• Non ci sono risultati.

PRIMA COMMISSIONE: AUDIZIONE SULLO STATO DI ATTUAZIONE DEL POR FSE

Finanza/bilancio

PRIMA COMMISSIONE: AUDIZIONE SULLO STATO DI ATTUAZIONE DEL POR FSE

2014-2020

La Prima Commissione consiliare, presieduta da Daniele Nicchi, ha ascoltato in audizione i diri-genti regionali sullo stato di attuazione finanzia-ria del Fondo sociale europeo 2014-2020. Dopo l’analisi del Fesr, ci sarà una seduta dedicata anche al Psr. Per Nicchi “dedicheremo delle audi-zioni anche alla programmazione dei fondi euro-pei 2021-2027 per capire come incidere su que-sta sfida e coglierne le potenziali per andare in-contro alle esigenze del nostro territorio”.

Perugia, 27 gennaio 2020 – La Prima Commis-sione dell’Assemblea legislativa dell’Umbria, pre-sieduta da Daniele Nicchi, ha ascoltato in audi-zione i dirigenti regionali sullo stato di attuaaudi-zione finanziaria del Programma operativo regionale del Fondo sociale europeo (Fse) 2014-2020. La riunione è la prosecuzione di quella della

setti-Finanza/bilancio

mana scorsa, nella quale era stato affrontato il Fondo europeo di sviluppo regionale (Fesr) 2014-2020 (https://tinyurl.com/fesr2014-2014-2020). Alla seduta hanno partecipato Carlo Cipiciani (Diret-tore regionale risorse e programmazione), Luigi Rossetti (Direttore regionale sviluppo economico, lavoro, istruzione) e Sabrina Paolini (Dirigente del Servizio programmazione, indirizzo, monito-raggio, controllo Fse). Dall’audizione è emerso come il Fondo sociale europeo 2014-2020 desti-na all’Umbria 237milioni e mezzo di euro, di cui al 31 dicembre 2019 circa 121 impegnati (50,8 per cento), 69 di spesa dichiarata (29 per cento) e 59,5 di spesa certificata (25 per cento).

Al termine della riunione il presidente Daniele Nicchi ha sottolineato come “l’audizione di oggi rientra nel percorso, condiviso con la vicepresi-dente e proponente Donatella Porzi, di fare un punto della situazione sulla programmazione europea 2014-2020. Dopo aver affrontato il Fesr, oggi abbiamo analizzato il Fse e poi proseguire-mo con il Programma di sviluppo rurale (Psr).

Dedicheremo una seduta anche a conoscere me-glio i dati e i risultati ottenuti sull’occupazione, con un’audizione dell’Arpal. Ma alla Prima Com-missione, dopo aver fatto il punto della situazio-ne sulla programmaziosituazio-ne in corso, interessa so-prattutto fare delle audizioni per capire come poter incidere sul prossimo settennato dei fondi europei 2021-2027. Una nuova sfida che abbia-mo di fronte a noi e che dobbiaabbia-mo saper cogliere al meglio per andare incontro alle esigenze del nostro territorio”.

I dirigenti regionali hanno spiegato che il Pro-gramma operativo regionale del Fondo sociale europeo 2014-2020 “sostiene quattro obiettivi tematici e 11 priorità di investimento: OCCUPA-ZIONE, con una dotazione finanziaria di oltre 104milioni di euro (pari al 45 per cento del tota-le) e cinque priorità (occupazione disoccupati e inattivi, occupazione giovani, uguaglianza uomini e donne, adattamento lavoratori, istituzioni mer-cato del lavoro); INCLUSIONE SOCIALE E LOTTA ALLA POVERTÀ, con una dotazione finanziaria di 54 milioni di euro (23 per cento) con due priorità (inclusione attiva per le pari opportunità, la par-tecipazione attiva e l’occupabilità; l’accesso a servizi sostenibili e di qualità); ISTRUZIONE E FORMAZIONE, con una dotazione di 61 milioni di euro (27 per cento) e tre priorità (riduzione e prevenzione dell’abbandono scolastico, istruzione superiore, formazione permanente e interventi post laurea); CAPACITÀ ISTITUZIONALE E AM-MINISTRATIVA, con 9 milioni di euro (4 per cen-to) e la priorità capacità istituzionale ed efficacia della pubblica amministrazione. Il Por Fse 2014-2020 prevede anche delle strategie di sviluppo territoriale a cui destina, incrociando varie priori-tà, 10,5 milioni di euro (4.5 per cento) destinate all’Agenda urbana (4,7 milioni), Aree interne (3,8 milioni) e Investimento territoriale integrato (Iti) Trasimeno (2 milioni).

La programmazione europea 2014-2020 è molto orientata al raggiungimento dei risultati: per il 2019 l’Umbria avrebbe dovuto raggiungere i

57milioni di euro di spesa del Fse e ha superato il TARGET con 59,5 milioni, e questo ci ha consen-tito di accedere alla quota di riserva di perfor-mance. Per il 2020 il target è di 83,5 milioni di euro. Il Fse 2014-2020 ha avuto una forte di-scontinuità rispetto al passato, con nuovi fattori che ne influenzano l’attuazione. Oltre all’ampliamento del campo di azione, alla so-vrapposizione dei diversi cicli di programmazio-ne, al riassetto istituzionale per le politiche attive del lavoro e la costituzione nel 2018 dell’Arpal, una delle novità principali è stata il COINVOLGI-MENTO DEGLI ENTI LOCALI con la gestione as-sociata delle funzioni che provoca ritardi nella programmazione degli interventi e lentezza nella sua attuazione. Questo comporta una differenza tra livello di impegni assunti e spesa sostenuta.

Come ad esempio per l’asse Inclusione sociale e lotta alla povertà, che ha comportato un grande lavoro per la partecipazione delle zone sociali, con un costo amministrativo altissimo, ma in cui l’Umbria è stata apripista a livello nazionale”.

informazione

INFORMAZIONE ISTITUZIONALE: PRIORITÀ LEGISLATURA, RICOSTRUZIONE, SICUREZ-ZA, RUOLO ASSEMBLEA LEGISLATIVA - FIORONI (LEGA) E MELONI (PD) OSPITI DEL SETTIMANALE DI APPROFONDIMENTO

“IL PUNTO”

Perugia, 8 gennaio 2020 – In onda il numero 357 de “Il Punto”, Settimanale televisivo di approfon-dimento curato dall’Ufficio stampa dell'Assemblea legislativa dell’Umbria, in onda sulle televisioni

locali e sulla rete internet https://youtu.be/oNxIAKZ2CIg

Priorità della legislatura, ricostruzione, sicurezza, ruolo dell’Assemblea legislativa: su questi temi si sono confrontate le due vice presidenti dell’Assemblea legislativa: Paola FIORONI (Lega) e Simona MELONI (Pd). La trasmissione è stata condotta da Alberto SCATTOLINI, giornalista del-l'Ufficio stampa dell'Assemblea legislativa.

“Il Punto” va in onda settimanalmente sulle se-guenti emittenti televisive umbre: RtuAquesio, mercoledì 8 gennaio ore 19.30, giovedì 9 gen-naio ore 17.00; Tef Channel, mercoledì 8 gengen-naio ore 19.35, domenica 12 gennaio ore 18.25; Tele Galileo, mercoledì 8 gennaio ore 19.15, giovedì 9 gennaio 19.15; Umbria Tv, mercoledì 8 gennaio ore 23.30, giovedì 9 gennaio ore 23.00; Trg mer-coledì 8 gennaio ore 22.40, giovedì 9 gennaio ore 13.45; Nuova Tele Terni mercoledì 8 gennaio ore 21.45, giovedì 9 gennaio ore 22.15; Teleam-biente, mercoledì 8 gennaio ore 21.10, giovedì 9 gennaio ore 22.30; Tevere TV mercoledì 8 gen-naio ore 23.10, venerdì 10 gengen-naio ore 23.10.

INFORMAZIONE: L'ATTIVITÀ DELL'ASSEM-BLEA LEGISLATIVA DI DICEMBRE 2019 ON-LINE CON “ACS 30 GIORNI” - SU WWW.ALUMBRIA.IT LANCI QUOTIDIANI, IMMAGINI, RASSEGNA STAMPA E PRODOT-TI TELEVISIVI

Perugia, 10 gennaio 2020 – Tutta l'attività di informazione istituzionale prodotta dall'Ufficio stampa dell'Assemblea legislativa dell'Umbria nel mese di dicembre 2020, attraverso l'Agenzia Acs, è disponibile nel mensile online “Acs 30 giorni”.

La pubblicazione, in formato pdf, può essere sfo-gliata e scaricata all'indiriz-zo: https://tinyurl.com/scqknzf .

Sul sito dell'Assemblea legislativa (http://www.alumbria.it/), all'interno dello spazio

“Multimedia”, è inoltre possibile trovare le tra-smissioni televisive realizzate dall'Ufficio stampa e dal Centro video dell'Assemblea legislativa: il settimanale di approfondimento “Il Punto” e il settimanale “Telecru”. Sfogliare la rassegna stampa quotidiana (http://rassegna.crumbria.it) con gli articoli più importanti pubblicati dai quo-tidiani umbri e le notizie sulla Regione dei quoti-diani nazionali. Ascoltare il notiziario radiofonico quotidiano “Regione Umbria News” e navigare

nell'archivio fotografico (www.flickr.com/photos/acsonline), che contiene

le immagini relative agli eventi più rilevanti che

si svolgono a Palazzo Cesaroni e all'attività dei consiglieri e dell'Ufficio di presidenza.

Le notizie e gli aggiornamenti da Palazzo Cesaro-ni, sede dell'Assemblea legislativa dell'Umbria, possono essere quotidianamente seguiti sul web anche attraverso i social media: Youtube (http://goo.gl/OG6jOj), Twitter (AcsNewsUmbria) e Facebook (consiglioregionaleumbria), Insta-gram (Regione Umbria News).

INFORMAZIONE ISTITUZIONALE: PRIORITÀ LEGISLATURA, RICOSTRUZIONE, SICUREZ-ZA, RUOLO ASSEMBLEA LEGISLATIVA - PA-CE (FDI) E DE LUCA (M5S) OSPITI DEL SET-TIMANALE DI APPROFONDIMENTO “IL PUNTO”

Perugia, 15 gennaio 2020 – In onda il numero 358 de “Il Punto”, Settimanale televisivo di ap-profondimento curato dall’Ufficio stampa dell'As-semblea legislativa dell’Umbria, in onda sulle televisioni locali e sulla rete internet https://tinyurl.com/yx27fjyy.

Nuovo ospedale Narni-Amelia; edilizia residenzia-le pubblica; ambiente; ruolo politico-istituzionaresidenzia-le maggioranza e minoranza : su questi temi si sono confrontati i consiglieri Eleonora PACE (FdI) e Thomas DE LUCA (M5S). La trasmissione è stata condotta da Paolo Giovagnoni, giornalista dell'Ufficio stampa dell'Assemblea legislativa.

“Il Punto” va in onda settimanalmente sulle se-guenti emittenti televisive umbre: RtuAquesio, mercoledì 15 gennaio ore 19.30, giovedì 16 naio ore 17.00; Tef Channel, mercoledì 15 gen-naio ore 19.35, domenica 19 gengen-naio ore 18.25;

Tele Galileo, mercoledì 15 gennaio ore 19.15, giovedì 16 gennaio 19.15; Umbria Tv, mercoledì 15 gennaio ore 23.30, giovedì 16 gennaio ore 23.00; Trg mercoledì 15 gennaio ore 22.40, gio-vedì 16 gennaio ore 13.45; Nuova Tele Terni mercoledì 15 gennaio ore 21.45, giovedì 16 naio ore 22.15; Teleambiente, mercoledì 15 gen-naio ore 21.10, giovedì 16 gengen-naio ore 22.30;

Tevere TV mercoledì 15 gennaio ore 23.10, ve-nerdì 17 gennaio ore 23.10. (La trasmissione è stata registrata lunedì 13 gennaio 2020).

INFORMAZIONE ISTITUZIONALE: IN ONDA IL NUMERO 456 DI “TELECRU” - NOTIZIA-RIO TELEVISIVO DELL'ASSEMBLEA LEGI-SLATIVA DELL’UMBRIA

Perugia, 17 gennaio 2020 – In onda TeleCru, il notiziario settimanale dell'Assemblea legislativa dell'Umbria, ogni settimana sulle televisioni locali e in rete sul sito istituzionale e su Youtu-be https://www.youtuYoutu-be.com/watch?v=b5CJ0idk 1CA con le principali notizie dell’Assemblea legi-slativa.

I servizi della puntata numero 456: Seconda Commissione, audizioni sullo stato della ricostru-zione sisma 2009 nella Media Valle del Tevere;

Terza Commissione, audizioni dei commissari Asl e delle Aziende ospedaliere; Comitato controllo e valutazione, audizione su edilizia residenziale

informazione

pubblica; Assemblea legislativa, approvato nuovo Piano della programmazione scolastica e offerta formativa; Conferenza stampa del gruppo consi-liare di Fratelli d’Italia, proposta modifica della legge regionale per l’assegnazione delle case popolari.

TeleCRU è un notiziario settimanale curato dall’Ufficio stampa, con la collaborazione del Centro video. Viene messo in onda dalle emitten-ti televisive locali con i seguenemitten-ti orari: RtuAque-sio, venerdì 17 gennaio ore 20.00, sabato 148 gennaio ore 21.00; Tef-Channel venerdì 17 gen-naio alle ore 19.30, lunedì 20 gengen-naio ore 13.00;

TRG, sabato 18 gennaio ore 21.00, domenica 19 gennaio ore 23.30; TeleGalileo, sabato 18 gen-naio ore 19.15, martedì 21 gengen-naio ore 19.15;

Umbria Tv, sabato 18 gennaio ore 20.30, lunedì 20 gennaio ore 12.15; Nuova Tele Terni, sabato 18 gennaio ore 21.45, lunedì 20 gennaio ore 22.15; Teleambiente, sabato 18 gennaio ore 20.00, lunedì 20 gennaio ore 22.40; Tevere TV sabato 18 gennaio ore 23.10, domenica 19 gen-naio ore 22.00.

INFORMAZIONE ISTITUZIONALE: RICO-STRUZIONE, TURISMO, TRASPORTI, ECO-NOMIA - MANCINI (LEGA) E BIANCONI (GRUPPO MISTO) OSPITI DEL SETTIMANA-LE DI APPROFONDIMENTO “IL PUNTO”

Perugia, 22 gennaio 2020 – In onda il numero 359 de “Il Punto”, Settimanale televisivo di ap-profondimento curato dall’Ufficio stampa dell'As-semblea legislativa dell’Umbria, in onda sulle

televisioni locali e su internet: https://youtu.be/8bQk5q0MbGo

Ricostruzione post sisma, turismo, trasporti, la-voro ed economia : su questi temi si sono con-frontati i consiglieri Valerio MANCINI (Lega) e Vincenzo BIANCONI (Gruppo misto). La trasmis-sione è stata condotta da Alberto Scattolini, giornalista dell'Ufficio stampa dell'Assemblea legislativa.

“Il Punto” va in onda settimanalmente sulle se-guenti emittenti televisive umbre: RtuAquesio, mercoledì 22 gennaio ore 19.30, giovedì 23 naio ore 17.00; Tef Channel, mercoledì 22 gen-naio ore 19.35, domenica 26 gengen-naio ore 18.25;

Tele Galileo, mercoledì 22 gennaio ore 19.15, giovedì 23 gennaio 19.15; Umbria Tv, mercoledì 22 gennaio ore 23.30, giovedì 23 gennaio ore 23.00; Trg mercoledì 22 gennaio ore 22.40, gio-vedì 23 gennaio ore 13.45; Nuova Tele Terni mercoledì 22 gennaio ore 21.45, giovedì 23 naio ore 22.15; Teleambiente, mercoledì 22 gen-naio ore 21.10, giovedì 23 gengen-naio ore 22.30;

Tevere TV mercoledì 22 gennaio ore 23.10, ve-nerdì 24 gennaio ore 23.10. (La trasmissione è stata registrata lunedì 20 gennaio 2020).

INFORMAZIONE ISTITUZIONALE: IN ONDA IL NUMERO 457 DI “TELECRU” - NOTIZIA-RIO TELEVISIVO DELL'ASSEMBLEA LEGI-SLATIVA DELL’UMBRIA

Perugia, 24 gennaio 2020 – In onda TeleCru, il notiziario settimanale dell'Assemblea legislativa dell'Umbria, ogni settimana sulle televisioni locali e in rete sul sito istituzionale e su Youtu-be https://youtu.Youtu-be/uFFIQI_f-0s con le principali notizie dell’Assemblea legislativa. I servizi della puntata numero 457: Fondi europei sviluppo regionale; Seconda commissione su Norcia e Cascia; audizione del nuovo direttore generale Arpa, Luca Proietti; attività del Comitato di con-trollo.

TeleCRU è un notiziario settimanale curato dall’Ufficio stampa, con la collaborazione del Centro video. Viene messo in onda dalle emitten-ti televisive locali con i seguenemitten-ti orari: RtuAque-sio, venerdì 24 gennaio ore 20.00, sabato 25 gennaio ore 21.00; Tef-Channel sabato 25 gen-naio alle ore 19.30, lunedì 27 gengen-naio ore 13.00;

TRG, sabato 25 gennaio ore 21.00, domenica 26 gennaio ore 23.30; TeleGalileo, sabato 25 gen-naio ore 19.15, martedì 28 gengen-naio ore 19.15;

Umbria Tv, sabato 25 gennaio ore 20.30, lunedì 27 gennaio ore 12.15; Nuova Tele Terni, sabato 25 gennaio ore 21.45, lunedì 27 gennaio ore 22.15; Teleambiente, sabato 25 gennaio ore 20.00, lunedì 27 gennaio ore 22.40; Tevere TV sabato 25 gennaio ore 23.10, domenica 26 gen-naio ore 22.00.

INFORMAZIONE ISTITUZIONALE: ELEZIONI 2020, MANIFESTO DI ASSISI, EDILIZIA RE-SIDENZIALE PUBBLICA, FILIERA SUINICO-LA - PASTORELLI (LEGA) E BETTARELLI (PD) OSPITI DEL SETTIMANALE DI APPRO-FONDIMENTO “IL PUNTO”

Perugia, 28 gennaio 2020 – In onda il numero 360 de “Il Punto”, Settimanale televisivo di ap-profondimento curato dall’Ufficio stampa dell'As-semblea legislativa dell’Umbria, in onda sulle televisioni locali e sulla rete internet https://youtu.be/1yrayHoa4Yk

Elezioni regionali 2020, Manifesto di Assisi, Edili-zia residenEdili-ziale pubblica, eliminazione barriere architettoniche, filiera suinicola: su questi temi si sono confrontati i consiglieri regionali Stefano Pastorelli (Lega) e Michele Bettarelli (Pd). La trasmissione è stata condotta da Paolo Giova-gnoni, giornalista dell'Ufficio stampa dell'Assem-blea legislativa.

“Il Punto” va in onda settimanalmente sulle se-guenti emittenti televisive umbre: RtuAquesio, mercoledì 29 gennaio ore 19.30, giovedì 30 gen-naio ore 17; Tef Channel, mercoledì 29 gengen-naio ore 19.35, domenica 2 febbraio ore 18.25; Tele Galileo, mercoledì 29 gennaio ore 19.15 giovedì 30 gennaio 19.15; Umbria Tv, mercoledì 29 gen-naio ore 23.30, giovedì 30 gengen-naio ore 23.00;

Trg mercoledì 29 gennaio ore 22.40, giovedì 30 gennaio ore 13.45; Nuova Tele Terni mercoledì 29 gennaio ore 21.45, giovedì 30 gennaio ore 22.15; Teleambiente, mercoledì 29 gennaio ore 21.10, giovedì 30 gennaio ore 22.30; Tevere TV mercoledì 29 gennaio ore 23.10, venerdì 31 gennaio ore 23.10.

informazione

ASSEMBLEA LEGISLATIVA: IN ONDA SU

Documenti correlati