E) Ratei e risconti passivi 31.dic.12 31.dic.13
E) Ratei e risconti passivi 219 0
I ratei e risconti passivi sono così composti:
Descrizione 31.dic.12 Incrementi
Il saldo iniziale riporta la quota di costo, di competenza dell’esercizio, relativa agli interessi passivi riconosciuti sulla dilazione del pagamento della rata del 2012 del debito in essere nei confronti di IMI Investimenti S.p.A. Per il corrente esercizio non sono stati rilevati nuovi ratei passivi.
CONTI D’ORDINE
Garanzie prestate Fideiussioni
d) Verso altri 11.946.348 4.419.485 -1.456.594 14.909.239
Altre garanzie
a) Verso imprese controllate 46.850.068 -5.947.343 0 40.902.725
d) Verso altri 131.344.599 318.679 0 131.663.278
Totale Altre garanzie 178.194.667 5.628.664 0 172.566.003
Totale conti d’ordine 190.141.015 -1.209.179 -1.456.594 187.475.242
La voce “Fideiussioni – d) Verso altri” è costituita da fideiussioni emesse a garanzia degli impegni contrattuali assunti, come di seguito indicato nella sottostante tabella:
Beneficiario Fideiussione Importo
Unicredit S.p.A.
Garanzia al Ministry of Pubblic Works and Transport General Roads Directorate di Tirana (Albania) per il progetto della infrastruttura “by pass di Fier” che collega la sezione della superstrada SH4 di collegamento tra Durazzo-Lushnje-Valona
8.718.465
Società di progetto Brebemi S.p.A. Garanzia per accordo di capitalizzazione degli azionisti 5.839.488 Cassa Rurale ed Artigiana di Brendola
Cred. Cooperativo
Garanzia per linea di credito per l’acquisizione di terreni finalizzati alla realizzazione della piattaforma logistica di trattamento e distribuzione merci nel territorio di Montebello Vicentino (Vi)
149.262
Banca Popolare di Vicenza Soc.
Coop. per Azioni
Garanzia per linea di credito per l’acquisizione di terreni finalizzati alla realizzazione della piattaforma logistica di trattamento e distribuzione merci nel territorio di Montebello Vicentino (Vi)
118.289
Unicredit S.p.A.
Garanzia per linea di credito per l’acquisizione di terreni finalizzati alla realizzazione della piattaforma logistica di trattamento e distribuzione merci nel territorio di Montebello Vicentino (Vi)
75.854 Ministero delle Finanze – Uff. Entrate
VR 1
Garanzia per utilizzo credito IVA compensato nell’ambito del
Gruppo 7.881
Totale 14.909.239
Le variazioni dell’esercizio si riferiscono alla somma algebrica delle posizioni positive e negative. In particolare le variazioni positive riguardano la stipula di una fideiussione per Euro 8,718 milioni a favore di Unicredit S.p.A. per la garanzia rilasciata dalla stessa a favore del “Ministry of Pubblic Works and Transport General Roads Directorate” di Tirana (Albania) per il progetto della infrastruttura “by pass di Fier”, infrastruttura che collega la sezione della superstrada SH4 di collegamento tra Durazzo-Lushnje-Valona Albania e per la stipula della fideiussione per Euro 5,840 milioni a favore della Società di Progetto Bre.be.mi S.p.A., per conto di Autostrada Brescia Verona Vicenza Padova S.p.A., a garanzia degli accordi di capitalizzazione sottoscritti dagli azionisti.
Le variazioni negative si riferiscono alla chiusura della garanzia accesa a favore di Unicredit S.p.A. su linea di credito concessa a Serenissima Costruzioni S.p.A. (Euro 6,5 milioni), all’importo escusso della polizza fideiussoria di Assicurazioni Generali S.p.A. per il contratto Infracom Italia S.p.A./Sap Italia S.p.A. pari ad Euro 238 mila e alla chiusura della polizza fideiussoria a favore della Banca Nazionale del Lavoro a seguito della sottoscrizione dell’accordo transattivo che prevede il pagamento dell’importo della polizza in sei rate semestrali (Euro 3,4 milioni).
Nella colonna “Altre Variazioni” è allocato il valore accantonato al Fondo Rischi, connesso al rischio di mancato recupero da parte di CIS S.p.A. in liquidazione degli importi relativi alle polizze fideiussorie a favore degli istituti di credito finanziatori della piattaforma logistica di Montebello Vicentino e precisamente Banca Popolare di Vicenza, Cassa Rurale Artigiana di Brendola S.p.A. e di Unicredit S.p.A. Per maggiori dettagli si rimanda al capitolo III – IMMOBILIZZAZIONI FINANZIARIE – 1) Partecipazioni – Società collegate.
Descrizione 31.dic.12 Incrementi
(Decrementi)
Altre
variazioni 31.dic.13
“Altre garanzie – a) Verso imprese controllate”:
Beneficiario Garanzie Importo
Autostrada Brescia Verona Vicenza Padova S.p.A.
Garanzia di secondo livello rilasciata a copertura dei finanziamenti di Serenissima Mobilità S.r.l., finalizzata al supporto operativo dei contratti direttamente attinenti l’attività autostradale
40.902.725
Totale 40.902.725
La voce “Altre garanzie – a) Verso imprese controllate” include la garanzia rilasciata alla Società Autostrada Brescia Verona Vicenza Padova S.p.A. che, a sua volta, ha emesso specifica copertura a favore della società agente “Loan Agency Services S.r.l.” a garanzia dei finanziamenti erogati a Serenissima Mobilità S.r.l. da parte di un pool di banche.
La garanzia è stata rilasciata al fine di supportare l’operatività della Società con riferimento ai contratti direttamente attinenti l’attività autostradale. La fideiussione è stata sottoscritta per un valore originario di Euro 50 milioni e viene adeguata annualmente all’importo residuo in linea capitale e interessi sulla base del piano di ammortamento del debito.
La voce “Altre garanzie – d) Verso altri” include le garanzie rilasciate ad un istituto di credito che, a sua volta, si è reso disponibile a emettere specifiche coperture, come di seguito indicato:
Beneficiario Garanzie Importo
Cassa di Risparmio del Veneto S.p.A. Obbligazione solidale per finanziamento erogato alla società
controllata Serenissima Partecipazioni S.p.A. 131.663.278
Totale 131.663.278
Le variazioni si riferiscono alla somma algebrica degli incrementi e delle diminuzioni come di seguito indicato. In particolare gli incrementi sono da ricondursi alla garanzia relativa gli interessi maturati nell’anno (Euro 1,259 milioni) a favore della Cassa di Risparmio del Veneto S.p.A. per il finanziamento concesso originariamente alla controllata Infragruppo S.p.A. successivamente fusa in Serenissima Partecipazioni S.p.A. (Euro 130,405 milioni).
Tale garanzia viene adeguata annualmente per gli interessi e per gli oneri accessori maturati alla data di riferimento del bilancio. Nello specifico si evidenzia che l’obbligazione solidale indicata (di cui la quota attribuibile alla Società ammonta a Euro 131,663 milioni per capitale e interessi) è rappresentata da un contratto put che prevede la possibile cessione da parte della banca. L’esercizio della put è riconosciuto a Cassa di Risparmio del Veneto S.p.A. al verificarsi di alcune condizioni connesse al mancato raggiungimento di alcuni obiettivi da parte di Serenissima Partecipazioni S.p.A. (relativamente agli impegni assunti originariamente da Infragruppo S.p.A.).
A tale cessione è collegata, in base a un accordo fra i soci, la conversione in capitale del finanziamento stesso, secondo modalità disciplinate nell’accordo di riferimento sottoscritto tra gli azionisti, come già argomentato nella Relazione sulla Gestione.