• Non ci sono risultati.

169Regioni biogeografiche

Nel documento L'agricoltura lombarda conta. 2014, (5. ed.) (pagine 171-178)

L’Unione Europea è suddivisa nelle se- guenti 9 regioni biogeografiche, ovve- ro ambiti territoriali con caratteristi- che ecologiche omogenee: Atlantica, Continentale, Alpina, Mediterranea, Boreale, Macaronesica, Pannonica, Steppica e regione del Mar Nero. Il territorio italiano è interessato dalle regioni Alpina, Continentale e Medi- terranea. L’efficacia della rete Natura 2000 per la conservazione di habitat e specie viene valutata a livello biogeo- grafico, indipendentemente dai confi- ni politico-amministrativi.

Reimpieghi

Con il SEC 95 si distingue tra quelli reimpiegati nell’ambito della stessa azienda e quelli oggetto di scambio tra aziende agricole con contropartita di carattere economico. Dalla nuova valutazione vanno escluse dal calcolo le seguenti produzioni: uve per la pro-

duzione di vino da parte delle aziende agricole, in quanto il relativo valore è compreso nella trasformazione del vino; olive destinate alla produzio- ne di olio direttamente da parte del- le aziende agricole; il latte destinato all’alimentazione dei redi (vitelli) nell’ambito della stessa azienda agri- cola; le foraggere permanenti non oggetto di compravendita tra aziende agricole; i sottoprodotti senza valore economico; le sementi riutilizzate nell’ambito della stessa azienda agri- cola. Vanno invece incluse nel calcolo dei reimpieghi: le sementi, che han- no un valore economico e che sono vendute ad altre aziende agricole; i prodotti utilizzati anche nell’alimen- tazione del bestiame; le produzioni foraggere direttamente commercializ- zabili (fieno, insilati di mais, ecc.). Rete Natura 2000

È una rete di siti che si estende su tut-

ti e 27 gli Stati della UE con l’obiettivo di arrestare il declino della biodiver- sità tramite la tutela a lungo termine di specie ed habitat maggiormente minacciati, compatibilmente con le esigenze delle attività antropiche pre- senti sul territorio. Appartengono alla rete Natura 2000 i siti di importanza comunitaria (SIC), istituiti attraverso la direttiva 92/43/CE (“direttiva Habi- tat”) per la conservazione degli habi- tat naturali e seminaturali e della flora e della fauna selvatica, selezionati per ogni regione biogeografica, e le zone di protezione speciali (ZPS), istitui- te attraverso la direttiva 79/409/CEE (“direttiva Uccelli”) sulla conservazio- ne degli uccelli selvatici.

RICA - Rete di Informazione Contabile Agricola

Strumento comunitario finalizzato a monitorare la situazione economica delle aziende agricole europee. In Ita-

lia la RICA è gestita dall’INEA e rap- presenta l’unica fonte armonizzata di dati microeconomici. Ogni anno la RICA Italia fornisce i dati economici di un campione rappresentativo di aziende agricole professionali, aziende cioè caratterizzate da una dimensione che in termini economici è superio- re ai 4.000 euro di produzione lorda standard. La selezione del campione è di tipo stratificato equi-probabilistico. La stratificazione del campo di osser- vazione considera le tre dimensioni: la collocazione territoriale (le Regioni e Provincie autonome), la dimensione economica (DE) e l’orientamento tec- nico economico (OTE).

RN - Reddito netto familiare Calcolato come PL - (consumi inter- medi + ammortamenti + fattori ester- ni e Stato). Rappresenta la remune- razione dei fattori fissi di produzione apportati dall’imprenditore e dalla sua

famiglia (terra, lavoro familiare e ca- pitale) e del rischio imprenditoriale. RPU - Regime di pagamento unico Introdotto dalla riforma Fischler, in esso vengono ricondotti e disciplina- ti la maggior parte degli aiuti diretti settoriali erogati tramite le OCM del- la PAC. Ogni agricoltore che accede al RPU è titolare di un diritto all’aiu- to per ettaro nel rispetto delle norme sulla condizionalità (criteri di gestione obbligatori e buone condizioni agrono- miche e ambientali).

SAT - Superficie totale aziendale È l’area complessiva dei terreni dell’a- zienda destinata a colture erbacee e/o legnose agrarie, inclusi boschi e su- perficie agraria non utilizzata, nonché l’area occupata da parchi e giardini ornamentali, fabbricati, stagni e cana- li, situati entro il perimetro dei terreni che costituiscono l’azienda.

SAU - Superficie agricola utilizzata È la superficie costituita dall’insieme dei seminativi, prati permanenti e pa- scoli, coltivazioni legnose agrarie, orti familiari e castagneti da frutto. Servizi connessi

Esercizio per conto terzi e noleggio di mezzi e di macchine agricole con per- sonale; raccolta, prima lavorazione (esclusa trasformazione), conserva- zione di prodotti agricoli e altre atti- vità dei servizi connessi all’agricoltura svolti per conto terzi; sistemazione di parchi, giardini e aiuole; attività dei servizi connessi all’allevamento del bestiame, esclusi i servizi veterinari. SN - Saldo normalizzato

È dato dal rapporto percentuale tra il saldo semplice (esportazioni - im- portazioni) e il volume di commercio (esportazioni + importazioni); varia tra -100 (assenza di esportazioni) e +

171

100 (assenza di importazioni) e con-

sente di confrontare la performance commerciale di aggregati di prodotti diversi e di diverso valore assoluto. Standard Output - SO (Produzione Standard)

La determinazione della Produzione Standard di ciascuna attività produt- tiva agricola avviene moltiplicando la sua dimensione aziendale per la produzione standard unitaria che la caratterizza nel territorio (regione o provincia autonoma) in cui è ubicata l’azienda. La somma delle produzioni standard di tutte le attività praticate dalla stessa azienda in un determinato esercizio contabile (o annata agraria) costituisce la Produzione Standard (o Standard Output) aziendale.

Supermercato

Esercizio di vendita al dettaglio a li- bero servizio e con pagamento all’u-

scita, con superficie superiore a 400 mq e vasto assortimento di prodotti alimentari di largo consumo, in mas- sima parte preconfezionati, nonché di articoli non alimentari di uso dome- stico corrente.

Sussidi

Si intendono i sussidi sulle operazio- ni correnti collegate alla produzione (non agli investimenti). I pagamenti per cessazione delle attività agricole, perciò, non sono inclusi. I sussidi sono considerati sulla base della titolarità e non dell’effettiva ricezione di un paga- mento nell’ottica di ottenere risulta- ti coerenti (produzione/costi/sussidi) per un determinato anno contabile. Tariffa onnicomprensiva

Consiste nell’erogazione di un be- neficio monetario, differenziato per fonte, corrisposto per ogni kWh netto di energia elettrica immesso in rete.

Diversamente dal Conto energia per il fotovoltaico e dai Certificati Verdi, che incentivano tutta l’energia prodotta (compresa quella autoconsumata), la tariffa è corrisposta solo per l’elettri- cità effettivamente ceduta alla rete, al netto degli autoconsumi. Il produttore che beneficia della tariffa onnicom- prensiva non ha il diritto di vendere l’energia prodotta, quindi rinuncia a qualsiasi ulteriore corrispettivo eco- nomico, al contrario del beneficio economico dei Certificati Verdi che va a sommarsi ai proventi derivanti dalla vendita di elettricità.

UBA - Unità bovine adulte

Unità di misura della consistenza di un allevamento che, rapportata alla SAU, consente di determinare la den- sità dell’allevamento stesso.

UL - Unità di lavoro

modo omogeneo il volume di lavoro svolto da coloro che partecipano, con diverse modalità e intensità di tempi, al processo di produzione di un pae- se, a prescindere dalla loro residenza. L’insieme delle unità di lavoro è otte- nuto dalla somma delle posizioni lavo- rative a tempo pieno e dalle posizioni lavorative a tempo parziale (principali e secondarie), trasformate in unità a tempo pieno.

ULA - Unità di lavoro annuo L’ULA equivale al contributo di alme- no 2.200 ore/annuo per un lavoratore familiare e di 1.800 ore/annuo per un salariato.

ULF - Unità di lavoro

Unità di analisi che quantifica in modo omogeneo il volume di lavoro svolto dalle persone che lavorano in azienda e che non ricevono salario o stipen- dio ma sono remunerate attraverso il

reddito che rimane alla famiglia dallo svolgimento dell’attività agricola. VA - Valore aggiunto

È il saldo tra la produzione e i consu- mi intermedi, in cui la produzione è valutata ai prezzi di base, cioè al netto delle imposte sui prodotti e al lordo dei contributi ai prodotti. La produ- zione valutata ai prezzi di base si dif- ferenzia da quella valutata al costo dei fattori: quest’ultima è al netto di tutte le imposte (sia quelle sui prodotti, sia le altre imposte sulla produzione) e al lordo di tutti i contributi (sia i contri- buti commisurati al valore dei beni prodotti, sia gli altri contributi alla produzione).

Valori concatenati

Il concatenamento è il sistema di va- lutazione della produzione e dei prez- zi in termini reali. L’indice a catena considera le variazioni di prezzo o

di volume non solo nei valori assun- ti dalle variabili nell’anno corrente e nell’anno base, ma anche rispetto all’andamento complessivo del feno- meno nell’intero intervallo temporale esaminato.

Vendita diretta

Vendita al consumatore finale in azienda, anche consentendo la rac- colta di prodotti dagli alberi e dagli orti (“pick your own”), presso punti esterni o attraverso forme innovative, quali: vendita su catalogo; e-commer- ce (internet); consegna a domicilio a singoli o gruppi organizzati di con- sumatori, come i Gruppi di acquisto solidale (GAS); vendita negli spazi pubblici (mercati contadini/farmers’ markets); rifornimento di distributori automatici nelle aree urbane di latte crudo, spremute di arance fresche, porzioni di ortofrutta fresca.

“L’agricoltura lombarda conta - 2014” è disponibile anche in versione inglese. La pubblicazione è consultabile in lingua italiana e inglese sul sito della Regione Lombardia

(http://www.agricoltura.regione.lombardia.it) e sul sito dell’INEA (www.inea.it) “Lombard agriculture in figures - 2014” is also available in English.

The publication can be consulted in Italian and English at the website of the Lombardy Region (http://www.agricoltura.regione.lombardia.it) and at the website of INEA (www.inea.it).

Stampa

CSR s.r.l. Centro Stampa e Riproduzione Via di Pietralata, 157 - 00158 Roma Finito di stampare nel mese di ottobre 2014

Nel documento L'agricoltura lombarda conta. 2014, (5. ed.) (pagine 171-178)

Documenti correlati