• Non ci sono risultati.

5. Installazione

5.1 Proposta di installazione

Figura 14 Proposta di installazione

A. Valvola di isolamento B. Utility del cliente tramite sistema senza ricircolo

C. Utility del cliente tramite Recupero totale

A. Valvola di isolamento B. Utility del cliente tramite sistema senza ricircolo

C. Utility del cliente tramite Recupero totale 1. Area di servizio della pompa e del

motore*

2. Scarico processo 3. Ingresso processo 4. Ingresso raffreddatore

5. Troppopieno 6. Scarico tenuta meccanica

7. Scarico raffreddatore 8. Riempimento liquido 1. Area di servizio della pompa e del

motore*

2. Scarico processo 3. Ingresso processo 4. Ingresso raffreddatore

5. Troppopieno 6. Scarico tenuta meccanica

7. Scarico raffreddatore 8. Riempimento liquido

* È necessario uno spazio sufficiente (1.000 m/3 piedi su tutti i lati e sulla parte superiore della pompa) per consentire un'installazione sicura e corretta, l'ispezione giornaliera e la manutenzione.

5.1.1 Posizionamento della pompa

PERICOLO: OGGETTO PESANTE

Rischio di lesioni e danni alle attrezzature. Non sollevare la pompa se le parti del corpo esterno (cappottatura) o i supporti di sollevamento non sono completamente installati. Quando la pompa viene sollevata, non sostare sotto il carico o non eseguire interventi di manutenzione.

▪ Utilizzare un dispositivo di sollevamento adeguato (carrello elevatore a forche o carrello per pallet) per spostare la pompa, sul suo pallet, vicino all'area

dell’installazione.

▪ Le pompe possono essere spostate per mezzo di un carrello elevatore utilizzando le fessure presenti nel telaio.

▪ Sollevare la pompa in verticale.

▪ Sollevare con cautela la pompa senza sottoporla a torsione.

▪ Prima di effettuare il sollevamento, installare i bulloni di fissaggio per il trasporto.

▪ Accertarsi che le forche fuoriescano dall'altro lato del telaio.

▪ Le pompe possono inoltre essere sollevate inserendo delle travi nelle fessure.

▪ Accertarsi che le travi non scivolino e che sporgano in maniera uniforme dal telaio.

▪ Per non danneggiare la pompa, le catene vanno mantenute parallele alla carrozzeria per mezzo di dispositivi di separazione delle catene.

5.1.2 Tubazioni e ventilazione

Collegamenti delle tubazioni:

Il sistema di distribuzione del vuoto e di tubazioni, con pompa e relativi componenti, deve essere progettato in conformità alle prassi tecniche accettate. Una progettazione errata dei sistemi di distribuzione può provocare danni alla pompa.

L'isolamento completo della pompa è necessario per un'efficiente manutenzione o sostituzione della stessa. Edwards raccomanda di installare le valvole di isolamento per TP-1, TP-3, TP-5 e la valvola di non ritorno per TP-2.

▪ Il tubo di aspirazione del processo (TP-1) e il tubo di scarico del processo (TP-2) (o il tubo di uscita) devono essere inclinati rispetto alla pompa. I tubi devono essere installati in modo da prevenire ulteriore contropressione sulla pompa. Il diametro del tubo deve essere uguale o superiore al diametro nominale del tubo.

▪ Il tubo di troppopieno (TP-4) deve essere inclinato rispetto alla pompa. Il tubo di troppopieno (TP-4) deve avere un diametro uguale o superiore al diametro nominale. Non è consentito installare le valvole o causare qualsiasi restrizione al flusso.

▪ Il tubo di raffreddamento dell'acqua (TP-5 e TP-6) deve avere un diametro uguale o superiore al diametro nominale.

▪ Se l'alta pressione di raffreddamento ad acqua è di circa 10 bar man., Edwards raccomanda di installare una valvola di sicurezza (ad esempio, numero di codice 1625204600) sull'ingresso del raffreddatore ad acqua (TP-5).

Assicurarsi che la pompa sia installata in modo tale da evitare sollecitazioni sulle flange dell'aspirazione e dello scarico e sulle tubazioni collegate.

Usare un diametro dei tubi adeguato per la rete del vuoto. La combinazione di diametro limitato e tubi che coprono una lunga distanza può produrre una caduta di pressione significativa. Assicurarsi di mantenere il diametro dell'aspirazione della pompa il più lontano possibile dal processo.

Si raccomanda di installare una valvola di isolamento all'ingresso della pompa per isolare la pompa dall'impianto di distribuzione del vuoto e dal sistema di tubazioni prima di effettuare gli interventi di manutenzione.

Dato che l'aria di scarico può raggiungere una temperatura di 80 °C (176 °F) assicurarsi che i tubi possano supportare tale temperatura.

Ventilazione:

È necessario installare le griglie di aspirazione e la ventola per la ventilazione per impedire il ricircolo dell'aria di raffreddamento sulla griglia di ingresso della pompa. La velocità dell'aria nelle griglie non deve essere superiore a 5 m/s.

La temperatura massima dell'aria sull'aspirazione è di 46 °C (115 °F) e la temperatura minima è 0 °C (32 °F).

La ventilazione necessaria per limitare la temperatura ambiente della pompa viene calcolata come segue:

Qv = 1,06 (N + Qprocess - QHE)/T Dove

▪ Qv è il flusso dell'aria di raffreddamento necessario (m3/s)

▪ N è la potenza nominale del motore della pompa (kW)

▪ T è l'aumento della temperatura nella sala pompe (°C)

▪ Qprocess = Potenza termica in ingresso dal processo (kW)

▪ QHE = Potenza di scambio termico dello scambiatore di calore (kW)

La capacità della ventola deve essere uguale alla capacità della ventola della pompa a una prevalenza pari alla pressione.

5.1.3 Installazione all'aperto

L'armadio elettrico della pompa (eccetto le varianti resistenti alle intemperie) e il motore sono progettati in conformità alla classificazione IP54 e IP55 per l'installazione in

ambienti interni. Se la pompa (eccetto le varianti resistenti alle intemperie) viene installata all'esterno, è necessario adottare precauzioni speciali. Contattare Edwards.

Per quanto riguarda le varianti resistenti alle intemperie, il diametro esterno dei tubi di collegamento con le flange dell'aspirazione e dello scarico del sistema deve essere di 114,3 mm. Sono previste coperture speciali per impedire l'ingresso della pioggia.

Le pompe possono essere utilizzate solo a temperature superiori a 0 °C (+ 32 °F). In caso di gelo, adottare le misure di protezione applicabili per evitare danni alla pompa e alle apparecchiature ausiliarie. In questo caso, contattare Edwards.

Se è necessario far funzionare la pompa a più di 1.000 m (3.300 piedi), contattare Edwards.

5.1.4 Acclimatamento

ATTENZIONE: FORMAZIONE DI UMIDITÀ

Rischio di danni alle apparecchiature. Per evitare umidità che possa danneggiare i componenti elettrici, assicurarsi che venga attuata un'acclimatazione di almeno 2 ore prima di avviare la pompa.

Quando si sposta la pompa in un locale di installazione, su alcuni componenti può verificarsi la formazione di condensa. Accertarsi che la pompa venga lasciata funzionare a vuoto per almeno 2 ore per adattarsi alle condizioni ambientali della sala di

installazione.

Documenti correlati