• Non ci sono risultati.

CAPITOLO 3. SOGGETTIVITÀ GIURIDICA E RESPONSABILITÀ PER FATTO

5. Imputabilità del fatto dannoso

5.1 Quali sanzioni?

Se l’Intelligenza Artificiale, dopo aver ottenuto l’attribuzione della capacità giuridica e dopo essere stata ritenuta naturalmente capace, dovesse soccombere in giudizio, quali misure sanzionatorie potrebbero esserle irrogate? Si è in buona sostanza di fronte allo stesso interrogativo con cui si è confrontata la dottrina statunitense all’indomani dell’introduzione della corporations criminal liability267.

Il caso più semplice è certamente rappresentato dalle sanzioni pecuniarie, che possono essere adattate secondo due modalità differenti ad un’Intelligenza Artificiale. In primo luogo, se quest’ultima, in quanto soggetto di diritto capace di agire, intrattenesse rapporti paragonabili a

266 Entrambi gli strumenti sono disciplinati rispettivamente dagli articoli 220 e

seguenti c.p.p. e 191 e seguenti c.p.c.

267 Si citano, a titolo d’esempio, Gerard E. Lynch, The Role of Criminal Law in

Policing Corporate Misconduct, in Law and Contemporary Problems, 1997, Vol. 60, pp. 23-65; Christopher A. Wray, Corporate Probation under the New Organizational Sentencing Guidelines, in The Yale Law Journal, 1992,

Vol. 101, pp. 2017-2042

Si ricorda inoltre che anche in Italia il brocardo societas delinquere non potest è stato superato attraverso l’introduzione del D. Lgs. 231/2001, recante la disciplina della responsabilità amministrativa delle persone giuridiche, delle società e delle associazioni anche prive di personalità giuridica, Cfr. Gazzetta Ufficiale, http://www.gazzettaufficiale.it/eli/id/2001/06/19/001G0293/sg

quello di lavoro, avrebbe a disposizione un certo patrimonio che potrebbe essere aggredito attraverso la misura sanzionatoria in modo non diverso da quanto accade per un essere umano. Secondariamente, si può concordare sul fatto che, nell’eventualità in cui tale patrimonio non fosse disponibile, la sanzione pecuniaria raggiungerebbe in ogni caso il suo scopo anche se riconvertita nell’obbligo di prestare lavoro gratuito a favore della comunità268.

Occupiamoci adesso della seconda tipologia di sanzioni, quelle limitative della libertà personale, tipica conseguenza della violazione di una norma penale. Nonostante il dibattito al riguardo non sembri ancora esaurito269, l’obiettivo perseguito attraverso un simile mezzo è, secondo la dottrina più autorevole, general-preventivo e special-preventivo270. Con la prima espressione si vuole indicare il monito, rappresentato dalla vicenda di chi sia già stato punito, rivolto alla collettività nella sua interezza. La seconda esprime invece la necessità di spingere il reo, come singolo, a non macchiarsi in futuro delle stesse azioni illecite. Se viene accettato come valido il presupposto in base al quale un cervello artificiale possa in futuro riprodurre con esattezza tutti gli stati

268 Gabriel Hallevy, Op. Cit., pag. 199

269 Per una ricostruzione diacronica delle diverse raffigurazioni che del diritto

penale sono state date dalla dottrina giuridica e dalla filosofia del diritto, si rimanda a D. Boonin, The problem of punishment, Cambridge University Press, 2008, pp. 3-28

270 Si deve ricordare come già Cesare Beccaria ritenesse che il fine della pena non

è altro di impedire al reo di fare nuove danni e rimuovere gli altri dal farne uguali. Cfr. C. Beccaria, Dei delitti e delle pene (1764), Einaudi, 1965, Torino, pag. 31

psicologici di un cervello biologico, si giunge alla conclusione che obiettivi di prevenzione analoghi a quelli sottesi ai codici penali possono essere raggiunti con successo anche nei confronti delle Intelligenze Artificiali.

Ad ogni modo, si può ragionevolmente dubitare del fatto che una sanzione detentiva possa essere applicata con successo ad un soggetto il quale non sia nemmeno dotato necessariamente di un corpo fisico. Tuttavia, è da notare come gli osservatori più accorti271 mettano in dubbio l’efficacia della detenzione anche per gli stessi esseri umani, ponendo in rilievo i benefici di misure alternative, prima fra tutte l’affidamento in prova al servizio sociale272, e senza escludere l’utilità di interventi di depenalizzazione, con la conseguente trasformazione della misura detentiva in una sanzione pecuniaria.

Trattando degli scopi e dei mezzi del diritto penale non è possibile esimersi da una riflessione finale circa la pena di morte, che ancora oggi impone una domanda alla quale la dottrina non fornisce una risposta concorde: lo Stato detiene l’autorità di punire gli individui fino al punto

271 Giovannangelo De Francesco, Diritto Penale. I fondamenti, Giappichelli, 2011,

Torino, pp. 28 ss.

272 L’affidamento in prova al servizio sociale è regolamentato dall'art. 47

dell'Ordinamento penitenziario, così come modificato dall'art. 2 della l. n. 165 del 27 maggio 1998 e consiste nell'affidamento al servizio sociale del condannato fuori dall'istituto di pena per un periodo uguale a quello della pena da scontare. È previsto anche dall'art.94 l. 309/1990 per quanto concerne i tossicodipendenti e alcoldipendenti e dall'articolo 47-quater per i soggetti affetti da Aids o grave deficienza immunitaria.

di disporre della loro vita273? Non è certo questa la sede per addentrarsi in un’analisi approfondita della questione: sarà sufficiente ricordare che non esiste alcuna dimostrazione scientifica della maggiore deterrenza esercitata dalla pena capitale rispetto ad altre sanzioni274 e che numerosi Paesi, fra cui l’Italia275, hanno deciso di bandire tale misura dai propri ordinamenti. Ciononostante, da un punto di vista puramente teorico, essa può efficacemente concretizzarsi nella cancellazione del software che controlli un qualsivoglia computer276.

273 È proprio a partire da tale domanda che prende le mosse l’interessante analisi condotta in merito da Damiano Canale, Op. Cit., pp. 196 ss. 274 R. M. Bohm, Deathquest. An Introduction to the Theory and Practice of Capital Punishment in the United States, Anderson Publishing, 1999, Cincinnati, pp. 80 ss. 275 Per utilizzare le parole del Professor Damiano Canale (Cfr. Op., Cit., pag. 206) il

nostro ordinamento costituzionale, mediante l’articolo 27, ha eretto un argine contro la tentazione del legislatore di ricorrere a questo tipo di misura punitiva. Cfr. anche G. Fiandaca et al., Art. 27, III comma, in Commentario della Costituzione. Art. 27-28, Zanichelli, 1991, Bologna, pp. 222-355

BIBLIOGRAFIA

Agnino F., Questioni varie in tema di danni da circolazione stradale, in Il Corriere Giuridico, Vol. 8-9, 2014

Agnino F., Presunzione di colpa a carico del proprietario dell’autoveicolo e

prova liberatoria, in Danno e responsabilità, Vol. 11, 2001

Al Mureden E., Sicurezza “ragionevole” degli autoveicoli e responsabilità del

produttore nell’ordinamento italiano e negli Stati Uniti, in Contratto e

Impresa, Vol. 6, 2012

Al Mureden E., “Costo degli incidenti e responsabilità civile” quarant’anni

dopo. Attualità e nuove prospettive dell’analisi economico-giuridica di Guido Calabresi, in Rivista di diritto civile, Vol. 4, 2015

Aristotele, Etica Nicomachea, Vol. 1, Bur, 1986, Milano Asimov I., Visioni di robot, Il Saggiatore, 2010, Milano

Attolico L., Profili giuridici delle opere dell’ingegno create da intelligenze

artificiali, in AA. VV., Attualità del diritto d'autore. Studi in onore di Giorgio Assumma, Bibliografica Giuridica Ciampi, 2018, Roma

Balboni G. C. et al., Anatomia Umana, Vol. 3, Edi.Eremes Editore, 1979, Milano

Baldi G. et al., La letteratura. L’Umanesimo, il Rinascimento e l’età della

Controriforma, Vol. 2, Paravia, 2006, Torino

Beccaria C., Dei delitti e delle pene (1764), Einaudi, 1965, Torino

Bellucci A., Fatto dannoso dell’incapace. Infermità di mente e responsabilità

civile, in Danno e responsabilità, Vol. 6, 1997

Bertolini A., Insurance and Risk Management for Robotic Devices: Identifying

the Problems, in Global Jurist, Vol. 16, Gennaio 2016

Bianchi D., I nuovi delitti di omicidio e lesioni stradali. Commento alla l. 23

Bohm R. M., Deathquest. An Introduction to the Theory and Practice of

Capital Punishment in the United States, Anderson Publishing, 1999,

Cincinnati

Boonin D., The problem of punishment, Cambridge University Press, 2008 Breccia U. et al., Diritto Privato, Tomo primo, UTET, Torino, 2009

Bridy A., Coding Creativity: Copyright and the Artificially Intelligent Author, in Stanford Technology Law Review, Vol. 5, 2012

Byung-Chul H., La copia è l’originale, Internazionale, 1/7 Giugno 2018, Numero 1258

Calo R., Robotics and the Lessons of Cyberlaw, California Law Review, Vol. 103, 2015

Calo R., People Can Be so Fake: A New Dimension to Privacy and Technology

Scholarship, Pennsylvania Law Review, Vol. 114, 2010

Canale D., Conflitti pratici. Quando il diritto diventa immorale, Editori Laterza, 2017, Bari-Milano

Carminati M. et al., BankSealer: An Online Banking Fraud Analysis and

Decision Support System, Atti del convegno International Information Security Conference, Giugno 2014, Marrakech, Springer, Berlino-Heidelberg

Catterall H. (a cura di), Judicial Cases Concerning Slavery and the Negro, Carnegie Institute, 1926, Washington D.C.

Cavino M., Tripodina C., La tutela dei diritti fondamentali tra diritto politico e

diritto giurisprudenziale. «Casi difficili» alla prova, Giuffrè, 2012, Milano

Coglianese C., Lehr D., Regulating by Robot: Administrative Decision Making

in the Machine-Learning Era, Georgetown Law Journal, Vol. 105, 2017

Collingwood L., Trust in the machine: the case of Autonomous vehicles, in Journal of Information Rights, Policy and Practice, Vol. 2, 2017

Costa M., La rappresentazione della conoscenza nei sistemi esperti, Tesi di laurea edita, Università Degli Studi di Genova, AA 1987/1988

D’Angelo A., La responsabilità civile nella circolazione stradale, in Danno e responsabilità, N. 8-9, 2007

Davola A., Pardolesi R., In viaggio col robot: verso nuovi orizzonti della r.c.

auto (“driverless”)?, in Danno e responsabilità, N. 5, 2017

De Francesco G., Diritto Penale. I fondamenti, Giappichelli, 2011, Torino Dellacasa M., Sulle definizioni legislative nel diritto privato. Fra codice e

nuove leggi civili, Giappichelli, 2004, Torino

Descartes R., Discorso sul metodo (1637) , Mondadori, 2006, Milano Devoto G., Oli G. C., Il dizionario della lingua italiana, Firenze, 1990 Di Rosa G., Biodiritto. Itinerari di ricerca, Giappichelli, 2010, Torino

Engstrom N. F., 3-D Printing and Product Liability: Identifying the Obstacles, University of Pennsylvania Law Review Online, Vol. 162, 2013

Feiler J., Learn Apple HomeKit on iOSA. Home Automation Guide for

Developers, Designers, and Homeowners, Apress, 2016, New York

Fiandaca G. et al., Art. 27, III comma, in Commentario della Costituzione. Art.

27-28, Zanichelli, 1991, Bologna

Ford M., Rise of the Robots. Technology and the Threat of a Jobless Future, Basic Books, 2015, New York

Frata L., La responsabilità per prodotto cosmetico difettoso: l’onere della

prova e le “normali condizioni di impiego”, in Danno e responsabilità, Vol.

10, 2011

Fusaro A., Responsabilità del produttore: la difficile prova del difetto, in La nuova giurisprudenza civile commentata, Vol. 6, 2017

Gaio, Institutiones

Gibson D. G. et al., Creation of a Bacterial Cell Controlled by a Chemically

Synthesized Genome, in Science, Vol. 329, 2 Luglio 2010

Glass S. et al., If Robots Cause Harm, Who is to Blame? Self-Driving cars and

Criminal Liability, in New Criminal Law Review, Vol. 19, 2016

Gordon K., Cortesie tra esseri umani e assistenti digitali, Internazionale, 1/7 Giugno 2018, Numero 1258

Hallevy G., The Criminal Liability of Artificial Intelligence Entities. From

Science Fiction to Legal Social Control, in Akron Intellectual Property Journal,

Vol. 4, 2010

Johnson B. D., Brave New Road, in Mechanical Engineering, Vol. 139, Marzo 2017

Kant I., Critica della ragion pura, 1781 Kant I., Critica della ragion pratica, 1788

Kim P., Machine Learning, in MATLAB Deep Learning, Apress, 2017, Berkeley

Kim C. et al., Special issue: Advanced technology for smart home automation

and entertainment, in Personal and Ubiquitous Computing, Vol. 22, 2018

Kowalski R., Preface, in Logic for Problem Solving, North Holland, 1979, New York-Oxford

Lari A. et al., Self-Driving Vehicles and Policy Implications: Current Status of

Autonomous Vehicle Development and Minnesota Policy Implications, in

Minnesota Journal of Law, Science & Technology, Vol. 16, 2015

Lévi-Strauss C., Razza e storia e altri studi di antropologia, Einaudi, 1979, Torino

Levy F., Murnane R., The New Division of Labor: How Computers Are

Creating the Next Job Market, 2005, Princeton University Press

Locke J., Two Treatises of Government, Cambridge University Press, 1988, Cambridge

Losano M. G., Il progetto di legge tedesco sull’auto a guida automatizzata, in Il diritto dell’informazione e dell’informatica, Vol. 1, 2017

Lynch G. E., The Role of Criminal Law in Policing Corporate Misconduct, in Law and Contemporary Problems, Vol. 60, 1997

Maiani F., Applicazioni e limiti della classificazioni di immagini con reti

neurali convoluzionali in dispositivi mobili, Tesi di laurea edita, Università di

Padova, AA 2015/16

Maietta A., Responsabilità del produttore e circolazione stradale: nuove

Man Li R. Y., The usage of Automation System in Smart Home to provide a

Sustainable Indoor Environment: A Content Analysis in Web 1.0, International

Journal of Smart Home, Vol. 7, 2013

Martini R., Pietrini S., Appunti di diritto romano privato, CEDAM, 2013, Padova

Mason L., Psicologia dell’apprendimento e dell’istruzione, Il Mulino, 2006, Bologna

Mayr E., This Is Biology: The Science of the Living World, Belknap/Harvard University Press, 1998, Cambridge

Menga E., Responsabilità da farmaco difettoso: il delicato equilibrio tra tutela

della salute e la salvaguardia delle esigenze della produzione, in Danno e

responsabilità, Vol. 1, 2016

Morris P., Morrison E., Charles Babbage and His Calculating Engines, Dover, 1961, New York

Mueller B., Additive Manufacturing Technologies – Rapid Prototyping to

Direct Digital Manufacturing, Assembly Automation, Vol. 32, 2012

Nader R., L’auto che uccide, Bompiani, 1967, Milano

Pearah P. J., Opening the Doors to Self-Driving Cars: How Will This Change

the Rules of the Road?, in Journal of High Technology Law, Vol. 18, 2017

Poliakov L., Il mito ariano, Rizzoli, 1976, Milano

Ponzanelli G., Anche le bottiglie italiane esplodono. Commento alla sentenza

del Tribunale di Roma 11 Maggio 1998, in Danno e responsabilità, Vol. 12,

1998

Ponzanelli G., Causa probabile del danno e responsabilità del produttore, in Danno e responsabilità, Vol. 5, 2004

Ponzanelli G., Owen D., La responsabilità del produttore negli Stati Uniti

d’America, in Danno e responsabilità, Vol. 11, 1999

Price W. N., Regulating Black-Box Medicine, Michigan Law Review, Vol. 116, Iss. 3, 2017

Rajneri E., L’ambigua nozione di prodotto difettoso al vaglio della Corte di

Cassazione italiana e delle altre corti europee, in Rivista di Diritto Civile, Vol.

5, 2008

Reeves B., Nass C., The Media Equation: How People Treat Computers,

Television and New Media Like Real People and Places, Cambridge

University Press, 1996, New York

Rich E., Intelligenza Artificiale, McGraw-Hill, 1986, Milano

Rosenberg A., Strict Liability: Imagining a Legal Framework for Autonomous

Vehicles, in Tulane Journal of Technology and Intellectual Property, Vol. 20,

2017

Samuel A., Some Studies in Machine Learning Using the Game of Checkers, IBM Journal of Research and Development, Vol. 3, 1959

Saravanan T. et al., IOT Based Smart Home Design for Power and Security

Management, Asian Journal of Applied Science and Technology (AJAST),

Vol. 1, 2017

Satta G., Schiavitù, in Parolechiave, Fascicolo 1, Gennaio-Giugno 2016

Savigny F. V., Sulla vocazione del nostro secolo per la legislazione e la

giurisprudenza, 1814

Scherer M. U., Regulating Artificial Intelligence Systems: Risks, Challenges,

Competencies and Strategies, Harvard Journal of Law & Technology, Vol. 29,

2016

Searle J. R., Menti, cervelli e programmi. Un dibattito sull’Intelligenza

Artificiale, Clup, 1984, Milano

Singer P. W., Wired for War: The Robotics Revolution and Conflict in the

Twenty-First Century, Penguin Books, 2009, Londra

Smith B. W., The Transformation of Transportation. Autonomous Vehicles,

Google Cars, and Vehicles Talking to Each Other: Automated Driving and Product Liability, in Michigan State Law Review, Vol. 1, 2017

Solum L., Legal Personhood for Artificial Intelligences, North Carolina Law Review, Vol. 70, 1992

Stefanelli N., Responsabilità civile da prodotto difettoso, in Giurisprudenza Italiana, Vol. 12, Dicembre 2011

Sullivan R. J., Immanuel Kant’s Moral Theory, Cambridge Univeristy Press, 1989, Cambridge

Varrone M. T., De re rustica

Vercelli G., Zaccaria R., Informatica, Editoriale Scientifica, 1998, Napoli Villa E., Omicidio commesso da soggetto maggiorenne incapace ma non

interdetto. Quando ricade la responsabilità sui sorveglianti?, in Danno e

responsabilità, Vol. 10, 2016

Watson J. D., Crick F. H. C., Molecular Structure of Nucleic Acids. A Structure

for Deoxyribose Nucleic Acid, Nature, Vol. 171, 25 Aprile 1953

Willmott C., Biological Determinism, Free Will and Moral Responsibility, Springer, 2016, Berlino-Heidelberg

Wray C. A., Corporate Probation under the New Organizational Sentencing

SITOGRAFIA

Abrahamian A., U.S. fast-food workers protest, demand a 'living wage’, Reuters, 29 Agosto 2013, https://www.reuters.com/article/us-usa-restaurants- strike/u-s-fast-food-workers-protest-demand-a-living-wage-

idUSBRE97S05320130829

Ambarella, Ambarella Acquires VisLab, a European Developer of Computer

Vision and Intelligent Automotive Control Systems, in

https://www.ambarella.com/news/79/122/Ambarella-Acquires-VisLab-a- European-Developer-of-Computer-Vision-and-Intelligent-Automotive- Control-Systems

Automobile Club d’Italia, Cosa si intende per sicurezza passiva, in http://www.aci.it/laci/sicurezza-stradale/sistemi-di-sicurezza-passiva/cosa-si- intende-per-sicurezza-passiva.html

Bertolini A., Palmerini E., Regulating robotics: a challenge for Europe, pag.

171, saggio reperibile in

http://www.europarl.europa.eu/RegData/etudes/IDAN/2014/509987/IPOL_ID A(2014)509987(ANN01)_EN.pdf

Biffignandi D., Unsafe at any speed, editoriale reperibile all’indirizzo https://www.museoauto.it/website/images/stories/articoli/varie/unsafe_at_any_ speed_ralph_nader.pdf

Borgomeo V., Auto a guida autonoma, a Torino parte la sperimentazione, La

Repubblica, 19 Luglio 2018, in

http://www.repubblica.it/motori/sezioni/sicurezza/2018/07/19/news/auto_a_gui da_autonoma_ecco_dove_incontrarle_in_italia-202150396/

Bundesanzeiger Verlag, Achtes Gesetz zur Änderung des

Straßenverkehrsgesetzes, in

https://www.bgbl.de/xaver/bgbl/start.xav?start=%2F%2F*%5B%40attr_id%3 D%27bgbl117s1648.pdf%27%5D#__bgbl__%2F%2F*%5B%40attr_id%3D% 27bgbl117s1648.pdf%27%5D__1533987329168

Bureau of Labor Statistics, Projections overview and highlights: 2016–26, Ottobre 2017, in https://www.bls.gov/opub/mlr/2017/article/projections- overview-and-highlights-2016-26.htm

Casaleggio Associati, L’evoluzione di Internet of Things, report del Febbraio

2011 consultabile in https://www.casaleggio.it/wp-

Cianflone M., Uber, incidente mortale con la guida autonoma: test sospesi, in

Il Sole 24 Ore, 19 Marzo 2018, http://www.ilsole24ore.com/art/mondo/2018- 03-19/uber-incidente-mortale-la-guida-autonoma-test-sospesi-

185617.shtml?uuid=AEHi5YJE

Cianflone M., Tremolada L., Ecco come Uber, ride hailing e car sharing

stanno muovendo i big dell’auto, Il Sole 24 Ore, 21 Marzo 2017, in

http://www.ilsole24ore.com/art/tecnologie/2017-03-21/ecco-come-uber-ride- hailing-e-car-sharing-stanno-muovendo-big-dell-auto-

093908.shtml?uuid=AENgj0p

Colombo D., Ecco come algoritmi e big data misurano in tempo reale fiducia e

inflazione, Il Sole 24 Ore, 06 Luglio 2018,

http://www.ilsole24ore.com/art/notizie/2018-07-05/ecco-come-algoritmi-e-big- data-misurano-tempo-reale-fiducia-e-inflazione-

174634.shtml?uuid=AEXZmeHF

Department of Motor Vehicles (State of California), Driverless Testing of

Autonomous Vehicles, in

https://www.dmv.ca.gov/portal/dmv/detail/vr/autonomous/auto

di Stefano P., L’incubo dei robot cattivi, Il Corriere della Sera, 3 Luglio 2015, in https://www.corriere.it/esteri/15_luglio_03/operaio-ucciso-robot-germania- 8cb182f6-215e-11e5-be97-5cd583b309bb.shtml

Ducey D. A., Executive Order 2015-9, reperibile in https://azgovernor.gov/executive-orders

Elmi G. T., Soggettività artificiali e diritto, Relazione tenuta il 3 giugno 2004 in occasione della chiusura del Master sul Diritto delle nuove tecnologie informatiche organizzato dal CSIG sezione di Firenze, reperibile all’indirizzo http://www.altalex.com/documents/news/2004/06/25/soggettivita-artificiali-e- diritto

Emspak J., Computers Can Sense Sarcasm?, in Scientific American, 26 Agosto 2016, in https://www.scientificamerican.com/article/computers-can-sense- sarcasm-yeah-right/

Europe on the Move (progetto), Commission takes action for clean,

competitive and connected mobility,

https://ec.europa.eu/transport/modes/road/news/2017-05-31-europe-on-the- move_en

European Commission, COMMUNICATION FROM THE COMMISSION

On the road to automated mobility: An EU strategy for mobility of the future,

17 Maggio 2018, https://eur-lex.europa.eu/legal-

content/EN/TXT/?uri=CELEX:52018DC0283

European Commission, Proposal for post-2020 CO2 targets for cars and vans,

8 Novembre 2017,

https://ec.europa.eu/clima/policies/transport/vehicles/proposal_en

Floridi L., L’intelligenza Artificiale. Cosa cambierà nella nostra società e nella

nostra vita, lezione tenuta dal Professor Floridi presso il Politecnico di Torino

in data 14 Novembre 2017. Il filmato dell’intervento è reperibile nella sua interezza sulla piattaforma YouTube, all’indirizzo https://www.youtube.com/watch?v=4JN_Dr1vPhk

Garbagnati E. R., EVA, è nata in Italia l’auto del futuro, Tom’s Hardware, 15 Maggio 2018, in https://www.tomshw.it/eva-nata-italia-auto-futuro-20-anni- successi-94078

Gáspár P. et al., Highly Automated Vehicle Systems, reperibile in http://www.mogi.bme.hu/TAMOP/jarmurendszerek_iranyitasa_angol/

Gazzetta Ufficiale della Repubblica Italiana,

http://www.gazzettaufficiale.it/eli/id/2016/03/24/16G00048/sg

Gazzetta Ufficiale della Repubblica Italiana, Decreto 28 Febbraio 2018.

Modalità attuative e strumenti operativi della sperimentazione su strada delle soluzioni di Smart Road e di guida connessa e automatica, in

http://www.gazzettaufficiale.it/eli/id/2018/04/18/18A02619/s

Gazzetta Ufficiale della Repubblica Italiana, Decreto del Presidente della

Repubblica 24 maggio 1988, n. 224, in

http://www.gazzettaufficiale.it/eli/id/1988/06/23/088G0263/sg

Gazzetta Ufficiale della Repubblica Italiana, Decreto Legislativo 6 settembre 2005, n. 206, in http://www.gazzettaufficiale.it/anteprima/codici/consumo Gazzetta Ufficiale della Repubblica Italiana, Legge 29 dicembre 1993, n. 578. Norme per l'accertamento e la certificazione di morte, in http://www.gazzettaufficiale.it/eli/id/1994/01/08/094G0004/sg;jsessionid=PHC QQWPvHtWPPpr4G0ZeVA__.ntc-as3-guri2b

Gazzetta Ufficiale della Repubblica Italiana, LEGGE 22 maggio 1978, n. 194. Norme per la tutela sociale della maternità e sull'interruzione volontaria

della gravidanza, in

http://www.gazzettaufficiale.it/atto/serie_generale/caricaDettaglioAtto/originar io?atto.dataPubblicazioneGazzetta=1978-05-

22&atto.codiceRedazionale=078U0194&elenco30giorni=false

Gazzetta Ufficiale della Repubblica Italiana, D. Lgs. 231/2001, recante la

disciplina della responsabilità amministrativa delle persone giuridiche, delle società e delle associazioni anche prive di personalità giuridica, in

http://www.gazzettaufficiale.it/eli/id/2001/06/19/001G0293/sg

Gibbs S., Google sibling Waymo launches fully autonomous ride-hailing

service, The Guardian, 7 Novembre 2017, in

https://www.theguardian.com/technology/2017/nov/07/google-waymo- announces-fully-autonomous-ride-hailing-service-uber-alphabet

Documenti correlati