato, riprodotto o pubblicato, tutto od in parte, senza il consenso scritto dell’autore (legge 22/04/1941 n°633, art. 2575 e segg. C.C.)

1.2 SINTESI DELLE MODIFICHE/PROGETTO

La presente richiesta di modifica dell’autorizzazione ai sensi dell’Art. 208 del D.Lgs 152/06, rispetto a quanto attualmente autorizzato, prevede l’inserimento di una nuova linea di trattamento rifiuti di un nuovo codice dell’EER 03 03 07, l’inserimento dell’operazione R12MIX (miscelazione per merceologia), e l’aumento della potenzialità di trattamento (per effetto della nuova linea). Nel dettaglio:

OPERAZIONI GESTIONALI

 la riorganizzazione e dislocazione delle aree di stoccaggio e trattamento;

 l’inserimento dell’operazione R12MIX finalizzata alla miscelazione dei rifiuti non in deroga all’art.187 per filiera merceologica;

 l’inserimento, di una nuova linea per il trattamento dei rifiuti da cartiere, ed in particolare la “treccia di cartiera (pulper)”, identificata dal CER 03 03 07 “scarti della separazione meccanica nella produzione di polpa da rifiuti di carta e cartone”, tramite l’installazione di nuova linea costituita dai seguenti macchinari:

- n.1 trituratore;

- n. 1 mulino a martelli;

- n. 1 tamburo magnetico;

- n. 1 separatore densimetrico ad aria con sistema a zig-zag;

- n. 6 nastri trasportatori;

 l’installazione di un nuovo trituratore a servizio della nuova linea di selezione e cernita di cui sopra;

 l’aumento della potenzialità dell’impianto, come di seguito riassunto:

STATO DI FATTO STATO DI PROGETTO

ANNUALE

operazione D15 30 (picco massimo)

NON

Pagina 8 di 52

Questo documento costituisce proprietà intellettuale di Studio Calore Srl e come tale non potrà essere copiato, riprodotto o pubblicato, tutto od in parte, senza il consenso scritto dell’autore (legge 22/04/1941 n°633, art. 2575 e segg. C.C.)

L’aumento del quantitativo in stoccaggio è dovuto al diverso (superiore) peso specifico del nuovo rifiuto in ingresso. Infatti a fronte di un peso medio di 5 ton a cassone del rifiuto da disimballaggio merce (che rappresenta la maggioranza del flusso in ingresso ad oggi autorizzato), il rifiuto CER 03 03 07 “treccia di cartiera” ha un peso specifico di 16 ton a cassone.

Riguardo invece all’aumento del quantitativo riferito alla potenzialità di trattamento, questo è dovuto alla nuova linea di trattamento della treccia da pulper, ed è possibile per il fatto che la linea lavora in orario notturno.

REVAMPING DEI PRESIDI

Con la modifica proposta la ditta ha deciso di investire nell’upgrade dei presidi dell’impianto a servizio dell’operatività, ed in particolare:

 interventi di pulizia, verifica e manutenzioni della rete di captazione e collettamento delle acque meteoriche insistenti sul piazzale e accertamento dell’idoneità di trattamento delle acque prima del loro scarico in pubblica fognatura;

 l’installazione di due nuovi sistemi di filtraggio per il trattamento delle emissioni in atmosfera:

- n. 1 filtro scrubber, a servizio della nuova linea di trattamento rifiuti precedentemente menzionato - n. 1 filtro a maniche a presidio del trituratore esistente;

 interventi di settaggio dell’impianto antincendio.

Pagina 9 di 52

Questo documento costituisce proprietà intellettuale di Studio Calore Srl e come tale non potrà essere copiato, riprodotto o pubblicato, tutto od in parte, senza il consenso scritto dell’autore (legge 22/04/1941 n°633, art. 2575 e segg. C.C.)

1.3 IDENTIFICAZIONE ENTI COINVOLTI

Gli Enti competenti identificati per il rilascio di pareri, nulla osta, concessioni, autorizzazioni e assensi, necessari per la presente richiesta di autorizzazione sono riportati nella tabella sottostante:

Tabella 2 – Enti Competenti identificati

ENTE PARERI E/O AUTORIZZAZIONI ESITO E/O RICHIESTA

Provincia di Vicenza Autorizzazione Ordinaria gestione rifiuti

(art.208 D.Lgs 152/06) oggetto della presente domanda

ARPAV Parere su autorizzazione Ordinaria gestione rifiuti

(art.208 D.Lgs 152/06) oggetto della presente domanda

Comune di Grisignano di Zocco

Permesso di Costruire

(D.P.R. 380/2001) impianto esistente

Nulla Osta Acustico (art. 8, c.8 L.N. 447/1995)

oggetto della presente domanda (presentata valutazione previsionale acustica)

VVF Verifica Attività Soggetta alle Visite e ai Controlli di Prevenzione Incendi

(D.P.R. 151/2011) in corso (procedimento settoriale)

Pagina 10 di 52

Questo documento costituisce proprietà intellettuale di Studio Calore Srl e come tale non potrà essere copiato, riprodotto o pubblicato, tutto od in parte, senza il consenso scritto dell’autore (legge 22/04/1941 n°633, art. 2575 e segg. C.C.)

Documenti correlati