ti sogni diversi, che però non realizzi. Ma se non li ho realizzati non importa, poiché restare con mia sorella e mia madre va bene comunque.
S: Il tuo rapporto con tua sorella e i tuoi nipoti com’è?
C: Il mio rapporto con Dama è molto buono. Per qualunque questione ci consultiamo e
discutiamo. Poiché i miei genitori sono anziani, alcune volte non mi capiscono, così io mi consulto con mia sorella. Lei comprende alcune delle mie preoccupazioni e situazioni. Il mio rapporto con i miei nipoti è molto buono. Xiao Dinzi è molto estroverso, mentre Xiao Yongzhu è più introversa. Che i ragazzi siano un po’ estroversi è positivo, così come è posi- tivo che le ragazze siano un po’ più riservate. Xiao Dinzi dopo andrà all’Università, ed essere estroverso lo aiuterà a socializzare. Io invece ho un carattere molto riservato. Per quanto
S: Ama e Dama mi hanno riferito che vorrebbero che tu trovassi una donna molto presto e
magari ti “sposassi”.
C
queste cose accadono piano piano, con il tempo.
S: Molte persone qui al Lago Lugu mi hanno chiesto come mai alla mia età non fossi già
sposata, ma io ora come ora ho altri progetti, voglio studiare e viaggiare...
C: anch’io non penso al matrimonio, ma la mia famiglia non è d’accordo. Con il matrimo -
nio ci sono delle grosse responsabilità, sei soggetto a restrizioni anche nelle amicizie.
S: Molte ragazze Mosuo mi hanno detto che vorrebbero sposarsi e non vorrebbero praticare
lo zouhun, tu cosa ne pensi?
C: Io credo che se due persone si piacciono, il matrimonio va bene e anche lo zouhun va
bene, quello che è importante è stare (bene) insieme. Tuttavia oggi moltissimi giovani cinesi decidono di sposarsi, scelgono uno straniero o uno Han di qualche grande città, ma riguardo ai Mosuo, pochi si sposano. Io credo che lo zouhun sia piuttosto buono e possa salvaguardare la cultura Mosuo originaria, poiché oggi la cultura Mosuo è sempre più simile a quella Han, e presto scomparirà.
S: A proposito di questo, oggi molti turisti arrivano al Lago Lugu, qual’è la tua opinione a
riguardo?
C
abbia dei vantaggi, tuttavia ha portato tantissime cose negative. Tra le persone non c’è più la stessa onestà che c’era prima, non c’è più la stessa semplicità. Alcuni turisti arrivando han- no portato cose negative, così numerose tradizioni della cultura Mosuo stanno cambiando lentamente e si stanno omologando a quelle Han.
S: Attualmente a Luoshui quanti abitanti ci sono? Di questi quanti sono Mosuo e quanti di
etnia Han?
per affari.
S: A proposito di affari...il vostro hotel quando entrerà in funzione?
C: Il periodo stimato per l’apertura è il mese di luglio. Poiché attualmente stiamo avendo
alcuni problemi burocratici abbiamo dovuto rimandare il completamento dei lavori di conti- nuo e stiamo avendo ancora dei problemi.
S: Quando l’hotel sarà pronto tu andrai a lavorare lì?
C: Pensavo di si, ma dopo le ultime questioni riguardanti l’hotel non penso che lo ammini-
strerò, credo che me ne starò a casa tranquillo. Poiché la gestione dell’hotel implica molte competenze e responsabilità, non credo di gestirlo. Quando sarà il momento, credo che mi
2.Traduzione di Dama del video di F. Rosati Freeman
Luoshui, 9 giugno 2014. Ore 18, presso il bar di casa Ake
A: Adesso vi racconto una storia molto antica. Sapete come si è formato il Lago Lugu? Co-
noscete questa leggenda?
D: Io la conosco. C’era un posto da dove fuoriusciva dell’acqua e c’era un pesce che bloc-
cava l’acqua della montagna. Un giovane pastore lo ha visto e ha tagliato con un coltello un pezzo del pesce per cibarsene...
A: Molto tempo fa il Lago Lugu non esisteva e noi tutti vivevamo in una pianura sotto il lago.
Vi era una famiglia molto ricca, che chiamò un ragazzo molto povero per fargli allevare il loro bestiame. Un giorno mentre era a pascolare il bestiame vide un ruscello che scendeva da una montagna e volle andare a vedere da dove sorgeva quel ruscello. Quando è arrivato sulla montagna ha visto che c’era un pesce che bloccava il passaggio dell’acqua. Lui era muto e la famiglia ricca gli dava pochissimo cibo, così quando ha visto il pesce ne ha tagliato un pezzo per nutrirsi. Ma quando tagliava un pezzo del pesce quel pezzo si rigenerava; lui tornava in quel posto ogni giorno. Dopo essersi nutrito, il suo aspetto era migliorato molto ed era più robusto. La gente del villaggio insospettitasi lo seguì e trovarono anche loro quel pesce; de- cisero di tirarlo fuori e portarlo al villaggio. Impiegarono diciotto buoi per tirare fuori quel pesce, ma insieme al pesce venne fuori tantissima acqua che inondò ogni cosa e tutti mori- rono. Solo una ama che stava dando da mangiare ai maiali, vedendo arrivare l’acqua, imme- diatamente, capovolse la mangiatoia dei maiali e ci saltò dentro. Solo lei è sopravvissuta e per questo il lago si chiama “lago madre” dei Mosuo. La mangiatoia è diventata il mezzo di trasporto del lago, infatti le nostre barche si chiamano zhucao chuan. Questa è la storia del lago, vuoi sapere altre storie?
A: La dea Gemu esisteva già nell’antichità; era una bella ragazza Mosuo su un cavallo bian-